Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
o mi è capitato con la pizza, parlando con un'amica. "a me il cornicione, non piace" "il che?" "il cornicione, la parte di fuori!" "ah, il bordo!"
:D
ma non c'è nessun motivo per cui "cornicione" sia meno giusto di "bordo" o viceversa...
si dice crosta :lolll:
il cornicione è quello dei palazzi :lolll:
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Ma la stampella non è un appendiabiti O.o
sì :shock: per me la stampella è sia quella di chi si rompe tipo una gamba... sia l'appendiabiti/gruccia :shock:
Quote:
Originariamente inviata da
obo
si dice crosta :lolll:
il cornicione è quello dei palazzi :lolll:
:lol:
no, il cornicione per me è il bordo della pizza :lol:
ho dato inizio al delirio in questo topic? XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Ma la stampella non è un appendiabiti O.o
maccerto u.u
tra le cose più fastidiose per me c'è la Bologna.
ma io dico.. MORTADELLA!!!
che Bologna O_O!
mi ricordo che la prima volta che andai dal salumiere a Saronno chiesi un etto di mortadella e quello lì mi fissò come se avesse visto un asino entrare su una harley davidson.
"che??"
"la mortadella! quella coi pinoli.. di maiale o d'asino.. ha presente??"
"ahhh!! la Bologna!!"
O_O
eh?
che senso ha chiamare un salume col nome di un capoluogo O_O mah.
cosa che invece trovo buffissima è invece la tendenza dei lombardi ad usare l'articolo davanti ai nomi propri :lol:
"la Piera"
"il Roberto"
"la Manuela"
ma che :lol:
fa così snob u.u
-
Domani preparo le valige.
Ho uno zio in spagna.
-
Questa discussione mi rimbambisce :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
maccerto u.u
tra le cose più fastidiose per me c'è la Bologna.
ma io dico.. MORTADELLA!!!
che Bologna O_O!
mi ricordo che la prima volta che andai dal salumiere a Saronno chiesi un etto di mortadella e quello lì mi fissò come se avesse visto un asino entrare su una harley davidson.
"che??"
"la mortadella! quella coi pinoli.. di maiale o d'asino.. ha presente??"
"ahhh!! la Bologna!!"
O_O
eh?
che senso ha chiamare un salume col nome di un capoluogo O_O mah.
dove eri andato? LOOL
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
tutte le parole con zia o zio sono con una lettera e non due.
essè...! non lo sapevo! :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
cosa che invece trovo buffissima è invece la tendenza dei lombardi ad usare l'articolo davanti ai nomi propri :lol:
"la Piera"
"il Roberto"
"la Manuela"
ma che :lol:
fa così snob u.u
Da me si dice ad esempio la jessica,la sabrina, l'emanuela.. ma il marco il roberto proprio no! :?
-
da noi usiamo un nome di donna con l'articolo solo quando vogliamo alludere ironicamente alla patata :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
dannazione è vero!!!! O____O
l'ho scoperto da pochissimo (grazie a qualcuno che probabilmente leggerà questo post XD! ciao u.u).
"prendi l'omino"
"eh? O_O"
"l'omino sì, l'omino!"
io pensavo si riferisse al manichino O_O
:lol::lol::lol::lol:
ci rimasi malissimo u.u
da noi si dice "attaccapanni" o "appendiabiti" u.u
stampella è quella che usi quando ti rompi una gamba e ti fa da bastone u.u
anch'io dico omino.. mamma bergamasca :o
qui dicono gruccia se non erro :roll:
-
:017: Oppure da quell'altro zio in Olanda?