Visualizzazione stampabile
-
Si ma diciamo anche le cose giuste. Sono state fatte delle leggi ok?
La donna ha diritto 7 mesi di gravidanza e il datore di lavoro non può obbligarti a lavorare nei 2 mesi di finali della gravidanza.
Le leggi a tutela della maternità e della paternità. Pag. 1
Ho trovato questa, magari c'è altro
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Hulk quindi per te le donne devono fare solo figli e basta?
io è meglio che non lascio commenti a questa tua domanda....sono anche io in attesa della risposta di hulk, ma già immagino la sua risposta....non ci sono parole. Buon sabato a tutti
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
È inutile dire che questo è sessismo e il sessismo è reato, vero? Se la donna che non hai assunto riesce a dimostrare di essere il candidato migliore per quel ruolo, passeresti dei brutti guai.
edit: ho visto dopo che più o meno la stessa cosa è stata detta da @
Layne S.
Quando ero disoccupato, mi avrebbe fatto comodo lavorare come commesso in un negozio, eppure il 90% dei cartelli dicevano "cercasi commessa". Mi sarebbe servito un lavoro per tamponare la situazione, credo di essere in grado di piegare magliette e usare una cassa, però nulla.
Anche questo è sessismo, però non sembra essere un problema...
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Quando ero disoccupato, mi avrebbe fatto comodo lavorare come commesso in un negozio, eppure il 90% dei cartelli dicevano "cercasi commessa". Mi sarebbe servito un lavoro per tamponare la situazione, credo di essere in grado di piegare magliette e usare una cassa, però nulla.
Anche questo è sessismo, però non sembra essere un problema...
La stessa cosa potrebbe dire una donna che vuole fare il meccanico. Ci sono lavori dove cercano solo uomini e lavori dove cercano solo donne. Neanche a me sta bene questa cosa, ma non prendere una donna perchè potrebbe rimanere incinta è un altro paio di maniche
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
La stessa cosa potrebbe dire una donna che vuole fare il meccanico. Ci sono lavori dove cercano solo uomini e lavori dove cercano solo donne. Neanche a me sta bene questa cosa, ma non prendere una donna perchè potrebbe rimanere incinta è un altro paio di maniche
Dade quante donne hai visto fare domanda come muratrici, piastrelliste, idrauliche, asfaltartici? (non so neanche se è corretto coniugare al femminile, ma mi prendo la licenza poeticaXD)
Ecco, e non usiamo la scusa dello sforzo fisico, perchè la legge sancisce i pesi per uomo e donna. La realtà è che quasi nessuna donna farebbe lavori simili, però non ho mai sentito lamentele ne visto cortei di donne che vorrebbero lavorare nei cantieri, però quando si tratta di lavori da colletti bianchi, quadri e via dicendo, la situazione cambia...
Vedo poca coerenza spesso, tutto qui.
Per il discorso maternità, basterebbe che lo stato ti desse i fondi per assumere una persona da inserire quando il padre/madre deve essere a casa. Purtroppo servono fondi che il nostro paese non possiede.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Dade quante donne hai visto fare domanda come muratrici, piastrelliste, idrauliche, asfaltartici? (non so neanche se è corretto coniugare al femminile, ma mi prendo la licenza poeticaXD)
Ecco, e non usiamo la scusa dello sforzo fisico, perchè la legge sancisce i pesi per uomo e donna. La realtà è che quasi nessuna donna farebbe lavori simili, però non ho mai sentito lamentele ne visto cortei di donne che vorrebbero lavorare nei cantieri, però quando si tratta di lavori da colletti bianchi, quadri e via dicendo, la situazione cambia...
Vedo poca coerenza spesso, tutto qui.
Per il discorso maternità, basterebbe che lo stato ti desse i fondi per assumere una persona da inserire quando il padre/madre deve essere a casa. Purtroppo servono fondi che il nostro paese non possiede.
Io le ho viste eccome. Mio padre aggiustava i locomotori nella officina di trenitalia. C'erano anche donne operaie, magari non alzavo i ceppi ma erano operarie ed era cmq un lavoro di fatica
I fondi ci sono e solo che se li intascano
-
Io personalmente non ho più parole....credo in Italia la donna stia diventando solo un oggetto e basta, stavo adesso su Facebook e ho letto un post dove si valorizza una prostituta sulla Salaria a Roma, definendola
come: una grande Donna, business woman e da prendere come punto di riferimento. Ecco dopo avere letto questo post, credo che per questo paese non ci sia più niente da fare. Abbiamo tante donne da prendere da esempio: Montessori, Moltacini, Madre Teresa e li si parla di una prostituta?...che vergogna non ci resta che piangere.
-
E' una questione spinosa. A parità di curriculum e di esperienza, è normale che un'azienda assuma il candidato che può dargli meno "rogne", non che la maternità sia una rogna, ovviamente. Il problema è se una donna, anche se più qualificata e meritevole, viene sfavorita a un uomo meno qualificato perché lui è un uomo e non ha tot mesi da poter stare a casa perché aspetta un figlio. Che poi okay, possiamo fare questo discorso per la maternità, ma per il dopo? Non è raro oggi che anche gli uomini chiedano giorni di ferie, o di malattia, per stare a casa con i figli malati, quindi su questo piano uomini e donne sono uguali perché entrambi genitori.
Non è giusto non assumere una donna perché già mamma o perché, peggio ancora, ha in programma di sposarsi e metter su famiglia. Ma è giusto che l'azienda scelga chi ritiene più adatto a quel posto. E a parità di curriculum, purtroppo, entreranno in gioco altri fattori per scegliere un candidato e scartarne un altro.
-
Hulk, Imok e Mephist hanno già esposto chiaramente dei concetti a cui non va aggiunto nulla o quasi, e sono linearissimi e logici
un azienda si basa sulla produttività, non sui diritti sociali o la parità dei sessi.
che poi sempre a convenienza...il discorso sul diritto dei padri separati a passare più tempo con i propri figli a volte diventa relativo quando dovrebbe esere un diritto sacrosanto per genitore e prole...ma le cose vanno a senso unico e più che battaglie per i diritti facciamo lotte di classe...
Quote:
Originariamente inviata da
hino
Io personalmente non ho più parole....credo in Italia la donna stia diventando solo un oggetto e basta, stavo adesso su Facebook e ho letto un post dove si valorizza una prostituta sulla Salaria a Roma, definendola
come: una grande Donna, business woman e da prendere come punto di riferimento. Ecco dopo avere letto questo post, credo che per questo paese non ci sia più niente da fare. Abbiamo tante donne da prendere da esempio: Montessori, Moltacini, Madre Teresa e li si parla di una prostituta?...che vergogna non ci resta che piangere.
perdonami ma è la donna e la società in primis a esporsi in certi modi, se nel mondo le donne di spessore che hai citato sono in minoranza o in estinzione rispetto alla prima categoria di donne di cui parlavi di certo è anche colpa di certe scelte che avete preso negli ultimi decenni. ma quelle che si sminuiscono lavorando solo sull'aspetto e sul sex appeal non sono vere donne ma replicanti venuti su male.
comunque il fatto è che vogliamo tutto e non siamo disposti a rinunciare a niente, e questo spesso non è possibile. super madri, super donne, super lavoratrici, bombe sexy e menti brillanti...la vita spesso comporta delle scelte da dover effettuare e per forza di cose non puoi riuscire a fare 10 cose bene al massimo delle tue forze, specie se sei sola/o a dover badare a mille problemi, basterebbe specializzarsi come in passato.
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
certo..perchè in caso è un titolo oun foglio di carta a fare una persona e non il contrario..questi sono ragionamenti e battutine di chi la laurea l'ha trovata dentro le patatine pai.
ma avete il laureometro qui dentro che ve la misurate ogni volta ?
poi va beh, non esprimo commenti personali su di te che è mejo e passo io dalla parte del torto, ma di certo dal pulpito che occupi certe prediche manco si possono sentire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Quando ero disoccupato, mi avrebbe fatto comodo lavorare come commesso in un negozio, eppure il 90% dei cartelli dicevano "cercasi commessa". Mi sarebbe servito un lavoro per tamponare la situazione, credo di essere in grado di piegare magliette e usare una cassa, però nulla.
Anche questo è sessismo, però non sembra essere un problema...
Scusami, ma che non è un problema lo dici tu. Questo è sessismo allo stesso modo e lo condanno allo stesso modo. Per legge gli annunci devono essere indirizzati a entrambi i sessi. Io questa cosa del “Sì ma gnegnegne anche noi uomini (donne) siamo vittime di sessismo” per giustificare un’altra forma di sessismo io la trovo ridicola.