Visualizzazione stampabile
-
Il mio consiglio per quanto possa dare dei consigli da ritirato 2 volte dall'università, è scegliere una facoltà che ti piace. Non scegliere in funzione di quanta possibilità hai di lavorare, nè di quanti soldi farai con il lavoro più possibile dopo la laurea.
Scegli quello che ti piace e insegui i tuoi obiettivi.
In bocca al lupo!! ;)
-
Effettivamente alcuni titoli sono poco spendibili, ma la colpa non è dell'impostazione del corso di laurea in sè quanto la mancanza di comunicazione tra istruzione e mercato del lavoro. Come ho già detto in passato, l'opera di orientamento nelle stesse facoltà è molto scarsa. Pertanto un laureato si trova con il titolo in mano e non gli resta che appenderlo al muro..a meno che non trovi degli efficaci canali di inserimento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Olanda
Hai perfettamente ragione.Con che forza riuscirei a portare avanti 5 anni di ingegneria e una vita intera da ingegnere?!Non ce la farei mai...
Tra l'altro non sono mai riuscita a prendere più di 6 in matematica,fisica e chimica e vagavo sul 9 in storia,italiano e lingue.
Ho dato un'altra occhiata in giro e credo di aver trovato la facoltà giusta :D
Storia e Tutela dei Beni Archeologici, Artistici, Archivistici e Librari
Universita' degli Studi di FIRENZE
FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA
Tra l'altro da un sacco di sbocchi lavorativi in musei,biblioteche,parchi ambientali e potrei addirittura diventare assistente di scavi archeologici (avevo rinunciato al corso di archeologia per latino e greco :?).
Graazie :kiss:
è bellissima come università e hai comunque abbastanza sbocchi lavorativi...
-
Io il 31 mi laureo in letteratura italiana poi farò la specialistica in editoria e giornalismo. Posso assicurarti che ora come ora ho più speranze di trovare lavoro io che un ingegnere in Italia. (Stiamo sempre parlando di possibilità esigue).
Tanto vale essere felici, il resto si vedrà.
-
comunque io ancora prima di esser laureato alla specialistica ero già in contatto per il lavoro. R&D in un'azienda farmaceutica dove tra poco andrò a lavorare
-
Ho scelto il percorso di studi dopo il diploma un po' impulsivamente e in base ai miei reali interessi. Sapevo che avrei avuto gli stessi sbocchi lavorativi di una formica senza zampe, ma mi sono buttata, mi sono laureata e mi sono trovata da dio.
Ora però ho una laurea in mano da novembre e sono mantenuta e disoccupata.
Mi guadagno qualcosa facendo la baby sitter, e ammetto che tutto ciò è snervante.
Però vaffanculo, tornassi indietro farei tutto ciò che ho fatto. Posso ammettere con certezza che quei 3 anni di università mi hanno formata e mi hanno 'completato' degli interessi che ho sempre avuto, e anche se ora non ho un soldo.. sono fiera dei miei 3 anni, quindi, se studiare ti piace.. fallo! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Ho scelto il percorso di studi dopo il diploma un po' impulsivamente e in base ai miei reali interessi. Sapevo che avrei avuto gli stessi sbocchi lavorativi di una formica senza zampe, ma mi sono buttata, mi sono laureata e mi sono trovata da dio.
Ora però ho una laurea in mano da novembre e sono mantenuta e disoccupata.
Mi guadagno qualcosa facendo la baby sitter, e ammetto che tutto ciò è snervante.
Però vaffanculo, tornassi indietro farei tutto ciò che ho fatto. Posso ammettere con certezza che quei 3 anni di università mi hanno formata e mi hanno 'completato' degli interessi che ho sempre avuto, e anche se ora non ho un soldo.. sono fiera dei miei 3 anni, quindi, se studiare ti piace.. fallo! ;)
Che facoltà hai fatto?
-
Io studio Arti vidive e dello spettacolo, e l'ho scelta per la passione che ho per la fotografia. Tanti mi dicono che quando avrò una laurea sarà impossibile troare lavoro, ma questa è la mia passione, perchè dovevo fare una cosa che non mi piace?
Io spero di fare il fotografo..(:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Che facoltà hai fatto?
Scienze pedagogiche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Ho scelto il percorso di studi dopo il diploma un po' impulsivamente e in base ai miei reali interessi. Sapevo che avrei avuto gli stessi sbocchi lavorativi di una formica senza zampe, ma mi sono buttata, mi sono laureata e mi sono trovata da dio.
Ora però ho una laurea in mano da novembre e sono mantenuta e disoccupata.
Mi guadagno qualcosa facendo la baby sitter, e ammetto che tutto ciò è snervante.
Però vaffanculo, tornassi indietro farei tutto ciò che ho fatto. Posso ammettere con certezza che quei 3 anni di università mi hanno formata e mi hanno 'completato' degli interessi che ho sempre avuto, e anche se ora non ho un soldo.. sono fiera dei miei 3 anni, quindi, se studiare ti piace.. fallo! ;)
Farò la sua stessa fine, visto che sono al primo anno dell'uiversità che ha frequentato Joy.
Però sarò fiera di me perchè avrò dedicato il mio tempo a ciò che amo.