Io non ho modificato nulla xD
Siete voi che dopo esservi fatti di funghi allucinogeni leggete fischi per fiaschi :lol:
Visualizzazione stampabile
Io non ho modificato nulla xD
Siete voi che dopo esservi fatti di funghi allucinogeni leggete fischi per fiaschi :lol:
Rigorosamente nomi dell'antica Roma! :ok:
Il mio bimbo si chiama Evan. Volevamo chiamarlo Morgan (è un nome celtico), ma dopo il caos che era successo con XFactor, Sanremo e la droga, abbiamo preferito cambiare idea. Io mi ero orientata anche su Iron, Aigor, Dorian e Daniel che mi piacevano e, recentemente ho scoperto il nome Emir.
Come nomi femminili adoro Morrigan, Erin, Thea (era il nome che avremmo dato a nostro figlio se fosse stato femmina) e il mio preferito, Diletta.
Femmina : Andrea
Maschi non ne voglio xD
Avessi una figlia non mi dispiacerebbe chiamarla Mary Jane...
Ditemi che non sono l'unico ad averci pensato. :lol:
Gaia la femmina, Simone il maschio.
Rotfl, vedo che è nuovamente la sagra del nome strambo :lol: a quelli che pensano di usare nomi stranieri, inventati o molto insoliti, posso chiedere perché? Non c'è polemica, sono sinceramente curiosa.
Cmq, per non rendere questi post completamente inutile, visto che mesi fa ho già scritto i nomi maschili che userei, aggiungo anche:
Nome per un eventuale figlio nato qui se dovessi rimorchiare un bell'irlandese*
(Cosa impossibile: tutti sanno che gli irlandesi sono tutti brutti)
Ronan: significa FOCHINA (nel senso di "piccola foca"), ma vi rendete conto? Che cazzo di altro potrebbe desiderare un uomo, oltre a chiamarsi FOCHINA?
Sì, immagino che Sigismonda e Ermengardo (detti da qualcuno nella pagine precedenti, scusate se non ricordo chi fosse) siano uno scherzo, ma ho paura che Johnny, Chanel e Evan no.
auguri pippa!!!! :lol:
aooo che hai contro i nomi stranieri? io mi chiamo lucas :lol::lol: e sono contento che mi hanno chiamato lucas :lol:
nomi: maschio david (in onore di @David Kovacic) e femmina naturalmente ARTEMISIA (in onore di @Artemisia :lol: io ti lovvo oh mia bella! :049:)
(scherzo... martin e vera... maschio alternativo e femmina superclassico... però vera m'è sempre piaciuto come nome :lol:)
infatti, non è uno scherzo, come ho detto, mio figlio si chiama così. è un nome che esiste, si sente spesso anche nei film. è un nome di origine inglese o comunque anglosassone e ne andiamo molto fieri. Come si dice, non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. Non serve ridicolizzare. E comunque una delle cose che mi piace dei nomi originali è che quando chiami quella persona non si girano in 60! I nomi che possono essere ridicoli sono altri! Tipo apple, peach, ecc.
Ovviamente è una mia personalissima opinione, ma sinceramente tutti i nomi stranieri, se buttati a casaccio senza ragione (origine di uno dei genitori, residenza in un dato paese) mi paiono brutti.
A me piace il nome Ronan, è un comunissimo e molto diffuso nome irlandese, si sente tanto in giro. Peccato che un conto è essere Ronan O'Gara di Dublino, e un conto sarebbe essere "Ronan Menegazzo" di Milano o "Ronan Cuccureddu" di Porto Columbu-Perd'e Sali (CA).
Poi per carità, mi rendo conto dell'indubbio vantaggio rappresentato dal fatto che l'email nome.cognome è probabilmente libera su tutti i server.
Non l'ho capita
in effetti io sono mezzo francese :lol: però dai non è detto che un nome un pò "esterofilo" sia x forza brutto anche per un italiano di porto colombo-perd'è sali :lol:
in effetti hai ragione... sono l'unico tra le persone che conosco ad avere una mail con nome.cognome :lol:
Ma dove la vedi la mancanza di rispetto?
Alex maschio, Athena femmina.
Rigorosamente che inizino con A.
Sono ancora troppo cialtrone per pensare alla paternità. :lol:
Mah, non mi sembrea molto logico.....diciamo Erin O'Gara di Dublino si innamori con Sergio Cuccureddo di Cagliari, si sposino e abbiano un figlio che Erin, in onore del padre voglia chiamare in figlio Ronan...Sarebbe comunque Ronan Cuccureddu, brutto comunque, quindi che c'entra se ci sono le origine, oppure se il nome piace e basta?
Non mi dire che Culetto Rosa è più bello di Cuccureddu Ronan perchè è un nome italiano!
Non so, non sono d'accordo. A me piace il mondo celtico, sono molto affascinata da tutto ciò che riguarda Inghilterra Scozia e Irlanda, volevo un nome che mi ricordasse quelle zone e quelle culture, l'ho cercato e l'ho dato a mio figlio....Non ci vedo nulla di male. E non trovo nulla di male anche nel sapere che qualcuno ha sentito un nome particolare, gli è piaciuto, e lo ha dato al figlio. Tutti i nomi sono belli se hanno un significato, che sia proprio del nome o per la persona che lo sceglie.
Per una femmina mi sarebbe piaciuto anche Livia, ma l'ho scordato perchè significa "livida" (non mi pareva carino:roll:)
Le mode in ogni caso valgono anche per i nomi comuni: c'è stato il periodo in cui tutti chiamavano le figlie Sara, da qualche anno tutte Sofia, i maschi degli ultimi anni sono Lorenzo, Leonardo e Tommaso (in classe con mio figlio ci sono 4 Leonardo).
ovviamente parlo per la mia zona, non so come sia altrove.
Invece secondo me c'è una bella differenza, perché in quel caso c'è una chiarissima motivazione (non mi sognerei ma di dire a Erin O'Gara di non usare un nome che appartiene alla sua lingua/cultura solo perché non sta bene con il cognome), invece nel caso di Ronan Cuccureddu, figlio di Maria Bonaria Scognamiglio e Sergio Cuccureddu la cosa mi sembra "ingiustificata" e pacchiana.
Rosa Culetto non è ovviamente un nome migliore, ma lì per il cognome non ci si poteva fare nulla, e per quanto riguarda il nome sono stati un po' stronzi i genitori...
Sono d'accordo sul non usare nomi troppo comuni (specie se di moda nella stessa generazione), e anche io guardo sempre al significato dei nomi (sono una linguista, eh!). Però francamente preferirei che i miei figli avessero un nome normale, se poi vorranno qualcosa di particolare e unico possono tranquillamente metterselo come nickname su internet quando sarà il momento :lol:
Si ma cosa vuol dire "normale"? Mi sembra che ci si stia orientanto verso l'integrazione un po' ovunque. Ritengo che come qui tanti bimbi di origine straniera possono avere nomi italiani (un ragazzo africano che ha fatto lo stage da me si chiama Norberto, per esempio) perchè i genitori scoprono nomi diversi da quelli del loro paese, perchè una famiglia italiana non dovrebbe fare altrettando scoprendo che da noi arrivano nomi diversi?
E poi quanti nomi che per noi sono normalissimi e banali oggi erano inconsueti e assurdi 60 anni fa? O quanti nomi sono in realtà di origine straniera ma ormai da anni li giudichiamo italiani senza saperlo?
Mi viene in mente Ester, che è un nome ebraico, ma in Italia ci sono moltissime persone non ebree con questo nome che è considerato da anni come un nome "nostrano".
Fra 10 anni probabilmente sarà la stessa cosa per molti altri nomi.
Chiedo scusa se scrivo troppo, ma l'argomento mi piace molto!:)