http://3.bp.blogspot.com/_HBTFORb4rP...y-you-suck.jpg
Visualizzazione stampabile
A parte il fatto che non do peso a multimerda, mai visto una comunità sonara più ottusa di quella tra cui un certo kilo e un Collisione!:lol:
Su SpazioGames almeno riesco a portare avanti una conversazione anche con sonari, la cui maggior parte è gente matura.
Quel sondaggio per me vale poco. La gen deve ancora iniziare.
Comunque Yusuf Mehdi e qualcun altro lo devono cacciare a pedate da MS! Mai visto un marketing e un PR talmente scarno...
C'è un lato positivo: tutti i bimbominkia su PSN (a pagamento!:lol:) mentre sul Live avremo giocatori seri.
Grazie grazie grazie!!!:D
Personalmente gli FPS mi piacciono (tranne CoD) ma non girano solo FPS, dai...
Molti di loro, tra cui i bombominkia, passeranno a Sony.
Crackare è illegale.
La maggior parte non è sempre, ma in ogni caso rispetto a gioca direttamente fregandotene di requisiti e cazzi vari, è un altro paio di maniche. Nessuno dice che il pc non è buono per giocare, anzi è fantastico, ma siate obiettivi, ogni piattaforma ha i suoi pro e contro.
In alcuni paesi no, mentre crackare sì... :roll:
- - - Aggiornamento - - -
Il PC è assolutamente la miglior cosa per i videogiochi, ma al giorno d'oggi con la maggior parte dei giochi portati da console alcuni pro decadono. Il porting da console è una bruttissima cosa per i giochi da PC.
Poi ammettiamolo, non tutti hanno quella pazienza di sbizzarrirsi tra componenti hardware e i relativi drivers.
Non tutti hanno quella conoscenza richiesta per costruire una macchina da gioco. Il PC non è per tutti.
Io se potessi me lo farei ma ora come ora non mi conviene per una serie di motivi personali tra cui un po' di trasferimenti.
Comunque le console possono davvero spaccare, guardate TLOU e la configurazione hardware.
Io poi al cloud ci credo, eh...
In base a cosa il pc è la migliore piattaforma per giocare? Così per il luogo comune della "grafica putente?" Spiegami quanto è bello un Bayonetta (giusto per citarne uno) su PC...
Bayonetta? Non l'ho mai giocato quindi non sono nella posizione di poter rispondere.
Versatilità, retrocompatibilità estrema (a volte con piccoli accorgimenti tipo DosBox, ma comunque c'è), grandissime possibilità di modifica, anche volta per volta senza dover sempre prendere l'intera macchina e buttarla...
Il mercato videoludico per PC si è contratto soltanto perchè quelli che alcuni anni fa erano piccoli sono cresciuti come bimbetti che non hanno manco voglia di fare clic per l'installazione di un gioco, e vogliono la pappa fin troppo pronta...
P.S.: E poi provate a giocare a un gdr o a uno strategico in tempo reale su consolle...
(BOMBA) Microsoft abbandona l'online check in e l'usato bloccato - News XBOX ONE
Sarò l'unico, ma non è un bene per me.
Perché credeva alla favoletta del condividi con 10 familiari, con l'idea di pagare ogni gioco 1/10.
- - - Aggiornamento - - -
E tu prova a giocare ad un action serio senza pad, hai citato due generi quando ce ne sono tantissimi. Prendi i party game (a me fanno cagare ma tanta gente ci gioca) come li vedi su pc? Prendi i giochi di calcio, hai mai visto uno giocarci con mouse e tastiera? No, si gioca col pad. E ovvio sul pc puoi mettere il pad e, guarda caso, il top è quello del 360 messo su PC.
Tra l'altro di giochi di ruolo in tempo reale ce ne sono tanti su console, vedi anche l'ottimo porting di The Witcher. Il pc non è superiore né tantomeno lo sono le console, sono alternative, tra di loro, perché - non sempre però - c'è una filosofia di gaming completamente diversa, almeno fino ad ora, ma le cose, ovviamente, stanno cambiando.
Poi sulla pappa pronta è proprio una banalità, non puoi far passare la comodità con pigrizia. A sto punto torniamo a DOS perché se no con windows abbiamo la pappa pronta e siamo troppo pigri per scrivere due comandi. Il e comunque il mercato PC in realtà non si è nemmeno contratto, col digital delivery sta rinascendo.
Il futuro comunque vedrà quasi sicuramente PC fatti a posta per giocare, con mini sistemi operativi, in stile dashboard, accompagnati a quelli classici, solo allora le console moriranno. Non perché le console non siano buone, ma perché, semplicemente, il futuro prevede che vi siano macchine all in one (e in questo MS ci ha visto giusto), macchine con cui puoi giocare, scrivere, navigare e usare app e programmi vari.
1. Il pad esiste anche per PC, quindi la comodità è uguale
2. Col PC posso usare gli emulatori, quindi l'esclusività dei giochi per console se ne va
3. Crackare un gioco corrisponde a copiare un file in una determinata cartella.. non è certo difficile
Il PC vince clamorosamente sulle console, non c'è storia.. Non ci vedo alcun contro, se non la difficoltà di saper usare un computer ad un livello più alto di facebook.
...quanti giochi per pc escono all'anno?!?
- - - Aggiornamento - - -
Che poi guarda... con il "vince clamorosamente" devo per forza mettere 'sto video.
http://www.youtube.com/watch?v=HSBedi9OCZg
Ok che è yotobi, però riassume bene la situazione del mercato videoludico per pc.
Quanti giochi per pc all'anno? Qualche migliaio, se sai come cercarli.. e non parlo di giochini, parlo di giochi seri
E non venitemi a dire che le case piccole/autonome non san fare i giochi, perché è una fesseria.
Veramente ho solo risposto alla tua domanda, non ho argomentato proprio niente.
D'altra parte non vedo i contro del PC, o i pro della console rispetto al pc.
Visto che ne escono miliardi all'anno, dimmi 10 giochi seri - di non indipendenti - che sono usciti quest'anno in esclusiva pc.
Giochi famosi, dunque:
2013:
- Rome II total war
- Sim City
- Europa IV universalis
- Elder Scrolls online
- Company of heroes 2
- Mount & Blade 2 bannerlord: questo è un gioco creato da 2 studenti qualche anno fa, ma ormai è uno dei giochi più giocati in assoluto del suo genere. Non so se lo consideri valido ma lo metto, siccome rimane un titolo da prima pagina
- Arma III
- Command and conquer: generals 2
- March of the eagles
- Shadowrun returns
Però, in questo modo, elimini la parte più importante dei giochi.. cioè quelli sviluppati da case minori
Su pc l'unico gioco che riesco a giocare è football manager, lo tengo a finestra e non mi impegna più di tanto, qualche mese fa giocavo a fifa su pc con il pad della ps3, figo però poi mi son rotto il caz. Su console qualsiasi gioco è più coinvolgente, su pc è difficile immergersi completamente nel gioco
...e comunque io a FIFA e Pes, quando ci giocavo, ci giocavo regolarmente con la tastiera. E anche a Call of Duty. Con i pad sono una pippa, non sono mai riuscito ad abituarmi granchè :183:
- - - Aggiornamento - - -
C'è gioco e gioco, e dipende anche dall'approccio mentale. Per pc esistono e sono esistiti giochi con una trama stupenda, giochi che hanno dato il via a un genere. Se le consolle sono quello che sono oggi, lo devono soltanto al fatto che hanno intrapreso un percorso di lieve avvicinamento al pc (penso alla possibilità di connettersi a internet, vedere film e robe del genere), travalicando quindi i vecchi concetti di "consolle".
Che Elder Scroll Online è multipiattaforma lo sai sì?!
Ti rendi conto che la maggior parte dei giochi che hai citato sono dello stesso genere?!?
Pure io sempre giocato con la tastiera..
Dai, con il pad riuscite a mirare davvero? Senza l'auto-aim o il coadiuvatore di precisione? 100% manuale?
Molto più facile col mouse