Visualizzazione stampabile
-
In poco tempo ho già perso 12 chili, sono arrivato al traguardo degli 80. Mi piaccio di più guardandomi allo specchio, ma penso proprio di non aver ancora finito: Tra poco più di un mese dovrei rivedere quella stupenda ragazza.... Sarebbe una grossa sorpresa magari vedermi dimagrito, secondo voi ce la faccio in quel lasso di tempo a perdere altri 5 chili?
-
@Loller156
Allora, non so quanto ci vuole a perdere tot kg, quello che è sicuro è che se ti iscrivi anche in palestra, e continui un'alimentazione sana, oltre a dimagrire inizi anche a modellare il corpo, e sembrerai in ogni caso più in forma. Quindi mi concentrerei su quello.
-
Non ho variato l'alimentazione, ho solo chiuso con dolcetti e bevande zuccherate, prima camminavo, facevo il giro delle mura di Lucca (4 KM) poi ho cominciato a correre ma mi stancavo, ieri invece per la prima volta sono riuscito a fare tutto il giro senza fermarmi, anche se poi mi hanno fatto male le ginocchia per tutta la sera, ma sembra che funzioni.
Quello che vorrei è solo perdere la ciccia sui polpacci, sulla pancina e sul collo, meglio sarebbe anche far sparire il seno e sostituirlo coi pettorali, serve per forza la costosa palestra?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
In poco tempo ho già perso 12 chili, sono arrivato al traguardo degli 80. Mi piaccio di più guardandomi allo specchio, ma penso proprio di non aver ancora finito: Tra poco più di un mese dovrei rivedere quella stupenda ragazza.... Sarebbe una grossa sorpresa magari vedermi dimagrito, secondo voi ce la faccio in quel lasso di tempo a perdere altri 5 chili?
Sì, 5 Kg in un mese sono un obiettivo assolutamente plausibile. Impegnati con alimentazione e attività, ce la puoi fare.
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
@Loller156
Allora, non so quanto ci vuole a perdere tot kg, quello che è sicuro è che se ti iscrivi anche in palestra, e continui un'alimentazione sana, oltre a dimagrire inizi anche a modellare il corpo, e sembrerai in ogni caso più in forma. Quindi mi concentrerei su quello.
Assolutamente sì. Le linee ufficiali WHO parlano di combinazione tra attività aerobica (consumo calorico elevato, per farla breve) e attività anaerobica (aumento massa magra). Un approccio combinato nella maniera corretta è la strada migliore per ottenere certi risultati.
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Non ho variato l'alimentazione, ho solo chiuso con dolcetti e bevande zuccherate, prima camminavo, facevo il giro delle mura di Lucca (4 KM) poi ho cominciato a correre ma mi stancavo, ieri invece per la prima volta sono riuscito a fare tutto il giro senza fermarmi, anche se poi mi hanno fatto male le ginocchia per tutta la sera, ma sembra che funzioni.
Quello che vorrei è solo perdere la ciccia sui polpacci, sulla pancina e sul collo, meglio sarebbe anche far sparire il seno e sostituirlo coi pettorali, serve per forza la costosa palestra?
Allora, tu hai variato l'alimentazione. Togliere gli zuccheri è la variazione più significativa nell'alimentazione, anche se sembra "poca roba".
Per perdere la ciccietta potrebbe anche essere sufficiente correre, ma tieni conto che 4 Km sono 320 Kcal, e per perdere un Kg di grasso devi consumarne circa 7000. Per consumare 7000 Km nel tuo caso servono 87 Km di CORSA. Se invece cammini ne servono approssimativamente 174, che non è proprio "poca roba".
Per avere i pettorali, invece, o fai esercizi a casa o vai in palestra :)
-
Se non vuoi andare in palestra ci sono degli esercizi che puoi fare tranquillamente a casa o all'aria aperta finché il tempo lo permette. Solo correre non basta, quello è un complemento, semmai. Che da comunque i suoi frutti ma non su tutto il corpo, per quello devi ricorrere a più esercizi.
-
@Loller156 ma se volessi qualche consiglio posso stressarti la vita?
-
-
77 chili... Forse l'ultima volta che pesavo così andavo ancora alle medie... Però non capisco, mi rimangono da perdere solo 2 chili ma io la pancia me la vedo ancora rotonda, anche se sono ben visibili le costole, tanto che mia madre mi ha detto che sono diventato uno scheletro... Non riesco a capire... È normale oppure no? Fortunatamente non noto smagliature, è già tanto direi.
-
Nei maschi la zona principale di accumulo dei grassi è la pancia, proprio attorno all'ombelico, per cui è più che normale. Inoltre quella zona è parecchio sensibile a "gonfiori", per cui basta veramente poco per renderla più gonfia di quello che è. Se ti bevi due bibite sembri un barile :)
-
Io ho lo stesso problema, specialmente dopo i pasti. L'unica cosa è fare esercizi specifici per l'addome. Cerca di non fissarti, però, spesso è anche un'impressione tutta nostra.
-
Sì, però non bevo bibite, al massimo un pò d'acqua, è che non ho molta sete in questo periodo, mangio frutta più che altro... Che lo stomaco possa gonfiarsi dopo aver mangiato qualcosa è normale, però appunto sotto all'ombelico un pò di rotondità verso la prostata c'è, pensavo che una volta raggiunto il peso forma o quando ci sarei arrivato molto vicino non ci sarebbe stata...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Io ho lo stesso problema, specialmente dopo i pasti. L'unica cosa è fare esercizi specifici per l'addome. Cerca di non fissarti, però, spesso è anche un'impressione tutta nostra.
In realtà no, non serve a nulla. O meglio, non cambia sostanzialmente nulla. Allenare i muscoli dell'addome non serve ad appiattire la pancia, perché il dimagrimento non può essere localizzato.
Molto più efficace fare una buona seduta di palestra per tutto il corpo, piuttosto che esercizi specifici per la pancia!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
In realtà no, non serve a nulla. O meglio, non cambia sostanzialmente nulla. Allenare i muscoli dell'addome non serve ad appiattire la pancia, perché il dimagrimento non può essere localizzato.
Molto più efficace fare una buona seduta di palestra per tutto il corpo, piuttosto che esercizi specifici per la pancia!
Ecco perché sei tu l'esperto!
Per la rotondità, Half, non so che dirti, c'entra pure la conformazione fisica, secondo me. Io son sempre stata magrissima, da piccola mangiavo poco eppure non ho mai avuto la pancia piatta, assomigliavo ai bambini del biafra con le costole tutte di fuori e la pancia a palloncino. E ora, come ti dicevo, è lo stesso. Anche facendo sport la cosa non mi cambia di molto.
Anche in questo caso, aspetto l'intervento di Loller u.u'
-
Anche la mia pancia si gonfiava quasi dopo ogni pasto, da quando faccio sala pesi non mi si gonfia nemmeno dopo un'abbuffata.
Comunque, per quanto riguarda la domanda di Half (e @Loller156 mi correggerà se dico stronzate) secondo me non è solo importante quanti chili ti mancano al peso forma ma anche come sono suddivisi tra massa grassa e massa magra. A 77 chili puoi apparire in modo molto diverso a seconda della percentuale di questi ultimi due valori: se hai molta massa grassa e poca magra apparirai più grosso, e molto più asciutto se, al contrario, avrai molta massa magra e meno massa grassa. Questo perché a parità di peso il grasso è molto più voluminoso del muscolo.
-
E i muscoli pesano di più...
-
Capisco... Però in questo caso penso che a mancare sia venuta la massa grassa, ho smesso di assumere zuccheri, mangio pasta integrale ed ho iniziato a correre... Mi riesce difficile pensare che si sia ridotta la massa magra invece di quella grassa... Se mi dite che a seconda dei soggetti la pancia a palloncino è normale me ne farò una ragione, anche se speravo di no, però riflettendoci anche mia madre è parecchio magra ed ha questo problema, dato che ho preso quasi tutto da lei dipenderà da quello...
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
a parità di peso il grasso è molto più voluminoso del muscolo.
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
E i muscoli pesano di più...
Che è la stessa cosa :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Che è la stessa cosa :D
Non posso che non concordare...
Avevo letto male quello che avevi scritto. Nella speranza che l'età avanzata possa fungere da attenuante generico, chiedo scusa... :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Non posso che non concordare...
Avevo letto male quello che avevi scritto. Nella speranza che l'età avanzata possa fungere da attenuante generico, chiedo scusa... :)
Ma figurati, che scusa! È che son pignola :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ecco perché sei tu l'esperto!
Per la rotondità, Half, non so che dirti, c'entra pure la conformazione fisica, secondo me. Io son sempre stata magrissima, da piccola mangiavo poco eppure non ho mai avuto la pancia piatta, assomigliavo ai bambini del biafra con le costole tutte di fuori e la pancia a palloncino. E ora, come ti dicevo, è lo stesso. Anche facendo sport la cosa non mi cambia di molto.
Anche in questo caso, aspetto l'intervento di Loller u.u'
Sì, c'è sempre una base genetica personale. Ci sono persone maggiormente predisposte di altre ad ingrassare, non c'è molto da fare.
C'è però da dire che le condizioni ambientali, tra cui i propri comportamenti e le abitudini, riescono quasi sempre a bypassare la genetica da questo punto di vista. Cioè, in soldoni, possiamo tutti avere un fisico "sano", anche se non tutti potremo fare i modelli :D
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Anche la mia pancia si gonfiava quasi dopo ogni pasto, da quando faccio sala pesi non mi si gonfia nemmeno dopo un'abbuffata.
Comunque, per quanto riguarda la domanda di Half (e @
Loller156 mi correggerà se dico stronzate) secondo me non è solo importante quanti chili ti mancano al peso forma ma anche come sono suddivisi tra massa grassa e massa magra. A 77 chili puoi apparire in modo molto diverso a seconda della percentuale di questi ultimi due valori: se hai molta massa grassa e poca magra apparirai più grosso, e molto più asciutto se, al contrario, avrai molta massa magra e meno massa grassa. Questo perché a parità di peso il grasso è molto più voluminoso del muscolo.
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
E i muscoli pesano di più...
Esatto.
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Capisco... Però in questo caso penso che a mancare sia venuta la massa grassa, ho smesso di assumere zuccheri, mangio pasta integrale ed ho iniziato a correre... Mi riesce difficile pensare che si sia ridotta la massa magra invece di quella grassa... Se mi dite che a seconda dei soggetti la pancia a palloncino è normale me ne farò una ragione, anche se speravo di no, però riflettendoci anche mia madre è parecchio magra ed ha questo problema, dato che ho preso quasi tutto da lei dipenderà da quello...
La massa magra si perde se non vengono fatti esercizi che mirano a mantenerla, e la corsa non rientra tra questi. Infatti per "modellare" il corpo si consiglia SEMPRE la palestra, mai la corsa. La corsa è ottima perché ha un consumo calorico molto elevato, ma i suoi benefici sono maggiormente mirati alla nostra salute cardiovascolare che, purtroppo, non si riflette sull'aspetto corporeo.
-
Mi sono pesato stamattina, a stomaco vuoto. 76 chili. Ieri sera dopo cena ero qualcosa come 78. Non so se per riferimento ci si deve pesare a stomaco pieno o vuoto, so che comunque anche a stomaco vuoto non ho raggiunto i 75... Oggi torno a correre...
-
Dovresti pesarti sempre alla stessa ora, medesima situazione.
Consiglierei di pesarti sempre la mattina, prima di mangiare. Non pesarti tutti i giorni, è inutile e fuorviante: pesati 1 volta la settimana.
-
Il mio peso è lo stesso da un pò... Da almeno un mese... È che tra lavoro, feste e tempaccio non sono più andato a correre, maledizione...
-
Half, ma non pensare al peso, il peso è relativo. Guardati allo specchio, e se ti vedi già bene così stop. Fai attività perché quella fa sempre bene, e rimarrai in forma, ma non fissarti con la bilancia, che è il peggior nemico. Anche perché un kg non cambia le cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Dovresti pesarti sempre alla stessa ora, medesima situazione.
Consiglierei di pesarti sempre la mattina, prima di mangiare. Non pesarti tutti i giorni, è inutile e fuorviante: pesati 1 volta la settimana.
Giusto pesarsi alla mattina, però è ancora più giusto pesarsi tutti i giorni. Con un qualsiasi programmino si può tenere il conto del peso e vedere l'andamento mensile. Prendendo un dato alla settimana si hanno troppi pochi dati per decidere. A questo punto tanto vale prenderlo ogni mese. :D
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Half, ma non pensare al peso, il peso è relativo. Guardati allo specchio, e se ti vedi già bene così stop. Fai attività perché quella fa sempre bene, e rimarrai in forma, ma non fissarti con la bilancia, che è il peggior nemico. Anche perché un kg non cambia le cose.
Esatto.
Il peso di per sé significa pochissimo, se non abbinato ad altre misurazioni.
-
Tutti si accorgono che sono dimagrito quando mi incontrano. Però io continuo a vedermi la pancetta e un pò di grasso sul collo, specie se piego la testa in avanti... Mi piaccio più di prima, questo sì, ma non è abbastanza secondo me... Eppure dovrei essere vicino al peso forma... Sono alto 1,85...
-
Half, ripeto, continua a fare sport, combina qualche sessione di esercizi alla corsa, e resterai in forma. Ma non fissarti, è bruttissimo avere a che fare con una persona in fissa con il peso. Hai bisogno di tonificare qualche parte più problematica del corpo, probabilmente, ma quello riuscirai a farlo man mano, senza bisogno di perder altro peso, che non ne hai bisogno.
-
Credo che 76-78 kg per 1,85 siano giusti. Io mi concentrerei più sul rassodamento che sul dimagrimento a questo punto.
-
Considerando che nonostante le feste non ho nemmeno nuovamente messo su peso andrebbe anche bene assestarmi sui 75 senza perdere altri chili... Mi preoccupano solo le due parti del corpo che mi lasciano perplesso...
-
L'importante è non cedere alle diete del momento. Nessuna dieta è miracolosa.
E di certo non mangiare non è la via per dimagrire, come tanti pensano. Non parlo di te, ma facevo esempio.
L'unica è far capire al tuo corpo che deve bruciare calorie soprattutto quando si è a riposo e alzare il metabolismo.
Poi l'unica è anche mangiare eliminando il superfluo, aumentare i liquidi e fare tanto movimento.
Detto così pare facile ma... Col cazo.
Io devo pesare 85 kg per i miei 181 cm ma sono sopra di 20 kg. E perderli si sta rivelando tipo scalare l'Everest. Ma alla fine vincerò io.