Visualizzazione stampabile
-
massa è ancora la che cerca di capire quale è la pista e quali sono le vie di fuga !!! Secondo me faceva a gara con glock a chi si girava più volte.... Osceno....
Kov. ha fatto l'ennesima gara incolore... si è fatto passare da tutti quelli che ci han provato e il suo unico ruolo, ovvero quello di togliere più punti possibili alla concorrenza non l'ha eseguito per l'ennesima volta.
Kimi in questo weekend non era gran che in palla , è andato bene seppur con qualche errorino di troppo...
Lewis è stato perfetto, c'è poco da dire, quello che doveva fare l'ha fatto alla perfezione.
-
beh hamilton di un altro pianeta..concordo con voi tutti ma preciso un po di cose:raikkonen era vicino a hamilton finchè alla ferrari hanno cannato in pieno strategia,a me sembrava in palla..cosi come alonso che non penso abbia pensato solo a difendersi..anche lui ha sbagliato la scelta delle gomme e fermandosi 2 volte in 3 giri non ha potuto far altro che riempire di carburante la macchina,col risultato che negli ultimi 10 giri era sulle tele...ma è stato aggressivo e in zona-podio finchè ha potuto!massa bah..cè da sperare che avesse un assetto da asciutto totale,perchè altrimenti la sua gara da disastrosa diventa ridicola..grazie a dio coulthard ha annunciato il ritiro,penso che gli altri si siano rotti di vederselo arrivare addosso al giro numero 1..
-
Raikkonenen con la pista adeguata alle gomme era il più veloce in pista...mi pare nn abbia fatto na brutta gara..nn so se inferiore a Hamilton considerando la partenza ottima ma sfigata causa Webber...secondo me è stato solo un punticino sotto Hamilton...un 10 a 9....Aonso va bè quando la macchina contava poco sotto il diluvio girava 2 secondi più veloce di tutti...poi anche lui...secondo me nn per colpa del team e lo stesso vale per Kimi, ha buttato via la gara restando con le stesse gomme...ma ripeto secondo me il team nn ha sbagliato nulla...il meteo dava fine pioggia e quindi ti fidi...se poi il meteo nn ci piglia da 5 gare è un altro paio di maniche...però uno deve fidarsi...a meno che nn sei la Honda che ha fatto un miracolo strategicamente mettendo le gomme giuste al momento giusto(certo ha avuto forse un pelo di fortuna come tempi) ma è stata fenomenale cmq a rischiare eimbroccare recuperando come detto in telecronaca in 3 giri il tempo perso al pit...poi uno s chiede...ma come avran fatto?? guardi chi c'è al muretto....vedi la buccia di banana...e capisci tutto....
Massa secondo me un po' sul bagnato nn è la sua terra....un po' aveva l'assetto errato..ha fatto un garaccio....
-
Earl, ma infatti io non ho criticato Raikkonen, anzi ritengo che abbia fatto un'ottima gara:D.....è LA FERRARI che ha colpevolmente ritardato la sua seconda fermata per cambiare le gomme, e l'ha fatto andare ai box quando ormai la sua gara era compromessa.....ma lui ha fatto realmente ciò che poteva e in condizioni normali era infatti veloce e teneva il passo di Hamilton :D
Per quanto riguarda la Honda, secondo me non erano SOLO le gomme, perchè a parità di gomme andava comunque più veloce di quasi tutti, segno che TUTTA LA MACCHINA era impostata per pioggia pesante......scommessa vinta, peraltro, come testimonia il terzo posto di Barrichello
Per quanto riguarda Massa, gara comunque da buttare secondo me......o ha sbagliato a voler impostare l'assetto in configurazione "da asciutto" o aveva l'assetto giusto ma ha guidato male (il che è peggio:lol:)....in entrambi i casi veramente una gara da cancellare per lui:D
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
learch
massa
cognome di un famoso pilota di F1 Brasiliano..
o anche cognome dell'ex sindaco di campobasso
o anche grandezza fisica fondamentale, definita secondo la meccanica newtoniana come la misura dell'inerzia offerta dai corpi al cambiamento del proprio stato di moto
:lolll:
-
Bellissima la pagella su SportMediaset.it :
Felipe Massa - voto 2
"Adesso tocca a me". Quando si parla di titolo mondiale e Massa pronuncia la formula magica succede un disastro ferroviario. Così il primo brasiliano in testa al campionato dopo Senna si ritrova già accompagnato lassù da due tipini da trattare con le dovute cautele. Alla fine abbiamo perso il conto dei testa coda di Felipe che sembrava il tamarro che si diverte a tirare il freno a mano in macchina per spaventare gli amici. "Adesso tocca a me?"Caro Massa la prossima volta "tocca" qualcos'altro.
IRRITANTE
:lol::lol:
-
Ahahahahahahah fenomenali!!!!:lol::lol::lol:
I testacoda che ho contato io sono 5:040: di cui un paio anche IN RETTILINEO:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ahahahahahahah fenomenali!!!!:lol::lol::lol:
I testacoda che ho contato io sono 5:040: di cui un paio anche IN RETTILINEO:lol:
in uscita dall'ultima curva o in entrata della prima.. dove l'acquaplaning era assurdo.. insomma .. non volgio difenderlo ma guidare in un acquapark con una macchina che ha l'assetto completamente sbagliato non deve essere facile.. insomma.. come ho già detto non è che da un giorno all'altro si ci dimentica come si guida
il mio voto resta 2 e il commento è IMBARAZZANTE
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
in uscita dall'ultima curva o in entrata della prima.. dove l'acquaplaning era assurdo.. insomma .. non volgio difenderlo ma guidare in un acquapark con una macchina che ha l'assetto completamente sbagliato non deve essere facile.. insomma.. come ho già detto non è che da un giorno all'altro si ci dimentica come si guida
il mio voto resta 2 e il commento è IMBARAZZANTE
Sì, va bè, ma possibile che fosse L'UNICO ad avere un assetto sbagliato?:lol: Sicuramente no, eppure è l'unico che ha fatto così tanti testacoda:lol::lol:
Finchè ne avesse fatti solo uno....o magari pure due....ok, ci stava.....ma ***** SONO 5 O 6 DI CUI DUE DA RETTILINEO!!!!:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Sì, va bè, ma possibile che fosse L'UNICO ad avere un assetto sbagliato?:lol: Sicuramente no, eppure è l'unico che ha fatto così tanti testacoda:lol::lol:
Finchè ne avesse fatti solo uno....o magari pure due....ok, ci stava.....ma ***** SONO 5 O 6 DI CUI DUE DA RETTILINEO!!!!:lol:
l'ho detto in precedenza.. penso c he lui e raikkonen abbiano preso due assetti totalmente diversi in modo che nella lotteria delle condizioni metereologiche almeno uno andasse bene..
che poi ci sarebbe da fare tutto un discorso sull'affidabilità delle previsioni meteo -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
l'ho detto in precedenza.. penso c he lui e raikkonen abbiano preso due assetti totalmente diversi in modo che nella lotteria delle condizioni metereologiche almeno uno andasse bene..
che poi ci sarebbe da fare tutto un discorso sull'affidabilità delle previsioni meteo -.-
Lascia stare..questo GP mette in evidenza lo scarso valore di Felipe.
Massa è un incompetente, e non si merita il posto nella Ferrari.
Vuole sempre strafare, cercare di essere al livello degli altri, ma puntualmente, quando vuole dimostrare il suo valore (pressocchè nullo) fa delle cagate allucinanti.
Dai, come fai a far girare 6 o + volte in testacoda una Ferrari.
-
Quote:
Originariamente inviata da
fabietto84
Lascia stare..questo GP mette in evidenza lo scarso valore di Felipe.
Massa è un incompetente, e non si merita il posto nella Ferrari.
Vuole sempre strafare, cercare di essere al livello degli altri, ma puntualmente, quando vuole dimostrare il suo valore (pressocchè nullo) fa delle cagate allucinanti.
Dai, come fai a far girare 6 o + volte in testacoda una Ferrari.
nella parte descrittiva mi ricorda un altro pilota che fortunatamente non corre più.. ma lasciamo perdere
come fai l'ho già detto..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
nella parte descrittiva mi ricorda un altro pilota che fortunatamente non corre più.. ma lasciamo perdere
QUEL pilota anche nelle sue giornate peggiori non ha mai fatto 6 testacoda:040:
E oltretutto è arrivato terzo in campionato al suo primo o secondo anno, a 3 punti di distanza dal primo.......anche se poi si è perso........giusto per precisare:040: Parlavi di Montoya, vero?:040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
QUEL pilota anche nelle sue giornate peggiori non ha mai fatto 6 testacoda:040:
E oltretutto è arrivato terzo in campionato al suo primo o secondo anno, a 3 punti di distanza dal primo.......anche se poi si è perso........giusto per precisare:040: Parlavi di Montoya, vero?:040:
chi... io? :b11:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Massa secondo me un po' sul bagnato nn è la sua terra....un po' aveva l'assetto errato..ha fatto un garaccio....
diciamo che la ferrari farebbe meglio a tener fermo massa quando piove, almeno risparmia in gomme e carburante...
Io non capisco... prima della gara la ferrari era andata più piano della mclaren perchè aveva l'assetto più da bagnato, dopo la gara sento dire che è andata più piano perchè aveva l'assetto da asciutto :|. un po come la storia che raikkonen era il più carico del gruppo e per quello era attardato in qualifica, poi però si ferma prima di hamilton :lol:
-
La verità è una sola.....la Ferrari sta gara l'ha toppata CLAMOROSAMENTE :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
La verità è una sola.....la Ferrari sta gara l'ha toppata CLAMOROSAMENTE :lol:
vero..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
nella parte descrittiva mi ricorda un altro pilota che fortunatamente non corre più.. ma lasciamo perdere
come fai l'ho già detto..
stai parlando del pilota che piu di ogni altro al mondo ha vinto in piu categorie?..tra f1,24 ore di daytona, nascar,indycar..ma lasciamo perdere!e comunque corre ancora..
-
Scusate, forse sarò scemo io:|......ma nel calendario delle gare di quest'anno non riesco a trovare il circuito di Imola.....è stato cancellato il gran premio di San Marino?:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Scusate, forse sarò scemo io:|......ma nel calendario delle gare di quest'anno non riesco a trovare il circuito di Imola.....è stato cancellato il gran premio di San Marino?:|
imola è stato distrutto e ricostruito..è stata rifatta tutta la zona box ed è stata tolta la variante prima del traguardo..stanno incominciando a girare altre categorie e dalla prossima stagione sarà pienamente utilizzabile..imola comunque non è nel calendario di f1 ne quest anno ne in quello del 2009..e pare che x molti anni non vedremo piu la f1 a san marino
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
diciamo che la ferrari farebbe meglio a tener fermo massa quando piove, almeno risparmia in gomme e carburante...
Io non capisco... prima della gara la ferrari era andata più piano della mclaren perchè aveva l'assetto più da bagnato, dopo la gara sento dire che è andata più piano perchè aveva l'assetto da asciutto :|. un po come la storia che raikkonen era il più carico del gruppo e per quello era attardato in qualifica, poi però si ferma prima di hamilton :lol:
hamilton in qualifica era dietro a Kmi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
hamilton in qualifica era dietro a Kmi...
cè da aggiungere che comunque il venerdi erano abbastanza in crisi col set up e sabato mattina pioveva,quindi non hanno potuto migliorarlo..anche la ferrari può avere di questi problemi..hamilton cè da dire che senza l errore in qualifica partiva 2.ndo
-
Quote:
Originariamente inviata da
fernando_alonso
imola è stato distrutto e ricostruito..è stata rifatta tutta la zona box ed è stata tolta la variante prima del traguardo..stanno incominciando a girare altre categorie e dalla prossima stagione sarà pienamente utilizzabile..imola comunque non è nel calendario di f1 ne quest anno ne in quello del 2009..e pare che x molti anni non vedremo piu la f1 a san marino
Ah, ok, non ero a conoscenza di questo. Grazie della delucidazione;)
-
10-hamilton
8-barrichello
7-raikkonen,trulli,alonso,heidfeld
6-nakajima
5-rosberg,kovalainen,bourdais,glock,piquet,button,fi sichella,sutil,vettel,kubica
4-webber
1-massa,coulthard
-
Perché il mondo della F.1 quando piove compie scelte incomprensibili? E anziché seguire una logica determinata dalla situazione del momento vuole per forza interpretare quel che accadrà nel futuro immediato? La colpa è... dei gommisti. Se si limitassero a costruire un solo tipo di pneumatico da bagnato sarebbe tutto molto più semplice. Invece si sono inventati le intermedie, le estreme e via dicendo. Con un tipo di gomma da asciutto e uno da pioggia, alle prime gocce si monterebbero le rain e via, pochi problemi. Tanti anni fa era così. Si cercava di scorgere il movimento del vento per intuire da che parte si potevano spostare le nuvole e i piloti, con la loro sensibilità, intuivano quando l'asfalto necessitava delle gomme slick o delle rain e rientravano ai box. I team manager andavano a istinto. Come del resto accade oggi in tutte le formule che non si chiamano F.1.
Oggi no, il pilota di F.1 quasi non conta più. Un campione del mondo come Raikkonen percorre nove giri, dicasi nove, in condizioni impossibili rischiando di sbattere, di insabbiarsi. Perdendo 4" al giro e non pensando minimamente di fare la voce grossa e di fermarsi per modificare la strategia. E nessuno della Ferrari ha ritenuto di richiamarlo. L'intelligenza e la logica vengono schiacciate da previsioni meteo errate, dai computer, da una valanga di personaggi inutili presenti ai box che dicono ai piloti come agire. Autosprint, giustamente, le ha definite: masturbazioni mentali di quattro ingegneri che al di là dello schermo di un computer non sanno andare. E' proprio così. Non c'è più spazio per la fantasia e la logica. A Silverstone non è stata questione di tirare in alto una moneta, di testa o croce. Di passare da fenomeno a pirla per una decisione azzardata. Questa volta pioveva proprio e serviva soltanto un po' di buon senso.
Una persona intelligente come Marc Gené, che commenta in diretta i GP di F.1 per Sky, era allibito. Abbiamo riascoltato la cronaca e dopo il pit-stop di Raikkonen al 21° giro, il primo, Gené ha commentato: "La Ferrari pensa che possa smettere di piovere e non ha cambiato gli pneumatici, ma se non accadrà sarà un disastro per Raikkonen perchè queste gomme fra poco diverranno slick e Kimi non potrà guidare". Dopo un paio di minuti, la pioggia è tornata forte. Gené, che è tester della Ferrari, non poteva credere alla scelta effettuata dal suo team. Il cielo sopra Silverstone era copertissimo, scuro. Cosa poteva far pensare agli strateghi di Maranello, ma anche della McLaren, della Renault, della BMW, che l'asfalto si sarebbe asciugato? Solo un pazzo poteva immaginare una cosa del genere. Bastava alzare lo sguardo.
Poco più in là, in corsia box, Ross Brawn della Honda, ha operato alla sua maniera. Con calma, senza voler stupire, seguendo la propria razionalità. E non si dica che la Honda non aveva nulla da perdere. Brawn si sarebbe comportato alla stessa maniera anche se indossava la casacca rossa della Ferrari. Perché è una persona logica. Nick Fry, team manager Honda, ha dichiarato: "Era solo questione di buon senso e di fidarsi delle indicazioni dei piloti per montare le gomme extreme. Il sistema di Meteo France? Lo abbiamo eliminato per risparmiare soldi e complicazioni". Semplice no? Il buon senso. Che parola strana in F.1. Cos'è, una nuova marca di computer?
-
l'hai scritto te?.. o c'è una fonte?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
hamilton in qualifica era dietro a Kmi...
era dietro perchè ha fatto un errore, ma per tutta la qualfica e il sabato la menavano che kimi era pesante !
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
l'hai scritto te?.. o c'è una fonte?
italiaracing
-
in prova comunque erano tutti con assetto da asciutto,è da escludere che qualcuno abbia fatto le qualifiche già pensando alla pioggia della domenica