Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Non ho avuto tempo di leggere tutti gli articoli postati, ma vorrei fare una precisazione.
Calcolare che senza produzione di carne ci sarebbe più spazio per le colture e più acqua è una bugia enorme. Se anche tutto il mondo smettesse di mangiare carne, le povere mucche dovrebbero alimentarsi e bere comunque!
Non è che se noi non mangiamo più carne, gli animali spariscono dal conteggio delle risorse consumate.
A meno che non intendiate ammettere di voler sterminare tutti gli animali che normalmente sono considerati "da cibo".
Aspetta Loller, stavolta ti contraddico io...
Non credo che, per esempio, un pollo che ha una vita media che va da cinque a undici anni, allevato in gabbia (in cui ha una vita media che può essere anche di soli 60 giorni pollicoltura o pollicultura - Sapere.it) abbia la stessa alimentazione che avrebbe al di fuori di questi allevamenti intensivi.
-
Giusto Holly, roller ricorda che se ogni anni vengono macellati 10 miliardi di animali, questi in tale quantità in natura non esisterebbero. E' l'uomo che tramite fecondazione artificiale li fa riprodurre in maniera sforsennata solo per stare al passo con le richieste dei consumatori. Se la richiesta in modo graduale cala, caleranno anche i capi e i consumi legati di mangimi e acqua. Quindi risparmio di cereali/soia che possono essere dirottati al commercio umano come fonte alternativa di proteine.
-
Sì, ma un animale macellato quanto vive prima di esserlo? E uno lasciato morire di vecchiaia? Il numero totale è minore, ma il tempo di vita è maggiore.
-
se il veganismo diventasse un fatto comune saremmo invasi dagli animali, che dovrebbero essere sterilizzati per impedire che si riproducano, oppure uccisi
perchè l'uomo verrebbe escluso dalla catena alimentare, il fatto che mangino meno da soli è ininfluente
ma i vegani dicono che non bisogna provocare danni agli animali, quindi si contraddirebbero e il sistema salterebbe per aria
come qualsiasi fanatismo non razionale, ovvero religione
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Se la richiesta in modo graduale cala, caleranno anche i capi e i consumi legati di mangimi e acqua.
eh ma non si può ordinare agli animali di non riprodursi o di riprodursi come desidera l'uomo, affinchè il numero dei capi sia controllabile,
sarebbe un male agli animali, il loro istinto li porta a riprodursi anche a raffica, perchè no
e per i vegani è vietato fare male agli animali
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Sì, ma un animale macellato quanto vive prima di esserlo? E uno lasciato morire di vecchiaia? Il numero totale è minore, ma il tempo di vita è maggiore.
Io ti parlavo di quantità di cibo... credo che in allevamento siano ipernutriti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io ti parlavo di quantità di cibo... credo che in allevamento siano ipernutriti.
eh ma la quantità di cibo dipende anche dal numero dei capi e dalla durata della vita
e fin dai tempi delle caverne l'uomo cacciava, l'ecosistema è in equilibrio con l'uomo che uccide gli animali, da sempre
se io sono un coerente vegano devo lasciar liberi gli animali di riprodursi, anche a raffica, senza far prevalere gli egoismi umani
già immagino le scene esilaranti di qualche vegano che, disperato, a malincuore accetta di abbattere alcuni capi
e tutti subito contro a criticare i vegani, che perderebbero adepti
l'esistenza del veganismo è garantita, paradossalmente, da quelli che criticano, dalla maggioranza delle persone che mangia carne
è un fenomeno che vive di luce riflessa, non propria, come i disfattisti
-
Non ho letto 10 pagine, dico solo una cosa.
Io una bistecca di cavallo me la mangio, perchè è buona e fa bene. Se il cavallo prima di diventare bistecca ha sofferto, non l'ho fatto soffrire io.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Sì, ma un animale macellato quanto vive prima di esserlo? E uno lasciato morire di vecchiaia? Il numero totale è minore, ma il tempo di vita è maggiore.
Vive il doppio, ma calcolate che in natura brucherebbero erba e non verrebbero riempiti di mangimi coltivati dall'uomo, quindi i raccolti non ne sarebbero intaccati cosi come la quantità di acqua usata per irrigarli. Sicuramente animali come mucche e polli non li vedremo mai più allo stato brado, perchè sono da decenni totalmente legati allo sfruttamento umano. Ma con un cambio di mentalità e numero di allevamenti si spera che cambi il loro modo di vivere, l'ideale sarebbe in pascoli aperti come avviene in argentina/brasile ma anche dargli spazi maggiori dei box 2mx1m dove è consuetudine tenerli sarebbe un nette miglioramento. Tutto questo come ripetuto dipenderà sempre dalla richiesta dei consumatori, come me e te, grazie al potere d'acquisto si può davvero cambiare non solo il nostro modo di vivere ma anche tutto quello che viene regolato dal commercio. Se il consumatore ne è conscio può letteralmente "tenere per le palle" le grandi industrie :D
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
se il veganismo diventasse un fatto comune saremmo invasi dagli animali, che dovrebbero essere sterilizzati per impedire che si riproducano, oppure uccisi
perchè l'uomo verrebbe escluso dalla catena alimentare, il fatto che mangino meno da soli è ininfluente
ma i vegani dicono che non bisogna provocare danni agli animali, quindi si contraddirebbero e il sistema salterebbe per aria
come qualsiasi fanatismo non razionale, ovvero religione
- - - Aggiornamento - - -
eh ma non si può ordinare agli animali di non riprodursi o di riprodursi come desidera l'uomo, affinchè il numero dei capi sia controllabile,
sarebbe un male agli animali, il loro istinto li porta a riprodursi anche a raffica, perchè no
e per i vegani è vietato fare male agli animali
Sousuke, come detto prima questa cosa non accadrà mai di botto, se davvero si cambierà sarà una cosa graduata in molto decenni. Quindi sta tranquillo che non saremo invasi da nessun animale e comunque se anche un buon numero fosse rimesso allo stato brado non ho dubbi che col tempo madre natura ci penserebbe lei a regolare ogni specie animale, come accadrebbe già di per se se l'uomo non spostasse i suoi equilibri di continuo.
E a proposito di ordinare di riprodursi o no ad un animale da parte dell'uomo, chiedi a una mucca da latte che viene ingravidata artificialmente, continuamente e per tutta la sua esistenza cosa ne pensa. Non possiamo impedirgli di accopparsi...ma su come metterle incinte siamo gran maestri.
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io ti parlavo di quantità di cibo... credo che in allevamento siano ipernutriti.
Si lo sono, molte volte vengono aggiunti al mangime sostanze che stimolano l'appetito in modo che mangino e ingrassino nel minor tempo possibile.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Non ho letto 10 pagine, dico solo una cosa.
Io una bistecca di cavallo me la mangio, perchè è buona e fa bene. Se il cavallo prima di diventare bistecca ha sofferto, non l'ho fatto soffrire io.
Io un portafoglio da per terra lo prendo, perchè i soldi non crescono sulle piante. Se il portafoglio era di una donna prima che venisse stuprata a morte e a sofferto, non l'ho fatta soffrire io.
Ragioniamo pure tutti cosi, che ti devo dire, sia mai informarsi o ragionare in modo non egoistico, altrimenti l'ignoranza di che vivrebbe? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Sousuke, come detto prima questa cosa non accadrà mai di botto, se davvero si cambierà sarà una cosa graduata in molto decenni. Quindi sta tranquillo che non saremo invasi da nessun animale e comunque se anche un buon numero fosse rimesso allo stato brado non ho dubbi che col tempo madre natura ci penserebbe lei a regolare ogni specie animale, come accadrebbe già di per se se l'uomo non spostasse i suoi equilibri di continuo.
E a proposito di ordinare di riprodursi o no ad un animale da parte dell'uomo, chiedi a una mucca da latte che viene ingravidata artificialmente, continuamente e per tutta la sua esistenza cosa ne pensa. Non possiamo impedirgli di accopparsi...ma su come metterle incinte siamo gran maestri.
appunto, lasciamole riprodursi come vogliono, anzichè solo magari rendere meno sofferente la loro vita attuale
madre natura ha voluto l'uomo anche cacciatore, ho dei dubbi che l'ecosistema si riequilibri da solo senza più l'uomo nella catena alimentare
o, meglio, si riequilibrerà sì ma creando problemi all'uomo
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Ragioniamo pure tutti cosi, che ti devo dire, sia mai informarsi o ragionare in modo non egoistico, altrimenti l'ignoranza di che vivrebbe? :D
quindi tu sei disposto a non mangiare più carne, non bere più latte, non comprare più nessun bene (anche di elettronica) di multinazionali prodotto sfruttando lavoratori all'estero?
per farlo devi andare a vivere come un eremita su una collina, con un sistema di autosussistenza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
appunto, lasciamole riprodursi come vogliono, anzichè solo magari rendere meno sofferente la loro vita attuale
madre natura ha voluto l'uomo anche cacciatore, ho dei dubbi che l'ecosistema si riequilibri da solo senza più l'uomo nella catena alimentare
o, meglio, si riequilibrerà sì ma creando problemi all'uomo
- - - Aggiornamento - - -
quindi tu sei disposto a non mangiare più carne, non bere più latte, non comprare più nessun bene (anche di elettronica) di multinazionali prodotto sfruttando lavoratori all'estero?
per farlo devi andare a vivere come un eremita su una collina, con un sistema di autosussistenza
Pensi che davvero si arriverà a liberare ogni animale da macello? Anche l'animalista più convinto e folle sa che non accadrà mai... Ma possiamo ridurre questa mattanza, dare una vita più dignitosa e una morte meno cruenta? Si lo possiamo se solo lo si vuole. Come convincere le grandi industrie a farlo? Col potere d'acquisto, grazie alle scelte di diventare vegano, vegetariono o anche solo col ridurre i propri consumi di tali prodotti. Tutto accompagnato da una vera informazione in modo che i singoli individui possano compiere da soli le loro scelte.
E dimmi come avresti risposto a una affermazione tanto..non trovo il termine adatto, egoista e menefreghista? La mia era una battuta, non tirane fuori chissà che argomentazione.