Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
...non ho trattato nulla delle cose fatte in classe...
Meglio, è una cosa che da una marcia in più, sono sicuro che i prof apprezzeranno.
-
ciao a tutti!dopo molto tempo sono tornata...io volevo fare una tesina sulla donna come testimone..ho un po' di idee...qualcuno le vuole ascoltare e dirmi se ne vale la pena?grazie
-
Ok.
Asd.
Mancano dieci giorni alla prima prova scritta e io non ho ancora nemmeno cominciato a scrivere la tesina.
Ok.
Mi serve una mano...
La mia idea è articolare la tesina come una riflessione, divisa in fascicoletti per ogni materia, sull'uomo come nemico di sè stesso proteso alla distruzione; l'uomo contro le proprie nevrosi, contro la natura, contro altri uomini, la società ecc.
L'idea di base è questa:
L'uomo nemico di sè stesso
introduzione
Italiano: pirandello (vs società)
Inglese: Stevenson e conrad (vs inner self, il male)
Storia: totalitarismo e tolleranza da ieri ad oggi (vs altri uomini)
Astronomia: lahars e problemi originati dallo sfruttamento intensivo della natura (vs natura)
Filosofia: nietzche (vs i propri limiti, le ideologie decadute)
Ed fisica: droghe e doping [citazioni da trainspotting da collegare a inglese] (vs il proprio organismo, l'autodistruzione)
Arte: espressionismo astratto (vs le convenzioni, verso la ricerca della libertà espressiva)
Matematica: (?) Teoria del Caos (?)
Latino: ???
Fisica: (?) Entropia (?)
Considerazioni finali
Non badate all'ordine, devo collegarli tutti in un modo o nell'altro asd
Ora il mio problema sono...
Latino... Matematica e fisica (bestie nere)...
Per matematica avevo pensato di portare la teoria del Caos da ricondurre alle opere espressionistiche (e magari farci una bella figura senza mostrare di non sapere un cazz della matematica)...
Il resto? Qualche idea? :roll:
HELP!
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ok.
Asd.
Mancano dieci giorni alla prima prova scritta e io non ho ancora nemmeno cominciato a scrivere la tesina.
Ok.
Mi serve una mano...
La mia idea è articolare la tesina come una riflessione, divisa in fascicoletti per ogni materia, sull'uomo come nemico di sè stesso proteso alla distruzione; l'uomo contro le proprie nevrosi, contro la natura, contro altri uomini, la società ecc.
L'idea di base è questa:
L'uomo nemico di sè stesso
introduzione
Italiano: pirandello (vs società)
Inglese: Stevenson e conrad (vs inner self, il male)
Storia: totalitarismo e tolleranza da ieri ad oggi (vs altri uomini)
Astronomia: lahars e problemi originati dallo sfruttamento intensivo della natura (vs natura)
Filosofia: nietzche (vs i propri limiti, le ideologie decadute)
Ed fisica: droghe e doping [citazioni da trainspotting da collegare a inglese] (vs il proprio organismo, l'autodistruzione)
Arte: espressionismo astratto (vs le convenzioni, verso la ricerca della libertà espressiva)
Matematica: (?) Teoria del Caos (?)
Latino: ???
Fisica: ???
Considerazioni finali
Non badate all'ordine, devo collegarli tutti in un modo o nell'altro asd
Ora il mio problema sono...
Latino... Matematica e fisica (bestie nere)...
Per matematica avevo pensato di portare la teoria del Caos da ricondurre alle opere espressionistiche (e magari farci una bella figura senza mostrare di non sapere un cazz della matematica)...
Il resto? Qualche idea? :roll:
HELP!
Direi che hai messo un sacco di carne al fuoco. Qual è il tuo indirizzo? Perché se non è liceo scientifico con tutto quello che avrai da dire ci può anche stare che non metti mate & fisi.
Vorrei continuare a ripetere che la maturità non è una gara a mettere insieme tutte le materie...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Direi che hai messo un sacco di carne al fuoco. Qual è il tuo indirizzo? Perché se non è liceo scientifico con tutto quello che avrai da dire ci può anche stare che non metti mate & fisi. Non è una gara a mettere tutte le materie...
E' liceo scientifico, infatti.
(E voglio mettere tanta carne al fuoco proprio perchè matematica e fisica vorrei saltarle a piè pari...
Forse di Fisica potrei ficcarci l'entropia, mi hanno suggerito dalla regia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E' liceo scientifico, infatti.
(E voglio mettere tanta carne al fuoco proprio perchè matematica e fisica vorrei saltarle a piè pari...
Forse di Fisica potrei ficcarci l'entropia, mi hanno suggerito dalla regia...
Ah ok.
La regia non suggerisce male, l'entropia come trasposizione fisica del disordine/caos matematico, l'uomo che si trova impossibilitato materialmente a soggiogare la natura ai suoi schemi mentali perché ciò non è possibile...
Però così ci si stacca dal titolo della tesina.
-
Anch'io faccio lo scientifico e mi è stato detto più volte che non ha senso collegare tutte le materie x forza, magari con collegamenti "tirati". Molto meglio concentrarsi su un ambito. Anche perchè dobbiamo parlare solo 10-15 minuti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Ah ok.
La regia non suggerisce male, l'entropia come trasposizione fisica del disordine/caos matematico, l'uomo che si trova impossibilitato materialmente a soggiogare la natura ai suoi schemi mentali perché ciò non è possibile...
Però così ci si stacca dal titolo della tesina.
Mmmm... Potrei unire in una sola sezione Teoria del Caos ed Entropia e passarle sotto il nome di, che so, "L'uomo contro le proprie possibilità: i limiti della mente" [poi magari ritocco la sezione su Nietzche o le collego]
O roba del genere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Atilim
Anch'io faccio lo scientifico e mi è stato detto più volte che non ha senso collegare tutte le materie x forza, magari con collegamenti "tirati". Molto meglio concentrarsi su un ambito. Anche perchè dobbiamo parlare solo 10-15 minuti!
Infatti vi dico che io ho portato solo 4 materie e ho parlato per circa 17 minuti, fate vobis...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Infatti vi dico che io ho portato solo 4 materie e ho parlato per circa 17 minuti, fate vobis...
Vabbè ma dipende, alla sorella della mia ragazza la fecero parlare sulla tesina per più di un'ora :roll: