Visualizzazione stampabile
-
Visto che i tuoi amici sono delle merdaccie che non ti appoggiano e io invece ti appoggio, ho chiesto un po' al mio amico quanto spende più o meno al mese vivendo fuori casa, tenendo conto ovviamente che Genova è leggermente meno cara di Torino e che questo mio amico fa una vita abbastanza semplice, nel senso che spende il meno possibile visto che non lavora ed è uno studente!! :)
Il mio amico vive in una casa grande che può accogliere 6 persone, ma attualmente ce ne sono solo 5 (quindi le spese sono leggermente più alte).. Paga 200€ di affitto ma ha la camera in comune con un altro ragazzo, quindi tu, volendola singola, spenderesti di più.. Poi lui ha detto che più o meno spende dai 20 ai 25€ settimanali per la spesa, quindi mensilmente sono 100€ e ti assicuro che mangiano abbondantemente ma non so quanta carne usano (cibo che fa aumentare la spesa!) e in più su alcune cose vanno al risparmio, tipo comprano la pasta più economica se la trovano buona!
Come spese per le utenze varie, ovviamente varia molto dai contratti ma anche su quello ha detto che spendono circa 100€ al mese, avendo anche telefono e internet condivisa!
Quindi oltre all'affitto lui ha uscite pari a 200€ al mese.. Conta che questi prezzi penso che siano simile anche da voi e quindi più o meno dovrebbe corrispondere! L'unica differenza sarà l'affitto, sceglilo con cura!
Poi le altre spese che dovrai affrontare le sai tu quindi..
Buona fortuna! :)
PS: mi ha detto che in due anni che vive fuori di casa non ha mai superato la spesa di 500€ al mese, compresa di TUTTO! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Visto che i tuoi amici sono delle merdaccie che non ti appoggiano e io invece ti appoggio, ho chiesto un po' al mio amico quanto spende più o meno al mese vivendo fuori casa, tenendo conto ovviamente che Genova è leggermente meno cara di Torino e che questo mio amico fa una vita abbastanza semplice, nel senso che spende il meno possibile visto che non lavora ed è uno studente!! :)
Il mio amico vive in una casa grande che può accogliere 6 persone, ma attualmente ce ne sono solo 5 (quindi le spese sono leggermente più alte).. Paga 200€ di affitto ma ha la camera in comune con un altro ragazzo, quindi tu, volendola singola, spenderesti di più.. Poi lui ha detto che più o meno spende dai 20 ai 25€ settimanali per la spesa, quindi mensilmente sono 100€ e ti assicuro che mangiano abbondantemente ma non so quanta carne usano (cibo che fa aumentare la spesa!) e in più su alcune cose vanno al risparmio, tipo comprano la pasta più economica se la trovano buona!
Come spese per le utenze varie, ovviamente varia molto dai contratti ma anche su quello ha detto che spendono circa 100€ al mese, avendo anche telefono e internet condivisa!
Quindi oltre all'affitto lui ha uscite pari a 200€ al mese.. Conta che questi prezzi penso che siano simile anche da voi e quindi più o meno dovrebbe corrispondere! L'unica differenza sarà l'affitto, sceglilo con cura!
Poi le altre spese che dovrai affrontare le sai tu quindi..
Buona fortuna! :)
PS: mi ha detto che in due anni che vive fuori di casa non ha mai superato la spesa di 500€ al mese, compresa di TUTTO! :)
Io sono sicuro che le mie spese potrebbero essere al massimo 700 euro tutto compreso ma proprio tutto.
Ho una una buonissima amministrazione delle mie finanze.
Da dove lavoro con al massimo di 15 minuti a piedi di tragitto, ho un fottio di supermecati(carrefur, bennet,coop,ipercop, ins,gs,panda market), e ho qualche mercato rionale a poca distanza. I volantini dei supermaercati li trovo anche su internet e con organizzazione non spendo più di 150 eruo.
-
Cavoli che affitti alti :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Come c'era d'aspettarsi i miei amici non mi sostengono in questa mia idea...
Dicono che farei una cazzata e che non so che cosa voglia dire fare tutte quelle spese.
Non credono che io abbia vista inserzioni a 240 per una stanza, non credono che riuscirei a spendere meno di 300 euro per il mangiare e che mi troverei con l'osso alla gola.
Che devo aspettare che non ho un contratto fisso, blah blah blah
Mi spiace sinceramente che non ti supportino, a volte uno ha davvero solo bisogno di sentire una parola incoraggiante per sentirsi sicuro.
Ma... Dopo tutto, che te ne frega? Voglio dire, fossero almeno opinioni un minimo sensate, ma se non ti credono neanche quando tu dici di aver visto le inserzioni con determinati prezzi, a meno che tu non sia un malato di alzheimer all'ultimo stadio, vuol dire che loro le stanno sparando grosse.
Non sono loro che si sono fatti i conti, sei tu: devi essere ben informato, organizzato e pianificare con cura, ma ce la puoi fare tranquillamente.
Poi Randagio ha ragione: i primi tempi considera qualche spesa in più, fra l'"apertura" della casa (e della tua nuova vita) e l'inesperienza con la gestione. L'importante è che tu impari in fretta ;)
-
Fallo, questo passo, c'è chi ha azzardato anche con meno. Alla fine non credo che i tuoi non ti aiuterebbero, quelle volte che potresti trovarti con l'acqua alla gola.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Io sono sicuro che le mie spese potrebbero essere al massimo 700 euro tutto compreso ma proprio tutto.
Ho una una buonissima amministrazione delle mie finanze.
Da dove lavoro con al massimo di 15 minuti a piedi di tragitto, ho un fottio di supermecati(carrefur, bennet,coop,ipercop, ins,gs,panda market), e ho qualche mercato rionale a poca distanza. I volantini dei supermaercati li trovo anche su internet e con organizzazione non spendo più di 150 eruo.
Si credo anch'io che le tue spese arriverebbero a tanto considerando l'abbondamento dei mezzi che hai nominato prima, e il mio amico non ha, e il corso di inglese che è appunto un qualcosa in più! :)
Noi ti abbiamo incoraggiato, aiutato ecc, ora sta a te! :)
In bocca al lupo Dade!!
PS: i tuoi sanno di questa idea?! Per me sarebbe la parte più difficile della decisione e non perchè i miei sono morbosi, ma perchè abbiamo un buon legame..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Si credo anch'io che le tue spese arriverebbero a tanto considerando l'abbondamento dei mezzi che hai nominato prima, e il mio amico non ha, e il corso di inglese che è appunto un qualcosa in più! :)
Noi ti abbiamo incoraggiato, aiutato ecc, ora sta a te! :)
In bocca al lupo Dade!!
PS: i tuoi sanno di questa idea?! Per me sarebbe la parte più difficile della decisione e non perchè i miei sono morbosi, ma perchè abbiamo un buon legame..
@Folletta sinceramente dei miei genitori me ne sbatto, hanno creato loro questa situazione. Non hanno preso in mano il problema che ho con mio fratello e quindi me ne sbatto.
I soldi sono i miei e me ne sbatto.
Se vado a Torino potrei anche non farmi più l'abbonamento del pulman(se trovo casa vicino dove lavoro), e poi considera che vicino dove lavoro io stanno aprendo una nuova stazione FS e per 2 anni con i treno sono a posto :-)
Per il corso di inglese, per adesso ho deciso di fare ripetizioni(ho trovato a 7 euro)risparmio un pochetto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
curiosità: sei sempre riuscito a conciliare il tuo credo animalista quando non eri solo oppure è un motivo con la tua ex?
LE mie ex erano tutta vegetariane...
-
credo che tu realizzi un idea e la voglia matta di indipendenza che cresce in te ed è giusto. Sappi però che questo blocca tutte le tue aspetattive per realizzare altro. devi valutare se ne vale la pena oppure no. il vero esurimento ti viene dopo quando non riesci a fare nulla per una questione economica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
LE mie ex erano tutta vegetariane...
bhe devo ammettere che sotto questo profilo sei stato fortunato e per gli animali come ve li siete spartiti ?