![Quote](https://forum.fuoriditesta.it/images/misc/quote_icon.png.pagespeed.ce.QHrJqViJia.png)
Originariamente inviata da
Rosemary
<<
Io sono identica a te: odio le materia scientifiche, non ci capisco proprio nulla -matematica, a parte
![049](https://forum.fuoriditesta.it/images/faccine/049.gif.pagespeed.ce.6xO9ZoV58q.gif)
- e ho scelto la facoltà che amo sapendo che non mi farà diventare ricca e che non troverò un lavoro facilmente, ma almeno so che una volta trovato tornerò a casa con il sorriso grazie al mio lavoro *-* E non è solo una mia idea, il tirocinio me lo ha dimostrato: tornavo morta, distrutta, stanchissima ma con il sorriso!
A volte ho paura del mio credere troppo in me stessa, ne sono consapevole e un po' mi aiuta. Cioè essendo consapevole che a volte mi sopravvaluto, tendo ad abbassare il livello di autostima per evitare di cadere e farmi troppo male (non so se mi sono spiegata
![Risatona](https://forum.fuoriditesta.it/images/smilies/icon_lol.gif.pagespeed.ce.hDc5qVKU_Q.gif)
) Diciamo che la mia autostima, almeno fino ad oggi, mi ha solo aiutato a tirarmi su dopo una caduta e non a buttarmi ancora più gi, quindi è ben dosata!
Sulla questione metodo di studio: purtroppo è un grosso problema. Dando ripetizioni mi accorgo che molti ragazzini non sanno studiare, non riconoscono le cose importanti da quelle inutile ed è tutta colpa delle scuole (elementari-medie). Ho persino scoperto che esistono maestri/professori che indicano in aula le cose da sottolineare così il ragazzino ha già la "pappetta pronta" quando torna a casa.. E' ovvio che poi uno non sappia riconoscere gli elementi importanti da quelli inutili.. >>
Ecco, l'importante è quello XD
L'autostima è fondamentale per vivere bene, ma se equilibrata, se no porta ad altro.
Prova a chiederle qual è il suo metodo di studio, che dici?