Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
a sto punto son convinto che x arrivare 2° dovete sperare che il napoli vinca a torino :lol:
ho visto roma - udinese e se la roma lunedì è quella lì il derby lo perde u.u
però se il napoli vince con noi rimane a -3 dalla lazio... e nell'ultima si gioca tutto... se vince (e la roma batte il palermo) roma 2a... napoli 3a... e lotito fottuto
nel caso invece noi non concediamo 3pt. al napoli... beh in quel caso un napoli senza obiettivi riceverà una lazio a cui basterebbe 1pt.
(e visto il polverone che hanno messo su i napoletani perchè il parma si è giocato la partita nonostante non avesse + obiettivi... :lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Potresti anche citarmi direttamente invece di alludere a me, non ti mangio
E' una cosa che fanno anche altri utenti e non sopporto :lol:
Il pareggio ci stava tutto, considerate le occasioni....vi è andata bene per la papera di Handanovic :183:
Onestamente quoto sempre, ma stavolta ero rimasta indietro di un po' di pagine, ho letto questa cosa ma quando ho risposto non sapevo nemmeno chi l'avesse detta :D
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Era palese; io pensavo si arrivasse al massimo a domenica sera, invece addirittura lunedì :D
A questo punto non capisco perché la Juve debba giocare sabato pomeriggio :/
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
a sto punto son convinto che x arrivare 2° dovete sperare che il napoli vinca a torino :lol:
ho visto roma - udinese e se la roma lunedì è quella lì il derby lo perde u.u
però se il napoli vince con noi rimane a -3 dalla lazio... e nell'ultima si gioca tutto... se vince (e la roma batte il palermo) roma 2a... napoli 3a... e lotito fottuto
nel caso invece noi non concediamo 3pt. al napoli... beh in quel caso un napoli senza obiettivi riceverà una lazio a cui basterebbe 1pt.
(e visto il polverone che hanno messo su i napoletani perchè il parma si è giocato la partita nonostante non avesse + obiettivi... :lol:)
Per contro, se il Napoli non vince sabato, il terzo posto è garantito.
Si tratta di stabilire se è meglio mettere a rischio il terzo posto con una non vittoria all'ultima giornata contro il Palermo, oppure mettersi al sicuro col terzo posto garantito da una non vittoria del Napoli contro la Juventus e avere comunque la possibilità di arrivare secondi pareggiando il derby (anche se concordo con te che la Lazio sta molto più in salute della Roma, ma aggiungo anche che è una partita particolare dove saltano tutte le logiche).
Era da Roma-Atalanta che non seguivo, ho rivisto Roma-Udinese e la prima mezz'ora di Napoli-Cesena: se la Roma sta a pezzi non è che il Napoli stia molto meglio... quindi ti dico pure che se per puntare al secondo posto devo sperare che il Napoli batta la Lazio, tanto vale sperare che ci pareggi la Roma... :lol:
Non escludo nemmeno un bel biscottone nel derby se il Napoli dovesse perdere sabato: se la Lazio lo propone alla Roma non parrebbe vero... si tratta di stabilire anche la Lazio quanto se la voglia rischiare in caso di sconfitta nel derby di giocarsi tutto a Napoli nell'ultima giornata.
Non so chi arriverà seconda, ma se dovessi scommettere un euro OGGI lo punterei sul Napoli quarto...
-
Comunque, grazie a Lotito, il derby non potrò vederlo: a quell'ora devo essere all'aeroporto di Fiumicino! :(
Saranno in migliaia come me a doverci rinunciare, qui a Roma sono incazzati in molti, romanisti e laziali, per questo; ma a Lotito non interessa, a lui preme solo mettere le mani sul malloppo Champions e per questo passa sopra a tutti e tutto. :lol:
BALDISSONI A ROMA RADIO
“La Lega decide quando si giocano le partite, che devo dire, conoscete le regole del calcio e ci sono degli interessi che vanno visti in maniera corretta. Non è stato considerato l’interesse di chi ha comprato il biglietto di assistere alla partita, né della città di Roma di non vedere chiuso un intero quadrante. Da sempre si gioca di mercoledì e poi di domenica, ma se la Lega ha deciso così noi non possiamo fare altro che andare in campo come stabilito”.
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Comunque, grazie a Lotito, il derby non potrò vederlo: a quell'ora devo essere all'aeroporto di Fiumicino! :(
Il secondo posto della Roma è cosa fatta.
-
-
caro de laurentiis...
non ti preoccupare... tanto anche se il napoli non ci va la prossima champions league (e anche quella delle 2 stagioni successive) puoi sempre vederla in esclusiva su mediaset premium!
INCREDIBILE!!! :lol::lol::lol:
-
Nel calcio esiste la sconfitta e, di norma, la accetto sempre serenamente perché é parte del gioco ma non ci sto quando a perdere é una squadra senza gioco, né cuore né tantomeno un briciolo di personalità. Se ci fossero stati napoletani veri in campo li avrebbero mangiati a morsi! Ti amo sempre Napoli ma quanto me faje suffrì..
-
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Nel calcio esiste la sconfitta e, di norma, la accetto sempre serenamente perché é parte del gioco ma non ci sto quando a perdere é una squadra senza gioco, né cuore né tantomeno un briciolo di personalità. Se ci fossero stati napoletani veri in campo li avrebbero mangiati a morsi! Ti amo sempre Napoli ma quanto me faje suffrì..
A me non piace il modulo con cui il napoli gioca sempre,la difesa non è coperta abbastanza secondo me,i due mediani non sono sufficienti a fare da filtro,e i tre (callejon ,mertens e insigne) non sono bravi nella copertura.La colpa prima d tt è del presidente e di tutta la dirigenza
p.s dimenticavo,onore a sturaro ,22 anni di ragazzo.Questo, ve lo dico,tra qualche anno sarà tra i migliori centrocampisti del mondo .Pereyra fenomeno,i 15 mln spesi ad inizio anno li valgono tutti ,23 anni :D
-
Britos non sarà buono coi piedi ma di testa ci sa fare.. :')
-
OT da tempo penso.. ma non sarebbe figo che in serie A e nei campionati in generale si facesse un piccolo play-off stile nba per lo scudetto?
spesso succede di arrivare a 10 giornate dalla fine col campionato chiuso, con squadre fuori dai giochi a ottobre.
credo che una cosa del genere ridurrebbe:
- incidenza degli errori arbitrali.
- problemi di calcioscommesse.
e aumenterebbe di molto le entrate agli stadi.
che ne pensate?
mi candido? :lol:
OT2 la Nargi me la farei anche con la maglia della juve addosso.
-
Non vedo come i play-off possano ridurre l'incidenza degli errori arbitrali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non vedo come i play-off possano ridurre l'incidenza degli errori arbitrali.
Io sono un sostenitore dei playoff da sempre, ma nel calcio c'è troppa malafede per una soluzione del genere!
-
beh diciamo che nell'andamento di un intero campionato favorire una squadra è piu semplice.
facciamo l'esempio di una squadra a caso (Juve) che arriva prima con 5 punti di vantaggio su un'altra a caso (Roma) alla quale magari ne ha "rubati" 7 nell'intero corso del campionato.
grazie ai playoff questi scarti minimi dovuti agli errori arbitrali verrebero annullati.
senza contare il fatto, molto piu importante, che il campionato rimarrebbe appetitoso e avvincente fino alla fine per molte piu squadre.
ovviamente bisognerebbe stabilire anche un limite di vantaggio minimo.
ad esempio far entrare ai play-off tutte le squadre dentro un limite di 10 punti dalla prima.
se arrivi primo con piu di 10 punti dalla seconda vinci direttamente lo scudetto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
beh diciamo che nell'andamento di un intero campionato favorire una squadra è piu semplice.
facciamo l'esempio di una squadra a caso (Juve) che arriva prima con 5 punti di vantaggio su un'altra a caso (Roma) alla quale magari ne ha "rubati" 7 nell'intero corso del campionato.
grazie ai playoff questi scarti minimi dovuti agli errori arbitrali verrebero annullati.
Ma sei serio?
E se in una finale secca (o al massimo di andata e ritorno) la squadra che arriva 7/8 punti sotto vince con un rigore inesistente e un gol in fuorigioco? Come la mettiamo?
P.s. nella pallavolo e nel basket è diverso, gli arbitri incidono meno e poi i play off sono al meglio delle 5 o delle 7 partite.
-
Ma poi per mettere i playoff dovresti o ridurre le squadre, o ridurre le giornate oppure far giocare le squadre tipo 4 volte a settimana...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Ma sei serio?
E se in una finale secca (o al massimo di andata e ritorno) la squadra che arriva 7/8 punti sotto vince con un rigore inesistente e un gol in fuorigioco? Come la mettiamo?
potrebbe capitare cosi come potrebbe capitare in una finale di champions ma difficilmente si potrebbe ripetere la stessa situazione per anni consecutivi.
sarebbe tutto molto piu alla luce del sole secondo me.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma poi per mettere i playoff dovresti o ridurre le squadre, o ridurre le giornate oppure far giocare le squadre tipo 4 volte a settimana...
ma vah.. bastano due giorni esattamente come succede con la B.
esempio classifica finale: Juve, Roma, Inter, Milan.
semi Juve-Milan, Roma-Inter
finale sempre in casa di quella piazzata meglio in campionato.
mi chiedo perchè in serie B lo fanno, in A no.. stranezze :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
potrebbe capitare cosi come potrebbe capitare in una finale di champions ma difficilmente si potrebbe ripetere la stessa situazione per anni consecutivi.
sarebbe tutto molto piu alla luce del sole secondo me.
- - - Aggiornamento - - -
ma vah.. bastano due giorni esattamente come succede con la B.
esempio classifica finale: Juve, Roma, Inter, Milan.
semi Juve-Milan, Roma-Inter
finale sempre in casa di quella piazzata meglio in campionato.
mi chiedo perchè in serie B lo fanno, in A no.. stranezze :lol:
Una squadra che si classifica quarta a dieci e passa punti e diventa Campione d'Italia solo perché vince una partita secca non ha minimamente senso. Ti ripeto, un conto è la pallavolo, dove per vincere una finale scudetto devi avere la meglio su 5 partite, e un altro è il calcio, dove un episodio singolo ti decide tutto.
E poi se vuoi ridurre i play off solo alle prime quattro non cambierebbe proprio nulla per lo spettacolo. Sarebbero solo le prime 7/8 squadre a rimanere in gioco fino alle ultime giornate, come accade già adesso per arrivare ai piazzamenti in Europa.
-
Ho scritto entro i 10 punti non oltre!
ma era per fare un esempio.. potrebbero essere 5 o 8.. una cifra ristretta.
8 punti sembrano tanti ma in un campionato intero sono roba da ridere..
se fai lo stesso discorso con i playout le squadre in gioco fino alla fine sarebbero circa 15 su 20.
I playoff esistono anche nel calcio.. in serie b.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
I playoff esistono anche nel calcio.. in serie b.
Appunto, in Serie B dove non si vince nessun titolo e tra chi arriva prima o seconda non cambia assolutamente un cazzo :lol:
-
I playoff renderebbero le ultime partite vere, cioé con un senso e farebbe sì che il campionato sarebbe più competitivo. Tipo una Sampdoria di turno qualche chance di vincere lo scudetto la può avere e non sarebbe affatto male!
-
Anche secondo me ha poco senso, nel calcio basta un episodio, un gol, per decidere tutto. In sport come il basket è totalmente diverso, e come si diceva, si gioca al meglio delle 5 o 7 gare. In questo caso, paradossalmente, potrebbe trovarsi a vincere lo scudetto la quinta o sesta in campionato magari per una botta di culo.
Ad ogni modo, la prima in classifica, anche in B o in Lega Pro, non è mai coinvolta nei playoff. E' sempre considerata la vincitrice. (In serie B addirittura la seconda non disputa i playoff).
-
anche la champions o l'europa league hanno la fase finale a playoff.
e hanno molto piu fascino dei campionati.
e anche li può arrivare in finale chi ha fatto pochi punti in un girone rispetto a un altra.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
In questo caso, paradossalmente, potrebbe trovarsi a vincere lo scudetto la quinta o sesta in campionato magari per una botta di culo.
si può restringere il range, sia di squadre che di punti.
secondo me in un campionato di 38 partite è assurdo che una squadra venga decretata campione perchè magari ha 2 punti di vantaggio sulla seconda, con tutto quel che può succedere in 38 partite.
-
Mi sembra che si possa sintetizzare che per le tifose della Juventus i play-off sono una cazzata e che per i tifosi di altre squadre sono una buona idea: qualche cosa vorrà pur dire! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Ma sei serio?
E se in una finale secca (o al massimo di andata e ritorno) la squadra che arriva 7/8 punti sotto vince con un rigore inesistente e un gol in fuorigioco? Come la mettiamo?
P.s. nella pallavolo e nel basket è diverso, gli arbitri incidono meno e poi i play off sono al meglio delle 5 o delle 7 partite.
Non si tratta di una partita secca, nel caso dell'attuale classifica di serie A per esempio, una Sampdoria che volesse vincere il titolo, adottando un tabellone simil-serie-B dovrebbe passare 4 turni!
In una classifica tipo:
1. juve
2. lazio
3. roma
4. napoli
5. fiore
6. genoa
7. samp
8 inter
la samp per vincere il titolo dovrebbe prima superare il genoa nel derby della lanterna, poi affrontare e vincere contro una tra roma e napoli, battere al terzo turno una tra juve e lazio e poi vincere la finale... insomma se ci riuscisse vorrebbe dire che se lo è pure meritato...
Inoltre, soprattutto semifinali e finale, non si giocherebbero con una partita secca, ma fra andata e ritorno, lasciando il vantaggio alla squadra classificata meglio di passare con il pareggio o di giocare in casa una terza partita di spareggio.
Insomma - SE LO SI VOLESSE - le formule da adottare si troverebbero... ma non si vuole.
Il vantaggio maggiore, oltre a quello indiscusso che una partita mal arbitrata durante il campionato peserebbe molto meno, sarebbe che arrivare quinto invece che sesto, oppure decimo invece che undicesimo, avrebbe il suo valore e non ci sarebbero più partite già a tre giornate dal termine del torneo tra una squadra demotivata e una che invece ha bisogno di punti, la quale vince facile... mentre magari invece la sua antagonista gioca una partita vera, dovendo affrontare un avversario ancora motivato dalla classifica.
Altro vantaggio sarebbe il poter rendere meglio in campo internazionale, perché lasciare qualche punto in classifica nazionale diventerebbe una cosa poi recuperabile durante e grazie ai play off.
-
Volevo rendervi tutti partecipi della mia gioia per il LATINA, che ha mantenuto la serie B !
:038: :038: :038: :038::038: :038: :038: :038::038::038::038: :038: :038: :038: :038: :038: :038: :038: :038::038::038::038::038::038::038::038: :038:
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Mi sembra che si possa sintetizzare che per le tifose della Juventus i play-off sono una cazzata e che per i tifosi di altre squadre sono una buona idea: qualche cosa vorrà pur dire! :lol:
Ti sei dato il cambio con Sousuke eh?
Lui mi deve rompere le balle il pomeriggio e tu la mattina vero?
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Il vantaggio maggiore, oltre a quello indiscusso che una partita mal arbitrata durante il campionato peserebbe molto meno, sarebbe che arrivare quinto invece che sesto, oppure decimo invece che undicesimo, avrebbe il suo valore e non ci sarebbero più partite già a tre giornate dal termine del torneo tra una squadra demotivata e una che invece ha bisogno di punti, la quale vince facile... mentre magari invece la sua antagonista gioca una partita vera, dovendo affrontare un avversario ancora motivato dalla classifica.
Anche una finale Juve-Roma 1-0 con gol in fuorigioco clamoroso peserebbe molto meno? :lol:
Le competizioni ad eliminazione diretta ci sono già, sono le Coppe europee e quelle nazionali. I campionati sono sempre stati, e sempre saranno, un'altra tipologia di torneo.
Una fase play off come quella che hai descritto sarebbe una Coppa Italia 2, con l'unica differenza che le squadre più forti invece di giocare in casa la partita secca hanno dalla loro parte due risultati su tre tra andata e ritorno.
E poi io la cosa delle motivazioni non la capisco proprio, le squadre che si troverebbero a lottare per i play off sarebbero le stesse che lo fanno anche adesso per i posti nelle coppe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Non si tratta di una partita secca, nel caso dell'attuale classifica di serie A per esempio, una Sampdoria che volesse vincere il titolo, adottando un tabellone simil-serie-B dovrebbe passare 4 turni!
In una classifica tipo:
1. juve
2. lazio
3. roma
4. napoli
5. fiore
6. genoa
7. samp
8 inter
la samp per vincere il titolo dovrebbe prima superare il genoa nel derby della lanterna, poi affrontare e vincere contro una tra roma e napoli, battere al terzo turno una tra juve e lazio e poi vincere la finale... insomma se ci riuscisse vorrebbe dire che se lo è pure meritato...
Inoltre, soprattutto semifinali e finale, non si giocherebbero con una partita secca, ma fra andata e ritorno, lasciando il vantaggio alla squadra classificata meglio di passare con il pareggio o di giocare in casa una terza partita di spareggio.
Insomma - SE LO SI VOLESSE - le formule da adottare si troverebbero... ma non si vuole.
Il vantaggio maggiore, oltre a quello indiscusso che una partita mal arbitrata durante il campionato peserebbe molto meno, sarebbe che arrivare quinto invece che sesto, oppure decimo invece che undicesimo, avrebbe il suo valore e non ci sarebbero più partite già a tre giornate dal termine del torneo tra una squadra demotivata e una che invece ha bisogno di punti, la quale vince facile... mentre magari invece la sua antagonista gioca una partita vera, dovendo affrontare un avversario ancora motivato dalla classifica.
Altro vantaggio sarebbe il poter rendere meglio in campo internazionale, perché lasciare qualche punto in classifica nazionale diventerebbe una cosa poi recuperabile durante e grazie ai play off.
esattamente.. hai colto i punti della mia proposta ma kathryn lotito va fatta fuori dalla lega :D
per quanto riguarda la formula però, 8 squadre ai playoff sono troppe, sia per i tempi, sia perchè comunque non si possono giocare 38 giornate per nulla.
l'ideale è un campo ristretto a seconda della classifica, cioè se arrivi a 30 punti non puoi andare ai playoff a giocarti il campionato.
interessante invece l'idea che l'ultima (nel caso della mia proposta la quarta) debba vincere 3 sfide per vincere lo scudetto, aggiungo che le farei fare in trasferta, mentre invece alla prima basterebbe vincere solo la finale in casa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Ti sei dato il cambio con Sousuke eh?
Lui mi deve rompere le balle il pomeriggio e tu la mattina vero?
Lo sai quello che penso... coi tuoi studi universitari poi, sarai consapevole di che cosa comporti essere in simbiosi con uno juventino... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Anche una finale Juve-Roma 1-0 con gol in fuorigioco clamoroso peserebbe molto meno? :lol:
Per piacere, gli esempi falli tra Juve e Lazio, se no partono i cori degli obnubilati juventini...:lol:
Ci può stare di sculare o taroccare una finale, le difficoltà e la visibilità sono comunque maggiori che non per un intero campionato.
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Le competizioni ad eliminazione diretta ci sono già, sono le Coppe europee e quelle nazionali. I campionati sono sempre stati, e sempre saranno, un'altra tipologia di torneo.
Una fase play off come quella che hai descritto sarebbe una Coppa Italia 2, con l'unica differenza che le squadre più forti invece di giocare in casa la partita secca hanno dalla loro parte due risultati su tre tra andata e ritorno.
Sarebbe una coppitalia 2 con la differenza che parteciperebbero le squadre più forti e non quelle di serie B e che sarebbero molto più motivate. Ergo, non sarebbe affatto una coppitalia...
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
E poi io la cosa delle motivazioni non la capisco proprio, le squadre che si troverebbero a lottare per i play off sarebbero le stesse che lo fanno anche adesso per i posti nelle coppe.
Ti faccio un esempio: Roma-Udinese di domenica scorsa, alla Roma servivano 3 punti all'Udinese no, è stata una specie di assegno circolare da 3 punti per la Roma. La Lazio invece, giocando contro la Sampdoria, ha giocato una partita vera. Ti sembra corretto? A me no.
Oppure Juventus-Napoli, lascia perdere che il Napoli è alla frutta, ti sembra giusto che Roma e Lazio si scannino tra loro e il Napoli giochi facile facile con le riserve della Juve?
Oppure che il Palermo domenica venga a Roma senza far giocare Dybala se no si potrebbe far male e Napoli e Lazio si sarebbero potute scannare per i due posti in Champions?
Quello che dici dell'EL può starci, anche se non è proprio la stessa cosa; ma non c'è altrettanto per gli ultimi posti della classifica, mentre coi play out motiveresti i vari Chievo, Palermo, Udinese, Verona, Sassuolo, Empoli a far bene fino alla fine! ;)