@nali, concordo in pieno con quest'ultimo che hai citato, è orrendamente diffuso ed altrettanto orrendamente scorretto.
Sto anche percependo un preoccupante aumento di "ATTENZIONARE"...:181:
Visualizzazione stampabile
@nali, concordo in pieno con quest'ultimo che hai citato, è orrendamente diffuso ed altrettanto orrendamente scorretto.
Sto anche percependo un preoccupante aumento di "ATTENZIONARE"...:181:
Non ricordo se è stato già detto, ma quando si scrive " 'sta" si scrive con l'apostrofo perchè è l'abbreviazione di "questa"?
Comunque abbiamo rimasti in pochi a parlare l'italiano!
:182:
E tu non sei uno di questi :183:
Ma porc... :181: Ho sbaiato verbo vero?
No! Hai saltato solo il punto scemo! u.u
:o E com'è fatto un punto scemo?
Un punto dove c'è la tua faccia :lol::lol:
:177: ( basta o.t.:oops:)
(ok fine OT, mica posso ridere come un cretino in ufficio...)
Mi piace 'sto topic. u.u
Modestamente,conosco piuttosto bene le numerose regole grammaticali. :lolll:
Faccio casino con a cui, il cui, la quale.... chi me lo spiega?
@Khumiko in che senso fai casino? cosa non ti è chiaro?
@Khumiko,devi dirci qual è il problema. xD
Ah, per la cronaca, ho scoperto qual è il mistero dei plurali dei nomi stranieri (o meglio, ho chiesto XD)
Mi è stato spiegato che..
Latino e greco vanno considerate in modo diverso rispetto all'inglese o al francese o a qualsiasi altra lingua straniera.
Film rimane film e non diventa films, perché è una parola acquisita da una lingua straniera e nella nostra lingua è invariabile. E quindi abbiamo i film, gli sport, i computer ecc. Mi ha detto che teoricamente sarebbe più esatto, ma non si fa, la parola è invariabile.
Il latino e il greco, invece, sono lingue morte. La differenza fra curriculum e album è che curriculum è una parola latina che usiamo in italiano, album invece è una parola ormai del tutto italiana, nonostante mantenga pienamente la forma latina (un latinismo, di cui non ho voglia di dare la definizione tecnica xD). La persona che l'ha spiegato a me è stata chiarissima, io lo sono di meno, lo so xD
In ogni caso, è giusto volgere curriculum in curricula al plurale, come exemplum in exempla e topos in topoi. Ma le parole pienamente italiane mantengono la forma singolare invariabile.
Adesso è tutto più chiaro, grazie Holly! :)
...odio chi dice pRulari:095:
... odio chi dice PROPIO!
Vogliamo parlare di DASSI e STASSI?
Ma sì!:lol:
C'è tanta gente cattiva in giro:090: