Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Quanto meno ha cambiato approccio, adesso fa l'ironico!
se uno fa accuse mi sembra giusto contribuire
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
la nazionale è della figc!!!! i soldi la fiat li versa alla figc che ci sponsorizza la nazionale! ma veramente non capisci o fai finta?? :181:
sei tu che non capisci, i soldi sono vincolati alla nazionale, non sono versati genericamente all'istituzione figc nè è l'unico sponsor possibile per la nazionale, quindi non c'è nessun legame col pagamento degli arbitri, neppure indiretto, come quindi nessun possibile condizionamento
Quote:
io non ho visto nessun numero, puoi dirmi la pagina dove li hai forniti? delle chiacchere mi sono rotto ;)
non ho bisogno di fornire numeri per smentire una simile diceria tipica dei discorsi tra tifosi,
basta dare la versione più probabile nel 99,99% dei casi, usare i numeri già forniti su scudetti/coppe europee e qualunque altro, dare l'interpretazione più logica e sensata, anche basandosi sui rendimenti tipici delle squadre regolariste fra torneo nazionale ed europeo
Quote:
se la tua aria fritta è ragionare, sono a posto cosi ;)
è aria fritta per chi si limita a parlare di condizionamenti senza prove, non per chi vuole vedere come funziona la federazione e parlare di concetti statistici tipici nello sport come la squadra regolarista
per i quali questi sono ragionamenti di buon senso e logici, il resto chiacchiere
Quote:
bravo, buttala sul ridere! sei più convincente ;) :lol:
sono già convincente per chi non vuole tradurre tutto in un processo alla biscardi,
sono interventi che evidenziano alcune assurdità, ognuno è tifoso a modo suo
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
x me prende la palla piena
per me ha preso solo una parte del pallone, e poi il piede
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
sei tu consideri deliranti fare ragionamenti sui valori statistici tecnici di un giocatore (che nel calcio non ci sono come nella pallavolo), anzichè solo alludere a ruberie, come parlare di squadre regolariste e del livello medio tecnico nei campionati nazionali,
allora non hai ben presente cosa sia la statistica, la diceria e il delirio
Tu non capisci:
1) che le statistiche relative al calcio e quelle alla pallavolo sono due mondi completamente opposti.
2) che una partita di pallavolo è difficilissimo, per non dire quasi impossibile, che venga decisa de errori arbitrali. Mentre l'esito una partita di calcio, purtroppo, è molto probabile che possa essere influenzato dai direttori di gara.
3) che Calciopoli, purtroppo, non è il titolo di un film o di una serie tv.
Detto questo:
1) io sono CONTRO i vittimismi, i piagnistei e le rosicate di chi quando perde si attacca al classico "è colpa dell'arbitro".
2) io credo che se sei dell'idea che il calcio italiano sia una farsa non dovresti seguirlo.
3) io se una squadra vince perchè è oggettivamente più forte lo ammetto e faccio i complimenti, anche se non è la mia.
Quindi, forse per la prima volta da quando sono iscritta in questo forum, non sono totalmente in disaccordo con te.
Il punto però è che tu per sostenere le tue tesi ti attacchi a delle cose che non stanno ne in cielo e ne in terra!
Esempio pratico:
Nel 2010 il Barcellona era per distacco la squadra più forte del pianeta. Aveva i parametri tecnici dettagliati più alti, macinava record su record, aveva il Pallone d'Oro in carica, aveva il possesso palla più alto d'Europa, tirava di più in porta ecc.
A parer tuo, e della statistica, avrebbe dovuto automaticamente vincere la Champions, o no?
Eppure nelle semifinali il Barcellona è venuto a Milano, E SE NE E' TORNATO A CASA CON TRE PERE!!!! ALLA FACCIA TUA E DELLA STATISTICA! :disp:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Tu non capisci:
1) che le statistiche relative al calcio e quelle alla pallavolo sono due mondi completamente opposti.
2) che una partita di pallavolo è difficilissimo, per non dire quasi impossibile, che venga decisa de errori arbitrali. Mentre l'esito una partita di calcio, purtroppo, è molto probabile che possa essere influenzato dai direttori di gara.
3) che Calciopoli, purtroppo, non è il titolo di un film o di una serie tv.
tu non capisci che
1) le statistiche possono essere anche applicate al calcio, anche se sono presenti in maniera meno analitica e tecnica, come il concetto stesso di squadra regolarista
2) qui si parla di campionati, non di singole partite, inoltre anche con errori arbitrali è possibile che in una partita una squadra abbia valori tecnici migliori per chi ha avuto un favore, non c'è un nesso logico
3) calciopoli riguarda specifiche partite, troppo spesso viene usato pretestuosamente per alludere a scudetti non meritati sul campo
Quote:
Detto questo:
1) io sono CONTRO i vittimismi, i piagnistei e le rosicate di chi quando perde si attacca al classico "è colpa dell'arbitro".
2) io credo che se sei dell'idea che il calcio italiano sia una farsa non dovresti seguirlo.
3) io se una squadra vince perchè è oggettivamente più forte lo ammetto e faccio i complimenti, anche se non è la mia.
Quindi, forse per la prima volta da quando sono iscritta in questo forum, non sono totalmente in disaccordo con te.
Il punto però è che tu per sostenere le tue tesi ti attacchi a delle cose che non stanno ne in cielo e ne in terra!
mi attacco a ragionamenti logici, alla statistica e alla probabilità, poi se uno vuole divertirsi con le accuse generiche di condizionamenti e ruberie senza prova e contro le probabilità lo faccia,
basta non lamentarsi se l'altro fa lo stesso creando una gran cagnara
Quote:
Esempio pratico:
Nel 2010 il Barcellona era per distacco la squadra più forte del pianeta. Aveva i parametri tecnici dettagliati più alti, macinava record su record, aveva il Pallone d'Oro in carica, aveva il possesso palla più alto d'Europa, tirava di più in porta ecc.
A parer tuo, e della statistica, avrebbe dovuto automaticamente vincere la Champions, o no?
Eppure nelle semifinali il Barcellona è venuto a Milano, E SE NE E' TORNATO A CASA CON TRE PERE!!!! ALLA FACCIA TUA E DELLA STATISTICA! :disp:
ti sbagli, la statistica viene confermata, perchè non aveva giocato contro una squadretta dell'oratorio, anzi gli avversari avevano una statistica nazionale altrettanto formidabile, anche se non sullo stesso livello, quindi poteva capitare di tutto in una partita secca
e la coppa dei campioni ha la fase finale ad eliminazione diretta su due partite, non è un campionato a punti, in questo caso il rendimento medio incide di meno, tantopiù se non è molto dissimile, e conta di più la statistica della singola partita
quest'ultima non garantisce lo stesso rendimento a partita, nè impedisce a una squadra di buon livello di fare una partita con un rendimento eccellente superiore a quello medio di una squadra ottima
garantisce solo che in un numero di partite ragionevolmente lungo tale situazione non sia la regola
-
Sousuke, in due parole:
La statistica di Kova non dimostra che la Juve si è comprata i campionati, come le tue (che poi dove stanno? Io non vedo neanche lo straccio di un numero qui :lol:) non dimostrano il contrario.
A differenza dei processi di Calciopoli, che invece qualcosa hanno dimostrato.
Amen.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
x me prende la palla piena
se fischi un fallo così ogni scivolata in area è rigore
All'inizio sembrava pure a me che prende la palla. Poi se vai a vede' bene pare che Paredes allunga il piede destro per cambiare direzione della palla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
uou.. interessante
http://www.reactiongifs.com/wp-conte...3/07/8Aw7I.gif
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Sousuke, in due parole:
La statistica di Kova non dimostra che la Juve si è comprata i campionati, come le tue (che poi dove stanno? Io non vedo neanche lo straccio di un numero qui :lol:) non dimostrano il contrario.
Al contrario dei processi di Calciopoli, che invece qualcosa hanno dimostrato.
Amen.
ma i miei numeri sono gli stessi già postati da chi sostiene la tesi dei condizionamenti/ruberie, ho semplicemente fornito l'interpretazione più probabile e logica, nel 99,99% dei casi
certo, la federazione potrebbe assumere un ente indipendente e cominciare a rilevare tutti i dati statistici tecnici per dimostrarlo senza probabilità, ma questo ha senso farlo per un evento molto probabile, non per chi accusa di condizionamenti generici sulla base semplicemente di un rapporto elevato scudetti/coppe europee, spiegabile per qualunque squadra regolarista in campionato di qualunque sport
calciopoli ha solo dimostrato che alcune partite sono state comprate, non che lo era il campionato, vinto molto probabilmente sul campo dato che la juventus mi sembrava piuttosto quadrata e organizzata, non con un gioco da retrocessione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
sei tu che non capisci, i soldi sono vincolati alla nazionale, non sono versati genericamente all'istituzione figc nè è l'unico sponsor possibile per la nazionale, quindi non c'è nessun legame col pagamento degli arbitri, neppure indiretto, come quindi nessun possibile condizionamento
genericamente? :lol: oh si ma certo, puoi anche tirar fuori un nome diverso ogni volta, ma sempre sono versati dalla fiat alla figc, organizzazione che organizza il campionato e che stipendia gli arbitri.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non ho bisogno di fornire numeri per smentire una simile diceria tipica dei discorsi tra tifosi,
basta dare la versione più probabile nel 99,99% dei casi, usare i numeri già forniti su scudetti/coppe europee e qualunque altro, dare l'interpretazione più logica e sensata, anche basandosi sui rendimenti tipici delle squadre regolariste fra torneo nazionale ed europeo
:lol: ma come.. nel post precedente dici di aver già fornito dei numeri e quando ti chiedo di dirmi in che pagina mi dici che non hai bisogno di fornirli? confusione totale proprio...
la tua versione non è la più probabile per tutti, ma per te, quindi se vuoi convincere qualcuno in qualche modo devi tirar fuori qualcosa, chiacchere escluse.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
è aria fritta per chi si limita a parlare di condizionamenti senza prove, non per chi vuole vedere come funziona la federazione e parlare di concetti statistici tipici nello sport come la squadra regolarista
no è aria fritta per chiunque preferisce numeri a ragionamenti campati in aria.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
All'inizio sembrava pure a me che prende la palla. Poi se vai a vede' bene pare che Paredes allunga il piede destro per cambiare direzione della palla.
e se la palla avesse cambiato direzione per colpa di una zolla, e non a causa di un piede allungato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
e se la palla avesse cambiato direzione per colpa di una zolla, e non a causa di un piede allungato?
'sta bono te. Prosegui coi tuoi postulati sulle statistiche e numeri.