Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Ma scusa tra un dottor Fernando Rossi e un dottor Johnny Rossi, scelgo il dottor Johnny Rossi
E' il nome ideale per un dottore, perchè il nome fa pensare a ''giorni rossi'' e i giorni rossi sul calendario sono di festività e la festività è serenità cioè l'opposto delle malattie :045:
http://i1.kym-cdn.com/photos/images/...32/537/71b.jpg
...Effettivamente, su questo non posso darti torto :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
E cosa vuol dire??
- - - Aggiornamento - - -
E la miseria! Un filo lungo arrivare a ragionarla così :D
E' già una storpiatura non può essere storpiato e anche geniale u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
E' già una storpiatura non può essere storpiato e anche geniale u.u
Davide?
u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Davide?
u.u
No Ugo :0
-
Va bene dai, tuffiamoci a pieno nella discussione.
A me personalmente non piacciono i nomi "stranieri", non sopporto chi sceglie un nome brutto come la fame solo perché "classico della città" (a Firenze abbiamo nomi fiorentinissimi ma bruttissimi come Lapo, Duccio, Neri....).
Non mi piacciono i nomi che sono poi di fatto degli aggettivi (metti Allegra ad una bambina e magari poi ti viene una lagnosa, metti Immacolata e poi ne esce fuori una che la da al primo che passa, metti Serena e poi ti viene una sempre schizzata ecc...)
Non mi piacciono i colori (Metti a una bimba Bianca e poi ti viene scura).
Non mi piacciono i nomi che fanno "scopa" con il cognome -> Dario Lampa, Rosa Confetto, Bianca Marrone, Simone Simoni ecc.
Non mi piacciono i nomi strettamente legati alla religione (Incoronata, Annunziata, Crocifissa ecc.)
Tutti gli altri vanno benissimo :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
No Ugo :0
Quando ero alle medie a un mio compagno piaceva il nome UGO e diceva che avrebbe chiamato così il figlio. Il motivo era perché così avrebbe potuto scrivere il suo nome per esteso nei records dei giochini elettronici del bar (ai miei tempi andavano quelli di moda, e quando scrivevi il record avevi solo 3 lettere a disposizione) :)
-
A me piacciono molto i nomi femminili stranieri...Tipo Sabine, Lise, Sophie, e tanti altri!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/...52-success.gif
Johnny Rossi approved.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Se sapessi cosa vuol dire il mio nick penserai che la tua storpiatura è una merda u.u
fammi sapere e lavorerò anche su l'intero nome...preferisci Made (in taiwan...sottointeso) ? o Wade (se riesci a schiacciare a canestro come il ragazzo magari te lo appioppiamo.....)
http://www.blackyouthproject.com/fil...eat-Guard1.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Va bene dai, tuffiamoci a pieno nella discussione.
A me personalmente non piacciono i nomi "stranieri", non sopporto chi sceglie un nome brutto come la fame solo perché "classico della città" (a Firenze abbiamo nomi fiorentinissimi ma bruttissimi come Lapo, Duccio, Neri....).
Non mi piacciono i nomi che sono poi di fatto degli aggettivi (metti Allegra ad una bambina e magari poi ti viene una lagnosa, metti Immacolata e poi ne esce fuori una che la da al primo che passa, metti Serena e poi ti viene una sempre schizzata ecc...)
Non mi piacciono i colori (Metti a una bimba Bianca e poi ti viene scura).
Non mi piacciono i nomi che fanno "scopa" con il cognome -> Dario Lampa, Rosa Confetto, Bianca Marrone, Simone Simoni ecc.
Non mi piacciono i nomi strettamente legati alla religione (Incoronata, Annunziata, Crocifissa ecc.)
Tutti gli altri vanno benissimo :lol:
Sono d'accordo su alcune cose e su altre no (ad esempio, secondo me i nomi legati al territorio sono tali perché a chi li sente spesso sembrano normali e magari belli, mentre per tutti gli altri è un nome strano... Ma sono cose che succedono), ma in linea di massima apprezzo il ragionamento. Specie quello dei nomi che richiamano il cognome in qualche modo, nel 99% dei casi sarà una cosa ridicola e imbarazzante.
Cmq, secondo me c'è anche una bella differenza fra "nomi che mi piacciono" e "nomi che realisticamente userei": a me piacciono tanti nomi, di tanti tipi, lingue e culture diverse, ma non tutti li userei... Faccio un esempio estremo per farmi capire, non potrei mai chiamare mio figlio Mohammed o Adolf, anche se questi due nomi mi piacessero per il loro suono o significato.
Per lo stesso motivo non userei nomi stranieri, anche se ce ne sono tantissimi che mi piacciono, anche più di tanti nomi italiani.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Quando ero alle medie a un mio compagno piaceva il nome UGO e diceva che avrebbe chiamato così il figlio. Il motivo era perché così avrebbe potuto scrivere il suo nome per esteso nei records dei giochini elettronici del bar (ai miei tempi andavano quelli di moda, e quando scrivevi il record avevi solo 3 lettere a disposizione) :)
Ugo:
https://www.youtube.com/watch?v=8OwgFAJ2mLk
Dal minuto 1.15 una teoria seconda solo a al dr. Johnny Rossi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Questo è Alfio alle prese con l'opera di convincimento pro-puntella con la futura compagna!!! :risatina:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Sono d'accordo su alcune cose e su altre no (ad esempio, secondo me i nomi legati al territorio sono tali perché a chi li sente spesso sembrano normali e magari belli, mentre per tutti gli altri è un nome strano... Ma sono cose che succedono), ma in linea di massima apprezzo il ragionamento. Specie quello dei nomi che richiamano il cognome in qualche modo, nel 99% dei casi sarà una cosa ridicola e imbarazzante.
Cmq, secondo me c'è anche una bella differenza fra "nomi che mi piacciono" e "nomi che realisticamente userei": a me piacciono tanti nomi, di tanti tipi, lingue e culture diverse, ma non tutti li userei... Faccio un esempio estremo per farmi capire, non potrei mai chiamare mio figlio Mohammed o Adolf, anche se questi due nomi mi piacessero per il loro suono o significato.
Per lo stesso motivo non userei nomi stranieri, anche se ce ne sono tantissimi che mi piacciono, anche più di tanti nomi italiani.
Come mi garba questa discussione....:)
Ma si dai, in fondo i gusti son gusti e sono pienamente d'accordo a metà con fruitninja :)
E' che trovo davvero ridicolo e irritante sentirsi dire, quando magari uno in amicizia critica il nome scelto, "ma è un nome fiorentino", accompagnando il tutto con uno sguardo snob.
Porcocazzo, rispondimi "a me MI garba" e allora mi cheto e mi tolgo il cappello, ma che cazzo c'entra se è fiorentino ?
Se ai tempi del Rinascimento a Firenze mettevano nome "Puppastaceppa" qualcuno scommetto che oggi glielo appiccicherebbe al figlio !!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Come mi garba questa discussione....:)
Ma si dai, in fondo i gusti son gusti e sono pienamente d'accordo a metà con fruitninja :)
E' che trovo davvero ridicolo e irritante sentirsi dire, quando magari uno in amicizia critica il nome scelto, "ma è un nome fiorentino", accompagnando il tutto con uno sguardo snob.
Porcocazzo, rispondimi "a me MI garba" e allora mi cheto e mi tolgo il cappello, ma che cazzo c'entra se è fiorentino ?
Se ai tempi del Rinascimento a Firenze mettevano nome "Puppastaceppa" qualcuno scommetto che oggi glielo appiccicherebbe al figlio !!!
Beh, io vedo l'altro lato della medaglia: se veramente esistono fiorentini che usano solo nomi certificati nelle opere di Dante, e li scelgono solo per questo motivo, mi dispiace per loro.
Però, dalla situazione che hai descritto, io mi immagino più una cosa del tipo
"Mio figlio si chiama Lapo"
"Ah... uh.. Originale" (trad. che cazzo di nome è?)
"Sai, è un nome fiorentino" (trad. c'è una ragione per cui l'ho scelto, è un nome normale per me, fa parte della nostra storia e della nostra cultura).
Insomma, forse secondo me doveva farsi per primo i cazzi propri "l'amico" che ha criticato il nome.
PS: giusto per chiarire, parlo perché qui siamo su un forum di discussione, nella vita reale giuro che ho abbastanza tatto da non aver mai criticato un nome, per quanto io possa trovarlo orribile e inopportuno. Almeno, non davanti all'interessato/a
:lol:
-
Ora, io so che la questione del "metto il nome di mio padre" è per portare avanti nome e cognome del capofamiglia, quindi okay, ci può stare. Col primo figlio, e con gli altri? Nel senso, alfio ha un figlio maschio e lo chiama come il padre, poi ha un altro figlio maschio e il padre della moglie vorrebbe che a lui andasse il suo nome. E ha un nome di merda. Che si fa? Gli dici no perchè c'ha un nome brutto? Non è tradizione questa, lo so, però il pallino potrebbe venì. Lo scontenti?
Invece mettiamo nomi nuovi e togliamo il problema!
A me hanno messo il nome della mamma di mio padre perchè ai miei piaceva, non perchè l'avesse chiesto lei. Però il nome della mamma di mia madre non me l'avrebbero dato - Carmela - perchè non piaceva. Se però lei l'avesse chiesto? Meglio non crearli i precedenti! xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Beh, io vedo l'altro lato della medaglia: se veramente esistono fiorentini che usano solo nomi certificati nelle opere di Dante, e li scelgono solo per questo motivo, mi dispiace per loro.
Però, dalla situazione che hai descritto, io mi immagino più una cosa del tipo
"Mio figlio si chiama Lapo"
"Ah... uh.. Originale" (trad. che cazzo di nome è?)
"Sai, è un nome fiorentino" (trad. c'è una ragione per cui l'ho scelto, è un nome normale per me, fa parte della nostra storia e della nostra cultura).
Insomma, forse secondo me doveva farsi per primo i cazzi propri "l'amico" che ha criticato il nome.
PS: giusto per chiarire, parlo perché qui siamo su un forum di discussione, nella vita reale giuro che ho abbastanza tatto da non aver mai criticato un nome, per quanto io possa trovarlo orribile e inopportuno. Almeno, non davanti all'interessato/a
:lol:
Ovvio che se ne discute solo in fase "preliminare", quando uno è in fase di scelta "pre-natale".
Ma se c'è un minimo di confidenza ce l'hai visto un fiorentino farsi i cazzi suoi ? Ma io (e non solo) ce li massacro quelli che scelgono nomi del cazzo :lol: solo perché sono fiorentini.
Così come massacrerei Alfietto bello se mi proponesse Gaetano, Gennaro, Salvatore, Pasquale ecc. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Beh, io vedo l'altro lato della medaglia: se veramente esistono fiorentini che usano solo nomi certificati nelle opere di Dante, e li scelgono solo per questo motivo, mi dispiace per loro.
Però, dalla situazione che hai descritto, io mi immagino più una cosa del tipo
"Mio figlio si chiama Lapo"
"Ah... uh.. Originale" (trad. che cazzo di nome è?)
"Sai, è un nome fiorentino" (trad. c'è una ragione per cui l'ho scelto, è un nome normale per me, fa parte della nostra storia e della nostra cultura).
Insomma, forse secondo me doveva farsi per primo i cazzi propri "l'amico" che ha criticato il nome.
PS: giusto per chiarire, parlo perché qui siamo su un forum di discussione, nella vita reale giuro che ho abbastanza tatto da non aver mai criticato un nome, per quanto io possa trovarlo orribile e inopportuno. Almeno, non davanti all'interessato/a
:lol:
Io una figlia femmina la chiamerei "Francesca" in onore di "Francesca da Rimini" :(
Pure Beatrice, in onore della cara Bice Portinari u.u"
Vabbè, mi ritiro dalla discussione dopo questa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ora, io so che la questione del "metto il nome di mio padre" è per portare avanti nome e cognome del capofamiglia, quindi okay, ci può stare. Col primo figlio, e con gli altri? Nel senso, alfio ha un figlio maschio e lo chiama come il padre, poi ha un altro figlio maschio e il padre della moglie vorrebbe che a lui andasse il suo nome. E ha un nome di merda. Che si fa? Gli dici no perchè c'ha un nome brutto? Non è tradizione questa, lo so, però il pallino potrebbe venì. Lo scontenti?
Invece mettiamo nomi nuovi e togliamo il problema!
A me hanno messo il nome della mamma di mio padre perchè ai miei piaceva, non perchè l'avesse chiesto lei. Però il nome della mamma di mia madre non me l'avrebbero dato - Carmela - perchè non piaceva. Se però lei l'avesse chiesto? Meglio non crearli i precedenti! xD
Bambolina, se non fosse che bambolina è un "soprannome" perfetto per te, da ora in avanti tu per me saresti "Carmela". :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io una figlia femmina la chiamerei "Francesca" in onore di "Francesca da Rimini" :(
Pure Beatrice, in onore della cara Bice Portinari u.u"
Vabbè, mi ritiro dalla discussione dopo questa.
Francesca è molto bello come nome e suona proprio bene.
Beatrice è forse il nome più sensuale che esista.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Bambolina, se non fosse che bambolina è un "soprannome" perfetto per te, da ora in avanti tu per me saresti "Carmela". :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Francesca è molto bello come nome e suona proprio bene.
Beatrice è forse il nome più sensuale che esista.
Il problema è quando nella Commedia ti imbatti in Obizzo, Venedico Caccianemico e Ghisolabella. (Mi sono rimasti impressi, sono tutti nominati nello stesso canto, uno dietro l'altro).
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Bambolina, se non fosse che bambolina è un "soprannome" perfetto per te, da ora in avanti tu per me saresti "Carmela". :lol:
A una mia amica poteva andar peggio, Clementina. Ho detto tutto. Per fortuna è felicemente Cristina xD
Lei perché le piaceva ha chiamato il figlio come il padre del ragazzo, ma spera che il secondo figlio non sia maschio perché il nome di suo padre non le piace, ma sa che gli farebbe piacere se il nipote si chiamasse come lui. Ecco perchè non si devono creare precedenti!
-
Sai che Clementina non suona male ? Non lo darei mai a mia figlia, però non lo trovo così malvagio. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Sai che Clementina non suona male ? Non lo darei mai a mia figlia, però non lo trovo così malvagio. :)
Mi sembrerebbe di chiamare mia figlia "Percoca", il modo in cui al sud chiamiamo le pesche con la buccia vellutata.
Oppure "Fragola", "Ciliegia", "Fico d'India".
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Sai che Clementina non suona male ? Non lo darei mai a mia figlia, però non lo trovo così malvagio. :)
Clementina come l'agrume xD
No, no u.u
Clem non è male come soprannome, ma a me danno fastidio i soprannomi, quindi no e no!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Mi sembrerebbe di chiamare mia figlia "Percoca", il modo in cui al sud chiamiamo le pesche con la buccia vellutata.
Oppure "Fragola", "Ciliegia", "Fico d'India".
Percoca:lol:
Chiamala Portogallo:lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Clementina come l'agrume xD
No, no u.u
Clem non è male come soprannome, ma a me danno fastidio i soprannomi, quindi no e no!
Si però il tuo nome è da soprannome o storpiatura :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Percoca:lol:
Chiamala Portogallo:lol:
- - - Aggiornamento - - -
Si però il tuo nome è da soprannome o storpiatura :lol:
I soprannomi fanno più schifo del nome in sè xD
E comunque ormai il mio nome mi piace, da piccola dicevo che a 18 anni l'avrei cambiato, invece ora mi ci sono abituata!
Meglio di Carmela, comunque. Se mi chiamavano Alessia com'era il piano originale mi andava a genio sicuro. Poi si son persi per strada.
Se avessero avuto un maschio si sarebbe chiamato Stefano o Francesco. Per loro nomi normali, e ti pareva xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io una figlia femmina la chiamerei "Francesca" in onore di "Francesca da Rimini" :(
Pure Beatrice, in onore della cara Bice Portinari u.u"
Vabbè, mi ritiro dalla discussione dopo questa.
Holly please.
Io spero di avere due gemelli per chiamarli Sebastiano e Viola (come nella dodicesima notte di Shakespeare) :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Holly please.
Io spero di avere due gemelli per chiamarli Sebastiano e Viola (come nella dodicesima notte di Shakespeare) :D
Il mio problema è solo che Francesca è troppo banale :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Questo è Alfio alle prese con l'opera di convincimento pro-puntella con la futura compagna!!! :risatina:
:lol: uguale
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ora, io so che la questione del "metto il nome di mio padre" è per portare avanti nome e cognome del capofamiglia, quindi okay, ci può stare. Col primo figlio, e con gli altri? Nel senso, alfio ha un figlio maschio e lo chiama come il padre, poi ha un altro figlio maschio e il padre della moglie vorrebbe che a lui andasse il suo nome. E ha un nome di merda. Che si fa? Gli dici no perchè c'ha un nome brutto? Non è tradizione questa, lo so, però il pallino potrebbe venì. Lo scontenti?
Invece mettiamo nomi nuovi e togliamo il problema!
A me hanno messo il nome della mamma di mio padre perchè ai miei piaceva, non perchè l'avesse chiesto lei. Però il nome della mamma di mia madre non me l'avrebbero dato - Carmela - perchè non piaceva. Se però lei l'avesse chiesto? Meglio non crearli i precedenti! xD
Sono l'unico figlio maschio in famiglia per cui il problema non ci sta..so' obbligato e basta :')
- - - Aggiornamento - - -
Ah comunque il mio nome storpiato é il più bello :182:
Alfiùùùùùùùùù
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ora, io so che la questione del "metto il nome di mio padre" è per portare avanti nome e cognome del capofamiglia, quindi okay, ci può stare. Col primo figlio, e con gli altri? Nel senso, alfio ha un figlio maschio e lo chiama come il padre, poi ha un altro figlio maschio e il padre della moglie vorrebbe che a lui andasse il suo nome. E ha un nome di merda. Che si fa? Gli dici no perchè c'ha un nome brutto? Non è tradizione questa, lo so, però il pallino potrebbe venì. Lo scontenti?
Invece mettiamo nomi nuovi e togliamo il problema!
A me hanno messo il nome della mamma di mio padre perchè ai miei piaceva, non perchè l'avesse chiesto lei. Però il nome della mamma di mia madre non me l'avrebbero dato - Carmela - perchè non piaceva. Se però lei l'avesse chiesto? Meglio non crearli i precedenti! xD
Ah, giacché ci siamo, un pensiero su questo:
anche se qui in Italia è più tradizionale usare i nomi della famiglia del padre, rispetto a quelli della famiglia della madre, penso che tutt'e due i genitori abbiano diritto di "onorare" i propri cari (a patto che siano d'accordo fra loro naturalmente).
Se io insistessi per usare il nome di mio padre, anche quando magari al mio marito non va tanto a genio, chiaramente poi dovrei aspettarmi che anche il nonno paterno abbia lo stesso diritto. Poi spero che né al mio futuro marito né alla sua famiglia freghi niente dei nomi, così potrò decidere tutto da sola :lol: ma non mi sembrerebbe giusto mettere la mia famiglia al di sopra della sua, né la sua al di sopra della mia quando si tratta di "diritti" di questo tipo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Ah, giacché ci siamo, un pensiero su questo:
anche se qui in Italia è più tradizionale usare i nomi della famiglia del padre, rispetto a quelli della famiglia della madre, penso che tutt'e due i genitori abbiano diritto di "onorare" i propri cari (a patto che siano d'accordo fra loro naturalmente).
Se io insistessi per usare il nome di mio padre, anche quando magari al mio marito non va tanto a genio, chiaramente poi dovrei aspettarmi che anche il nonno paterno abbia lo stesso diritto. Poi spero che né al mio futuro marito né alla sua famiglia freghi niente dei nomi, così potrò decidere tutto da sola :lol: ma non mi sembrerebbe giusto mettere la mia famiglia al di sopra della sua, né la sua al di sopra della mia quando si tratta di "diritti" di questo tipo.
Nonostante sia un fenomeno meno diffuso, si trasmette talvolta anche il nome della madre e ne ho un esempio lampante con mia sorella minore e mia cugina. Facendo di nuovo riferimento invece a ciò che dice Temp io non obbligo mio figlio a dargli il mio nome, quando sarà sceglierà lui (poi oh se proprio ci tiene ovviamente mi fa piacere).
Io sono la puntèlla per antonomasia, ci sarebbe da fare un megadiscorso sul perché mi chiamo così ma non é questo il posto adatto. E' semplicemente per dire che chi più di me può capire quanto possa essere complesso e particolare questo aspetto :')
-
Io potrei chiamare mia figlia Michelle e convincere mia nonna che è la traduzione francese di Michelina XD
Se usassi Laura o Renzo sicuramente farei commuovere mio padre fino alla fine del mondo tipo.
Nomi dei papà li escluderei, in compenso quelli dei parenti giovani non sono niente male.
In ogni caso nessuno nella mia famiglia è stato "obbligato" a dare ai figli il nome di un parente.
Per motivo sentimentale chiamerei volentieri mio figlio come mio nonno, se solo il suo nome non fosse stato Landino Orlandino Maria D: