ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Visualizzazione risultati da 1 a 2 su 2

Finanziaria 2011 e stage aziendali

  1. #1
    Eurasia
    Ospite

    Predefinito Finanziaria 2011 e stage aziendali

    Condivido con voi un articolo riassuntivo che affronta le modifiche apportate alla regolamentazione degli stage formativi e di orientamento: Stage aziendali: tutte le nuove regole | Leggi e Norme | PMI.it .
    Come sempre i mezzi di comunicazione tralasciano i dettagli informativi che colpiscono le nuove generazioni, sappiate che si è lavorato per metterci in difficoltà a tutti gli effetti.
    Alcuni di voi già sapranno che lo stage negli ultimi anni è stato lo strumento più utilizzato da noi giovani per costruirci un minimo di esperienza, così come una via di ingresso nel mercato del lavoro. Oramai non esiste nessuna azienda che al neolaureato offre immediatamente un contratto a meno che non sia formativo.
    La nuova finanziaria ha stabilito una serie di paletti, legati all'accesso dei giovani neolaureati agli stage aziendali. Il paletto si esprime nel seguente modo:
    - Nessuna azienda è autorizzata a stipulare contratti di stage con studenti neolaureati oltre un anno dalla laurea.
    - I neolaureati che, in corso di stage, hanno superato tale limite non sono autorizzati ad avere una proroga al suddetto contratto. Tutti i miei colleghi al quale era stata promessa la proroga prima del decreto, hanno visto interrotto il loro rapporto di stage senza alcun contratto (quale azienda che aveva previsto un percorso formativo 6+6 si assume la responsabilità di proporre un contratto ad un formato incompleto?).
    - Questi due punti si riferiscono alla parte che trovo più disdicevole, viene molto altro.

    Questo provvedimento lo trovo personalmente Molto grave, perchè migliaia di giovani in Italia hanno raggiunto il primo contratto (a progetto, determinato, etc.) solo dopo aver accumulato esperienze di stage nell'arco di un anno e mezzo o due anni. Aggiungiamo, inoltre, che in media i tempi di collocamento in stage di un neolaureato sono pari a sei mesi a causa della presenza di informazione imperfetta nel mercato del lavoro (in termini di incontro della domanda e dell'offerta).

    Il mio consiglio a chi sta ancora frequentando l'università è di cercare delle opportunità di stage al più presto. In modo da rendersi più appetibile al mercato del lavoro una volta laureato e ,quindi, ambire già ad un secondo stage.

    Se sono stata poco chiara su qualcosa chiedetemi pure e vi risponderò entro i limiti delle mie fonti e conoscenza.


  2. # ADS
     

  3. #2
    Little Spongy Folletta
    Donna 32 anni da Genova
    Iscrizione: 8/12/2007
    Messaggi: 14,178
    Piaciuto: 4025 volte

    Predefinito

    Grazie Eu per la segnalazione..
    Non so veramente dove andremo a finire..

Discussioni simili

  1. Gestione finanziaria personale
    Da IO_GIUDICO nel forum Argomento libero
    Risposte: 54
    Ultimo messaggio: 26/1/2008, 10:42
  2. Ocse e finanziaria
    Da adfk nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 30
    Ultimo messaggio: 30/11/2006, 17:50
  3. Finanziaria
    Da DKNY nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 87
    Ultimo messaggio: 16/10/2006, 15:24
  4. Finito lo stage
    Da Killuminato nel forum Off Topic
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 28/11/2005, 14:14
  5. Finanziaria - Il lotto diventa quotidiano.
    Da Ser Nwanko nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 21/11/2005, 14:15