Originariamente inviata da
JesseAnderson92
Ok ragazzi,visto che avete postato tutti la vostra recensione,non potevo esimermi proprio io,nell'esprimere la mia personale opinione di questo fantastica,ma ormai antica perla videoludica:
Grafica 7/10: Pur nella sua ormai vecchiaia,e trascuratezza più totale per quanto riguarda l'aspetto puramente tecnico,la grafica di Yu-Gi-Oh Forbidden Memories,puo ancora dire la sua,almeno se la paragoniamo ai videogame che uscivano in contemporanea con esso,sulla oramai vetusta console Ps1,le animazioni dei mostri,risultano essere godibili all'occhio umano ancora oggi,con degli attacchi dei "Monsters"ben fedelmente riprodotti ed accuratamente realizzati con dovizia di particolari,purtroppo per quanto riguarda,la realizzazione di alcune creature,famose dell'anime,queste sono state riprodotte veramente male,con scarsa e cura e fedeltà rispetto alla serie animata.Squallide e ripetitive all'invero simile invece,le sequenze interattive visibili durante la campagna,che non fa altro che proporci una serie di manichini statici,che muovono solo le labbra,totalmente inespressivi,pessime anche le ambientazioni che ci propone la storyline,veramente poche in termini numerici,e realizzate oltretutto parecchio male.
Sonoro 6/10: Qua devo spezzare una lancia in favore del gioco,e andare controcorrente,rispetto alla maggiorparte di voi del forum,che hanno appiopato un voto,assolutamente negativo per quanto riguarda il sonoro(sopratutto te Ultimo...xD),le musiche del videogame, seppure rindondanti,e continuamente ripetitive,nel loro incedere senza sosta,che fanno precipitare il malcapitato videogamers nella sindrome da"volume zero",esse si rivelano particolarmente azzeccate con il contesto del gioco,e con loro soavi e orecchiabili melodie egizie ci riportano al tempo delle antiche piramidi,trasportandoci con piena enfasi nei duelli contro i nostri"Opponent Players",(almeno per quanto riguarda le prime volte).Certo il loro limitato numero,non aiuta di certo a non annoiare il giocatore,che dopo un'po vorrebbe sentire un comparto sonoro,leggermente differente.Pero ora ditemi,quanti voi,le volte che giocano a Forbidden,non si mettono a canticchiare almeno una volta,le sue melodie?ve lo dico io...,nessuno...,ed è per questo che non me la sento di dare un voto completamente negativo all'audio del videogame.Voto sufficiente,ne più,e ne meno.
Giocabilità 8/10: Per quanto non proponga delle basi strategiche sufficientemente valide,la parte più pura del gameplay "In-Game",funziona molto bene,e costringe il videogiocatore a dire molto spesso"ancora un duello è poi basta",data anche la sua struttura di ricompensa a fine battaglia,che ci tiene sempre in scacco fino all'ultimo,sperando di ottenere nel nostro mazzo la carta da noi desiderata.Essendo però questo,il picco più alto toccato dal gioco in termini d'intrattenimento,evidenzia gravi lacune proprio a livello dii struttura portante,che non ha basi solide,per poter competere con altri videgiochi di Yu-Gi-Oh e non,che hanno uno spessore maggiore in termini di profondità,decisamente differente rispetto a quest'ultimo.Inoltre bisogna anche fare i conti,con una IA degli avversari decisamente deficitaria sotto ogni punto di vista,che è stata programmata per fare spesso,mosse schematizzate e precostruite,che fa capire al videogiocatore di turno,come comportarsi sempre e comunque,generando una sequela infinita di duelli "Fotocopia"che aumentano esponenzialmente il fattore noia.Tuttavia e proprio la struttura stessa del videogame,che ci richiede di giocare ignoranti e veloci,per poter chiudere il duello il prima possibile,e portare a casa la nostra(si spera)carta rara,quindi tutto questo ci insegna,che anche in un videogioco con una base di gameplay semplice e collaudato,si possano ottenere degli ottimi risultati,generando anche una passione per il gioco,che ormai dura da anni,con una lunga schiera di appassionati.
Longevità 8.5/10: Qua invece intendo andare io controcorrente,rispetto a voi,che avete espresso con un voto massimo,la parte riguardante la longevità del Videogame.Sebbene l'operazione cartoteca completa,sia una impresa decisamente lunga(e a quanto sappiamo adesso impossibile),non possiamo certo dare un voto di longevità basandoci solo su quel fattore,perchè quest'ultimo elemento,deve generare anche rigiocabilità nel gioco stesso,e che manca quasi totalmente nella struttura di Forbidden Memories,dato che ci propone una campagna riaffrontabile più volte, ma sempre e comunque uguale identica alla precedente,senza nessun bonus o contenuto aggiuntivo,un duello libero che non offre nulla di nuovo rispetto a quest'ultima,e solo due misere modalità multigiocatore(scambio e duello libero)che risultano un'po un inserimento forzato,per tappare le falle,di un gioco già di per se poco vario.Oltretutto la campagna stessa,è finibile in circa un'oretta,una volta che si hanno le carte migliori,e che puo durare tanto alla prima giocata,semplicemente perchè non si hanno i mezzi adatti per contrastare i nostri avversari.Per questo non me la sento di affibbiare un voto di 10/10 a questo gioco per la sua longevità,anche perchè quel voto può essere veramente soggettivo,e variare da videogiocatore a videogiocatore,se uno si mette in testa,di completare tutta la cartoteca dopo aver finito la campagna,può campare di rendita con il videogames per anni e anni a venire,ma ciò avverrà solo per una stretta cerchia di appassionati,se si apre il videogame,ad una fetta di pubblico più vasta,ci si accorgerà che non tutti hanno la voglia,di passare decine di ore,che consistono nel vincere duelli tutti uguali,nella speranza di ottenere delle carte rare.E senza ombra di dubbio questo però,uno dei pochi videogame al mondo,che se vi risucchia dentro nel suo vortice di follia,difficilmente riuscirete a divincolarvi,e ad uscirne indenni,dato che vi terrà incollati alla Psx,fino a che non avete raggiunto lo scopo che vi siete prefissati.Per questo motivo,nonostante tutto,non è plausibile neanche se fosse la più arcana delle remote ipotesi,L'idea di dare a Yu-Gi-Oh Forbidden Memories un voto basso in longevità.8 mi sembra un buon compromesso(almeno per quanto mi riguarda)xD.
Globale 7.5/10: Stiamo parlando quindi di un videogame molto vecchio,sicuramente non perfetto,e con gravi pecche in generale sotto ogni aspetto e parametro di valutazione,che però può regalare delle emozioni uniche,che nessun videogioco attualmente in commercio può dare.Non è un gioco per tutti quindi,ma rivolto principalmente ai fan della saga di Yu-Gi,che ci troveranno una struttura apparentemente semplice alla base nei suoi contenuti,ma dalla rigiocabilità potenzialmente infinita.Merito quindi agli sviluppatori,di avere inventato una formula così ben realizzata,che ci ha tenuto compagnia per tantissimi anni(10 ormai dell'uscita del gioco in Giappone),e che sicuramente continuerà ancora a farlo,anche per quanto riguarda le generazioni future.xD
P.S:Scusate per il solito papiro,l'idea era quella di postare una recensione veloce,beh...ecco cosa è uscito dalla mia testolina...xD
P.S 2:Spero non infastidisca il mio nuovo carattere di scrittura,ho deciso di cambiarlo,perchè mi aveva stancato vedere sempre questa discussione con un nero fisso,perenne e inquinato come una fabbrica fumante...,vivendo in provincia di Milano ne respiro e ne vedo gia abbastanza di smog...xD,e ho deciso di variare la cromia dei miei post,per dare un tocco di colore più allegro,ha questo buio e lugubre topic...xD
P.S 3: Comunque Ultimo,L 'italiano che esprimi te,è veramente molto concreto e deciso nelle sue affermazioni,i tuoi post sono sempre e comunque ricchi di informazioni e utili contenuti,quindi non hai proprio di che lamentarti...XD