Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
strano, perchè molte mi ritengono oggettivamente carino, non è una mia convinzione particolare
quindi solo quei pochi che provocano sui forum hanno fatto notare quello che tu dici
ma noooooo per UN topic in cui ci troviamo d'accordo mi cadi su questo? :cry:
molte NON vuol dire "TUTTE"... dal momento che anche solo UNA non ti trovi carino già perdi oggettività. (e sicuramente ce n'è piu di una)... ma come anche succede lo stesso a me e a qualsiasi altra persona!
-
Io mi impegno a scrivere post intelligenti e voi parlate dei pettorali di Sousuke. Vi strozzerei.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
solo la bellezza dei pettorali di sosuke è oggettiva (se non sbaglio tante volte lui stesso ha detto che "è un fatto"... e anche se gli altri la pensano diversamente rimane "un fatto" :lol:)... tutto il resto è soggettivo :lol:
io mi riferivo ad altro, non alla bellezza in sè di quel fattore
-
io sono d'accordo con te in parte @Holly..... ma forse l'ho già detto prima, anche i canoni non sono oggettivi.
IMHO
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ma noooooo per UN topic in cui ci troviamo d'accordo mi cadi su questo? :cry:
molte NON vuol dire "TUTTE"... dal momento che anche solo UNA non ti trovi carino già perdi oggettività. (e sicuramente ce n'è piu di una)... ma come anche succede lo stesso a me e a qualsiasi altra persona!
infatti non ho detto che per me è oggettivo, ho detto che per molte è oggettivo rispetto a quel fattore specifico
non ho dubbi sia soggettivo, ho solo detto che a me risultano molte di meno quelle che si esprimono all'opposto
-
I western di Leone, sono brutti film?
C'è qualcuno che avrebbe il coraggio di dire che sono brutti film? :lol: Oggettivamente sono belli, ma magari potrebbero non piacere a qualcuno a cui non piace il western, perchè appunto non sono il loro tipo di film, ma mica si può negare che siano bei film
Quindi la bellezza è oggettiva, cambia il modo di vederla, appunto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
io sono d'accordo con te in parte @
Holly..... ma forse l'ho già detto prima, anche i canoni non sono oggettivi.
IMHO
I tuoi canoni di bellezza non lo sono, quelli della società/cultura sì, ma limitatamente a un dato periodo di tempo e a un dato spazio
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
I western di Leone, sono brutti film?
C'è qualcuno che avrebbe il coraggio di dire che sono brutti film? :lol: Oggettivamente sono belli, ma magari potrebbero non piacere a qualcuno a cui non piace il western, perchè appunto non sono il loro tipo di film, ma mica si può negare che siano bei film
Quindi la bellezza è oggettiva, cambia il modo di vederla, appunto
Ecco, ora ci siamo. L'arte è oggettiva. Il gusto e la percezione sono soggettivi.
-
Sono d'accordo con Holly, esistono dei canoni oggettivi, ma variano con il tempo e l'epoca e la bellezza è soggettiva. C'è chi rispetta i canoni del tempo, ma può piacere o non piacere.
Anche un film, può avere una buona trama, buona tecnica, essere innovativo oggettivamente, ma se soggettivamente non piace non è un bel film, al limite un buon film
-
allora esempio/domanda:
ah specifico....società "occidentale"
perche "che io sappia" altre culture preferiscono altro...
ma senza farla troppo amplia..la nostra cultura/civiltà/società com'è il suo canone oggettivo di bellezza attuale?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Oddio, cerco di essere più chiara XD
L'oggettività, salvo dati scientifici, non esiste (o meglio, veramente esiste ma questa è una lunga storia). Non esiste un bello oggettivo.
In ogni epoca e luogo, però, ci sono dei canoni di bellezza. Ora, questi canoni sono oggettivi, ma circoscritti a un tempo e a un luogo. Quindi non esiste un bello oggettivo e "assoluto". Ma esiste un bello oggettivo relativo a un determinato canone.
Poi c'è il modo di percepire il bello (quindi il gusto) che è soggettivo. Ma ovviamente la percezione è, entro determinati limiti, influenzata dai canoni di bellezza a cui si è abituati.
Porto di nuovo l'esempio del Rinascimento.
A prescindere dalla meravigliosità del quadro (qui entriamo nel vasto campo de "l'arte è oggettiva?" "sì"), davanti alla Venere di Botticelli , qualsiasi uomo del 2014 penserebbe "ha le tette piccole, la panza e il culone". Magari cinquecento anni fa quel fisico veniva considerato "oggettivamente" bello.
Ogni cosa è influenzata dalla percezione umana. In generale, per andare sul filosofico, l'assoluto esiste ma non è accessibile all'uomo. Non mi addentro in questo, ci ho scritto un capitolo di tesi e se ci ripenso piango u.u
ma qui si parla della bellezza, non dei canoni che in sè possono essere chiari e oggettivi solo in quell'epoca culturale
anche nella scienza esiste l'assoluto e l'oggettivo, nelle scienze perfette come la fisica, si dà per scontato che i sensi della persona funzionino bene
è ovvio che se tutti hanno un certo canone usato per valutare la bellezza chi lo rispecchia diventa bello per tutti, ma il tutto rimane basato su un canone stabilito dalle persone e variabile nel tempo, quindi è soggettivo
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
I western di Leone, sono brutti film?
C'è qualcuno che avrebbe il coraggio di dire che sono brutti film? :lol: Oggettivamente sono belli, ma magari potrebbero non piacere a qualcuno a cui non piace il western, perchè appunto non sono il loro tipo di film, ma mica si può negare che siano bei film
Quindi la bellezza è oggettiva, cambia il modo di vederla, appunto
la bellezza non diventa oggettiva solo in base al numero delle persone che sono d'accordo
mariangela di fantozzi oggi è vista come brutta da tanti, magari fra qualche secolo sarà considerata discreta
rimane comunque una valutazione basata su canoni estetici variabili e soggettivi, quindi è soggettiva
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ecco, ora ci siamo. L'arte è oggettiva. Il gusto e la percezione sono soggettivi.
Brava, ci sono dei parametri oggettivi, che poi vengono considerati in base a dei criteri che ha una persona, questo è il discorso u.u
Altro esempio di film....Lynch a me non piace, ma fa comunque dei bei film di un certo livello, solo che a me rompono le palle
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ma qui si parla della bellezza, non dei canoni che in sè possono essere chiari e oggettivi solo in quell'epoca culturale
anche nella scienza esiste l'assoluto e l'oggettivo, nelle scienze perfette come la fisica, si dà per scontato che i sensi della persona funzionino bene
è ovvio che se tutti hanno un certo canone usato per valutare la bellezza chi lo rispecchia diventa bello per tutti, ma il tutto rimane basato su un canone stabilito dalle persone e variabile nel tempo, quindi è soggettivo
- - - Aggiornamento - - -
la bellezza non diventa oggettiva solo in base al numero delle persone che sono d'accordo
mariangela di fantozzi oggi è vista come brutta da tanti, magari fra qualche secolo sarà considerata discreta
rimane comunque una valutazione basata su canoni estetici variabili e soggettivi, quindi è soggettiva
Tu confondi oggettivo con assoluto. Oggettivo è variabile, assoluto è infinito e invariabile.
-
La bellezza DIPENDE dal gusto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Meox
Sono d'accordo con Holly, esistono dei canoni oggettivi, ma variano con il tempo e l'epoca e la bellezza è soggettiva. C'è chi rispetta i canoni del tempo, ma può piacere o non piacere.
Anche un film, può avere una buona trama, buona tecnica, essere innovativo oggettivamente, ma se soggettivamente non piace non è un bel film, al limite un buon film
No, se non piace non vuol dire che non è un bel film, non c'entra
Dipende dal tipo di film che preferisci e dalle caratteristiche che deve avere
Ma se un film è ben girato e ben interpretato, con una trama di qualità, oggettivamente è bello
Poi dipende dal genere, dal ritmo, dalla durata anche....e in base a questi e ad altri fattori può piacere o meno
Ma questo non cambia la qualità e la bellezza del film
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ecco, ora ci siamo. L'arte è oggettiva. Il gusto e la percezione sono soggettivi.
ma gli stessi canoni sono basati sul gusto e la percezione, quindi tutto è soggettivo
l'arte è oggettiva solo se si stabiliscono criteri di valutazione della stessa uguali per tutti, altrimenti no
se per esempio tutti sono d'accordo nel dire che è bello un culo femminile magro e sodo, un culo in giro con tali tratti verrà considerato bello da tutti, ma rimane soggettivo
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Tu confondi oggettivo con assoluto. Oggettivo è variabile, assoluto è infinito e invariabile.
per assoluto non intendo i dogmi di fede, ma l'oggettivo razionale e dimostrabile, che non è variabile e non dipende dai soggetti
come appunto una reazione chimica
la bellezza però non è un fatto fisico oggettivo, è una questione soggettiva perchè dipende dai tanti canoni stabiliti dalle persone
-
Credo che dire "Oggettivamente bello" significhi che per tutti gli esseri viventi esistenti su questo pianeta quella determinata cosa o persona sia bella, cosa assolutamente impossibile. Ergo, la bellezza è soggettiva;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
No, se non piace non vuol dire che non è un bel film, non c'entra
Dipende dal tipo di film che preferisci e dalle caratteristiche che deve avere
se la valutazione della bellezza riguarda tutto ciò che influisce sul piacere, senza ignorare altri aspetti, una cosa bella deve anche piacere
Quote:
Ma se un film è ben girato e ben interpretato, con una trama di qualità, oggettivamente è bello
Poi dipende dal genere, dal ritmo, dalla durata anche....e in base a questi e ad altri fattori può piacere o meno
Ma questo non cambia la qualità e la bellezza del film
e che ne sai se c'è qualcuno che ha altri canoni sulla trama e interpretazione di un film? non è oggettivamente bello, piace a tanti perchè tanti hanno quel canone
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ma gli stessi canoni sono basati sul gusto e la percezione, quindi tutto è soggettivo
l'arte è oggettiva solo se si stabiliscono criteri di valutazione della stessa uguali per tutti, altrimenti no
se per esempio tutti sono d'accordo nel dire che è bello un culo femminile magro e sodo, un culo in giro con tali tratti verrà considerato bello da tutti, ma rimane soggettivo
- - - Aggiornamento - - -
per assoluto non intendo i dogmi di fede, ma l'oggettivo razionale e dimostrabile, che non è variabile e non dipende dai soggetti
come appunto una reazione chimica
la bellezza però non è un fatto fisico oggettivo, è una questione soggettiva perchè dipende dai tanti canoni stabiliti dalle persone
Sousu', di filosofia come nozioni stai a zero.
L'assoluto è TUTTO. Esiste esclusivamente l'assoluto ma che noi per via del nostro corpo limitato percepiamo in modo soggettivo. La realtà è l'assoluto.
Perché mi so' incasinata a mettere in mezzo una cosa così difficile? -.-
Non c'entra un cazzo la fede, l'oggettivo, niente.
Niente varia a seconda dei soggetti. La pioggia è pioggia anche se non c'è nessun soggetto a percepirla, è lì, fa parte della realtà che di per sé è assoluta. Solo che l'uomo non ha accesso alla percezione di pioggia in quanto tale, ma la deve decifrare, far passare attraverso una griglia di percezione e catalogare come "pioggia". Col risultato che questi "box di catalogazione" sono diversi da soggetto a soggetto, da lingua a lingua, da cultura a cultura. Per me italiano esiste una pioggia. Un giapponese percepisce (se non erro) sei piogge. La pioggia è assoluta, è sempre quella. Chi la percepisce varia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Credo che dire "Oggettivamente bello" significhi che per tutti gli esseri viventi esistenti su questo pianeta quella determinata cosa o persona sia bella, cosa assolutamente impossibile. Ergo, la bellezza è soggettiva;)
non per tutti, perchè molti possono avere anche problemi di percezioni o essere imbecilli
è oggettivo quando la valutazione prescinde dal soggetto che la compie, sia nel tempo che nello spazio, la bellezza non rientra in questa categoria
la reazione chimica è un fatto oggettivo
-
Io sono amica di uno che, in mia presenza, di fronte alla statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro (una delle sette meraviglie del mondo moderno) ha detto "mah a me non mi pare tutto sto granchè" xD
Quindi dato che quest'essere, almeno per il momento, non è ancora stato classificato incapace di intendere e di volere secondo me l'oggettività quando si parla di bellezza non esiste.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Sousu', di filosofia come nozioni stai a zero.
eh certo, sai tutto tu
Quote:
L'assoluto è TUTTO. Esiste esclusivamente l'assoluto ma che noi per via del nostro corpo limitato percepiamo in modo soggettivo. La realtà è l'assoluto.
Perché mi so' incasinata a mettere in mezzo una cosa così difficile? -.-
Non c'entra un cazzo la fede, l'oggettivo, niente.
Niente varia a seconda dei soggetti. La pioggia è pioggia anche se non c'è nessun soggetto a percepirla, è lì, fa parte della realtà che di per sé è assoluta. Solo che l'uomo non ha accesso alla percezione di pioggia in quanto tale, ma la deve decifrare, far passare attraverso una griglia di percezione e catalogare come "pioggia". Col risultato che questi "box di catalogazione" sono diversi da soggetto a soggetto, da lingua a lingua, da cultura a cultura. Per me italiano esiste una pioggia. Un giapponese percepisce (se non erro) sei piogge. La pioggia è assoluta, è sempre quella. Chi la percepisce varia.
l'assoluto non è tutto se non per un religioso, è ciò che non è relativo e non prescinde dai soggetti, come possono essere alcuni eventi fisici
il concetto di pioggia fisica è oggettivo, se i sensi funzionano si intende, non dipende dai soggetti
poi possono esistere varie intensità di pioggia, ma il concetto rimane uguale per tutti, anche per i giapponesi
la reazione chimica è un fatto fisico oggettivo, perchè prescinde dalle percezioni soggettive delle persone
la bellezza è soggettiva perchè i canoni variano nel tempo e nello spazio, sono stabiliti dalle persone in base ai gusti del momento
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Credo che dire "Oggettivamente bello" significhi che per tutti gli esseri viventi esistenti su questo pianeta quella determinata cosa o persona sia bella, cosa assolutamente impossibile. Ergo, la bellezza è soggettiva;)
La Lamborghini c'è qualcuno che non la trova una bella macchina? Al massimo se c'è a qualcuno a cui non piace è perchè le preferisce meno esagerate e meno sportive, ma mica si può dire che sia una brutta macchina
Così come la Ferrari, sono marche di qualità, la qualità è oggettiva eh....e la qualità è bellezza, la bellezza è un insieme di qualità
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
eh certo, sai tutto tu
l'assoluto non è tutto, è ciò che non è relativo e non prescinde dai soggetti
il concetto di pioggia fisica è oggettivo, se i sensi funzionano si intende, non dipende dai soggetti
poi possono esistere varie intensità di pioggia, ma il concetto rimane uguale per tutti, anche per i giapponesi
la reazione chimica è un fatto fisico oggettivo, perschè prescinde dalle percezioni soggettive del soggetto
Avrei una laurea. Non proprio in filosofia, ma... sai com'è, magari qualche esame di filosofia l'ho fatto e magari una tesi d'impianto filosofico l'ho scritta.
Stai ammucchiando stronzate di chi non capisce un cazzo e ha la presunzione di volerne sapere di più di quanto in realtà non sappia.
Esiste una realtà, che è quella che percepiamo tutti. Quella realtà è lì, ed è assoluta. Poi esiste un soggetto che percepisce la realtà. A quel punto, vista dagli occhi del soggetto, la realtà diviene soggettiva perché il soggetto in sé non ha la facoltà di percepire la realtà com'è. Ma essendo limitato dalla sua natura corporea (e quindi finito), il soggetto che percepisce la realtà (infinita) in un modo limitato, in primo luogo dalla sua lingua, che è quella che usa non solo per esprimere ma anche per decodificare la realtà assoluta che gli sta davanti. Il fatto che il soggetto che decodifica sia limitato e percepisca soggettivamente (anzi, direi "relativamente") non rende la realtà diversa da quella che è. Anche se io italiana percepisco una sola pioggia e un giapponese percepisce sei tipi di pioggia, la pioggia è sempre quella. Io e il giapponese però vediamo cose diverse.
Uh madonna, sì che non so' concetti semplici, ma non mi pare nulla di così assurdo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Brava, ci sono dei parametri oggettivi, che poi vengono considerati in base a dei criteri che ha una persona, questo è il discorso u.u
eh ma se il parametro è stabilito dalle persone in base ai gusti e alla cultura del momento non è oggettivo, è sempre soggettivo
la reazione chimica invece avviene così a prescindere da come uno la valuti, è un fatto fisico oggettivo
se uno non è una capra ignorante e ha i sensi che funzionano la valuterà in modo oggettivo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
La Lamborghini c'è qualcuno che non la trova una bella macchina?
Sono sicuro di si, che ci sará piu di uno!
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Al massimo se c'è a qualcuno a cui non piace è perchè le preferisce meno esagerate e meno sportive, ma mica si può dire che sia una brutta macchina
ma se non piace come fa a dire che è bella? :lol:
una cosa dipende dall'altra!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
La Lamborghini c'è qualcuno che non la trova una bella macchina?
Tra i sette miliardi di abitanti della Terra secondo me qualcuno c'è xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
eh certo, sai tutto tu
scusa...piccolo OT
Queste sono esattamente le frasi per cui non saremmo noi che faremmo le figure di merda.
scusate l'ot
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
scusa...piccolo OT
Queste sono esattamente le frasi per cui non saremmo noi che faremmo le figure di merda.
io lo dicevo per altre situazioni, e per alcune cose obiettive
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Avrei una laurea. Non proprio in filosofia, ma... sai com'è, magari qualche esame di filosofia l'ho fatto e magari una tesi d'impianto filosofico l'ho scritta.
pazienza, tanto non credo che qui ci siano dissertazioni filosofiche, è una discussione su un forum
Quote:
Stai ammucchiando stronzate di chi non capisce un cazzo e ha la presunzione di volerne sapere di più di quanto in realtà non sappia.
pazienza, saprai tutto tu, io non so ragionare
non c'entra la presunzione, semplicemente dico che è oggettivo ciò che non è soggettivo, cioè non dipende dal soggetto, come una reazione chimica
Quote:
Esiste una realtà, che è quella che percepiamo tutti. Quella realtà è lì, ed è assoluta. Poi esiste un soggetto che percepisce la realtà. A quel punto, vista dagli occhi del soggetto, la realtà diviene soggettiva perché il soggetto in sé non ha la facoltà di percepire la realtà com'è. Ma essendo limitato dalla sua natura corporea (e quindi finito), il soggetto che percepisce la realtà (infinita) in un modo limitato, in primo luogo dalla sua lingua, che è quella che usa non solo per esprimere ma anche per decodificare la realtà assoluta che gli sta davanti. Il fatto che il soggetto che decodifica sia limitato e percepisca soggettivamente (anzi, direi "relativamente") non rende la realtà diversa da quella che è. Anche se io italiana percepisco una sola pioggia e un giapponese percepisce sei tipi di pioggia, la pioggia è sempre quella. Io e il giapponese però vediamo cose diverse.
qualunque persona razionale che non sia un rincoglionito o un invasato, con i sensi che funzionano, percepirà la realtà fisica allo stesso modo, pertanto la percezione della realtà fisica è un fattore ininfluente, questo vale per i fatti fisici oggettivi come la pioggia o una reazione chimica
il linguaggio riguarda solo uno strumento di comunicazione, basta impararlo, ma il concetto fisico della pioggia che si trasmette è sempre lo stesso, anche per un giapponese
altre questioni come la bellezza dipendono invece da criteri di valutazione stabiliti dalle persone, che variano nel tempo e nello spazio a seconda delle culture o gusti predominanti, quindi è soggettiva