Visualizzazione stampabile
-
E' un passo importante, ma credo che tu possa farcela, avendo ottenuto una maggiore stabilità lavorativa.. Le ipotesi che comprendono coinquilini io le scarterei, che senso ha uscire di casa e trovarsi ancora con degli spazi limitati? A meno che non si tratti di compagna, fidanzata ecc ecc... Per quanto riguarda le spese, ovviamente ci vuole attenzione, per esempio se al bennet riempi una borsa, all'eurospin ne riempi 3...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
@Folletta sinceramente dei miei genitori me ne sbatto, hanno creato loro questa situazione. Non hanno preso in mano il problema che ho con mio fratello e quindi me ne sbatto.
I soldi sono i miei e me ne sbatto.
Se vado a Torino potrei anche non farmi più l'abbonamento del pulman(se trovo casa vicino dove lavoro), e poi considera che vicino dove lavoro io stanno aprendo una nuova stazione FS e per 2 anni con i treno sono a posto :-)
Per il corso di inglese, per adesso ho deciso di fare ripetizioni(ho trovato a 7 euro)risparmio un pochetto...
Per i tuoi genitori tu sai la situazione e non ci voglio mettere lo zampino!
Per il corso di inglese mi sembra tu abbia fatto una buona scelta :)
-
La scelta di andare a vivere da soli è grande, e bisogna essere in grado di essere indipendenti, perché fin'ora sarai dipeso dai tuoi genitori, quindi se prenderai casa/appartamento le cose saranno più difficili. Ma visto che guadagni potresti farcela! Io te lo consiglio! :)
-
Io credo che oggigiorno non si possa fare con uno stipendio di circa 1000/1100 euro, le spese sono tantissime e chi vive con i propri genitori non può neppure immaginare, già solo per affitto, benzina e spesa hai finito e mica c' é solo questo.. le spese extra sono le più terribili e poi....ti devi vestire, esistono gli amici e i parenti quaindi ci sono i regali da fare e ogni tanto uscirai a mangiare o bere qualcosa fuori, potrei continuare all' infinito, é un casino!! Resta a casaaaa, ma chi te lo fa fare ad andare via???
-
Quote:
Originariamente inviata da
federoma29
Io credo che oggigiorno non si possa fare con uno stipendio di circa 1000/1100 euro, le spese sono tantissime e chi vive con i propri genitori non può neppure immaginare, già solo per affitto, benzina e spesa hai finito e mica c' é solo questo.. le spese extra sono le più terribili e poi....ti devi vestire, esistono gli amici e i parenti quaindi ci sono i regali da fare e ogni tanto uscirai a mangiare o bere qualcosa fuori, potrei continuare all' infinito, é un casino!! Resta a casaaaa, ma chi te lo fa fare ad andare via???
Infatti, quando hai mamma e papà che ti fanno tutto?
Perchè avere una propria indipendenza? Viviamo di rendita!
-
Quote:
Originariamente inviata da
federoma29
Io credo che oggigiorno non si possa fare con uno stipendio di circa 1000/1100 euro, le spese sono tantissime e chi vive con i propri genitori non può neppure immaginare, già solo per affitto, benzina e spesa hai finito e mica c' é solo questo.. le spese extra sono le più terribili e poi....ti devi vestire, esistono gli amici e i parenti quaindi ci sono i regali da fare e ogni tanto uscirai a mangiare o bere qualcosa fuori, potrei continuare all' infinito, é un casino!! Resta a casaaaa, ma chi te lo fa fare ad andare via???
La mia sanità mentale dove la metti?la mia soddisfazione?il mio essere indipendente?
Quando ti troverai male come mi trovo io capirai...
I soldi non sono l'unica cosa, ma una delle tante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
federoma29
Io credo che oggigiorno non si possa fare con uno stipendio di circa 1000/1100 euro, le spese sono tantissime e chi vive con i propri genitori non può neppure immaginare, già solo per affitto, benzina e spesa hai finito e mica c' é solo questo.. le spese extra sono le più terribili e poi....ti devi vestire, esistono gli amici e i parenti quaindi ci sono i regali da fare e ogni tanto uscirai a mangiare o bere qualcosa fuori, potrei continuare all' infinito, é un casino!! Resta a casaaaa, ma chi te lo fa fare ad andare via???
Guarda, avere quasi 30 anni e vivere ancora nella campana di vetro è pure peggio di fare delle rinunce.
E poi , scusami tanto, non tutti hanno genitori dietro che possono mantenere un figlio a vita e non tutti i figli di gente priva di mezzi guadagnano 2000 euro al mese.
Dade ha piu che ragione: i soldi sono molto, ma non tutto.
-
quoto echoes! preferisco rinunciare a prendere birre al bar o ad andare in vacanza d'estate e vivere per conto mio con le mie forze..!
stare parcheggiati a casa dei genitori solo per uscire come 14enni al sabato sera e andare in disco..???ma dai...anche no..
- - - Aggiornamento - - -
quoto echoes! preferisco rinunciare a prendere birre al bar o ad andare in vacanza d'estate e vivere per conto mio con le mie forze..!
stare parcheggiati a casa dei genitori solo per uscire come 14enni al sabato sera e andare in disco..???ma dai...anche no..
-
Io a vivere da sola ci sono andata.
Da un certo punto di vista mi piace (indipendenza, libertà, soddisfazione), ma dall'altro la mamma che rincorre e mette a posto, che cucina, che pulisce, mi manca. Ma questo solo perchè sono la regina della pigrizia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Litha
Io a vivere da sola ci sono andata.
Da un certo punto di vista mi piace (indipendenza, libertà, soddisfazione), ma dall'altro la mamma che rincorre e mette a posto, che cucina, che pulisce, mi manca. Ma questo solo perchè sono la regina della pigrizia.
La pigrizia te le fai passare prima o poi xD