No dai non uccidete il francese..! E' l'unica lingua in cui ci azzeccavo un po' :lol:
Visualizzazione stampabile
No dai non uccidete il francese..! E' l'unica lingua in cui ci azzeccavo un po' :lol:
Difendiamolo U.U
Io tra oggi e domani dovrei riuscire a mettere qualcosina.^^
@Holly ma tu quindi hai mollato il colpo? ç___ç
Voulez vous coucher avec moi? :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte sono innamorato di Baudelaire (non esteticamente, vi prego :lol:) e non si tocca!! :x :D
Il siciliano vale? :roll:
Io so parlare benino l'inglese, e ora sto imparando molto lentamente lo spagnolo :roll:
Ma quasi quasi vi faccio ridere, vah!
Mannò:cry:
Io pensavo di leggere E. A. Poe ma ho bisogno di qualcosa di breve, cacchius :lol:
E il New York Times è a sua volta lungo e palloso. -.-'
Quasi quasi leggo la poesia di yvette:050:
Così potete notare la differenza tra una persona che lo studia da settembre e una madrelingua:lol:
Morgana sì ti prego :|
@yvette hai una voce dolcissima.....:050:
io so solo l'inglese anche se adoro il francese, d cui non so nemmeno mezza parola...
@yvette :050: mamma mia :050:
Nella mia università non esistono lezioni di conversazione, però ovviamente esiste una parte dell'esame (di ogni annualità) dedicata alla conversazione -.-
Tutto quello che ho imparato è stato grazie ai viaggi o ai film, ma resta comunque uno spagnolo molto bergamaschizzato -.- (anche perchè non posso permettermi di andare in Spagna ogni 2 mesi, anzi...)
Sarebbe meglio sentire Lantis!
Il problema principale della pronuncia è che si sviluppa solo con la pratica, quindi parlando. Ma nelle uni - o almeno nella mia - non lo hanno ancora capito, a quanto pare...
Per quanto riguarda l'inglese adoro la pronuncia britannica standard, quella dei tg per intenderci... mi piace troppo sentirla. Anche se vedendo ogni tipo di serie tv americana la mia (oltre al bergamasco) assomiglia molto di più a quella..
Finalmente hai risposto, espagnolita!^^
Nella mia università abbiamo fatto quest'anno il Sounds of English e continueremo fino a giugno, cioè t'insegnano tutte le pronunce britanniche standard (che culo, per me è sempre una rottura di palle -.-') e l'anno prossimo al posto di questo avremo Speaking. Però ti capisco perché il tuo problema lo riscontravo quando studiavo Mediazione linguistica (renditi conto:lol:).
E' comune la cosa dell'americanizzarsi senza neanche saperlo, a volte, ma spesso ci si sbaglia perché si crede che solo mettendo la R forte diventi una pronuncia statunitense quando invece le differenze sono sostanziali e fondamentali per moltissime parole. Quindi sento spesso una pronuncia britannica con una R marcata, che in realtà poi non diventa né l'uno né l'altro, non so se mi segui. Ma è una mia fissa, è più forte di me, ti starò annoiando di sicuro:lol:
Per lo spagnolo io vorrei ascoltarlo un po' perché lo studio solo da fine settembre e la professoressa sta puntando molto sulla grammatica e sul lessico, giustamente. Quindi il nostro parlare diventa leggere esercizi -.-' Insomma, mi piacerebbe molto sentirti o sentire @Lantis!^^
( @Anomalia dove sei?:evil::cry: )
eing? que succede? :D
che devo dire? :D
ok... come promesso a Rose allego un mio free-style speaking to myself... ovvero io che parlo da sola in americano come un'idiota... sigh quanto mi mancano gli States...
@_HaRmOnY_ mi piace un sacco la tua voce:), sembra di ascoltare una di quei cd dei libri di esercizi inglesi(è un complimento)
ahaha grazie... allora un anno in america non è stato buttato :oops:
Grazie, finalmente qualcuno che si butta!:lol:
Mi hai stimolato!^^ (Detta così suona male, lo so. :182: )
Harmony si sente che sei stata negli States, indubbiamente!
In che parte di preciso?
Io sento odore di Massachusetts oppure Connecticut ma l'audio era bassino quindi parecchie sfumature l'ho perse. :087: La tua vocina è così soave!:050:
Non lo conosco.:|
Però se quello che dici è vero -che hanno un accento neutro- confermo totalmente!
Non hai cadenze specifiche, in effetti! Ovviamente ogni stato ha una sua particolarità ma se Iowa è come il Connecticut la parlata risulta sicuramente "normale" alle orecchie degli stranieri come noi: r marcata ma non eccessivamente e qualche piccolo slang ogni tanto.
L'Arkansas penso abbia molto in comune col Texas ( :050::050: ) quindi posso capire perché stai ridendo.:lol:
neanche io conoscevo l'Iowa prima di andarci.. tu pensa che fino al mese prima di partire ero ancora convinta di andare in OHIO... :lol:
è uno staterello piccolo piccolo dove l'inverno tocca i -40° :D infatti ora sono immune al freddo :lol:
comunque sì, Texas e Arkansas sono molto simili come accento.. è tutto un MIAAAAAAAOOOOOO MIAAAAAAAAAAAAAAAAAAOOOOOO.. stile gatto col mal di panza...
il mio è neutrissimo, infatti la maggior parte dei conduttori televisivi americani proviene dal Midwest, oppure deve farsi i corsi di dizione per parlare come noi midwestiani :)
L'Ohio a quanto mi hanno detto è insignificante!
Meno male che non ti è capitato perché penso proprio ti saresti fatta due palle!:|:lol:
Per la questione dell'accento non credo sia così; ho studiato ancora poco le differenze di accento tra stato e stato (non ho mai tempo tra università e altro T.T) però posso dirti che lo slang e l'attitudine a miagolare è un po' tipica dell'americano medio, e risulta più forte in zone tipo la California.
Il Texas come grande particolarità ha una r marcatissima, tra le più forti!:175:
@_HaRmOnY_
:|
Stupenda sia la voce che la pronuncia, parli in modo molto naturale :| brava!