Visualizzazione stampabile
-
Con calma oh.. calma!
Prima di tutto sarò anche italiano ma se la conferenza di Microsoft mi ha convinto di più di quella SONY, avrò il sacro santo diritto di preferire l'XBOX ONE.
Buona parte dei servizi di XBOX ONE sono già presenti oggi sulla gen attuale, anche la PS3. Infatti alla conferenza SONY hanno parlato anche di TV e sport.
Non credo che voi abbiate fatto tutto 'sto casino quando sono usciti i primi smartphone.
Poi è stato chiaro sin dall'inizio, il decoder è sempre necessario e può essere collegato alla console.
ESPN America c'è in Italia, quindi se portassero quell'agreement anche in Italia io sarei personalmente contento perché amo gli sport americani.
Se portassero Netflix o Hulu in Europa (anche se solo in inglese) sarei doppiamente felice.
Guardate che il nuovo kinect ha delle belle potenzialità e date un'occhiata a Ryse. Se poi non vi piace va bene, ma io, personalmente, sostengo che possa essere sfruttato proprio per benino e non per giocare con un cucciolo di tigre o al tiro con l'arco.
Qualcosa arriverà anche sul lato entertainment anche in Europa, Microsoft non è piena di idioti. Se avesse puntato solo alla America avrebbe fatto meglio a ritirarsi, non credete?
Penso che molti di voi siano rimasti al 21 maggio, con la presentazione della XBOX ONE e delle sue caratteristiche.
Ma l'XBOX ONE è prima di tutto una console con un parco titoli niente male e questo l'hanno dimostrato all'E3. Microsoft si sta dando da fare con i first party con l'acquisizione di molti studi. Con questo non nego che ci saranno quei giochi kinect per i bambini ma aspettatevi altre IP negli anni a venire perché molti progetti non sono ancora presentabili.
Ma poi come caspita fate a dire "creata per i publisher"? Oh ma almeno informatevi per cortesia. Tretton ha infatti specificato che per quanto riguarda i giochi PS4 prodotti da SONY non ci sarà alcun problema: non è previsto dunque alcun locco dell'usato o un sistema DRM, però ha aggiunto che non sarà lo stesso per gli sviluppatori third party che avranno piena facoltà se inserire su PS4 un sistema DRM anti-usato. Proprio stessa situazione anche su XBOX ONE, quindi a rigor di logica anche PS4 è costruita per i publishers.
E questo vale anche per Microsoft: anche i titoli interni di Microsoft non avranno blocchi anti-usato.
A questo punto quella veramente amica dei video giocatori è stata Nintendo che si è sempre messa contro a questa politica con un risultato molto brutto: molti sviluppatori l'hanno abbandonata con la scusa che è non è una console su cui vorrebbero sviluppare.
E' vero, costa 100 euro in meno, ma la XBOX ONE mi da un anno di live e il Kinect che ha le sue potenzialità e che comunque potrà essere spento (per coloro che hanno paura di essere spiati mentre se lo menano).
E lo sapevate che la prima tecnologia DRM è stata brevettata da SONY?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Usando sky praticamente si ritroverebbe a pagare la console, sky e la connessione.
Eh ma se ragioni così, per avere il PC, per esempio, devi pagare la connessione e la corrente della luce. E poi ti serve il mouse, la tastiera, il monitor.
Tanto per fare un esempio un po' alla cazzo di cane.
-
Mica ho detto che non puoi esprimere il tuo parere, ho detto solo che è strano che un italiano apprezzi questa console, visto che sfrutta a pieno le sue potenzialità in america e non in europa.
Discorso Kinect, guarda hai detto esattamente le stesse che tutti dicevano prima, ma anche dopo, l'uscita del primo Kinect. E' una tecnologia interessante, ha delle potenzialità ecc; tutto quello che volete ma poi si sa, usciranno giochi normali con qualche feature aggiunta del tutto trascurabili, e giochi interamente dedicati alla periferica ma che, ovviamente, faranno cagare visto il target di giocatori a cui mira. Per me puntare su Kinect è stato un grosso sbaglio, avrei apprezzato di più IllumiRoom che, nonostante non sia tra i miei desideri, trovo molto più innovativa e soprattutto capace di presentare qualcosa di diverso. Il che ci riallaccia proprio al più grosso difetto: la mancanza di "originalità". MS ha presentato una console sì, con caretteristiche particolari legate al Kinect, ma per il resto abbastanza simile a quanto offerto dalla concorrenza, e questo in linea di massima mi sta anche bene, ma il problema si pone quando poi metti dei limiti alla stessa console e per di più la vendi a prezzo maggiore. Lasciando stare i gusti, che quelli ovviamente sono personali, ma sui soldi non c'è nulla da dire, se costa di più, gli acquirenti sono sicuramente più pochi. Basti guardare i primi mesi di Ps3 (prezzo altissimo) contro una 360 dal prezzo contenuto e dall'ottimo parco titoli; la Sony per raggiungere le vendite Microsoft ha dovuto fare più di un price cut e raccimolare parecchie esclusive; questo la dice lunga su come dovrebbero andare i primi mesi di vita di Xbox One.
Passando ai giochi, l'unica esclusiva decente è Dead Rising. Il Ryse che hai citato è veramente pessimo, stiamo nel 2013 e ancora con sti cazzo di QTE a go go nei combattimenti.
-
Non è ancora confermato poi che Dead Rising sia proprio un'esclusiva xbox one eh...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non è ancora confermato poi che Dead Rising sia proprio un'esclusiva xbox one eh...
A termine del trailer, durante la conferenza il tizio ha detto che era esclusiva, mi son basato su quello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RedBullGaveMeWings
Eh ma se ragioni così, per avere il PC, per esempio, devi pagare la connessione e la corrente della luce. E poi ti serve il mouse, la tastiera, il monitor.
Tanto per fare un esempio un po' alla cazzo di cane.
Diciamo che non c'entra assolutamente una fava.
Io pago un gestore per la connessione indipendentemente dall'uso che ne posso fare.
Posso connettere il pc al computer per sfruttare al 100% le sue capacità, ma non è che pago il gestore della connessione e pago anche l'utilizzo della connessione col pc... non so se mi spiego.
Monitor, tastiera e mouse ormai te li regalano assieme al case.
E servono per farne un uso unico.
Qui invece la situazione è diversa, nel caso ci fosse una partneship microsoft sky.
Perché:
1)I 499 euro di xbox one sono anche per questo servizio tv, che può e non può essere figo/utile ai miei scopi
2)Per usare questo servizio tv di partneship sky (parliamo sempre di ipotesi italiane eh) poco ma sicuro dovrei anche pagare un abbonamento sky, altrimenti addio servizio tv figo
3)Oltre all'abbonamento sky, dovrò anche pagare l'atto di connessione a internet della console per utilizzare questo servizio tv... visto che parliamo anche di una console social che ti permetterà di visualizzare le statistiche delle partite in tempo reale e poterle condividere.
Quindi a conti fatti, pago 499 per una console che implementa tali servizi, pagherei un abbonamento per poter utilizzare quei servizi già pagati con l'acquisto della console e in più pagherei l'azione di connettermi che già pagherei con il mio gestore telefonico per poter utilizzare un servizio che avrei già pagato con l'acquisto della console.
Non è proprio proprio proprio la stessa cosa.
- - - Aggiornamento - - -
Ah poi c'è questa chicca che levati...
http://www.digitaltrends.com/gaming/...-region-locks/
-
No, Ryse non è QTE. All'inizio all'E3 pensavo lo stesso anche io ma poi invece si dice di tutto e di più su questo titolo che mi interessa sempre di più. Ti suggerisco di andare nel forum di SpazioGames perché c'è un topic chilometrico.
Ti ripeto, il Kinect ha le sue potenzialità ma se cominciano ad arrivare titoli come Ryse potrebbe prendere piede.
Inoltre il Kinect viene utilizzato anche per i comandi vocali e le gesture come su Windows 8. Questo può piacerti o meno, comunque sia il Kinect può essere spento.
Discorso Dead Rising 3: potrebbe trattarsi di soltanto un'esclusiva temporale quindi non è da escludersi che in un secondo momento arrivasse su PS4. Non si sa.
Servizi a parte, il prezzo di entrambe le console è più che giustissimo e il Kinect di per se costa anche di più di 100 dollari. All'acquisto della XBOX ONE ti danno un anno di live e scusa se è poco...
A me piace giocare online, quindi si tratta di una bella offerta.
E' sempre stato detto e ridetto che è necessario collegare il decoder alla console, non hanno mai detto che con XBOX ONE ci sarebbe stato incluso la tv via cavo. Dai...
La realtà è che XBOX ONE è come la PS4: è prima di tutto una console per video giocare. E' impensabile pensare che non avrebbe mai avuto giochi e parecchi servizi simili ci saranno anche su PS4, come ci sono già ora.
Il region block non è un grosso problema, sempre che tu non voglia farti arrivare qualche titolo particolare dal Giappone per esempio.
Anche in Europa è possibile comprare ad ottimi prezzi, altro che 70 euro! Amazon e altri negozi online inglesi e spesso anche tedeschi (esperienza personale) e spagnoli fanno risparmiare. Le possibilità di risparmiare ci sono proprio con Amazon anche al D1.
La PS4 comunque non è region block e ci sono delle novità: Tretton si riferiva ai contenuti online quindi la PS4 sempre essere ancora più amichevole ai video giocatori. Bene, sono contento ma dubito che le cose resteranno così. Le cose che possono accadere secondo me sono:
1) Microsoft rivede la sua politica, che è una cosa che ha detto che rifarà perché da qui a novembre la sua politica sarà soggetta a cambiamenti. Affermazione fatta dalla Microsoft stessa. Speriamo bene;
2) I publishers non staranno, si inveteranno altro perché è impensabile che gli utenti Microsoft siano antipatici e quelli SONY siano simpatici. C'è ancora molto da chiarire.
Ah comunque su Amazon.com la XBOX ONE è sold out è anche in altri paesi l'XBOX ONE continua ad avere più prenotazioni della Playstation 4.
Tutti rincoglioniti???
-
certo che FF XV.....cioè c'è gente che si è presa la PS3 solo per quello e adesso se lo trova per PS4 :lol:
-
FF e KH3 anche su XBOX ONE.
Comunque dovete leggere una cosa: Used Games and Rentals - Xbox One Wiki Guide - IGN
Leggete con attenzione l'ultimo punto che dice:
Quote:
You can always play your games, but only one of your family members can be playing from your shared library at a given time
Questo cosa significa? Significa che al D1 gioco a 35 euro tu e un tuo amico!
Se è davvero così, nota davvero positivissima per XBOX ONE!
-
Quote:
Originariamente inviata da
RedBullGaveMeWings
Ah comunque su Amazon.com la XBOX ONE è sold out è anche in altri paesi l'XBOX ONE continua ad avere più prenotazioni della Playstation 4.
Tutti rincoglioniti???
Non è che sono tutti rincoglioni, è che la One ha Halo (tra l'altro annuncio inutilissimo) e Titanfall, che sono fps... e gli fps solitamente sono quelli che all'inizio decidono il mercato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non è che sono tutti rincoglioni, è che la One ha Halo (tra l'altro annuncio inutilissimo) e Titanfall, che sono fps... e gli fps solitamente sono quelli che all'inizio decidono il mercato.
Ma gli FPS non mancheranno neanche su PS4, che ragionamento è?:lol:
La ONE ha anche altri generi di gioco, come Dead Rising 3 (che non si è capito se è esclusiva temporale o definitiva), FM5 che sembra spanne avanti rispetto a GT6/DriveClub, Quantum Break e così via...
Mannaggia però, vorrei The Order 1886 sulla ONE... xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
RedBullGaveMeWings
Ma gli FPS non mancheranno neanche su PS4, che ragionamento è?:lol:
La ONE ha anche altri generi di gioco, come Dead Rising 3 (che non si è capito se è esclusiva temporale o definitiva), FM5 che sembra spanne avanti rispetto a GT6/DriveClub, Quantum Break e così via...
Mannaggia però, vorrei The Order 1886 sulla ONE... xD
HALO...
Solo con quello c'hai milioni di utenti assicurati, gli altri fps sono praticamente multipiattaforma, eccetto killzone, ma non è minimamente paragonabile ad Halo.
Forza Motorsport 5 spanne avanti a Gran Turismo 6... cioè io non so con che occhio vedi le cose onestamente.
Ma i problemi di Microsoft non sono i giochi, ha delle belle esclusive e attualmente un comparto titoli superiore a Sony (anche se microsoft ha sì mostrato molta quantità, ma le poche esclusive Sony sono decisamente di qualità, considerando poi che all'attivo ha ancora una produzione e delle esclusive per PS3 mentre la 360 ormai sta caput), ma sono la console in sè, la politica attuata e un Gold utile soltanto per giocare online alle esclusive microsoft perché altrimenti io mi chiedere perché dovrei pagare un servizio gold...
-
Comunque per quanto riguarda i preorder, la notizia era vecchia, alle stime attuali son più alti sulla Ps4.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
HALO...
Solo con quello c'hai milioni di utenti assicurati, gli altri fps sono praticamente multipiattaforma, eccetto killzone, ma non è minimamente paragonabile ad Halo.
Forza Motorsport 5 spanne avanti a Gran Turismo 6... cioè io non so con che occhio vedi le cose onestamente.
Ma i problemi di Microsoft non sono i giochi, ha delle belle esclusive e attualmente un comparto titoli superiore a Sony (anche se microsoft ha sì mostrato molta quantità, ma le poche esclusive Sony sono decisamente di qualità, considerando poi che all'attivo ha ancora una produzione e delle esclusive per PS3 mentre la 360 ormai sta caput), ma sono la console in sè, la politica attuata e un Gold utile soltanto per giocare online alle esclusive microsoft perché altrimenti io mi chiedere perché dovrei pagare un servizio gold...
No che caput... hanno addirittura annunciato una nuova versione di XBOX 360 (non so perché) ma sarà supportata e ci saranno giochi per lei per ancora anni. Proprio come ha fatto Sony con PS2 e PS3.
MS non si può permettere lo stesso errore che ha fatto con la prima XBOX quando è arrivata la 360.
Occhio che Microsoft ha ancora tanti altri studios che stanno lavorando su progetti che non sono ancora presentabili.
Comunque per i check non serve nessun abbonamento a gold e bastano pochi kb/s tant'è che anche la 56k basterebbe.
Io personalmente preferisco FM5 a GT6, poi de gustibus.
Per quanto riguarda Dead Rising: Capcom says Dead Rising 3 couldn't have been achieved without Microsoft - Dead Rising 3 for Xbox One News
Sarà esclusiva quindi non ci sarà su PS4.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Comunque per quanto riguarda i preorder, la notizia era vecchia, alle stime attuali son più alti sulla Ps4.
Vero, è un bel testa a testa.
Ho deciso di non pre-ordinare nulla finché non avrò la certezza del live incluso per un anno, altrimenti la prendo a Natale con un bundle.
Ho sentito di un'offerta in America: se compri due anni di live prendi la X1 a 300 dollari. Magari ci fosse anche qui...
-
Quote:
Originariamente inviata da
RedBullGaveMeWings
Ho sentito di un'offerta in America: se compri due anni di live prendi la X1 a 300 dollari. Magari ci fosse anche qui...
Due anni di live sono 118 euro, che offerta è?!?
effettivamente è una buona offerta, ma secondo me è una cazzata.
Primo perché i prezzi so' fissi e li gestisce microsoft, secondo perché 200 dollari di sconto non li fanno nemmeno nel mondo dei sogni, terzo mi sembra che nemmeno si può fare un abbonamento di due anni..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Due anni di live sono 118 euro, che offerta è?!?
effettivamente è una buona offerta, ma secondo me è una cazzata.
Primo perché i prezzi so' fissi e li gestisce microsoft, secondo perché 200 dollari di sconto non li fanno nemmeno nel mondo dei sogni, terzo mi sembra che nemmeno si può fare un abbonamento di due anni..
E' un'offerta se uno non dispone di quella liquidità al momento. Non è malvagia. Se non l'hai capito, c'è inclusa una specie di minirata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RedBullGaveMeWings
E' un'offerta se uno non dispone di quella liquidità al momento. Non è malvagia. Se non l'hai capito, c'è inclusa una specie di minirata.
No, non hai capito... è un'offerta impossibile, la Microsoft ci perderebbe più di 120 euro...
-
Non capisco come ce li perderebbe...
-
Quote:
Originariamente inviata da
RedBullGaveMeWings
Non capisco come ce li perderebbe...
Dati:
Xbox one: 500 euro
gold per un anno: 60 euro
sconto se ti fai il gold per due anni: 200 euro
Mettiamo il caso che il gold per un anno non è gratuito, quindi sono 500+60=560.
seguendo questa linea io decido di farmi due anni di gold, quindi 120 euro.
con questa scelta il negozio mi fa pagare la console non 500 euro, ma bensì 300.
Fai 300+120= 420.
Fai 560-420= 120 euro che non entrano alla Microsoft.
Mettiamo il caso che il gold per un anno è gratuito, quindi sono 500 e basta.
Due anni di gold sono 120 euro, ma se ci scali i 60 dell'anno gratis ti ritrovi a pagare 60 per due anni di gold.
Stesso sconto di 200 euro.
Quindi:
300+60=360
500-360=140 euro che non entrano alla Microsoft.
Per questo è impossibile che un negozio faccia un'offerta del genere e Microsoft acconsenta.
-
Aspè, in questo caso però il live per due anni costa di più perché è inclusa questa specie di mini rata. Colpa mia per averlo omesso.
Comunque la notizia non è ufficiale, sono solo rumour che girano per interner.
-
Cazzate a parte Red Bull, credo invece che lo sconto di cui parlavi ci sta eccome perché pure qui in italia ho visto promozioni simili, ci sta un negozio che conosco che se gli porti un gioco usato della loro lista ti fanno uno sconto di 100 euro sulla ps3.
-
GameStop, GameRush, OpenGames? O un negozio privato?
-
Comunque alla domanda "sono tutti rincoglioniti?" la risposta è si.
Compratevi un PC decente e non rugate la minchia.. vi tira avanti 6 anni e giocate con tutti i titoli che volete, oltre a essere sicuramente più performanti e graficamente fichi :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Comunque alla domanda "sono tutti rincoglioniti?" la risposta è si.
Compratevi un PC decente e non rugate la minchia.. vi tira avanti 6 anni e giocate con tutti i titoli che volete, oltre a essere sicuramente più performanti e graficamente fichi :D
Esatto 8-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RedBullGaveMeWings
GameStop, GameRush, OpenGames? O un negozio privato?
Gamestop ti fa uno sconto di 130 se gli porti tre giochi usati, l'esempio di prima è di Gamelife.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Comunque alla domanda "sono tutti rincoglioniti?" la risposta è si.
Compratevi un PC decente e non rugate la minchia.. vi tira avanti 6 anni e giocate con tutti i titoli che volete, oltre a essere sicuramente più performanti e graficamente fichi :D
Tutti i titoli proprio no, considerando che ci sono molte esclusive console. Se con tutti i giochi che volete intendi titoli pirata, be, tra crack, installazioni e rotture varie di certo non è tutta sta comodità il pc. Se poi apprezzi titoli al di fuori di sparatutto, l'accoppiata mouse e tastiera è la cosa peggiore che ci possa essere, titoli come Devil May Cry, Bayonetta ma più in generale tutti gli action senza pad non si giocano. Sono due ambienti di gioco diversi, tra l'altro un pc performante come una console non costa proprio due lire, perché magari lo paghi poco ma poi non è ottimizzato, come minimo scalda bestia (con relativo rumore fastidiosissimo della ventola). Il top della grafica è sicuramente PC, ma per fortuna guardo altro.
Come dicevo, utilizzo entrambi perché c'è una filosofia di gioco dietro totalmente diversa, ammetto però che è un tantino difficile da cogliere.
-
Che poi almeno l'80% dei giochi su pc ormai sono dei porting da console.... e i porting da console sono IL MALE...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Che poi almeno l'80% dei giochi su pc ormai sono dei porting da console.... e i porting da console sono IL MALE...
Vedi Dark Souls, praticamente ingiocabile.
-
-
Ma solo io gioco con tastiera e mouse senza farmi particolari problemi? :lol: Sarà che sono abituato da quasi 20 anni ma onestamente è con i pad che non riesco proprio a trovarmi bene :183:
-
ieri mi son visto la maratona e3 in replica, mi ha entusiasmato solo pokemon x e y.