Chi di voi va in palestra? Siete assidui frequentatori o appena potete trovate una scusa per non andarci?
Che tipo di esercizi preferite fare? Cardio, pesistica, corsi vari? Parliamone, scambiamoci opinioni, consigli etc.
Visualizzazione stampabile
Chi di voi va in palestra? Siete assidui frequentatori o appena potete trovate una scusa per non andarci?
Che tipo di esercizi preferite fare? Cardio, pesistica, corsi vari? Parliamone, scambiamoci opinioni, consigli etc.
Io ormai sono diversi mesi che la frequento. Di solito vado 2/3 volte a settimana, anche se in questo periodo che sto annegando negli esami per l'uni ho dovuto diradare un pò. Non faccio corsi, che trovo decisamente inutili e il mio allenamento consiste di una parte cardio e di una in sala pesi, sia con gli attrezzi che con i pesi. Oltre agli addominali ovviamente.
Io devo capire come fa la palestra a essere un luogo sociale... Cioè... O ti agonizzi dal dolore o ti metti a chiacchierare...
faccio pesistica 4 volte a settimana da qualche anno, seriamente però (massa con addominali etc...), adesso meno perchè ho più impegni ma conto di tornare costante
prendo integratori proteici e vitamici, ho un trainer bravo che mi segue, una dieta che fa paura tutta basata su riso in bianco/petto di pollo insalata ogni giorno etc...
e anch'io mi isolo, per il semplice motivo che io vado in palestra per allenarmi se non per scambiare qualche chiacchiera con qualche amica nelle pause fra gli esercizi, non per far finta di farlo come vedo molti coglioni fare, e ho bisogno di concentrarmi anzichè sentire le cazzate che sparano
inoltre il dark industrial/dark-electro mi aiuta molto negli esercizi, mentre mi fa venire la diarrea la musica di merda da frocetti che sparano nell'etere di solito le palestre
Io vado in palestra tutte le settimane da diversi anni, mi considero un frequentatore abbastanza assiduo. Essendo anche il mio campo di studi faccio tutto da solo, quindi non ho ancora socializzato molto con gli altri.
Chiedo giusto una mano a farmi da spotter in panca piana, null'altro.
Il mio programma è una total body in multi frequenza con suddivisione in gambe/spinta/trazione con ogni seduta composta da un 5x5 di base per ogni gruppo muscolare e, a turno, l'aggiunta di esercizi complementari. Il lunedì metto esercizi aggiuntivi per le gambe, il mercoledì per le trazioni e il venerdì per le spinte.
Mi alleno circa 1h30' se non considero il riscaldamento, ma varia molto. A volte riesco a cavarmela con 1h15'.
A me non piace fare attività fisica tantomeno andare in palestra ( la trovo molto noiosa ) anche se è vero che lo sport fa bene. Mi sono iscritta due volte in palestra nella mia vita. Gli esercizi che ho fatto erano prevalentemente per rassodare la muscolatura una parte cardio
Io ci vado tipo 3 volte a settimana, un'ora e mezza circa... Spesso sono sola ma a dir la verità lo preferisco, mi isolo e scarico tutta la tensione accumulata nella giornata.
certo, dipende sempre da quello che tu vuoi fare, non penso comunque tu abbia necessità di prendere tutti i miei integratori, se vuoi mettere su qualche muscoletto in più e tonificare bastano le proteine e forse gli amminoacidi (non però con le mie dosi, vanno comunque rapportato al fisico e allo stato complessivo della persona)
io faccio massa e prendo innanzitutto proteine in polvere (3 volte al giorno quando mi alleno cioè 40g mattino, 30g subito dopo allenamento e 30g alla sera prima di dormire, mentre 70g il giorno in cui non mi alleno)
tra le proteine consiglio le marche italiane +watt e max nutrition, io mi sono trovato bene con queste, uso le max whey protein al cioccolato (max nutrition) durante il giorno e le +watt milk (adatte alla notte, a lenta assimilazione)
mezzora prima dell'allenamento (e subito dopo nello spogliatoio) prendo amminoacidi ramificati in compresse (5 alla volta nel mio caso), barattolo da 300 compresse, sempre +watt
come integratori vitaminici io prendo due compresse al mattino con la colazione del barattolino "vitamins & minerals, complete formula", sempre della +watt
già da qualche mese avrei dovuto aggiungere un altro integratore che è il cell tech della muscletech, ma ne ho posticipato l'assunzione per quando potrò essere più costante e quindi sfruttarne di più gli effetti, serve per aiutare chi fa massa e non credo ti serva, come anche il ciclo di creatina in polvere monoidrato (+watt) che faccio una volta all'anno
A cosa ti servono gli integratori, Haydée? E' inutile farsi consigliare gli integratori che prende un'altra persona, bisogna farsi dare consigli giusti.
I muscoli che si sviluppano con la dieta chimica di Sousuke di che materiale sono? Tutti di plastica e di metano come quelli del Capitano di De Gregori? :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=pfnEQq0zlzQ
tu scherzi ma io ho notato con mia incredulità la differenza tra i muscoli miei (lavoro tutti giorni 8 ore in officina) e un ragazzo che avevo come dipendente palestromane da tipo 15 anni forse oltre.
l'avevo preso apposta perchè aveva braccia grosse (il doppio delle mie) e devo tirar su pezzi pesanti, questo tirava su esattamente le stesse cose che tiro su io, con la stessa identica fatica anzi in un occasione non riusci a svitare una vite che ho dovuto svitare io (si parla di viti grosse e bloccate duramente, in posizioni scomode e ferme da tempo, non di vitine da montare le scrivanie di brico :lol: ).
un momento, non scherziamo, io sono naturale e me ne vanto, sto benissimo come salute fisica (è la mente il problema http://emoticonforum.altervista.org/...cine/asd/6.gif) soprattutto in rapporto a miei coetanei che adesso in molti hanno acciacchi e ancora adesso metto sotto sul campo alcuni ventenni come resistenza, sono uno sportivo con capacità agonistiche e doti nei miei sport
quindi non sono il classico tipo un po' palestrato che sa solo alzare due pesi, i miei muscoli sono veri e costruiti con tanta di quella fatica e costanza che tu non hai idea, mi sono fatto il culo in palestra per anni come un mulo
è per questo che alcune ragazze che mi hanno visto crescere fin dall'inizio in palestra vengono ogni tanto da me per chiedere consiglio sulla dieta, o copiare qualche allenamento, ma non per diventare uomini quanto solo per mettere su qualche muscoletto, niente di che
il mio programma usa solo normali integratori proteici naturali (necessari altrimenti dovrei mangiare troppa carne bianca, sarebbe anche scomodo farlo), non prendo anabolizzanti, e infatti io sono meno grosso di chi nel frattempo magari si è fatto aiutare con qualche steroide
poi io sono di struttura magra quindi non posso essere criticato da quel punto di vista, non ho masse enormi muscolari (e sono contento di essere così, è il fisico ideale per i miei sport e correre),
cioè non potrò mai diventare come un ragazzo che si allena in palestra (è una persona nota diciamo ma non lo nomino, gestisce dei locali noti nella zona) che ha una struttura più grossa della mia al di là dei muscoli messi su, tuttavia mi ha fatto i complimenti nello spogliatoio qualche anno fa perchè non era riuscito ad avere all'inizio lo stesso mio exploit come crescita, ovviamente in senso proporzionale al fisico di partenza, perchè lui già all'inizio era più grosso di me
mica si parla qui di fanatici culturisti, esistono tante cose che si fanno contronatura per vari motivi anche legittimi, cosa c'entra
la necessità può essere una mentalità salutistica o sportiva, il piacere di fare sport, tenersi e sentirsi in forma, dato che un normale fisico atletico è la base per molti sport e permette di fare meglio anche altre attività quotidiane, ci si sente meglio in generale proprio a livello di salute
poi c'è anche l'aspetto edonistico e la vanità, ma d'altra parte si vive in una società basata sull'immagine, l'aspetto è il primo biglietto da visita,
quindi non mi sento di biasimare chi ha anche quei scopi finchè non diventano il motivo principale della propria esistenza
- - - Aggiornamento - - -
esistono persone che si gonfiano con alcune sostanze (sono di più di quello che si pensa, già nella mia palestra ci sono diversi tizi che per quanto non grossi non sono affatto naturali, e ho il giudizio sicuro del mio allenatore a cui non sfugge nulla, ma lo si nota anche dalla "qualità" di alcune zone muscolari), quindi al volume e all'effetto estetico non corrisponde poi un'effettiva potenza equivalente
inoltre, purtroppo, accade quello che ho sempre detto, cioè il fanatico dei pesi che diventa molto grosso rischia di diventare bravissimo solo a fare quei movimenti lì in palestra coi pesi, ma se poi non fa altre attività aerobiche o sportive può perdere agilità o altre capacità motorie, diventare goffo o maldestro nelle attività più comuni
quindi non mi stupisce che non sia riuscito a svitare una vite
Ma tu fai i cicli di creatina e ti lamenti di chi ha muscoli finti? :ehm:
Sousuke, l'ha scritto prima.
Oltre il fatto che nessuno studio ha mai confermato l'utilità della creatina in ambito sportivo, se non per soggetti che non riescono a introdurla con l'alimentazione (vegani, per esempio), la creatina ha un effetto di ritenzione idrica che fa sembrare grossi i muscoli. Per questo dico che son finti, perché è acqua!
Oltre i muscoli si gonfiano anche i portafogli di chi ti vende cose inutili.
quindi siccome la creatina è molto usata in ambito sportivo ci troviamo di fronte a un ammasso di imbecilli (compresi medici sportivi) che prende creatina senza avere alcun beneficio, perchè qui si parla di effetti http://www.my-personaltrainer.it/int.../creatina.html
siccome i miei muscoli sono veri questo dimostra che la creatina non crea muscoli finti, ma può fornire un aiuto nell'ipertrofia assieme ad altri integratori, e in effetti dopo il ciclo c'è stato un piccolo effetto positivo
Complimenti per la fonte citata, sicuramente di grande valore. Sai cos'è la creatina e a cosa serve? In quale assurdo modo potrebbe incrementare la massa?
L'unica cosa che è in grado di fare è di aiutarti nel ricostituire le riserve energetiche adatte a sforzi brevi e intensi, tipici del sollevamento pesi. L'integrazione di creatina potrebbe, teoricamente, mantenere più dinamica la ricostituzione di fosfocreatina e dunque di ATP.
Peccato che in pratica questo risultato non si riscontri, o meglio che non abbia un effetto vero e proprio.
Inoltre, come scritto prima e come viene anche confermato dal tuo articolone, l'effetto di creatina esogena è inversamente proporzionale alla quantità di creatina già presente nel muscolo. Quindi? Quindi se il tuo muscolo è già "saturo" di creatina, integrare non serve a un cazzo. Praticamente chiunque abbia un'alimentazione onnivora non avrà problemi di questo tipo, quindi vorrei sapere perché assumerla.
L'hai letto l'articolo? I veri vantaggi sono stati ottenuti solo quando assieme alla creatina c'è stata anche assunzione di altre sostanze: proteine del siero e zuccheri.
Inoltre, come avevo già detto nell'altro post, gli effetti migliori si vedono in diete vegane, dove l'alimentazione non è sufficiente a ricostituire le riserve di creatina.
Pazzesco come l'articolo che hai postato dica le stesse cose che ho detto io. Vorrei sapere dove, in questo articolo, viene detto che l'integrazione di creatina ha un senso.
Aggiungo: non so quanti "medici sportivi" conosci te, quanti professionisti del settore conosci, ma questo è il mio campo di studi. Chi lavora in quest'ambito ti consiglia altri integratori, non la creatina.
I tuoi muscoli non dimostrano un cazzo. Pure i miei sono veri, e non ho mai preso creatina. Dunque? Come la mettiamo?
Immagino che il tuo effetto positivo sia stato oggettivamente misurato, e non solo "a occhio" come immagino sia successo. Vero?
la migliore fonte sarebbe portare qui un medico sportivo, ma non credo verrebbe mai, ho postato quello che avevo a disposizione
il mio allenatore è una persona seria e preparata, ed è specializzato in body building, non un ciarlatano da strapazzo e non consiglia a caso sostanze da prendere, altrimenti avrebbe già perso molti clienti
è ovvio che i miglioramenti vengono verificati con misurazioni specifiche riguardo circonferenze di varie parti del corpo, misurazione di percentuale massa magra/grassa etc..., quindi gli effetti positivi di cui parlavo erano provati dai numeri, non solo valutati così ad occhio
infatti io avevo detto che non prendo solo la creatina da sola, ma assieme alle proteine per un periodo limitato nel tempo (questo è un tipo di uso della creatina che ha un senso), in questo modo la creatina ha prodotto effetti positivi muscolari
se è stata assunta significa che non si voleva aumentare la carne bianca, per questioni anche pratiche, vale lo stesso discorso per le proteine che vengono assunte anche con gli integratori perchè la dieta onnivora non basta
i miei muscoli, essendo veri, dimostrano che la creatina presa in quel modo può servire all'ipertrofia
ricostituire le riserve energetiche per sforzi brevi e intensi è molto importante, ci sono tanti sport in cui si fanno simili sforzi
la creatina viene abbastanza impiegata dagli sportivi che fanno simili sforzi, quindi o sono loro stupidi che buttano i soldi oppure qualche beneficio lo ottengono
La fonte migliore non sarebbe assolutamente un medico sportivo, ma un ricercatore. Sono temi troppo moderni per esser conosciuti da un semplice medico sportivo.
Mi piacerebbe sapere come hai fatto a stabilire se il miglioramento deriva dall'assunzione di proteine/aminoacidi o di creatina. Che metodo hai usato?
Un'altra domanda: qual è l'interazione tra creatina e proteine/amminoacidi? Voglio dire, qual è il vantaggio dell'assunzione combinata rispetto alla sola assunzione di amminoacidi?
Perché secondo me non ha alcun effetto interagente, quindi potresti anche non prenderla. Però sono sicuro che mi saprai dare una rispostona.
Vai tranquillo che il fabbisogno di creatina e quello di proteine sono molto differenti. Il quantitativo proteico può richiedere integrazione per raggiungere i dosaggi necessari, ma quello di creatina no.
No, non dimostrano niente i tuoi muscolo. Mi stupisce che un uomo della tua cultura, che si dice più preparato di vari dottori, non conosca le fasi della ricerca scientifica! Impossibile!
La fosfocreatina si rigenera anche senza assunzione di creatina, perché presente già quella endogena.
Comunque la chiudiamo qua, non hai risposto a nessuno dei quesiti che ho posto. Evidentemente non sai di cosa parli.
se tu avessi ragione allora il mondo dello sport sarebbe pieno di un sacco di agonisti stupidi che assumono creatina quando basterebbe già la loro dieta onnivora, perchè l'effetto della creatina che tu stesso hai citato rigenerativo sull'energia (riguardo sforzi brevi ma intensi) può essere applicato a tanti sport, senza andare per forza a prendere il caso estremo del sollevamento pesi
non c'è bisogno di un ricercatore per queste cose, serve uno che ha sì studiato ma che poi ha applicato concretamente le nozioni con atleti o comunque le persone, per vedere gli effetti sul campo delle sostanze, se migliora il rendimento o no
è stato verificato il miglioramento grazie alla creatina monoidrato (assieme alle proteine) perchè proprio verso la fine del ciclo c'è stato un leggero ma netto aumento sia per il peso che per le misurazioni che ho citato, che non c'erano state con quel ritmo e nello stesso periodo di tempo prima del ciclo, quando prendevo solo le proteine
e quel miglioramento è stato poi mantenuto finito il ciclo quando ho continuato solo con le proteine, quindi non era una cosa passeggera
sull'interazione fra creatina/proteine che chiedi non posso risponderti, serve uno che abbia approfondito la conoscenza su questi temi (il mio allenatore saprebbe farlo), quel sito dice però che ci sono studi sugli effetti benefici quando la creatina viene presa assieme alle proteine
Vorrei sapere quanto conosci te della realtà professionistica, ma evito di farti la domanda. Visto le tue doti sicuramente conoscerai grandissimi atleti e allenatori, quindi bypasso direttamente la questione.
Comunque sì, il mondo dello sport è pieno di stupidi. In palestra poi, non ne parliamo. Prendono mille integratori e non sanno nemmeno cosa sono o a cosa servono.
Ad ogni modo conosco gli sport "brevi e intensi", grazie. C'è bisogno di un ricercatore, perché nel caso non lo sapessi ogni nazionale del mondo ha un equipe di ricercatori che verificano queste cose. Ogni federazione ha un gruppo di ricerca, o quasi tutte. Per scoprire gli effetti delle sostanze serve la ricerca, non un atleta che pensa di esser migliorato perché si sente più grosso.
Certo, ma guarda caso gli effetti di creatina+pro sono uguali a quelli delle sole proteine. Cosa cambia?
so che la creatina è abbastanza usata dagli sportivi e tanto mi basta, non serve essere un allenatore per sapere questo
io dico che invece non sono stupidi, e la prendono proprio perchè aiuta quantomeno proprio sugli sforzi brevi ma intensi, se non vedessero miglioramenti non la prenderebbero più e si spargerebbe la voce
il ricercatore serve per accertare in modo scientifico che effetto fa una sostanza e dove va a agire in modo preciso, ma questo non interessa all'atleta, basta che gli migliori la performance (e molti purtroppo se ne fregano pure della salute)
da quello che ho visto, misurazioni alla mano, ho avuto un piccolo cambiamento nel processo di ipertrofia quando prendevo creatina più proteine, anzichè solo proteine
Pensa che un sacco di sportivi prendono il ginseng perché pensano li faccia dimagrire, oppure prendono la carnitina per lo stesso motivo.
Esistono anche sportivi che utilizzano l'insulina per migliorare la prestazione sportiva, ignorando completamente come funzioni.
Questo significa che servano? No, significa solo che non capiscono un razzo.