Visualizzazione stampabile
-
Per gli stranieri dev'essere davvero difficile riuscire ad imparare un italiano perfetto! O.o
L'inglese è molto più semplice, anche per i tempi etcc.
-
Dicono che l'italiano sia la lingua piu difficile, infatti molta gente italiana non lo sa parlare! :lol:
-
Personalmente ho qualche difficoltà con i plurali "ce-cie; ge-gie"
Perchè le parole che terminano in "cia", alcune fanno il plurale in ce, altre in cie?!? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
@peperina@
Personalmente ho qualche difficoltà con i plurali "ce-cie; ge-gie"
Perchè le parole che terminano in "cia", alcune fanno il plurale in ce, altre in cie?!? :roll:
Da quel che so io, solo camicia ha la desinenza plurale in cie
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Da quel che so io, solo camicia ha la desinenza plurale in cie
:? Che confusione... Eppure sapevo che le uniche parole camicia e valigia possono fare il plurale sia in cie/gie che in ce/ge... E' accettato sia camice che camicie, sia valigie che valige. :? Mistero :D
-
Per me il mistero più grande rimangono le Q e le CQ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Per me il mistero più grande rimangono le Q e le CQ...
E' vero... Ho studiato che "cq" si utilizza con le parole che derivano da "acqua"...
Ma la parola "acquistare" che collegamento ha con l'acqua? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
learch
Dicono che l'italiano sia la lingua piu difficile, infatti molta gente italiana non lo sa parlare! :lol:
tutte le lingue romanze sono grammaticalmente molto difficili... lo spagnolo e il francese non scherzano mica XD
quale sia, effettivamente, la più difficile non lo so... l'italiano, comunque, è la più conservativa dal punto di vista fonetico rispetto al latino, ma la più evoluta dal punto di vista grafico...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Hai tralasciato anche invincibile...
L'italiano è una lingua maledetta.
Ma anche l'inglese a suo modo, con al storia della pronuncia.
Le regole della "a" che diventa "è" e così via non si applica sempre, quindi le parole te le devi imparare tutte perchè quella regola non vale nemmeno per la metà di tutte le loro parole... :D
la storia della pronuncia è semplicemente un'insieme di regole...noi a scuola abbiamo studiato tutta la fonetica e le regole ci sono, con le varie eccezioni...
La regola della A che diventa E? che regola sarebbe? *_*
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Sempre pensato che l'italiano fosse una lingua stupida(adesso mi lincerete). Per esempio, che senso ha la q? E la cq? e soqquadro? E coscienza e conoscenza?
Poi adesso nei temi correggono mussulmani con musulmani, obbiettivo con obiettivo, ma nel parlato io sento sempre le doppie, soprattutto con mussulmani
obbiettivo e obiettivo hanno 2 significati diversi. uno è qualcosa da raggiungere , l'altro è quello della macchina fotografica..
uno dei 2 puoi dirlo in entrambi i modi ma l'altro no XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
la storia della pronuncia è semplicemente un'insieme di regole...noi a scuola abbiamo studiato tutta la fonetica e le regole ci sono, con le varie eccezioni...
La regola della A che diventa E? che regola sarebbe? *_*
tu a scuola non hai mai studiato fonetica :lol:
perché se l'avessi studiata e ti parlassi dell'occlusiva velare sorda o della vocale centrale bassa tu non mi guardarderesti in modo strano XD