Parlo di mestieri onesti e legali. Difficile innamorarsi di un criminale, sai già che è una persona di merda, quindi a meno che non sei una persona di merda, non dovrebbe minimamente interessarti.
Visualizzazione stampabile
l'amore è un sentimento e come tale nasce e muore a prescindere dalla propria volontà
sono le scelte che avvengono a causa dei sentimenti che dipendono da se stessi, anche se essendo l'amore irrazionalità uno può compiere scelte senza ragionare
quindi è difficile che una persona in preda all'amore compia scelte molto lucide e razionali
Non parlate in base ai film, alle canzoni o alle poesie. Parlate per quello che avete vissuto, se avete esperienze da dire.
L'amore non è una scelta? Il sentimento "forte, improvviso, da farfalle, etc etc" dura anche anni senza affievolirsi? Per me non esiste. Io ho amato e amo ancora, ma ora che sto convivendo con una ragazza e la storia è ad un livello successivo mi accorgo spesso che è una scelta, e non solo sentimento.
una persona molto innamorata non è lucida, avrebbe difficoltà a prendere scelte razionali
- - - Aggiornamento - - -
anche l'amore è un sentimento piuttosto intenso, è irrazionalità, quindi contrasta la libertà di scegliere in maniera lucida e ponderata
se c'è ancora innamoramento peggio ancora, si è ancora meno lucidi
- - - Aggiornamento - - -
la personalità va valutata nel suo complesso, e non si decide quando ci si innamora, avviene a prescindere dalla propria volontà
i bisogni di una persona, l'ambizione, non attengono solo all'ambito lavorativo
quindi può benissimo succedere che uno con un buon lavoro si accontenti meno in generale (non sul lavoro) di un altro in piena carriera, con ambizioni di scalare i gradi professionali
L'amore è selezione :lol:
no dico...
L'AMORE E' SELEZIONE :lol::lol:
....e dopo questa, mi rendo conto che ogni post che farò in questo topic sarà sprecato, mi limiterò a quotare ogni cosa che diranno ReL, Pinkman, Holly, yvette e altri
Per fortuna che ho un concetto di amore diverso dal vostro, detto questo mi fermo qui perchè se continuo a leggere certe cazzate mi sa che divento pesante
una che lascia pensando così (senza dirlo) meriterebbe di avere diffuso in rete sue eventuali foto molto osè/video spinti che aveva passato/registrato in privato, ottenendo la promessa di cancellarli (in modo anonimo, senza riuscire a risalire all'autore)
d'altra parte anche l'altro partner è ambizioso, ha l'ambizione di ristabilire l'equilibrio fra le parti
- - - Aggiornamento - - -
di coppie in cui c'è amore reciproco e almeno uno dei due è disonesto ce ne sono a bizzeffe
non si sceglie quando amare, avviene e basta, a prescindere dai propri desideri e volontà
L'amore può anche essere scelta ok, ma scegli perchè ami, perchè stai bene con una persona. Per il mio ragazzo ho fatto e faccio sacrifici che non ho mai fatto per nessun altro. Mi accorgo che sono sacrifici molto grandi e che a volte è difficile resistere, ma lo faccio perchè lo amo. E se lo amo non si tratta di scegliere o meno, la risposta è già a portata di mano. Il momento in cui l'amore se ne andrà di sicuro non mi metterò a pensare che ha un bel lavoro/è intelligente/è premuroso, lo lascerò. Senza amore sono convinta non si vada da nessuna parte.
Ma esattamente! Io mi chiedo se io e te viviamo su un pianeta diverso :lol:
Certo sarebbe un mondo perfetto se l'innamoramento durasse per sempre. Peccato che l'innamoramento è una fase, e non sono io a dirlo, ma le ricerche scientifiche che provano come i cambiamenti ormonali che si accompagnano all'innamoramento non sono illimitati. Non sto dicendo che il sentimento scompare, ma che si trasforma. E per me l'amore è compiere determinate scelte che vanno nella direzione dell'impegno e della continua costruzione della relazione. Poi, per quelli che mi hanno palesemente fraintesa, è ovvio che le scelte sono motivate dal sentimento. Anche secondo me senza sentimento non si va da nessuna parte, e trovo tristi le donne che continuano a stare dentro un rapporto magari perché non riescono a stare da sole o perché il partner dà loro sicurezza economica.
Sinceramente non pensavo di scandalizzarvi tanto nel dirvi che io apprezzo le persone ambiziose :lol: Mi dispiace aver infranto il vostro ideale romantico di due cuori e una capanna :lol:
l'amore è un sentimento che porta a scelte irrazionali, nel momento in cui si sceglie in maniera razionale e calcolata il sentimento si sta affievolendo
quindi non ti dispiacerebbe stare con una persona ambiziosa, dalla forte personalità, anche se non in ambito lavorativoQuote:
Sinceramente non pensavo di scandalizzarvi tanto nel dirvi che io apprezzo le persone ambiziose :lol: Mi dispiace aver infranto il vostro ideale romantico di due cuori e una capanna :lol:
se c'è un rifiuto allora la preferenza non è rivolta all'ambizione, ma all'attaccamento al denaro del partner, niente di male, a me non dispiacciono nemmeno le coppie rette da convenienze senza sentimenti, ma tant'è
- - - Aggiornamento - - -
tranne che a letto
Eh ?! Ma leggi quello che scrivo ?! Ho appena detto che trovo tristi le donne che stanno con un uomo per convenienza.
Sì, mi piace l'ambizione come caratteristica di personalità. Che poi questa abbia spesso ripercussioni in ambito lavorativo è un altro discorso.
La prima parte del tuo post non la commento neppure. Non mi aspetto che tu capisca come far funzionare un rapporto di coppia.
Occhio che si offre per uscire con te.
Ok, quindi io che sto con il mio ragazzo da 7 anni e mezzo, ho due possibilità:
O da quando avevo 16 anni non ho mai fatto una scelta razionale che sia una, perché tutta la mia vita è totalmente annebbiata dal mio amore per lui.
O in questi 7 anni e mezzo passati insieme non l'ho mai amato.
Le coppie dove uno dei due è uno stronzo, un ladro, un disonesto ci sono. Ci sono coppie in cui uno dei due partner abusa fisicamente ed emozionalmente l'altro. Questo significa che l'amore di una donna che viene picchiata dal partner e non lo lascia è più puro, più bello e più intenso del mio, perché lei fa una scelta irragionevole (quella di restare con una persona che non la rispetta e non merita il suo amore)?
Ok.
PS: Sousuke, non ti rispondo nemmeno sul "meriterebbero di avere la loro vita rovinata diffondendo i loro video osé". Di nuovo, viva il rispetto per la persona che un tempo si diceva di amare.
Premetto: non ho letto tutto perché in mezzo c'erano i post di Sousuke e mi è venuto il male di vivere.
Aspetta... l'amore è indubbiamente irrazionale. Però diventa una scelta nel momento in cui l'amore non basta più.
Ché per me dire "l'amore basta" è una stronzata: non è vero, per una relazione, oltre all'amore, ci vogliono una marea di altri presupposti. Puoi non scegliere l'amore, ma puoi scegliere cosa vuoi da una relazione.
Riagganciandomi all'esempio del criminale.
Poniamo caso che io inizia a uscire con un tale che mi dice di lavorare per una ditta edile. La storia va a gonfie vele, poi dopo un po' vengo a scoprire che è uno che per vivere fa il criminale. Che fai? Non hai scelto di amarlo, ma puoi benissimo scegliere di non volere la sua vita, di non volere una relazione con la persona che ami. In questo senso capisco chi sostiene che l'amore sia una scelta. Io credo che non si sceglie di amare. Ma cosa farne dell'amore sì, è una scelta.
Poi, raga', diciamoci la verità. Il discorso del "non potrei innamorarmi di un operaio" è, a mio parere, scusatemi, un po' bizzarro. A parte che al "non si accontenta", mi viene da domandare: e di cosa? Ci sono ambizioni e ambizioni. Magari a qualcuno va benissimo fare l'operaio ma ambisce ad avere una famiglia serena e a stare bene con se stesso e con gli altri. Io non sono nessuno per giudicarlo. Ma poi 'ste cose non si controllano. Poi magari fa l'operaio per vivere e ha miliardi di altri interessi. Magari è solo un operaio, ma fa il suo lavoro con più dedizione di uno che guadagna 3000 euro a fine mese. E io lo ammiro di più.
Non si decide di chi ci si innamora. That's all.
credo che quello che vuol dire @Jean Grey è che vuole uno con aspirazioni. solo che è una cosa un po relativa.
perchè se al tipo PIACE fare ...che ne so...esempio..il tornitore?
C'è da stendere un velo pietoso per questa frase. Hai cominciato male, dando dell'ipocrita alle persone e hai finito ancora peggio.
Noi avremo un ''ideale da due cuori e una capanna'' ma almeno non scegliamo il partner in base al curriculum e alla fame di successo professionale. Meglio avere una visione della vita più semplicistica piuttosto che ragionare alla vostra maniera.
Ti pongo un ipotesi @Jean Grey:
Conosci un ragazzo col quale vai d'accordo e c'è sintonia, ti piace, uscite assieme, vi divertite, state bene, parlate del più e del meno...vi sentite attratti e tutto il resto, e magari è anche bello e scopa bene. Però ti dice: ''sono soltanto un operaio ma mi sta bene così, l'importante per me sei tu e i figli che un giorno vorrò avere, il resto non importa''.
Cosa faresti, lo molleresti? E se provassi ad incitarlo ad essere più ambizioso ma lui ti dicesse che non gli interessa? Lo lascieresti davvero per un motivo così futile?
Dalla risposta a questa domanda mi farò un opinione definitiva nei tuoi riguardi.
ho letto, leggi meglio la mia replica
quella era una frase rivolta a me stesso, per indicare che io vado oltre quel concetto e non disdegno coppie di convenienza, quindi per me non è un problema se a una non dispiace stare con un uomo che ha un certo attaccamento al denaro (dato che l'ambizione in ambito lavorativo implica tale tratto)
come no, lo so, e non serve solo il denaro per rimanere in ambito prosaico http://emoticonforum.altervista.org/...cine/asd/6.gifQuote:
La prima parte del tuo post non la commento neppure. Non mi aspetto che tu capisca come far funzionare un rapporto di coppia.
poi non sono nato ieri, so come dovrebbe funzionare un rapporto di coppia, considerando che conosco bene i problemi quotidiani anche in ambito economico/pratico, che sono materialista anche per le coppie di convenienza,
non commenti la prima parte perchè l'amore è irrazionalità, quindi non ha senso parlare di scelte lucide ponderate quando si prova un sentimento così intenso, ci si fa guidare dal cuore, non dalla ragione
non è necessario per capire come funziona una coppia, lo so già
se l'amore permette di rimanere sempre perfettamente lucidi, di fare sempre scelte oculate si vede che il sentimento non è più così forte come prima
a prescindere dalle scelte che possono essere fatte o dal grado di nobiltà d'animo del partner
eh ma se lei lo lascia per quei motivi, ovvero perchè non è abbastanza ambizioso nonostante abbia un discreto lavoro, dimostra di non aver rispetto per lui, dopo averlo amatoQuote:
PS: Sousuke, non ti rispondo nemmeno sul "meriterebbero di avere la loro vita rovinata diffondendo i loro video osé". Di nuovo, viva il rispetto per la persona che un tempo si diceva di amare.
quindi non vedo perchè lui dovrebbe averlo per lei, dopo averla amata, io giustifico tale reazione, sono per l'equilibrio delle parti
strano, erano argomentazioni magari non condivisibili ma non contrastanti il piacere
ma se si ama, quindi si prova tale sentimento intenso che nasce o si spegne a prescindere dal proprio volere, si ha difficoltà a fare scelte oculate compresa quella di gestire come si vuole l'amore o liberarsene, dato che si è influenzati dal sentimento per l'altroQuote:
Riagganciandomi all'esempio del criminale.
Poniamo caso che io inizia a uscire con un tale che mi dice di lavorare per una ditta edile. La storia va a gonfie vele, poi dopo un po' vengo a scoprire che è uno che per vivere fa il criminale. Che fai? Non hai scelto di amarlo, ma puoi benissimo scegliere di non volere la sua vita, di non volere una relazione con la persona che ami. In questo senso capisco chi sostiene che l'amore sia una scelta. Io credo che non si sceglie di amare. Ma cosa farne dell'amore sì, è una scelta.
Mi ero tirato fuori dal topic, e mi hai tirato dentro :075:
Una relazione si basa sull'amore, poi c'è il contorno
Il contorno è riuscire a pagare bollette, macchine, benzina, spese alimentari ecc in modo di poter avere una vita di coppia serena dal punto di vista economico
Questo è il minimo indispensabile e la base per portare avanti un rapporto
Ora, io vorrei capire.....se la mia ragazza porta a casa i soldi facendo la commessa o facendo la modella, che cazzo me ne sbatte? L'importante è metterci la buona volontà e poter andare avanti
Perchè cazzo non dovrebbe essere stimabile se le va bene fare la commessa? Che cosa rispecchia nella sua personalità? Non rispecchia una nerchia, rispecchia solo che è felice per altre cose e guarda altre cose, chi cazzo se ne frega
Riguardo al discorso criminale....non vedo cosa c'entri, lì è una questione morale, non lavorativa
Se scopri che è criminale, perdi amore per la persona che è perchè non ha i valori e la moralità che ti aspettavi e credevi avesse
Rispondo pure io perchè ho fatto scoppiare tutto :lol:
Tu hai ragione in quello che dici, per quanto mi riguarda ciò che intendevo non era "fa il commesso allora non lo amerò mai", semplicemente apprezzo molto una persona che dice "sì faccio il commesso, ma potrei dare di più e allora lo faccio" piuttosto di uno che pensa "faccio il commesso, non mi piace ma amen mi dà soldi e non ho sbatti di cambiare".
Poi per quanto riguarda l'amore è vero, non si sceglie, capita, però capita anche che dopo una fase ti rendi conto che ci sono dei problemi, delle differenze, dei sacrifici e lì c'è la parte razionale che si scontra con il sentimento.
Quella è la scelta, scegliere che compromessi fare e sapere se si è in grado di portarli avanti, e molto spesso anche il lavoro influisce, ma non perchè i soldi sono tutto, ma perchè i problemi sono tanti e se dall'altra parte ci sono dei limiti allora tutto diventa difficile.
Il mio discorso della personalità era tutt'altro.
Una persona che fa un lavoro rispettabile ed è felice e lo fa bene è stimabile, certo, quello che intendevo era l'atteggiamento che una persona ci mette in un impiego non nel lavoro stesso.
Evidentemente io a 25 anni mi rendo conto che non basta essere felici solo grazie a un sentimento, ma ci vuole altro, e se l'altra persona non vuole dare il massimo in quello che fa allora non mi piace a tal punto.
Vabbè ma l'amore è una scelta a prescindere, cioè una persona SCEGLIE di stare con'altra per tanti motivi diversi, ma sceglie. E dire che l'amore è selezione è la stessa cosa, solo che magari suona meglio "scegliere", che"selezionare" una persona. Io quando conosco una persona è perchè mi interessa, non perchè so già a prescindere che lavoro fa, però dai, se magari so che è una persona con una certa stabilità e posizione economica sono pure più contenta. Non è che lo "scarto" se fa il muratore, eh, se una persona mi interessa mi interessa, ma di certo non mi spiacerebbe avere, in futuro, una prospettiva di vita più sicura economicamente.
Io ammiro le persone che lavorano e che si danno da fare entro le loro possibilità, punto. Non ammiro chi invece, pur sapendo di poter puntare oltre, si fossilizza in una determinata posizione, e l'ho vissuto proprio in famiglia con i miei. Entrambi hanno avuto la possibilità di salire di livello nelle loro carriere, ma nessuna l'ha colta. Magari uno dirà "si ma l'ha fatto per stare di più in famiglia", ma anche no, perchè non avrebbero dovuto lavorare di più e togliere alla famiglia del tempo. Mentre ammiro il barista che magari, per il titolo di studio che ha o per la situazione in cui si trova, anche se non può far carriera, magari mentre lavora può anche cercare qualche locale in cui la paga sia superiore, pure solo di un euro, per dire la prima cosa che mi è venuta in mente.
Poi è vero, ognuno trova soddisfazione nella vita come vuole, rispetto chi ha altri obiettivi nella vita, come fare la mamma a tempo pieno o lavorare mezza giornata per stare con i figli di più, se è quello che vuole. Io però non sono, e credo non sarò mai, quel tipo di donna, e se mi sarà data l'opportunità inseguirò sempre il successo in tutti i campi. E non perchè sia rilevante in primo piano per me l'aspetto economico, ma perchè IO mi sento realizzata così. E di conseguenza vorrei una persona come me al mio fianco.
Ognuno sceglie quello che è meglio per se stesso, non c'è una visione giusta o sbagliata, in questo caso. La visione sbagliata è solo quella di chi sta con una persona solo per convenienza.
Un velo pietoso per quella frase?! :lol: Dio santo era una battuta! Non credevo ci volesse molto per capirla.
Allora sei proprio tarda... Io non ho MAI detto che scelgo le persone in base al curriculum e alla fame di successo professionale. Queste sono cose che ti ostini a mettermi in bocca TU. Anzi, ho detto che provo tristezza per le donne che stanno con un uomo per convenienza o solo per la sicurezza economica che lui offre loro. A me non importa se lui fa l'avvocato o il bidello, m'importa il suo carattere, il suo atteggiamento, il suo avere aspirazioni e il non accontentarsi. Io ne sto facendo un discorso di personalità, non di professioni. Hai capito adesso?! Quindi per favore finiscila di appiopparmi addosso cose che non penso, la cosa mi ha stufata.
Siamo solamente al livello dell'uscire assieme e del sentirci attratti e lui già mi parla di figli?! Scappo a gambe levate!! Vade retro Satana!! :lol:
Ciao :047:
Comunque :lol: il discorso criminale non l'ho messo in mezzo io, voi stavate parlando di scelte :lol:
E io ripeto: l'amore non si sceglie, la relazione sì.
Sul resto sono d'accordo con te. Ognuno deve fare quello che ritiene più opportuno. E poi la professione che cosa dice? Ripeto, magari una fa la commessa perché ha bisogno di campare e poi ha miliardi di altri interessi. Non generalizziamo.
In ogni caso, secondo me fate un discorso che prescinde troppo dal periodo di crisi.
Ambizione sì, ma provate a cercare un lavoro "da ambiziosi", poi ne riparliamo.
vabbè ma anche stare con uno per convenienza (molte coppie si reggono su convenienze, dopo che il sentimento è svanito) è una scelta che ha valutazioni soggettive, che dipendono dalla propria morale
magari per diversi è quella giusta per se stessi, quella più appagante per loro
E se gli andasse bene fare il commesso perchè magari gli piace l'ambiente, ci sa fare ed è un lavoro leggero che comunque lo paga e gli permette, assieme al tuo stipendio, di avere ciò che gli serve per vivere? What's the problem?
Io (e ReL, mi pare) parlo comunque di un rapporto in cui ci siano le basi per andare avanti, tu hai detto pagine fa del 30enne che lavorava 2 giorni e sprecava il guadagno nel fine settimana... ovvio che anche se lo ami, come puoi pensare di avere un rapporto lungimirante con uno così? Ti tocca ragionare in maniera razionale e mettere da parte i sentimenti, a meno che non sia un scopamico che potrebbe anche essere disoccupato tanto l'importante è fare sesso
Sono d'accordo che l'importante è l'atteggiamento, se hai un lavoro umile o comunque non chissà quanto speciale ma ti ci impegni e lavori sodo, tanto di cappello oh, e poi magari col tempo si guadagna una promozione per aver dimostrato di essere molto serio e professionale negli anni e i suoi superiori lo stimano, perchè no :102:
Ci sono operai che fanno i turni notturni in fabbrica e sono disposti a lavorare anche di sabato e domenica, facendo magari anche gli straordinari, questa gente si merita tutta la stima possibile ed è gente che spesso si da anche di più da fare di altri più benestanti, quindi la buona volontà è una qualità che bisogna guardare e non soltanto l'ambizione, se il loro lavoro gli va bene e si accontentano, non sono meno stimabili di altri
Poi ovvio che se ti arriva la proposta di salire di grado la valuti e probabilmente la accetti, ma se uno pensa ''vado avanti così, mi darò da fare e spero che venga premiata la mia buona volontà'' non c'è niente di male
D'altronde è anche il ragionamento che ormai fa ogni precario sperando di avere un contratto indeterminato che ormai è considerato come una promozione :183:
- - - Aggiornamento - - -
Sul discorso ambizioni valgono la stesse cose che ho detto a Elaine
Riguardo al resto...alzo le mani, se non ti interessa formare famiglia, avere dei bambini ma piuttosto guardi al successo professionale...beh, mi limito a dire che non sei il mio tipo :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Battuta di merda che ti potevi risparmiare....
E dagliela una risposta, hai capito benissimo... parla di una frequentazione in cui ci si piace e ci sono tutti i presupposti per essere qualcosa di più, e poi nel mentre vi mettete a parlare di ambizioni in senso generale e lui ti fa capire cosa vuole
- - - Aggiornamento - - -
Appunto, forse stanno in un pianeta diverso ma mi risulta che nel pianeta Terra, paese Italia, già soltanto avere un posto fisso possa essere considerata un'aspirazione
guarda che aveva già risposto citando il demonio
la personalità ambiziosa prescinde dall'esistenza o meno delle condizioni per attuarla concretamenteQuote:
Appunto, forse stanno in un pianeta diverso ma mi risulta che nel pianeta Terra, paese Italia, già soltanto avere un posto fisso possa essere considerata un'aspirazione
L'importante è che la sbatti e si faccia sbattere. :047:
:lol:
- - - Aggiornamento - - -
Una battuta che non ha fatto ridere nessuno e ha dato fastidio, evidentemente...
Se un uomo non lo vuoi perchè si accontenta, allora lo scegli in base alla fame di successo professionale, è una logica conseguenza. Poi non sarà il fattore principale, ma non sto sbagliando in quello che dico.
Riguardo alla domanda, intendevo che vorrebbe avere dei figli in generale come ambizione. Vorrebbe averli ma non sa se li avrà con te, ovviamente. Però gli piacerebbe comunque vedere te nel suo futuro.
- - - Aggiornamento - - -
Esatto, do per scontato che entrambi sappiano guadagnarsi da vivere. Quando dico accontentarsi, intendo l'indispensabile per poter vivere assieme.
Sapevo benissimo che vi avrebbe dato fastidio, a me ha divertito proprio per quello :)
No, ancora non stai capendo. Io quando parlo di accontentarsi non mi riferisco al settore professionale, ma a un modo di fare e di prendere le cose in generale. Avere voglia di fare è un concetto che si applica alle più svariate situazioni di vita, poi non mi interessa se questo atteggiamento l'ha portato ad essere un neurochirurgo o un commesso. Per questo ti sbagli quando dici che io scelgo gli uomini in base al curriculum. Poi, se capisci bene.. se invece preferisci rimanere nelle tue autoconvizioni su di me sbagliate è un altro discorso. Io la chiudo qui.
Non lo mollerei.
Tu hai detto che un uomo che si accontenta di essere operaio non lo stimi ed escludi di poterti innamorare di lui.
Adesso dici che un uomo volenteroso anche se l'ha portato ad essere commesso, non è un problema. Ma essere volenterosi non è essere ambiziosi, sono 2 cose differenti, quindi è strano che non sia un problema.
Un operaio può metterci buona volontà nel suo lavoro ma accontentarsi del suo lavoro. O non ci sto capendo nulla io, o ti spieghi male, o stai ritrattando.