Visualizzazione stampabile
-
Senza uno straccio di stipendio finiremo presto di fare anche ciò che ci aggrada..o mangiamo sta minestra...o è grigia, molto grigia!!! Prediamo quel poco che guadagnamo e risparmiamolo, investiamolo in lidi relativamente sicuri, fondi obbligazionari, obbligazioni o immobiliare.. e non sprechiamo nulla...perchè il futuro è così grigio che non si sa cosa faremo domani!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cleveland
Senza uno straccio di stipendio finiremo presto di fare anche ciò che ci aggrada..o mangiamo sta minestra...o è grigia, molto grigia!!! Prediamo quel poco che guadagnamo e risparmiamolo, investiamolo in lidi relativamente sicuri, fondi obbligazionari, obbligazioni o immobiliare.. e non sprechiamo nulla...perchè il futuro è così grigio che non si sa cosa faremo domani!!!
questo catastrofismo mi sta mettendo di cattivo umore :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cleveland
Senza uno straccio di stipendio finiremo presto di fare anche ciò che ci aggrada..o mangiamo sta minestra...o è grigia, molto grigia!!! Prediamo quel poco che guadagnamo e risparmiamolo, investiamolo in lidi relativamente sicuri, fondi obbligazionari, obbligazioni o immobiliare.. e non sprechiamo nulla...perchè il futuro è così grigio che non si sa cosa faremo domani!!!
Calmati!:174:
Vedila come me...
Io penso che se non prendessi una laurea andrei a fare determinati lavori poco soddisfacenti e con un salario veramente minimo. Prendendo una laurea che mi piace magari non cambierà niente ma a livello personale e di cultura sarò una delle persone più soddisfatte di questo mondo, capito cosa intendo?
Se devo prendere 700 € al mese in un'azienda che mi sfrutta tanto vale che studio per tre anni una cosa che a me piace da matti, avrò per sempre una soddisfazione personale!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Calmati!:174:
Vedila come me...
Io penso che se non prendessi una laurea andrei a fare determinati lavori poco soddisfacenti e con un salario veramente minimo. Prendendo una laurea che mi piace magari non cambierà niente ma a livello personale e di cultura sarò una delle persone più soddisfatte di questo mondo, capito cosa intendo?
Se devo prendere 700 € al mese in un'azienda che mi sfrutta tanto vale che studio per tre anni una cosa che a me piace da matti, avrò per sempre una soddisfazione personale!
Il guaio è che se non studi almeno i 700 euro li prendi, se studi e ti fai una cultura rimani a casa!!! è questa la cosa triste!!! Io non sono andato avanti negli studi perchè grazie al cielo il mio diploma mi ha dato un lavoro subito, ma se fossi stato costretto avrai messo da parte le mie passioni in maniera totale per scegliere una facoltà appetibile per il mondo del lavoro... purtroppo non credo avrei avuto scelta!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cleveland
Il guaio è che se non studi almeno i 700 euro li prendi, se studi e ti fai una cultura rimani a casa!!! è questa la cosa triste!!! Io non sono andato avanti negli studi perchè grazie al cielo il mio diploma mi ha dato un lavoro subito, ma se fossi stato costretto avrai messo da parte le mie passioni in maniera totale per scegliere una facoltà appetibile per il mondo del lavoro... purtroppo non credo avrei avuto scelta!!!
Ma secondo te, esistono veramente delle facoltà del tutto appetibili per il mondo del lavoro?
Secondo te un laureato in economia ha il 100% di possibilità di trovare lavoro?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma secondo te, esistono veramente delle facoltà del tutto appetibili per il mondo del lavoro?
Secondo te un laureato in economia ha il 100% di possibilità di trovare lavoro?
In economia si..è l'unica materia che tira...però devi essere in gamba...le altre ovviamente non hai la certezza di ottenere un lavoro, anzi, però hai qualche possibilità in più di altre che sfiorano lo 0!!! In questo paese invece di premiare la cultura la si gambizza, dobbiamo rendercene conto ahinoi!!
--
è assurdo che uno che finisce un istituto tecnico si senta squillare il telefono 3 o 4 volte al gioro per mesi per offerte di colloqui da svariate aziende (ora con la crisi tremenda sta finendo però) e un laureato in una materia umanistica debba fare i salti mortali per riuscire a ottenere un misero colluquio...e con magari la prospettiva di guadagnare poco..molto poco per tanti anni!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cleveland
In economia si..è l'unica materia che tira...però devi essere in gamba...le altre ovviamente non hai la certezza di ottenere un lavoro, anzi, però hai qualche possibilità in più di altre che sfiorano lo 0!!! In questo paese invece di premiare la cultura la si gambizza, dobbiamo rendercene conto ahinoi!!
--
è assurdo che uno che finisce un istituto tecnico si senta squillare il telefono 3 o 4 volte al gioro per mesi per offerte di colloqui da svariate aziende (ora con la crisi tremenda sta finendo però) e un laureato in una materia umanistica debba fare i salti mortali per riuscire a ottenere un misero colluquio...e con magari la prospettiva di guadagnare poco..molto poco per tanti anni!!!
ma ti prego XD
io non ho alte possibilità ma sicuramente non sfiorano lo zero.
e soprattutto guarda, la possibilità di diventare dei precari è del 100% per tutti quelli che trovano lavoro.
Ora, se un laureato in economia ha una possibilità di trovare lavoro dell'80% (cifre che ti fornisco un po' a cavolo), io ce l'ho del 50%. Solo che io sono al 100% felice ^^
Ma poi, quanto credi guardagni un laureato in economia?
-
Massì ,ma poi se non faccio qualcosa che mi piace non ne uscirò mai fuori!
Si può sempre imparare a giocare a POKER :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma ti prego XD
io non ho alte possibilità ma sicuramente non sfiorano lo zero.
e soprattutto guarda, la possibilità di diventare dei precari è del 100% per tutti quelli che trovano lavoro.
Ora, se un laureato in economia ha una possibilità di trovare lavoro dell'80% (cifre che ti fornisco un po' a cavolo), io ce l'ho del 50%. Solo che io sono al 100% felice ^^
Ma poi, quanto credi guardagni un laureato in economia?
sul rapporto 80/50 non sono pienamente d'accordo, e tu sei al 100% felice solo se sei nel 50% che trova il lavoro..se no son dolori..
--
Un laureato in economia, se bravo:lol:, guadagna parecchio...ma parecchio parecchio!!
Quote:
Originariamente inviata da
Olanda
Massì ,ma poi se non faccio qualcosa che mi piace non ne uscirò mai fuori!
Si può sempre imparare a giocare a POKER :lol:
Meglio del poker ci son le rapine in banca...se ti interessa avrei un lavoretto..ti chiamerai mr brown..
-
io non sono laureato, però, diciamo che posso parlare per esperienza; i miei amici coetanei(io ho) 42 anni che si sono laureati 10-15 anni fà, anno trovato subito buoni lavori nel loro ramo:)per i ragazzi di oggi, è molto piu difficile:(molti, dopo un pò mollano, e vanno a fare il primo lavoro che capita:(altri, magari, riescono a trovare buoni lavori in piccole aziende, dove un laureato fa sempre comodo, per gestire il pc collegato ad internet, oppure quando dall'asl, o dal comune, arrivano fogli dal linguaggio incomprensibile per noi comuni mortali:oops:se uno si accontenta, riesce anche a prendersi le sue belle soddisfazioni:)ma la sua professione sarebbe tutt'altro :(