Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
funnygirl91
Quel po' di muscolo messo si vedeva un po', ma sulla bilancia era come se non "pesasse".
Se mi avesse rallentato il metabolismo, ora non avrei problemi nel metter su qualche kg. :(
Qualcosa dev'essere: il muscolo se non sbaglio a parità di volume pesa il triplo che la ciccia, quindi se hai notato un aumento dei muscoli ma nessuno sulla bilancia evidentemente devi aver bruciato da altre parti (per fare un esempio: hai notato un aumento nelle braccia o negli addominali, che permettono un riscontro visivo più agevole, ma facendo tanta attività aerobica ti si sono affinate o hai bruciato ciccia nelle gambe e nel sedere).
Comunque dice bene imok: non puntare a metter su peso stando in letargo mangiando cioccolata, se per caso riesci a mettere su i kili richiesti paghi in seguito la mancanza di forma e allenamento..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Qualcosa dev'essere: il muscolo se non sbaglio a parità di volume pesa il triplo che la ciccia, quindi se hai notato un aumento dei muscoli ma nessuno sulla bilancia evidentemente devi aver bruciato da altre parti (per fare un esempio: hai notato un aumento nelle braccia o negli addominali, che permettono un riscontro visivo più agevole, ma facendo tanta attività aerobica ti si sono affinate o hai bruciato ciccia nelle gambe e nel sedere).
Comunque dice bene imok: non puntare a metter su peso stando in letargo mangiando cioccolata, se per caso riesci a mettere su i kili richiesti paghi in seguito la mancanza di forma e allenamento..
Visivamente era aumentato di poco sia nelle braccia, negli addominali, che nelle gambe, ma né il sedere né i pettorali erano meno.
So che abbia ragione, ma non riuscir a metter su un kg è un gran problema! Uff!
-
Quote:
Originariamente inviata da
funnygirl91
Visivamente era aumentato di poco sia nelle braccia, negli addominali, che nelle gambe, ma né il sedere né i pettorali erano meno.
So che abbia ragione, ma non riuscir a metter su un kg è un gran problema! Uff!
Ma oltre ad andare in palestra facevi una dieta ipertrofica?
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Ma oltre ad andare in palestra facevi una dieta ipertrofica?
Mangiavo più o meno come ora, forse leggermente in più perché dopo la palestra veniva ancora più fame.
-
Quote:
Originariamente inviata da
funnygirl91
Mangiavo più o meno come ora, forse leggermente in più perché dopo la palestra veniva ancora più fame.
Ecco svelato il mistero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Ecco svelato il mistero.
Insomma come dovrei mangiare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
funnygirl91
Insomma come dovrei mangiare?
Innanzitutto TANTO, e soprattutto BENE.
Comincia a farti fare una plicometria, così da calcolare bene il tuo BMI (le tabelle on line sono puramente indicative) e da poter lavorare come si deve, una volta che l'hai fatta l'istruttore ti sriverà una dieta d hoc, che dovrai seguire in modo maniacale, altrimenti non otterrai nessun aumento di massa muscolare.
Per darti un'idea, io sono 1.75 per 73 kili, e all'epoca la mia dieta era questa:
colazione 1 :
- 4 - bianchi d'uovo
- 6 fette biscottate integrali + marmellata al fruttosio o burro d'arachidi
- spremuta d'arancia senza zucchero, eventualmente con fruttosio
- ( aspetta benestare) 10 arachidi
alternare con Colazione 2:
- 250 gr di latte o yoghurt Muller 0,1
- 30 arachidi
Spuntino:
100 grammi di bresaola
Pranzo:
carne 200 gr o pesce 250 gr o tonno al naturale
(circa 400 gr) insalata o verdura(meglio!!) molto abbondante (con olio e limone, no aceto, no sale)
80 grammi di pasta integrale
Spuntino:
2 yoghurt Muller 0,1/ o frutta
(aspetta benestare:da alternare con proteine 30 gr + acqua)
Cena:
200 gr di carne o pesce o tonno al naturale
insalata o verdura molto abbondante ( con olio e limone. No aceto e sale))
Prima di dormire:
Proteine oppure 15 arachidi
Portarla avanti richiede impegno e fatica, credimi, però funziona.
Io non ho più potuto portarla avanti per ragioni di tempo...
Ah, non farla homemade, ascolta uno specialista.
-
Scusa ma tra quanto avresti questi test?
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Innanzitutto TANTO, e soprattutto BENE.
Comincia a farti fare una plicometria, così da calcolare bene il tuo BMI (le tabelle on line sono puramente indicative) e da poter lavorare come si deve, una volta che l'hai fatta l'istruttore ti sriverà una dieta d hoc, che dovrai seguire in modo maniacale, altrimenti non otterrai nessun aumento di massa muscolare.
Per darti un'idea, io sono 1.75 per 73 kili, e all'epoca la mia dieta era questa:
colazione 1 :
- 4 - bianchi d'uovo
- 6 fette biscottate integrali + marmellata al fruttosio o burro d'arachidi
- spremuta d'arancia senza zucchero, eventualmente con fruttosio
- ( aspetta benestare) 10 arachidi
alternare con Colazione 2:
- 250 gr di latte o yoghurt Muller 0,1
- 30 arachidi
Spuntino:
100 grammi di bresaola
Pranzo:
carne 200 gr o pesce 250 gr o tonno al naturale
(circa 400 gr) insalata o verdura(meglio!!) molto abbondante (con olio e limone, no aceto, no sale)
80 grammi di pasta integrale
Spuntino:
2 yoghurt Muller 0,1/ o frutta
(aspetta benestare:da alternare con proteine 30 gr + acqua)
Cena:
200 gr di carne o pesce o tonno al naturale
insalata o verdura molto abbondante ( con olio e limone. No aceto e sale))
Prima di dormire:
Proteine oppure 15 arachidi
Portarla avanti richiede impegno e fatica, credimi, però funziona.
Io non ho più potuto portarla avanti per ragioni di tempo...
Ah, non farla homemade, ascolta uno specialista.
Diciamo che con la frutta e la verdura non ci vada molto d'accordo! :D
Comunque mi sa che hai ragione, dovrò rivolgermi ad uno specialista, almeno mi darà una dieta mirata! :)
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Scusa ma tra quanto avresti questi test?
A febbraio dovrebbero esserci, se tutto va bene!
-
Devi metterti all'ingrasso sotto le feste.. ma a questo punto non so se ne vale la pena, non sarebbe nemmeno salutare..