Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ahahaha, finirò per farmi odiare :D
Posso dire una cosa sola? :087:
i monosillabi più comuni sono tutti atoni.
ecco.
Fa - 3 persona singolare ind. presente di Fare
Fa' - imperativo presente 2 persona singolare da Fare*
Da' - imp. pres. 2 pers. singolare da Dare*
Di' - imperativo pres. 2 persona singolare da Dire*
Dì - il giorno
Dà - è l'unico accentato è la terza persona singolare dell'indicativo presente del verbo Dare
Da - preposizione semplice
Fa - nota
Fa - di "tre anni fa"
Va - indicativo presente terza persona singolare di andare
Va' - imperativo presente seconda persona singolare di andare
Eccetera.
Dove vedete l'apostrofo si tratta di forme contratte (da' per dai, fa' per fai, di' per dici), altrove non va messo nessun accento. L'unica eccezione è Dà. Marco dà un quaderno a Maria.
C'è il caso di "io do". Io preferisco non usare accenti, ma non è errato scrivere "io dò", ma è preferibile non farlo.
Ah, se stesso è senza accento.
Te la sei meritata:
http://www.youtube.com/watch?v=7v2GDbEmjGE
-
1 allegato(i)
Un piccolo contributo al topic...è carino (l'immagine è un po' piccola, si ingrandisce un po' cliccandola)!!
Ottimo anche il suggerimento per i bimbi******!! :D
Allegato 73743
-
Con gli accenti e gli apostrofi me la cavicchio dai.. però qualche errore scappa sempre :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Veramente se stesso è senza accento?
Non lo acceto, *****.
Non è una regola fissa...
Il sé riflessivo si accenta per distinguerlo dal "se" congiunzione. Ma se seguito da "stesso" si capisce che il senso è riflessivo. Non è assolutamente un errore scrivere sé stesso, ma è preferibile non usare l'accento...
-
c'è anche Si.
e Sì per dare risposta positiva.
-
Questo topic sembra davvero essere interessante... Ma se non sbaglio un altro topic simile doveva esserci... Mi ricordo gli interventi di nali sempre sulla questione grammatica italiana.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
c'è anche Si.
e Sì per dare risposta positiva.
E' sempre utile dare questi consigli accompagnandoli con degli esempi, tipo: Stasera si scopa? Sì! :lol:
-
Io solo qualche giorno fa ho scoperto che " ovvero" non significa "cioè" ma significa " oppure" o.o
Io l'ho usato sempre pensando che significasse "cioè" :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Io solo qualche giorno fa ho scoperto che " ovvero" non significa "cioè" ma significa " oppure" o.o
Io l'ho usato sempre pensando che significasse "cioè" :183:
credo abbia entrambi i significati.
(scuola guida ha insegnato anche a me sul secondo significato)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
credo abbia entrambi i significati.
(scuola guida ha insegnato anche a me sul secondo significato)
In effetti il dizionario segna anche il valore di " cioè", anche se il significato principale è "oppure"