Visualizzazione stampabile
-
a questo punto succederebbe come nella maggior parte dei casi in cui ogni utente dice la sua e si crea solo del gran baccano (vedi topic di MisterNo); stessa cosa per quanto dice jo, se mister no avesse scelto di redere pubblico il suo topic, non sarebbe cambiato nulla... mentre facendo passare la comunicazione dal filtro dei moderatori, essi avrebbero visto che si trattava di una comunicazione diretta solo a loro, e che quindi non avrebbe dovuto avere influenze da parte degli utenti "comuni".
-
beh....e che c'è di male a che ogni utente dica la sua.
il problema è "come" si dice
se si crea casino....è un normalissimo topic, si richiama la attenzione o si danno gialli.
per il tema cancellazione, tempo fa proposi....autocancellazione.
se un utente vuole cancellarsi, fare in modo (SE tecnicamente possibile, ma credo di si, perche mi pare di averlo visto in altri forum)
di cancellare il proprio account.
-
Ma anche se una proposta non viene implementata in modo netto può comunque essere presa come spunto. Ad esempio, per spiegazioni tecniche secondo me può andare bene; viceversa se si tratta di topic dove comunque viene denunciato un modo di operare (tipo MisterNO, onnet che spero comunque non ricapitino) può essere allargato se richiesto dallo stesso utente, no?
-
eh ma questo è per evitare che gli utenti dicano la loro in modo sbagliato
se si danno i richiami e i gialli, la gente si lamenta, si aprono altri topic, e via dicendo...
l'idea ha i suoi pro e i suoi contro ovviamente, sicuramente dal punto di vista dei mod è una buona idea, dal punto di vista dell'utente lo è un po' meno. Basta raggiungere un compromesso, tutto sommato non mi sembra troppo stramba. Obiettivamente devo ammettere che alza brutalmente il livello di censura per quanto riguarda le comunicazioni con lo staff. Sta ai mod essere più benevoli, rendendo pubblici i topic che hanno anche un minimo di interesse per la community... magari stabilendo a priori delle categorie di topic da pubblicare
-
Io lo ripeto...Io autore del topic preferirei poter decidere se rendere il mio topic indirizzato direttamente ai mod o all'attenzione del pubblico.
-
Non colgo allora cosa cambi dalla situazione attuale Jo; ora se voglio pubblicare un topic lo scrivo in "comunica con la redazione", in caso contrario mando un mp al/ai mod(s) interessato/i
-
papero....la questione sta li....in altri suggerimenti....si è detto che il sistema dei cartellini va bene.
se ci si lamente per un giallo (0 punti) è un po assurdo....sarebbe come usare un richiamo di questi
e se ci si lamenta...di mala forma....si passa ai rossi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Non colgo allora cosa cambi dalla situazione attuale Jo; ora se voglio pubblicare un topic lo scrivo in "comunica con la redazione", in caso contrario mando un mp al/ai mod(s) interessato/i
Appunto. Servirebbe un minimo di furbizia nel saper usare gli strumenti a tua disposizione.
La tua idea mi piaceva perchè l'mp è comunque uno strumento che vincola due persone...mentre un topic può allargare il campo a tutta la moderazione.
Se un utente ha un problema con un moderatore manda un mp
se un utente ha un problema con tutta la moderazione apre questo topic indirizzato solo alla moderazione così da potersi confrontare lui da solo con tutti i moderatori, quelli non svogliati ovviamente.
-
Potrebbe permanere comunica con la redazione per critiche o suggerimenti, rimandando il caso personale a come suggerito da paper. La persona avrebbe comunque modo di confrontarsi con i vari moderatori e non con il singolo via mp che magari in quel momento non può rispondere.
-
Ok ok, la mia era l'idea di base, poi ovviamente con le critiche la si puo' cambiare :D
Io ero partito con la teoria della "Tolleranza Zero", cioè tutti i topic sarebbero stati privati, appunto per evitare che i maniaci del protagonismo, che in questo forum abbondano, potessero usarlo comunque come mezzo per alzare polveroni alla MisterNo...
Certo, se si segue l'idea che dici tu Jo, bisogna fare comunque affidamento al buonsenso degli utenti. È questo che mi preoccupa.
E l'idea di Eury non mi sembra male comunque. Insomma, ora vedetevela voi, io ho detto come la penso, è inutile che continui a ripetermi :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Certo, se si segue l'idea che dici tu Jo, bisogna fare comunque affidamento al buonsenso degli utenti. È questo che mi preoccupa.
Eh ma qualcosa i mod dovranno pur fare no :lol: ?!?
-
Ok, questa me la dovete passare però *.*
Una volta aperto un topic che l'utente decide di rendere pubblico, i mods possono decidere non di renderlo privato bensì, questa è la chicca, di limitarlo in sola lettura per gli utenti.
Esatto, possiamo aggiungere il concetto del tread in sola lettura, quindi un tread dove gli utenti possono leggere quello che si dicono i mod e l'utente in questione.
*.*
Ok, forse questo è troppo, vado a cercare il sonno :lol: notte gente
-
-
mmmm alcuni utenti potrebbero aprire altri topic per "intervenire"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
mmmm alcuni utenti potrebbero aprire altri topic per "intervenire"
E allora ci penseranno i moderatori lantis, e su xD
-
appunto...
e che senso ha?
non si fa prima a che ogni utente possa intervenire direttamente E SE la cosa si "complica", intervenire?
Edit: comunque buonanotte, ho un sonno bestiale :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
appunto...
e che senso ha?
non si fa prima a che ogni utente possa intervenire direttamente E SE la cosa si "complica", intervenire?
No.
Per un rapporto di trasparenza e di informazione c'è la possibilità che altri utenti possono leggere quella discussione che non gli compete, ma se eventualmente un altro utente, estraneo alla cosa dovesse rispondere aprendo un altro topic allora ci saranno provvedimenti da parte dei mod, che variano dal tono che l'utente userà nel topic...ossia dal tipo di topic che aprirà.
-
Non sono granchè d'accordo su questo. Se in un topic si parla di tale utente,tale utente che si sente chiamato in causa avrà tutto il diritto di intervenire e dire la sua. Non mi sembra corretto parlare di tale utente e non permettergli di replicare.
Meglio non farglielo leggere e via,allora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
L'Angelique
Non sono granchè d'accordo su questo. Se in un topic si parla di tale utente,tale utente che si sente chiamato in causa avrà tutto il diritto di intervenire e dire la sua. Non mi sembra corretto parlare di tale utente e non permettergli di replicare.
Meglio non farglielo leggere e via,allora.
Beh questo è un caso particolare; basta lasciare la discussione pubblica o interpellare l'utente per via privata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Secondo me il problema sta tutto nel fatto che le lamentele di un utente siano pubbliche; si potrebbe creare una funzionalità che permetta ad un utente di creare un topic visibili solo ed esclusivamente da lui e dai moderatori, in modo da chiarire i propri dubbi, senza le influenze degli utenti. Se poi i mod ritengono che il topic possa essere di interesse pubblico, o di aiuto alla community, possono renderlo accessibile a tutti gli utenti e non (ovviamente col consenso dell'utente che lo ha aperto).
Come conseguenza di ciò andrebbe a sparire la sezione "Comunica con la redazione" così come la conosciamo, lasciando spazio ad una sezione dove un utente crea un tread visibile solo ai moderatori e a lui. Poi a seconda delle circostanze verrà reso pubblico o meno. Faccio esempi per chiarezza:
1. Io ritengo che Eurasia abbia cancellato un mio topic per un motivo futile; apro un topic in comunica con la redazione scrivendo:
"Eurasia ha eliminato blablablablabla e secondo me non è giusto"
Il topic in questione sarà visibile solo ai mod. E di conseguenza non verrà reso pubblico, perchè la discussione interesserà solo me ed Eurasia.
2. Voglio Eliminarmi dal forum.
Apro il topic in comunica con la redazione scrivendo:
"Voglio essere cancellato perchè vi denuncio tutti alle poste italiane"
Il topic in questione sarà visibile solo ai mod. Non ha senso renderlo pubblico
3. Voglio un'informazione sul perchè ogni volta che compio gli anni mi viene inviata una mail di auguri da FdT.
Apro il topic in comunica con la redazione scrivendo:
"Ma perchè mi inviate gli auguri quando compio gli anni"
Il topic in questione sarà visibile solo ai mod. I mod dopo un'attenta valutazione, decidono che anche altri utenti potrebbero avere lo stesso dubbio, quindi lo pubblicano e tutti gli utenti possono sapere che esiste un sistema automatico che invia gli auguri ai membri della community che compiono gli anni.
Tutti gli altri topic indirizzati allo staff aperti in altre sezioni saranno chiusi.
Che ne dite?
Non credo che il problema sia che le lamentele siano pubbliche, perchè pubbliche o private comunque ci sarebbero, e il motivo dello sciopero è proprio delle troppe lamentele....la proposta è buona eh, ma non è che ridurrebbe le critiche.
Non vedo che miglioramenti potrebbe dare nei contronti dei mod, al massimo togliere qualche ot in redazione..
Se un utente decide di fare il moderatore deve anche pensare delle conseguenze che porta quel ruolo, si sa che ci sarà sempre chi avrà da criticare. Infatti per questo non capisco lo sciopero. Invece di scioperare bisogna usare metodi più severi con chi da fastidio alla community
Quindi boh io non ne vedo particolare utilità
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Non credo che il problema sia che le lamentele siano pubbliche, perchè pubbliche o private comunque ci sarebbero, e il motivo dello sciopero è proprio delle troppe lamentele....la proposta è buona eh, ma non è che ridurrebbe le critiche.
Non vedo che miglioramenti potrebbe dare nei contronti dei mod, al massimo togliere qualche ot in redazione..
Se un utente decide di fare il moderatore deve anche pensare delle conseguenze che porta quel ruolo, si sa che ci sarà sempre chi avrà da criticare. Infatti per questo non capisco lo sciopero. Invece di scioperare bisogna usare metodi più severi con chi da fastidio alla community
Quindi boh io non ne vedo particolare utilità
Ti sfugge il fatto che molti utenti sfruttano le lamentele altrui come pretesti per fare polemica gratuita, tra l'altro vero motivo dello sciopero.
Per questo l'idea di Paperoga è buona.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ti sfugge il fatto che molti utenti sfruttano le lamentele altrui come pretesti per fare polemica gratuita, tra l'altro vero motivo dello sciopero.
Per questo l'idea di Paperoga è buona.
Mmh a me pare che MisterNo e Silenzio non abbiano sfruttato le lamentele altrui, e mi pare che siano stati sopratutto loro a far sclerare i mod
Magari questa cosa ridurrebbe un pò le polemiche ma non credo che sia una soluzione determinante per migliorare la situazione... Voglio dire, bisognerebbe fare qualcosa in più. Io la mia l'ho detta molte volte, la penso come Imok, Tyler e dada in certe cose. Ci vuole meno tolleranza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Non credo che il problema sia che le lamentele siano pubbliche, perchè pubbliche o private comunque ci sarebbero, e il motivo dello sciopero è proprio delle troppe lamentele....la proposta è buona eh, ma non è che ridurrebbe le critiche.
Non vedo che miglioramenti potrebbe dare nei contronti dei mod, al massimo togliere qualche ot in redazione..
Se un utente decide di fare il moderatore deve anche pensare delle conseguenze che porta quel ruolo, si sa che ci sarà sempre chi avrà da criticare. Infatti per questo non capisco lo sciopero. Invece di scioperare bisogna usare metodi più severi con chi da fastidio alla community
Quindi boh io non ne vedo particolare utilità
Ma in una lista di proposte l'ideologia "meno tolleranza" è un concetto ancora troppo astratto. Come lo esprimi nella pratica?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Mmh a me pare che MisterNo e Silenzio non abbiano sfruttato le lamentele altrui, e mi pare che siano stati sopratutto loro a far sclerare i mod
Sono stati altri ad aver sfruttato le polemiche di misterNo e Silenzio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Ma in una lista di proposte l'ideologia "meno tolleranza" è un concetto ancora troppo astratto. Come lo esprimi nella pratica?
Invece di dare considerazione ai troll o in genere ai spaccamìnchia, li bannate direttamente quando vedete che non fanno altro che infastidire e provocare....se facevate così non veniva fuori nessun casino e nessuno sciopero
Il problema è anche che gli si da troppa importanza. MisterNo poi ha avuto un topic di 3 pagine :lol: Ok forse MisterNo non era un troll, però dai il topic sulle minacce era assurdo e offensivo....sta gente non bisogna neanche cagarla....oppure tutte le discussioni kilometriche con Silenzio sull'operato dei mod utili solo a innervorire gli stessi mod...a cosa serve?
Se un utente vuole creare SOLO sconpiglio lo si nota subito, i troll li vedi subito dai....a quel punto si banna e stop....l'avete fatto ma era tardi...Terrone Maledetto è ancora qua a rompere i coglioni..
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Sono stati altri ad aver sfruttato le polemiche di misterNo e Silenzio.
Chi? :roll:
-
Eric c'è anche da dire che alcuni...non dico i mod per fortuna, ma altra gente....che non sa nemmeno cosa sia un troll
-
-A mio parere la scelta dei mod deve dipendere dai moderatori stessi.
E se si volesse,i moderatori scelgono una decina di utenti e poi saranno gli stessi utenti a decidere tramite sondaggio chi eleggere.
-Segnalare con cartellini gli OFF,ma quando si tratta di scorrettezze gravi,o offesse bisognerebbe subito bannare senza neanche pensarci.
-
Se posso esporre una mia idea, IMHO bisognerebbe aprire una sezione in "Comunica con la Redazione" in cui viene aperto un topic per ogni utente bannato. Perchè quelle due righe che scrivete nel profilo non servono mai a nulla, e il bello che se uno vi chiede cos'è successo voi rispondete copiando e incollando quelle due righette. Insomma secondo me non basta dire "ha violato art. 1, 2, 300"...dovreste aprire un topic e riportare dove ha violato. Oppure che ne so "attività di trolling" riportare qualche esempio, quale link di dov'è avvenuto. Ovviamente penso che questi topic andrebbero aperti solo per coloro che per esempio superano un TOT di messaggi, perchè sinceramente della gente appena iscritta che semai viene e bestemmia non interessa, non vale la pena aprire un topic.
Siete liberi di contraddirmi. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ghezzi
Se posso esporre una mia idea, IMHO bisognerebbe aprire una sezione in "Comunica con la Redazione" in cui viene aperto un topic per ogni utente bannato. Perchè quelle due righe che scrivete nel profilo non servono mai a nulla, e il bello che se uno vi chiede cos'è successo voi rispondete copiando e incollando quelle due righette. Insomma secondo me non basta dire "ha violato art. 1, 2, 300"...dovreste aprire un topic e riportare dove ha violato. Oppure che ne so "attività di trolling" riportare qualche esempio, quale link di dov'è avvenuto. Ovviamente penso che questi topic andrebbero aperti solo per coloro che per esempio superano un TOT di messaggi, perchè sinceramente della gente appena iscritta che semai viene e bestemmia non interessa, non vale la pena aprire un topic.
Siete liberi di contraddirmi. :)
Si, qui ti contraddico perchè le spiegazioni sui ban sono sempre ampiamente date a chi chiede notizie in comunica con la redazione e in privato.
Inoltre, quando di recente sono state bannate persone con il copia e incolla dei punti violati abbiamo anche inviato un mp agli interessati con la spiegazione specifica (i bannati possono leggere gli mp che arrivano dalla moderazione).
Per quanto riguarda l'apertura di una sezione dedicata ai bannati, ti riferisci al mettere in vetrina l'utente bannato con la sentenza finale visualizzata da tutti gli utenti? Non la trovi una cosa un po mortificante per chi la subisce?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Per quanto riguarda l'apertura di una sezione dedicata ai bannati, ti riferisci al mettere in vetrina l'utente bannato con la sentenza finale visualizzata da tutti gli utenti? Non la trovi una cosa un po mortificante per chi la subisce?
No :077:
Ah e poi un'altra cosa:
i messaggi fatti di millemila emoticon uguali, se non messi sotto spoiler, andrebbero segnalati (ovviamente si fa eccezione per @ph2; il quale puo' farne utilizzo quando vuole :) ) :