Io infatti non parlavo solo della sperimentazione animale, considerando che spesso si usano i cuccioli per far capire cosa hai nel piatto quando, ad esempio, mangi il maialino da latte. Però se vuoi leggere solo a metà le mie frasi fai pure :)
Visualizzazione stampabile
Io infatti non parlavo solo della sperimentazione animale, considerando che spesso si usano i cuccioli per far capire cosa hai nel piatto quando, ad esempio, mangi il maialino da latte. Però se vuoi leggere solo a metà le mie frasi fai pure :)
io personalmente non mangio molta carne.... ma derivati si....
carne bianca ne mangio invece..rossa molto meno
comunque...che l'uovo è la PLACENTA È LOLLISSIMO :lol:
l'uovo lo dice la parola stessa È L'OVULO!!!
Ok
Mesi fa lessi in un sito che si sosteneva che le mestruazioni erano un fatto anormale per donne, che gli altri mammiferi non hanno una tale perdita di sangue, e che le mestruazioni nelle donne umane rappresentavano un modo per liberarsi dalle scorie derivate da una alimentazione sbagliata. E ovviamente proponevano l'alimentazione vegana come soluzione.
Quella volta mi sono cappottata dalla sedia :lol: ....ma può esistere gente così credulona??
- - - Aggiornamento - - -
Sei stato super con le tue risposte, fiera di te <3! Tornerò presto presente, si! :)
Sì, scusami @Holly ti avevo inserita nella lista per la tua frase sulla caciotta e il fritto misto :lol:
Tergiversare... quanto amate tergiversare. La verita è una: vi piace la carne. Fine.
Dai, è inutile girarci attorno. Le piante soffrono, il mio cane è più intelligente della tua gallina, io mi informo da fonti migliori delle tue, il mio è più lungo del tuo. La verità è che se doveste ammazzare voi ciò che mangiate non lo fareste. Dimostrazione? "Oh mio dio no non farmi vedere quelle immagini brutte, ti prego, che poi non ci dormo la notte! :O" Ora uscitevene pure con "ho lavorato con nonno in fattoria e le galline le sgozzavo con piacere", potete farlo. La verità, a quel punto, sarebbe un altra: non avete un briciolo di umanità. Il cane coccoliamolo, la zanzara però trucidiamola. Il gatto sì, quello va bene, ma il maiale è buono in padella GNAM! Quale simpatia!
Parlare è inutile, sia da una parte che dall'altra. Parlare è inutile quando si vuole restare fermi sulla propria opinione e guai ad ammettere di aver torto su una sola virgola. Una persona normale non gode nell'uccidere un altro essere vivente. Una persona non normale lo fa. Una persona che vuol farsi figa, invece, resta dietro un monitor a dire quanto è buona la bistecca perché la moda del momento è andare contro gli animalisti. Intanto, sicuramente, il naso in una macelleria non ce lo metterà mai, né avrà le palle di vedersi un qualunque video. Giusto perché vi piace generalizzare. Insomma, è facile: carne=uccidere=dolore, necessario? No. Risposta? Non mangiarla. Fine. No, dobbiamo farla complicata. Carne=dolore=uccidere, eh ma ci sono le proteine, eh ma la B12, sì ma non mi hanno ancora dimostrato che provino dolore e allora prendiamo a manganellate il gatto del vicino, sì ma le cozze non soffrono quindi buttiamo gli astici in acqua bollente, no ma sai tu uccidi le zanzare camminando quindi sgozzerò il primo maiale che incontro perché tanto è uguale... Fatela lunga, fatela corta, la verità è che la carne non serve (o la terra sarebbe popolata da zombie in grado di farne a meno per sessanta, settanta, ottant'anni) e che uccidere provoca dolore. Punto. Davvero, è proprio facile :) Poi, intorno, potete costruirci tutte le scuse e i discorsi più complessi del mondo.
Buona conversazione.
Volevo scrivere qualcosa io, ma secondo me faccio prima così:
@Loller156 esprimiti, tanto sarò d'accordo a prescindere.
Ti giuro, non penso risponderei. Non ho neanche letto ciò che avete scritto, se non per qualche frase ogni tanto. Per me la questione è realmente semplice come l'ho fatta, e non capisco come si possa andare più in là del "se per mangiarli bisogna ucciderli allora preferisco non farlo" e riempire topic, pagine e teste di discorsi inutili. Di cosa si vuol parlare? Di quanto il gioco valga la candela? Non vale la candela. Facile facile.