Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Boh, che ti devo dire, io non ci riuscirei.
Forse a causa dello stesso motivo per cui mi viene da sclerare ogni volta che vedo mio nonno impallato con Forum, nonostante sappia benissimo che sono tutti attori :lol:
I film sono un'altra cosa. Si pongono dichiaratamente come finzione e li guardo solo per puro intrattenimento.
Un evento sportivo per me è diverso, specialmente se tifo per qualcuno.
non puoi cercare di razionalizzare un comportamento che per natura non è razionale, il vero tifoso raramente è imparziale, si diverte nella cagnara
il termine "fan" significa tifoso, ammiratore fanatico http://dizionari.corriere.it/diziona...no/F/fan.shtml, il tifo è legato a qualcosa di emotivo che prescinde dalle tue considerazioni, questo spiega perchè persistono i comportamenti di cui parli nonostante tutto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non puoi cercare di razionalizzare un comportamento che per natura non è razionale, il vero tifoso raramente è imparziale
il termine "fan" significa tifoso, ammiratore fanatico
Fan: Definizione e significato di Fan ? Dizionario italiano ? Corriere.it, il tifo è legato a qualcosa di emotivo che prescinde dalle tue considerazioni, questo spiega perchè persistono i comportamenti di cui parli nonostante tutto
Ma sei tu il primo che si mette a cercare di razionalizzare su tutto... persino sul misticismo !
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
fuffa, per quanto mi riguarda.
non lo è per chi si attiene a un discorso logico, lasciando da perdere le solite accuse da rosiconi su scudetti comprati complotti etc... mai dimostrati,
anche se comprendo siano considerazioni con maggiore attrattività per chi si riunisce in un bar a passare il tempo con gli amici mentre si beve in compagnia
Quote:
una statistica non ha niente di infantile. sono dati di fatto, calcoli.. matematica.. non ho aggiunto null'altro.. ognuno è libero di vederle come vuole, vuoi credere che sia tutto casuale? fai pure
http://forum.fuoriditesta.it/images/.../icon_wink.gif
come io d'altronde trovo un pò ingenuo chi segue il calcio italiano e vede tutto cosi limpido e puro..
lo sport è tutta un'altra cosa dove non girano milioni..
ti ripeto che l'esempio del liverpool rientra in un ciclo, la statistica che ho postato io tiene conto di !70! anni e guarda caso in quella il liverpool è in media con gli altri..
quella non è statistica ma discorsi da tifosi senza prove, la statistica è una cosa seria rigorosa e prevede l'analisi logica e dei parametri tecnici di cui io parlavo, non solo del risultato sportivo, molto più complicata che sparare frasi sugli scudetti comprati, o fare qualche semplice divisione generica
e i calcoli/numeri vanno letti bene, quei numeri non dimostrano nulla di quanto si sostiene, mentre i numerosi dati tecnici di cui parlavo dimostrerebbero perchè la juventus ha vinto più scudetti e meno coppe europee
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
non è incredibile, guarda che io sono uno sportivo dalla nascita, di quelli veri però e rigorosi, ancora oggi sono un tesserato agonista, le mie inclinazioni naturali sono sportive e ho praticato fin da bambino (calcio incluso) anche nei ruoli di gestione del gioco, quindi so come ci si muove, cosa bisogna fare
non di rado più di chi parla di calcio ogni giorno come all'osteria,
anche se non partecipo a tutte le discussioni sui forum, come non parlo mai nei bar/sul lavoro/nelle palestre durante battibecchi da tifosi che non mi interessano
Quote:
Originariamente inviata da
rebel86
Io parto con presupposto di vedermi le partite del campionato, poi inizio a vedere errori arbitrali grossi come una casa, partite mosce, giocatori scandalosi in campo come nel Milan e mi chiudo... mi addormento... invece le belle partite di champions... quelle da adrenalina vale sempre la pena guardarle:P
io invece le seguivo per vedere gli schemi e i passaggi, avendo giocato, poi finito il ciclo dell'inter solo per vedere la reazione di crudeli sulle tv locali, appena fanno gol (cambio subito canale)
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Se la pensassi come certi utenti che leggo qui (non parlo di te) io non riuscirei a seguirlo. Lo consisererei solo come una perdita di tempo e autolesionismo.
lo si può seguire anche per cazzeggiare, come un forum
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
una volta con gli amici si parlava dei valori delle squadre.. adesso quando ci si trova in osteria a vedere partite di calcio le si segue e le si commenta come se fossero film..
i discorsi da bar li facevano anche negli anni ottanta/novanta, proprio anche nei bar, anche quando non c'era ancora internet diffuso
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
come per chi mi prendi in giro? non sei quello documentato su tutto tu?
nei miei ambiti di studio/lavoro sì, ma qui servono dati tecnici che vanno oltre le disponibilità di molte persone (a meno che ci sia una rilevazione statistica ufficiale molto dettagliata come nel baseball), in ogni caso è altamente più probabile che quelle vittorie siano dovute a parametri tecnici che semplicemente a mazzette sottobanco pagate per decenni
avevo chiesto per chi perchè erano deduzioni tipiche da tifoso, non logiche rigorose
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
io ti ho risposto sulle pagine di statistiche, e certo che mi sento chiamato in causa se sono l'unico che ha messo una statistica in un post :lol:
ma i numeri vanno interpretati in senso logico (se uno vince tanto in italia e meno in europa significa che ha dati tecnici da regolarista rispetto al livello in italia in quegli anni, ma non in europa, non che ruba), oltre che essere più approfonditi andando oltre il risultato sportivo, nulla di quei numeri dimostra che non siano risultati dovuti a medie differenti su specifici parametri tecnici, come invece avviene nel 99,999% dei casi
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
riferite a specifiche partite, non al totale degli scudetti, per fare quello bisognerebbe prendere tutti i parametri tecnici di cui parlavo, e confrontarli con tutti quelli delle altre squadre per ogni anno, altro che semplice divisione scudetti/coppe europee
solo che facendo tale analisi dispendiosa temo che si dimostrerebbe l'opposto, cioè che ci sono dati tecnici mediamente superiori alle avversarie in quell'anno (in italia ma non in europa nello stesso anno), ovvero che in un torneo lungo a punti la vittoria finale dipende in prevalenza dall'aspetto tecnico, e non da fattori esterni
il paragone col livello di corruzione generale non regge, sia perchè in questo caso esiste la possibilità di fare analisi su parametri tecnici che prescindono dalla stessa o la sminuiscono, e sia perchè nella situazione generale esistono stime affidabili che qui non ci sono
Quote:
Originariamente inviata da
Ace of spades
Ma sei tu il primo che si mette a cercare di razionalizzare su tutto... persino sul misticismo !
solo quando si può razionalizzare, cioè si parla di fatti fisici dimostrati, il tifo invece spesso può essere guidato dall'emotività
esattamente come quando si parla della vittoria di uno scudetto, si possono fare analisi dettagliate sull'andamento dei parametri tecnici dei giocatori, anzichè parlare di ruberie
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ace of spades
Sousuke no scrivere cagate ! il campionato italiano di calcio è più pilotato di un match di wrestling...solo che in WWE almeno lo sai che è finto e che è uno spettacolo con il finale giù deciso a tavolino.
Il calcio italiano è la stessa cosa...la Juventus ruba almeno dall80 o dall' 83, ci sono migliaia di casi assurdi, da scudetti magicamente rubati alla roma, da rigori non concessi a ronalldo su fallo di Iuliano e migliaiia di altri casi. stranamente la più favorita ogni anno è la Juve e anche l'anno scorso per metà campionato ha consevato un certo vantaggio solo grazie ai favori arbitrali, la gente he parlava di squadra di alieni e poi in Europa prendevano batoste......
Mi fai venire in mente che proprio oggi ricorre il ventennale di uno dei gol della juventus più scandalosi di tutto l'elenco di ladrate commesse. Il 15 gennaio 1995 Ravanelli segnava un gol praticamente su passaggio del guardalinee! :lol:
Se ricordo bene il guardalinee spinse di proposito il calciatore avversario che stava rimettendo la palla con le mani per un fallo laterale; la palla così gli cadde dalle mani e tutti si fermarono pensando che si sarebbe ripetuta la rimessa. Ravanelli invece prese la palla, si diresse verso la porta avversaria, tirò in porta e segnò e l'arbitro convalidò il gol!!
Fantastico!!! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ace of spades
Sousuke no scrivere cagate ! il campionato italiano di calcio è più pilotato di un match di wrestling...solo che in WWE almeno lo sai che è finto e che è uno spettacolo con il finale giù deciso a tavolino.
Il calcio italiano è la stessa cosa...la Juventus ruba almeno dall80 o dall' 83, ci sono migliaia di casi assurdi, da scudetti magicamente rubati alla roma, da rigori non concessi a ronalldo su fallo di Iuliano e migliaiia di altri casi. stranamente la più favorita ogni anno è la Juve e anche l'anno scorso per metà campionato ha consevato un certo vantaggio solo grazie ai favori arbitrali, la gente he parlava di squadra di alieni e poi in Europa prendevano batoste......
nulla di quello che dici è dimostrato, se non rispetto a specifiche partite (io potrei rispondere sullo stesso livello dicendo che il milan se non pagasse gli arbitri avrebbe meno punti), che però in un torneo lungo a punti incidono meno
anzi è altamente probabile che l'analisi analitica dei parametri tecnici nei campionati da te citati possano portare alla conclusione opposta, cioè che la juventus vince in italia perchè è regolarista anche quando le altre italiane crollano di rendimento, ma non riesce ad avere periodi di eccellenza in europa
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Mi fai venire in mente che proprio oggi ricorre il ventennale di uno dei gol della juventus più scandalosi di tutto l'elenco di ladrate commesse. Il 15 gennaio 1995 Ravanelli segnava un gol praticamente su passaggio del guardalinee! :lol:
Se ricordo bene il guardalinee spinse di proposito il calciatore avversario che stava rimettendo la palla con le mani per un fallo laterale; la palla così gli cadde dalle mani e tutti si fermarono pensando che si sarebbe ripetuta la rimessa. Ravanelli invece prese la palla, si diresse verso la porta avversaria, tirò in porta e segnò e l'arbitro convalidò il gol!!
Fantastico!!! :lol:
io ricordo che il milan ha vinto una coppa dei campioni perchè un difensore avversario guardò i riflettori e per un po' perse la vista, non riuscendo a bloccare in tempo un attaccante
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
io ricordo che il milan ha vinto una coppa dei campioni perchè un difensore avversario guardò i riflettori e per un po' perse la vista, non riuscendo a bloccare in tempo un attaccante
Mi sembra che ci sia una bella differenza nei due casi...
il difensore a cui alludo io è stato preso a spintoni da un arbitro, il tuo s' è auto-danneggiato.
-
solo perchè non ho specificato che l'arbitro aveva richiamato il difensore facendolo girare di colpo e cambiare la direzione dello sguardo, quindi entrambi potrebbero non essere eventi casuali
-
http://m.memegen.com/48plbm.jpg
Ormai siete arrivati a questi livelli qui :182:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ace of spades
stranamente la più favorita ogni anno è la Juve e anche l'anno scorso per metà campionato ha consevato un certo vantaggio solo grazie ai favori arbitrali
:045:
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
2013-2014:
Lazio-Roma, derby d’andata: Totti commette fallo su Cana, l’azione prosegue e per una spallata di Dias il brasiliano viene espulso
Parma-Roma, gol dell’1-2 siglato da Totti in netto fuorigioco
Inter-Roma, fallo di Pereira su Gervinho fuori area. Per l’arbitro è rigore, nonostante assistente a un metro
Roma-Livorno, gol di Pjanic con clamoroso fuorigioco di Gervinho
Roma-Napoli, rigore su Borriello dopo che lo stesso centravanti aveva trattenuto Cannavaro (il difensore partenopeo poi espulso)
Torino-Roma, incredibile mancata espulsione di Benatia per doppia ammonizione dopo il fallo su Meggiorini
Milan-Roma, netto rigore negato ai rossoneri per fallo di Dodò su Kakà
Roma-Cagliari, clamorosa manata di Castan su Ibarbo in area di rigore, assistente a un metro
Verona-Roma, il rigore più ridicolo dell’anno concesso dopo una goffa simulazione di Torosidis
Roma-Sampdoria, partita in bilico e fallo di mano di Benatia nettissimo, nel tentativo di fermare Gabbiadini
Bologna-Roma, gol partita di Nainggolan viziato dalla posizione (attiva) di Gervinho in fuorigioco
Roma-Genoa, rigore chiaro negato a Bertolacci sullo 0-0
Roma-Torino 2-1 partita aperta da un gol di Destro in evidente fuorigioco
roma = squadra che l'anno scorso è stata tenuta a distanza dalla juve solo grazie agli arbitraggi :045:
e comunque
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
x quanto mi riguarda potete continuare a dire che rubiamo o a tirar fuori statistiche fino all'anno prossimo... tanto la sostanza non cambia... la juve ha 30 scudetti (e sottolineo 30... a dimostrazione di quanto sono antisportivo)... 2 champions... 3 e. league... + altre coppe varie... e attualmente è 1a in classifica ed è l'unica italiana agli ottavi di champions
tutto il resto è fuffa :lol:
certe cose vanno ribadite ogni tanto :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
El Buitre
Mi fai venire in mente che proprio oggi ricorre il ventennale di uno dei gol della juventus più scandalosi di tutto l'elenco di ladrate commesse. Il 15 gennaio 1995 Ravanelli segnava un gol praticamente su passaggio del guardalinee! :lol:
Se ricordo bene il guardalinee spinse di proposito il calciatore avversario che stava rimettendo la palla con le mani per un fallo laterale; la palla così gli cadde dalle mani e tutti si fermarono pensando che si sarebbe ripetuta la rimessa. Ravanelli invece prese la palla, si diresse verso la porta avversaria, tirò in porta e segnò e l'arbitro convalidò il gol!!
Fantastico!!! :lol:
1.25
https://www.youtube.com/watch?featur...&v=y2wnwF2Xqb4
Dai, a me sembra casuale....il guardalinee mi pare che ha appena sfiorato il pallone, poi avevate perso 3-0