Capisco benissimo il tuo stato d'animo!
Però per capirci qualcosa devi aspettare il giorno di ricevimento..
Visualizzazione stampabile
Scusate lo sfogo -.-"
Storia contemporanea (12 cfu) 27
Giovedì ho l'esame di chimica; lo scritto l'ho passato con 10/12 ora tocca all'orale.....Me lo sto sognando la notte! :?
il 99% dei professori risponde molto male alle mail... ma se posso darti un consiglio, tu comunque sii il più professionale possibile, possibilmente presendandoti...
"gentile professoressa (almeno a me hanno spiegato gli stessi professori di iniziare così), sono la studentessa Pinca Pallina... (ti presenti in breve, nel caso della mia facoltà in genere precisiamo anche il corso di laurea di appartenenza)..."
e firmati sempre. da me ci sono professori che non rispondono se non c'è nome e cognome sulla mail, io lo preciso nonostante ci sia scritto sul mio stesso indirizzo email.
comunque il problema può derivare proprio dalla correzione tramite "tecnologia". io ho perso due punti per colpa del lettore ottico... (ovviamente non andare dal prof dicendo che l'hai fatto uguale alla tua amica xD)
sessione finita: 30, 30, 29. tutti in una settimana tra le altre cose. ora meritato riposo!
29-30 in Programmazione C
ora se ne parla a giugno..
[/cervello]
Tutti bravissimi!
@eleo Finalmente ci siamo viste!:050:
Io ho saputo il mio voto di Lingua Inglese I, l'ultimo esame: un misero e bruttissimo 23. Mi tocca ridarlo a giugno, la settimana prossima andrò a parlare col prof.:087: Avevo studiato solo 3 giorni ma soprattutto il testo era difficile, quanto odio gli esami dove ci vuole tanto fattore C, non ne ho mai! :\
Che dite, sbaglio a rifiutarlo?
Bravissima, un 24 è già meglio di 23^^
Il travel text per fortuna me lo son tolto a gennaio :\
Ragazze, da me Inglese consiste di una media generale: Writing + Sounds + Lingua Inglese I. Facendo il conto -nel caso lo tenessi- avrei la media del 27,7 ma chi me lo dice che mi darebbero 28? E unite il fatto che questo voto continuerà a fare media con gli altri Writing che mi aspettano e con l'altro Sounds. Con questi nuovi esami potrei rialzarla nel caso, ma ho paura perché la prof.ssa ha detto che noi abbiamo altri due voti (che io non so -.-): la partecipazione in classe e i compiti a casa via via datici.
E perdipiù l'esame va a culo, se ti capita un testo difficile è finita, come nel mio caso. :(
Ha dato solo due 30 e tutti 18-19-20-21-22 o giù di lì.
bè allora io credo farei un pensierino sul tenermelo...poi gli altri due voti che hai se sono alti possono comunque tirarti su la media....però vedi tu, se hai voglia di ridarlo...
Io sono in crisi.
(Tra tanti bei voti e bravi studenti, faccio la pecora nera: ci vuole sempre una pecora nera!)
La mia università mi piace. Le materie che ho scelto mi piacciono. L'ambiente mi piace. I miei colleghi mi piacciono. Ma sempre più spesso mi sento svogliata e quindi dal inizio dell'anno ho dato solo uno scritto, quello di italiano, prendendo 24. A linguistica sono stata respinta. Praticamente dovrei dare TUTTO a maggio-giugno/settembre, e penso di spartire un po' le cose e organizzarle bene; ma la mia preoccupazione rimane il cinese. L'ho presa come lingua seconda ormai al termine del primo semestre e sono rimasta indietro 3 mesi. La adoro come lingua, mi piace da morire, ma sto facendo fatica a recuperare da sola. E la frustrazione per non farcela a studiare mi fa solo innervosire - ho pensato di lasciare addirittura stare fino all'anno prossimo. Iniziare, praticamente, il cinese, il secondo anno.
Faccio bene o sono fusa?
ARRRRGH.
Coraggio Anomali :)
Io al posto tuo cercherei ORA la soluzione al mio problema, perchè non è che passa un anno e sei di colpo sicura di te. Tanto vale fare almeno qualcosina ora, piano piano, trovando la voglia proprio nell'interessarti alla materia. Se non riesci mai a toccarla e ad approfondirla come puoi trovare la voglia e un motivo valido per studiare? :)
Magari scoprirai che è piacevole studiarla o che invece non ti piace per niente e devi cambiare!
Eh, infatti... è questo il punto.:087:
Se fossero alti no problem veramente, alla fine con tutti gli altri esami che devo ancora fare e che faranno media con questo 27,7 ho molte speranze di poterlo rialzare senza grossi sforzi. Ma se fossero bassi o comunque tendenti all'abbassarmela? Apriti cielo, spacco tutto! XD
Comunque dai, aspetterò di sapere tutti i voti e vedrò com'è la situazione generale, tanto nel caso volessi ripeterlo il prossimo appello è a giugno quindi ho tempo per riflettere^^
Io fossi in te chiamerei un compagno di corso -possibilmente secchione- di cinese e gli chiederei il favorone di aiutarti a recuperare appunti e non solo. Provaci, metticela tutta!
@Rosemary se una volta saputi gli altri voti fai ancora in tempo a rifiutare questo(di solito da noi mettono tempi brevissimi)allora mi sembra la scelta più giusta
In effetti non so se ho tempo, martedì prossimo vado al ricevimento e parlo col professore, se ho davvero tempo -lo spero tanto- aspetto di sapere i voti messi in segreto (ancora non ci ha detto nulla, la prof.ssa) e valuto di conseguenza. Grazie a tutt'e due del supporto.:rosa:
Ok... il ventordicesimo esame del mese è andato.
28 all'esamozzo di filologia della letteratura italiana.
Non mi lamento :lolll: era da un po' che non prendevo un bel voto ad un esame. Quindi mi sono un po' risollevata...
Però sono incazzàta proprio tanto con me stessa perché se non mi fossi impicciata per una stronzata avrei preso il massimo e anche di più, era fattibilissimo.
Ora mi preparo psicologicamente alla seconda prova in itinere di lingua inglese e alla prima prova di filologia e linguistica romanza :049: in più devo iniziare a leggere dei libri (tanti libri) per gli esami di letteratura della sessione estiva. :087:
filologia italiana, filologia romanza :049:
bravissima nalina!
anche io devo dare un altro esame di filologia romanza al prossimo semestre :049: (sì, il mio quinto esame di filologia xD quanto amo quella materia xD)
---
io mi sto avventurando verso i tre mesi che mi serviranno per preparare l'ultimo esame di letteratura latina. panico, panico, e disperazione.
brava @nali!!
Io ancora non ho rifiutato quel maledetto 23... non so neanche se ho ancora tempo per decidere oppure no :\ Il fatto è che questo professore odia la tecnologia vista la sua età e perdipiù mette il ricevimento lo stesso giorno alla stessa ora di Lingua e Fonetica spagnola, e non posso proprio permettermi di perderla. Quindi ci penso ancora un pochetto, di novità so che uno dei due voti è un 28, quello che tiene conto dei compiti svolti a casa; non è granché, me ne rendo conto, e la colpa è la mia che non sapendo ne avrebbe tenuto conto li facevo inizialmente senza metterci troppo impegno. E su 5 ben 3 me li sono 'bruciati' in questo modo XD, salvandomi in corner. Inoltre il primo penso non lo abbia neanche contato dato che avevo completamente sbagliato la traccia.:| (Non solo io eh, fu lei a darne due e a confonderci le idee!)
L'altro voto -la partecipazione durante le lezioni- ancora non lo conosco perché vale per tutto lo scorso semestre ma anche per tutto il prossimo, quindi sto seriamente pensando di darci dentro partecipando e alzando la mano (cosa che odio, mi sa tanto di lecchina) e poi so anche che ci sarà un dibattito dove potrò mettermi in giUoco e farmi valere.:182::lol: Insomma, per adesso la media dovrebbe essere del 27,75, orrore.:lol:
E' che mi scoccia averne 45mila tra giugno e luglio, avrò un esame da 12 CFU distruttivo più un altro bello tosto e uno che devo togliermi per forza.