Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
frogghi91
e ci sono molti ke dopo tutto ancora credono ke hanno fatto bene -.-
io mi meraviglio ogni giorno sempre di più...
forse stiamo andando in OT:roll:
Forse si....Rimanendo in topic:
L'università italiana va male anche se ha punte di eccellenza. Il problema sono gli sprechi che ci sono e le baronerie, allora si dovrebbero fare piu controlli e dare premi a chi è produttivo perchè solo in questo modo favorisci la produttività e l'eccellenza e non tagliando fondi in modo indiscriminato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Forse si....Rimanendo in topic:
L'università italiana va male anche se ha punte di eccellenza. Il problema sono gli sprechi che ci sono e le baronerie, allora si dovrebbero fare piu controlli e dare premi a chi è produttivo perchè solo in questo modo favorisci la produttività e l'eccellenza e non tagliando fondi in modo indiscriminato.
giusto
-
ma mi spiegate una cosa? che cavolo vi frega di avere un professore solo o averne di piu?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
nella mia università tra il 98 e il 99% di chi richiede la borsa di studio, la ottiene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
La Francia ha poco piu di 60 milioni di abitanti...L'italia ne ha quasi 60. La differenza è quasi infinitesima.
Penso che il calcolo delle università sia fatto sui giovani che si devono laureare e non su tutta la popolazione.
Se su 60 milioni di italiani, solo 1 va all'università (ipoteticamente), allora 90 università non servono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
nella mia università tra il 98 e il 99% di chi richiede la borsa di studio, la ottiene.
infatti io ho fatto 2 anni all'università con la borsa di studio XD e non sono sdella, praticamente il primo anno per tenermela dovevo semplicemente dare 3 esami come minimo durante l'anno ed ero a posto... fa te...
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
infatti io ho fatto 2 anni all'università con la borsa di studio XD e non sono sdella, praticamente il primo anno per tenermela dovevo semplicemente dare 3 esami come minimo durante l'anno ed ero a posto... fa te...
che bello leggere queste cose, mi fanno venire un rosico indicibile. Io non ho potuto usufruirne perchè "hanno finito i soldi".. -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Penso che il calcolo delle università sia fatto sui giovani che si devono laureare e non su tutta la popolazione.
Se su 60 milioni di italiani, solo 1 va all'università (ipoteticamente), allora 90 università non servono.
Questo non è un ragionamento coerente. L'unica differenza è la seguente: in Francia ci sono tanti studenti stranieri, mentre da noi no. Sono informato sul sistema francese, perchè conto di andare in francia.
-
nn capisco più niente.... e adesso la gelmini k fa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
ma è possibile che ogni cosa fatta da lui c'è sempre di mezzo la parola libertà o derivati????.....liberale un *****......cmq calcolando che il san raffaele è suo.......non mi sorprende che ne vogli un'altra.......eh va be dovrà guadagnare anche lui......è un periodo di crisi......