Per come la vedo io invece è che va di moda parlare e mettere in dubbio l'esistenza pure dell'acqua calda. Invece di vedere complotti perchè non ti leggi un po' di bibliografia sull'HIV? vedrai che ne troverai in abbondanza.
Buona lettura.
Io penso, che non esista cosa più grave di accettare le cose come vengono dette. Tu ora dammi una ragione, per credere a delle persone che dicono che esiste il virus, senza averlo mai isolato, senza sapere in realtà cosa lo fa nascere e questo suo passaggio improvviso in AIDS. Tu sei libera di credere a quello che vuoi, ma io rimango nel mio dubbio sempre, per me questa non è la verità e bisogna indagare STOP. Poi se questa è la vera realtà, non ho perso tempo ugualmente ad indagare e capisco che i medici non si sono sbagliati.
29/9/2012, 18:50
Nuvolablu
Quote:
Originariamente inviata da Lukinho92
Io penso, che non esista cosa più grave di accettare le cose come vengono dette. Tu ora dammi una ragione, per credere a delle persone che dicono che esiste il virus, senza averlo mai isolato, senza sapere in realtà cosa lo fa nascere e questo suo passaggio improvviso in AIDS. Tu sei libera di credere a quello che vuoi, ma io rimango nel mio dubbio sempre, per me questa non è la verità e bisogna indagare STOP. Poi se questa è la vera realtà, non ho perso tempo ugualmente ad indagare e capisco che i medici non si sono sbagliati.
Ripeto: leggiti un po' di bibliografia. Più di questo non so cosa altro dirti. Senza offesa ma mi sembri sceso da Marte.
29/9/2012, 18:53
Randy Mellons
E se non è mai stato isolato come si conoscono morfologia, struttura genomica e ciclo virale? Se lo sono inventato?
29/9/2012, 18:59
Lukinho92
Quote:
Originariamente inviata da Jo Constantine
Tu hai detto testuali parole " Si parla, se questo virus davvero esista o meno. Se le cause dell'AIDS sono i medicinali troppo forti...Magari non è l'HIV a diventare AIDS, ma magari sono gli stessi farmaci a far passare l'HIV in AIDS, creandoti l'immunodeficienza."
e hai detto che sono cose che vengono dette ne video.
Io ti chiedo, e quelli che muoiono di AIDS senza prendere medicinali?!?!? Cosa sono?!?
Te lo ripeto, in SUDAFRICA muoiono milioni tra bambini e adulti, e quelli le medicine mica le prendono.
Comunque ba', ci rinuncio...
Io ho risposto a questa di tua domanda "...Serve una fonte precisa per sapere che in Sudafrica milioni di marmocchi muoiono di AIDS?!? senza prenderemedicine poi..."
e ti ho risposto, muoiono anche per fame, perchè l'AIDS può essere causata anche dalla fame. Comunque, muoiono senza prendere i medicinali, perchè sicuramente moriranno per altre malattie come polmonite eccecc non avendo delle cure. Infatti, qui si parla che se una persona sieropositiva, prende la polmonite, diarrea eccecc ha l'AIDS, invece se una persona sieronegativa prende le stesse malattie, vengono associati solo i nomi delle malattie. UHM e allora a questo punto qual'è la differenza, tra un sieronegativo e un sieropositivo? Cioè perchè una persona, risulta sieronegativa e perchè una persona sieropositiva? ^_^
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da Randy Mellons
E se non è mai stato isolato come si conoscono morfologia, struttura genomica e ciclo virale? Se lo sono inventato?
Beh dato che tu sei laureato in scienze infermieristica, dovresti rispondere tu a questa domanda. E se hai la risposta, ti pregherei di postarmi documenti attendibili, fonti scientifiche e mediche vere, dove si parla di ciò. Perchè guarda caso, anche stesso quando si fanno i test scrivono che non sono del tutto attendibili, allora la gente cosa deve fare? Crederci o non crederci? Come fa un test, che tratta della vita di una persona a non essere attendibile? Ciò significa, che magari persone sane stanno assumendo farmaci solo perchè sono risultate positive? Ciò è grave, molto grave.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da Nuvolablu
Ripeto: leggiti un po' di bibliografia. Più di questo non so cosa altro dirti. Senza offesa ma mi sembri sceso da Marte.
Ma guarda, non ti preoccupare di quello che devo fare o meno io, già sono informato abbastanza, forse anche un pò di più di te, da quello che leggo. Una persona, che rinuncia a vedere e ascoltare l'altra parte della medaglia è ingnorante " e non è un'offesa, ma semplicemente perchè ignori" è grave.
29/9/2012, 19:03
Nuvolablu
Sei presuntuoso. Hai 20 anni e studi giurisprudenza e pretendi di saperne più di me che comunque nell'area sanitaria ci lavoro. Non stai facendo proprio una bella figura.
Saluti.
29/9/2012, 19:08
Lukinho92
Quote:
Originariamente inviata da Nuvolablu
Sei presuntuoso. Hai 20 anni e studi giurisprudenza e pretendi di saperne più di me che comunque nell'area sanitaria ci lavoro. Non stai facendo proprio una bella figura.
Saluti.
In realtà, non sono solo io con la mia "presunzione" come dici te che non sto facendo una bella figura, ma anche tu non la stai facendo altrettanto. Inoltre, senza offesa, preferisco vedere documentari dove ci sono persone esperte in medicina, premi Nobel che studiano questo da una vita e persone che vivono con questa malattia.
Cordiali saluti ^_^
29/9/2012, 19:10
Randy Mellons
Ma basta che scrivi hiv morfology su google. Poi vedi tu se considerare attendibili quelle fonti.
Comunque ti ho trovato una lista:
Mascola, J. R. & Montefiori, D. C. HIV-1: nature's master of disguise. Nat Med 9, 393-4 (2003).
2. Berger, E. A. And the best picture is--the HIV gp120 envelope, please! Nat Struct Biol 5, 671-4 (1998).
3. Miller, M. D., Farnet, C. M. & Bushman, F. D. Human immunodeficiency virus type 1 preintegration complexes: studies of organization and composition. J Virol 71, 5382-90 (1997).
4. Freed, E. O. & Martin, M. A. The role of human immunodeficiency virus type 1 envelope glycoproteins in virus infection. J Biol Chem 270, 23883-6 (1995).
5. Doranz, B. J., Berson, J. F., Rucker, J. & Doms, R. W. Chemokine receptors as fusion cofactors for human immunodeficiency virus type 1 (HIV-1). Immunol Res 16, 15-28 (1997).
6. Jowett, J. B. et al. The human immunodeficiency virus type 1 vpr gene arrests infected T cells in the G2 + M phase of the cell cycle. J Virol 69, 6304-13 (1995).
7. Bres, V., Gomes, N., Pickle, L. & Jones, K. A. A human splicing factor, SKIP, associates with P-TEFb and enhances transcription elongation by HIV-1 Tat. Genes Dev 19, 1211-26
(2005).
8. Wei, P., Garber, M. E., Fang, S. M., Fischer, W. H. & Jones, K. A. A novel CDK9-associated C-type cyclin interacts directly with HIV-1 Tat and mediates its high-affinity, loop-specific
binding to TAR RNA. Cell 92, 451-62 (1998).
9. Napolitano, G., Majello, B. & Lania, L. Role of cyclinT/Cdk9 complex in basal and regulated transcription (review). Int J Oncol 21, 171-7 (2002).
10. .Buzko, O. V. & Shokat, K. M. Blocking HIV entry. Nat Struct Biol 6, 906-8 (1999).
11. .Margottin, F. et al. A novel human WD protein, h-beta TrCp, that interacts with HIV-1 Vpu connects CD4 to the ER degradation pathway through an F-box motif. Mol Cell 1, 565-74
(1998).
12. Briggs, J. A. et al. The stoichiometry of Gag protein in HIV-1. Nat Struct Mol Biol 11, 672-5 (2004).
13. Chen, B. et al. Structure of an unliganded simian immunodeficiency virus gp120 core. Nature 433, 834-41 (2005).
14. Chen, B. et al. Determining the structure of an unliganded and fully glycosylated SIV gp120 envelope glycoprotein. Structure (Camb) 13, 197-211 (2005).
15. Pan, Y., Ma, B. & Nussinov, R. CD4 Binding Partially Locks the Bridging Sheet in gp120 but Leaves the beta2/3 Strands Flexible. J Mol Biol 350, 514-27 (2005).
16. Zhang, W. et al. Conformational changes of gp120 in epitopes near the CCR5 binding site are induced by CD4 and a CD4 miniprotein mimetic. Biochemistry 38, 9405-16 (1999).
17. Hill, C. M. et al. Envelope glycoproteins from human immunodeficiency virus types 1 and 2 and simian immunodeficiency virus can use human CCR5 as a coreceptor for viral entry
and make direct CD4-dependent interactions with this chemokine receptor. J Virol 71, 6296-304 (1997).
18. Myszka, D. G. et al. Energetics of the HIV gp120-CD4 binding reaction. Proc Natl Acad Sci U S A 97, 9026-31 (2000).
19. Rizzuto, C. D. et al. A conserved HIV gp120 glycoprotein structure involved in chemokine receptor binding. Science 280, 1949-53 (1998).
20. Hu, Q. et al. Restricted Variable Residues in the C-terminal Segment of HIV-1 V3 Loop Regulate the Molecular Anatomy of CCR5 Utilization. J Mol Biol 350, 699-712 (2005).
21. Kwong, P. D. et al. HIV-1 evades antibody-mediated neutralization through conformational masking of receptor-binding sites. Nature 420, 678-82 (2002).
22. Burton, D. R. et al. HIV vaccine design and the neutralizing antibody problem. Nat Immunol 5, 233-6 (2004).
23. Qiao, Z. S. et al. Design, expression, and immunogenicity of a soluble HIV trimeric envelope fragment adopting a prefusion gp41 configuration. J Biol Chem 280, 23138-46 (2005).
24. Sackett, K. & Shai, Y. The HIV Fusion Peptide Adopts Intermolecular Parallel beta-Sheet Structure in Membranes when Stabilized by the Adjacent N-Terminal Heptad Repeat: A (13)C
FTIR Study. J Mol Biol 350, 790-805 (2005).
25. Chan, D. C. & Kim, P. S. HIV entry and its inhibition. Cell 93, 681-4 (1998).
26. Furuta, R. A., Wild, C. T., Weng, Y. & Weiss, C. D. Capture of an early fusion-active conformation of HIV-1 gp41. Nat Struct Biol 5, 276-9 (1998).
27. Chan, D. C., Fass, D., Berger, J. M. & Kim, P. S. Core structure of gp41 from the HIV envelope glycoprotein. Cell 89, 263-73 (1997).
28. Eckert, D. M. & Kim, P. S. Mechanisms of viral membrane fusion and its inhibition. Annu Rev Biochem 70, 777-810 (2001).
29. Markosyan, R. M., Cohen, F. S. & Melikyan, G. B. HIV-1 envelope proteins complete their folding into six-helix bundles immediately after fusion pore formation. Mol Biol Cell 14, 926-
38 (2003).
30. Cherepanov, P. et al. Solution structure of the HIV-1 integrase-binding domain in LEDGF/p75. Nat Struct Mol Biol 12, 526-32 (2005).
31. Cullen, B. R. HIV-1 Nef protein: An invitation to a kill. Nat Med 5, 985-6 (1999).
32. Lama, J., Mangasarian, A. & Trono, D. Cell-surface expression of CD4 reduces HIV-1 infectivity by blocking Env incorporation in a Nef- and Vpu-inhibitable manner. Curr Biol 9, 622-
31 (1999).
33. Ross, T. M., Oran, A. E. & Cullen, B. R. Inhibition of HIV-1 progeny virion release by cell-surface CD4 is relieved by expression of the viral Nef protein. Curr Biol 9, 613-21 (1999).
34. Swingler, S. et al. HIV-1 Nef mediates lymphocyte chemotaxis and activation by infected macrophages. Nat Med 5, 997-103 (1999).
Sto quasi alla metà e sto iniziando a pensare che tu abbia frainteso enormemente sto video.
29/9/2012, 19:13
Nuvolablu
Ma Randy pensi che non fosse in grado di googlare?:lol: E' tempo perso, lui ormai si è fatto portatore della scoperta dell'anno e noi ignoriamo tale perla:o:lol:
29/9/2012, 19:33
Lukinho92
Quote:
Originariamente inviata da Randy Mellons
Ma basta che scrivi hiv morfology su google. Poi vedi tu se considerare attendibili quelle fonti.
Comunque ti ho trovato una lista:
Mascola, J. R. & Montefiori, D. C. HIV-1: nature's master of disguise. Nat Med 9, 393-4 (2003).
2. Berger, E. A. And the best picture is--the HIV gp120 envelope, please! Nat Struct Biol 5, 671-4 (1998).
3. Miller, M. D., Farnet, C. M. & Bushman, F. D. Human immunodeficiency virus type 1 preintegration complexes: studies of organization and composition. J Virol 71, 5382-90 (1997).
4. Freed, E. O. & Martin, M. A. The role of human immunodeficiency virus type 1 envelope glycoproteins in virus infection. J Biol Chem 270, 23883-6 (1995).
5. Doranz, B. J., Berson, J. F., Rucker, J. & Doms, R. W. Chemokine receptors as fusion cofactors for human immunodeficiency virus type 1 (HIV-1). Immunol Res 16, 15-28 (1997).
6. Jowett, J. B. et al. The human immunodeficiency virus type 1 vpr gene arrests infected T cells in the G2 + M phase of the cell cycle. J Virol 69, 6304-13 (1995).
7. Bres, V., Gomes, N., Pickle, L. & Jones, K. A. A human splicing factor, SKIP, associates with P-TEFb and enhances transcription elongation by HIV-1 Tat. Genes Dev 19, 1211-26
(2005).
8. Wei, P., Garber, M. E., Fang, S. M., Fischer, W. H. & Jones, K. A. A novel CDK9-associated C-type cyclin interacts directly with HIV-1 Tat and mediates its high-affinity, loop-specific
binding to TAR RNA. Cell 92, 451-62 (1998).
9. Napolitano, G., Majello, B. & Lania, L. Role of cyclinT/Cdk9 complex in basal and regulated transcription (review). Int J Oncol 21, 171-7 (2002).
10. .Buzko, O. V. & Shokat, K. M. Blocking HIV entry. Nat Struct Biol 6, 906-8 (1999).
11. .Margottin, F. et al. A novel human WD protein, h-beta TrCp, that interacts with HIV-1 Vpu connects CD4 to the ER degradation pathway through an F-box motif. Mol Cell 1, 565-74
(1998).
12. Briggs, J. A. et al. The stoichiometry of Gag protein in HIV-1. Nat Struct Mol Biol 11, 672-5 (2004).
13. Chen, B. et al. Structure of an unliganded simian immunodeficiency virus gp120 core. Nature 433, 834-41 (2005).
14. Chen, B. et al. Determining the structure of an unliganded and fully glycosylated SIV gp120 envelope glycoprotein. Structure (Camb) 13, 197-211 (2005).
15. Pan, Y., Ma, B. & Nussinov, R. CD4 Binding Partially Locks the Bridging Sheet in gp120 but Leaves the beta2/3 Strands Flexible. J Mol Biol 350, 514-27 (2005).
16. Zhang, W. et al. Conformational changes of gp120 in epitopes near the CCR5 binding site are induced by CD4 and a CD4 miniprotein mimetic. Biochemistry 38, 9405-16 (1999).
17. Hill, C. M. et al. Envelope glycoproteins from human immunodeficiency virus types 1 and 2 and simian immunodeficiency virus can use human CCR5 as a coreceptor for viral entry
and make direct CD4-dependent interactions with this chemokine receptor. J Virol 71, 6296-304 (1997).
18. Myszka, D. G. et al. Energetics of the HIV gp120-CD4 binding reaction. Proc Natl Acad Sci U S A 97, 9026-31 (2000).
19. Rizzuto, C. D. et al. A conserved HIV gp120 glycoprotein structure involved in chemokine receptor binding. Science 280, 1949-53 (1998).
20. Hu, Q. et al. Restricted Variable Residues in the C-terminal Segment of HIV-1 V3 Loop Regulate the Molecular Anatomy of CCR5 Utilization. J Mol Biol 350, 699-712 (2005).
21. Kwong, P. D. et al. HIV-1 evades antibody-mediated neutralization through conformational masking of receptor-binding sites. Nature 420, 678-82 (2002).
22. Burton, D. R. et al. HIV vaccine design and the neutralizing antibody problem. Nat Immunol 5, 233-6 (2004).
23. Qiao, Z. S. et al. Design, expression, and immunogenicity of a soluble HIV trimeric envelope fragment adopting a prefusion gp41 configuration. J Biol Chem 280, 23138-46 (2005).
24. Sackett, K. & Shai, Y. The HIV Fusion Peptide Adopts Intermolecular Parallel beta-Sheet Structure in Membranes when Stabilized by the Adjacent N-Terminal Heptad Repeat: A (13)C
FTIR Study. J Mol Biol 350, 790-805 (2005).
25. Chan, D. C. & Kim, P. S. HIV entry and its inhibition. Cell 93, 681-4 (1998).
26. Furuta, R. A., Wild, C. T., Weng, Y. & Weiss, C. D. Capture of an early fusion-active conformation of HIV-1 gp41. Nat Struct Biol 5, 276-9 (1998).
27. Chan, D. C., Fass, D., Berger, J. M. & Kim, P. S. Core structure of gp41 from the HIV envelope glycoprotein. Cell 89, 263-73 (1997).
28. Eckert, D. M. & Kim, P. S. Mechanisms of viral membrane fusion and its inhibition. Annu Rev Biochem 70, 777-810 (2001).
29. Markosyan, R. M., Cohen, F. S. & Melikyan, G. B. HIV-1 envelope proteins complete their folding into six-helix bundles immediately after fusion pore formation. Mol Biol Cell 14, 926-
38 (2003).
30. Cherepanov, P. et al. Solution structure of the HIV-1 integrase-binding domain in LEDGF/p75. Nat Struct Mol Biol 12, 526-32 (2005).
31. Cullen, B. R. HIV-1 Nef protein: An invitation to a kill. Nat Med 5, 985-6 (1999).
32. Lama, J., Mangasarian, A. & Trono, D. Cell-surface expression of CD4 reduces HIV-1 infectivity by blocking Env incorporation in a Nef- and Vpu-inhibitable manner. Curr Biol 9, 622-
31 (1999).
33. Ross, T. M., Oran, A. E. & Cullen, B. R. Inhibition of HIV-1 progeny virion release by cell-surface CD4 is relieved by expression of the viral Nef protein. Curr Biol 9, 613-21 (1999).
34. Swingler, S. et al. HIV-1 Nef mediates lymphocyte chemotaxis and activation by infected macrophages. Nat Med 5, 997-103 (1999).
Sto quasi alla metà e sto iniziando a pensare che tu abbia frainteso enormemente sto video.
Si infatti, può essere anche che non ho compreso i video, per questo avevo chiesto a voi anche di vederlo per discuterne... Comunque, quando l'hai visto spiegamelo se sempre ti va ^_^
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da Nuvolablu
Ma Randy pensi che non fosse in grado di googlare?:lol: E' tempo perso, lui ormai si è fatto portatore della scoperta dell'anno e noi ignoriamo tale perla:o:lol:
Intervento fuori luogo, e se lavori davvero nell'ambito medicinale o quello che sia, sai benissimo che ogni cosa può essere messo in dubbio, logicamente bisogna dimostrare le cose. Io comunque rimango del mio parere, che ignori le altre idee il discorso con te per me si può concludere qui. Avevo bisogno di persone con la quale dialogare, non persone che pongono idee già risapute sull'HIV e l'AIDS, quindi se non hai visto il video, ti pregherei di non scrivere le stesse cose, io ho bisogno di chiarimenti sul video grazie. Poi ti lamenti, che io a 20 anni sono presuntuoso, a me sembra che tu a 31 anni sei immatura nel cacciare certe sparate ^_^
29/9/2012, 19:54
Jamila
Certo, spara pure cazzate su cose che non conosci. Fai pure sesso senza preservativo e quando te lo becchi dirai che è stata colpa del troppo sole che hai preso quest'estate al mare.
29/9/2012, 20:01
Lukinho92
Quote:
Originariamente inviata da Jamila
Certo, spara pure cazzate su cose che non conosci. Fai pure sesso senza preservativo e quando te lo becchi dirai che è stata colpa del troppo sole che hai preso quest'estate al mare.
Ma veramente stai facendo?
Allora adesso ti pregherei, in quest'istante, perchè sembra che mi stai accusando di una cosa assolutamente non vera. Dato che a me, persone che, dicono il falso, persone che scrivono tanto per, mi irritano dandomi un fastidio gigantesco, forse il mio più grande fastidio. Ora voglio da te, le parti dove ho scritto che bisogna fare sesso senza preservativo, dove dico che l'HIV e L'AIDS non esistono e basta, dove dico che la causa dell'HIV e L'AIDS è il sole o scemenze varie. Attendo una tua risposta.
29/9/2012, 20:11
Jamila
Cmq, perchè poi si dice che non si danno risposte serie..U_U, tu dici che non hanno dimostrato che l'HIV è l'agento eziologico dell'AIDS.
Bene, devo sapere che si basano su questo perchè per l'HIV non sono stati dimostrati i principi di Koch, ovvero non c'è un modello animale che si infetti di AIDS perchè questi virus sono molto specie specifici. Non abbiamo nemmeno la prova che prendendo HIV purificato e inoculandolo in un uomo questo sviluppi AIDS. Ma non è etico prendere il virus e inocularlo a persona sana come spero tu possa comprendere.
Ci sono cmq molte cause indirette come trasfusioni che confermano la correlazione tra trasmissione del virus e malattia.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da Lukinho92
Ma veramente stai facendo?
Allora adesso ti pregherei, in quest'istante, perchè sembra che mi stai accusando di una cosa assolutamente non vera. Dato che a me, persone che, dicono il falso, persone che scrivono tanto per, mi irritano dandomi un fastidio gigantesco, forse il mio più grande fastidio. Ora voglio da te, le parti dove ho scritto che bisogna fare sesso senza preservativo, dove dico che l'HIV e L'AIDS non esistono e basta, dove dico che la causa dell'HIV e L'AIDS è il sole o scemenze varie. Attendo una tua risposta.
Anche solo il tuo mettere in dubbio che l'HIV sia l'agente eziologico dell'AIDS è una cazzata. Prima di credere al primo video che vedi su intrnet perchè non ti informi su articoli accademici e scientifici?
Cristo santo sembri mia nonna quando afferma che fumare fa benissimo e che niente la fa andare in bagno come una bella sigaretta..-.-'
29/9/2012, 20:12
Lukinho92
Quote:
Originariamente inviata da Jamila
Cmq, perchè poi si dice che non si danno risposte serie..U_U, tu dici che non hanno dimostrato che l'HIV è l'agento eziologico dell'AIDS.
Bene, devo sapere che si basano su questo perchè per l'HIV non sono stati dimostrati i principi di Koch, ovvero non c'è un modello animale che si infetti di AIDS perchè questi virus sono molto specie specifici. Non abbiamo nemmeno la prova che prendendo HIV purificato e inoculandolo in un uomo questo sviluppi AIDS. Ma non è etico prendere il virus e inocularlo a persona sana come spero tu possa comprendere.
Ci sono cmq molte cause indirette come trasfusioni che confermano la correlazione tra trasmissione del virus e malattia.
Il problema è che, come si fa a dare per vero un virus che non è mai stato isolato? Come fai a dare determinati medicinali, in base a cosa? Già il fatto, che una persona possa essere sieropositiva perchè in gravidanza, perchè ha il raffreddore o la febbre, che sicurezza ti può mai dare un test? Questi sono alcuni dei dubbi, che il video riporta.
29/9/2012, 20:13
Elaine Marley
Quote:
Originariamente inviata da Jo Constantine
Cioè quindi posso farlo senza preservativo?!?
Jo il problema è che tu non lo fai proprio u.u
29/9/2012, 20:16
Jo Constantine
Quote:
Originariamente inviata da Elaine Marley
Jo il problema è che tu non lo fai proprio u.u
Quindi sono condannato a vivere in eterno ç_ç
29/9/2012, 20:18
Jamila
Quote:
Originariamente inviata da Lukinho92
Il problema è che, come si fa a dare per vero un virus che non è mai stato isolato? Come fai a dare determinati medicinali, in base a cosa? Già il fatto, che una persona possa essere sieropositiva perchè in gravidanza, perchè ha il raffreddore o la febbre, che sicurezza ti può mai dare un test? Questi sono alcuni dei dubbi, che il video riporta.
Non so cosa tu intenda ma guarda che il virus dell'HIV si conosce nei suoi minimo dettagli, da forma del capside a genoma. Il farmaco che si da poi si sa benissimo cosa funziona e su cosa interferisce. Se vuoi te lo posso spiegare, ma lungi da me sottovalutare la tua intelligenza, non so se lo potresti capire. Non hai le basi scientifiche per capirlo credo..
29/9/2012, 20:23
Lukinho92
Quote:
Originariamente inviata da Jo Constantine
Quindi sono condannato a vivere in eterno ç_ç
Cosa centra?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da Jamila
Non so cosa tu intenda ma guarda che il virus dell'HIV si conosce nei suoi minimo dettagli, da forma del capside a genoma. Il farmaco che si da poi si sa benissimo cosa funziona e su cosa interferisce. Se vuoi te lo posso spiegare, ma lungi da me sottovalutare la tua intelligenza, non so se lo potresti capire. Non hai le basi scientifiche per capirlo credo..
Allora, ti pongo delle semplici domande, poi in base alle tue risposte controbatto:
1) Il Test dell'HIV come viene effettuato, cosa si scopre facendo il test?
2) Perchè l'HIV passa ad'AIDS?
3) Perchè le persone che non assumono i farmaci conducono una vita tranquilla e buona?
4) Perchè il Test dell'HIV in uno stato puoi risultare positivo e in un altro negativo? Dove si sbaglia?
5) Perchè il Test dell'HIV non è lo stesso in tutto il mondo, ma varia da nazione a nazione?
6) Da dove nasce l'HIV? Da dove in realtà è partita?
Poi se mi sorgeranno altre domande, te le porrò senza troppi problemi ^_^ per adesso potrei accontentarmi di 6 risposte plausibili spero ^_^
29/9/2012, 20:24
Jamila
Poi, ti dirò, nessun test medico è dotato di una sensibilità e specificità del 100%. Ci sono vari test per vedere se sei sieropositivo. E nessun test viene eseguito solo una volta. Viene successivamente fatta un altra prova che ne dia la conferma.
29/9/2012, 20:29
Jo Constantine
Quote:
Originariamente inviata da Lukinho92
Cosa centra?
Ma de che te impicci XD?!?
29/9/2012, 20:38
Jamila
- - - Aggiornamento - - -
Il test più comune è il test ELISA. Cercatelo su google perchè non ho voglia di mettermi a spiegartelo. Con un saggio ELISA cmq trovi la presenza di anticorpi nel siero del paziente, che sono la prova dell'eventuale entrata in contatto con il virus. 2) Perchè l'HIV passa ad'AIDS? AIDS è il nome della patologia, ovvero immunodeficienza. Il virus dell'HIV rimane latente per molti anni, poi improvvisamente inizia a replicarsi in modo consistente. Si ha un 'infezione primaria che a seconda della quantità di virus introdotta nell'organismo è completamente asintomatica o in alcuni casi può dare sintomi simil influenzali con ingrossamento dei linfonodi, successivamente il virus entra in uno stato di 'latenza'. L'unica traccia visibile nell'organismo sono gli anticorpi che però non sempre sono a un livello tale da essere rivelati con un saggio ELISA. Il virus poi inizia a replicarsi e questo indica una caduta del nuero dei linfociti CD4+ in circolo. Il virus è infatti citopatogeno : si replica nei CD4+, la cellula muore e questo determina una caduta del numero di queste cellule. 3) Perchè le persone che non assumono i farmaci conducono una vita tranquilla e buona? Prima o poi tutti i sieropositivi muoiono per AIDS a meno che non si abbia una variabile genetica a livello dei CD4+ che impedisce al virus di entrare nella cellula. Quale ad esempio una mutazione del CCR5. 4) Perchè il Test dell'HIV in uno stato puoi risultare positivo e in un altro negativo? Dove si sbaglia?
Non è che sbaglia. Ho scritto prima che il numero degli anticorpi può essere troppo basso. Il tuo sistema immunitario può non aver tentato di rispondere adeguatamente. 5) Perchè il Test dell'HIV non è lo stesso in tutto il mondo, ma varia da nazione a nazione? In realtà non so, ma ti assicuro che tutti sono abbastanza validi. Credo siano diversi per i costi. 6) Da dove nasce l'HIV? Da dove in realtà è partita?
Partiamo dalla notte dei tempi. Cmq in realtà è comparso nella popolazione umana intorno agli anni 70. Prima di allora il virus non era presente nell'uomo. Si pensa che il virus sia stato introdotto tramite le scimmie. Le scimmie hanno un virus SIV, corrismondente all'HIV, esso è saltato dalla scimmia all'uomo adattandosi a quest'ultimo dando origine alla pandemia dell'AIDS.
29/9/2012, 20:52
Lukinho92
1) Già il fatto che il test, non può essere sicuro al 100% non va bene. Non si gioca sulla vita di una persona, soprattutto magari dando come risultato il falso. Bisogna essere seri, nel campo medico e non lasciare niente per scontato.
2) Gli scienziati dopo tanti anni di studio, non sanno ancora il perchè l'HIV passa ad AIDS, non c'è ancora una vera e propria spiegazione.
3) Potrebbe andare come risposta, anche se non ne sono troppo sicuro.
4) Non mi hai risposto.
5) Ti consiglio di vedere il primo video.
6) Potrebbe essere così, ma molto probabilmente non si potrebbe nemmeno considerare un virus o patologia, dato che non è mai stato isolato.
Comunque io non sto mettendo in dubbio, il lavoro che gli scienziati hanno fatto fino ad'ora, ma di certo come si dice il topo non costruirebbe mai una trappola per topi, ma l'uomo ha costruito la bomba atomica contro l'uomo. Quindi non mi stupirei davvero più di niente, sono molto scettico in questo campo, e leggendo delle cose in realtà filano abbastanza, come qui:
Inoltre continuo a ripetere, non mi servono persone che mi spiegano l'HIV e L'AIDS cosa sono per gli scienziati e medici che l'hanno studiata fino ad'ora, perchè lo sò benissimo cosa sono. Mi serve gente, che legga e senta il pensiero degli scettici su ciò e magari faccia i due paragoni, dicendo tipo sbagliano perchè è cosi... Oppure hanno ragione perchè è cosi... Questo Topic l'ho aperto per questo, perchè tutti sappiamo in fondo almeno spero, cosa è l'HIV e cosa è L'AIDS...
29/9/2012, 20:54
theaviator
AIDS è l’acronimo di Acquired Immuno Deficiency Sindrome (Sindrome da Immuno Deficienza Acquisita):
• Acquisita significa che non è congenita (viene contratta mediante l’infezione);
• Immuno Deficienza significa grave insufficienza del sistema immunitario;
• Sindrome significa insieme di sintomi clinici e di laboratorio.
L’AIDS è causato da un retrovirus (virus a RNA) chiamato Virus dell’Immunodeficienza Umana di Tipo 1 (HIV-1). Se una persona viene infettata dall’HIV, il suo organismo cercherà di combattere l’infezione sviluppando una risposta immune. Questa include la produzione di anticorpi anti-HIV specifici. Gli anticorpi sono speciali molecole prodotte dal sistema immunitario per combattere le malattie infettive. L’AIDS può essere causato anche dal virus HIV di tipo 2 (HIV-2), ma questo virus è meno virulento e meno diffuso dell’HIV-1.
Ogni agente infettante produce anticorpi specifici. Anticorpi specifici contro l’HIV sono prodotti quando una persona viene infettata dall’HIV. Per capire se una persona è stata infettata dall’HIV, vengono cercati anticorpi specifici per l’HIV nel sangue. Se una persona ha anticorpi specifici per l’HIV nel sangue, significa che questa persona è infettata da HIV.
Una persona che sviluppi anticorpi anti-HIV viene definita “HIV-positiva” (sieropositiva). Essere sieropositivi non significa avere l’AIDS. Molte persone sono sieropositive ma non sviluppano l’AIDS per alcuni anni.
Mano a mano che l’infezione da HIV progredisce, il sistema immunitario si indebolisce. Questo rende una persona più esposta alle infezioni opportunistiche da parte di altri agenti infettivi (virus, parassiti, funghi e batteri). In una persona sana, le infezioni opportunistiche di solito non costituiscono un problema. Ma in una persona con un sistema immunitario indebolito, queste infezioni possono causare seri problemi.
Guarda che non esiste nessun test medico che ti da una sicurezza del 100%...e se pretendi di averla mi spiace ma non hai capito niente di medicina.
29/9/2012, 21:01
theaviator
Decodificato il genoma dell'Hiv
"Così il virus si nasconde"Nature: per la prima volta identificata la struttura della mappa genetica dell'Hiv1, responsabile, insieme all'Hiv2, dell'Aids. Un passo in avanti che potrebbe accelerare lo sviluppo di farmaci e che fa capire meglio perché la malattia infetta l'uomo in modo così subdolo.
La struttura del virus Hiv1, responsabile insieme all'Hiv2 dell'Aids, non ha più segreti. Segnando un passo in avanti importante nella comprensione della malattia e di come infetta l'uomo, un gruppo di scienziati dell'Università della North Carolina negli Stati Uniti, per la prima volta ne ha decodificato la struttura dell'intero genoma, in uno studio che appare in copertina sull'ultimo numero di Nature e che promette di accelerare lo sviluppo di farmaci antivirali. Perché avere a disposizione la mappa genetica completa del virus significa comprendere meglio le strategie che mette in atto e che gli permettono di essere così sfuggente.
Il virus Hiv si suddivide nei due ceppi Hiv1 e Hiv2: il primo è più diffuso prevalentemente in Europa, America e Africa centrale, il secondo è localizzato soprattutto nell'Africa occidentale e Asia. Questo virus, spiegano gli autori della ricerca, coordinata da Kevin Weeks, proprio come nel caso dell'influenza, dell'epatite C e della polio, trasporta le sue informazioni genetiche attraverso un singolo filamento di Rna anziché i due filamenti del Dna. L'informazione codificata nel Dna è quasi per intero nella sequenza dei suoi nucleotidi, ovvero i costituenti elementari, paragonabili a "mattoncini". Ma l'informazione codificata nell'Rna è più complessa: l'Rna è abile a piegarsi in strutture più intricate e tridimensionali che si creano quando l'Rna si ripiega su se stesso come se fosse un nastro. Precedenti ricerche avevano ricostruito solo piccole regioni del genoma del Rna dell'Hiv, ma quest'ultimo è molto grande, composto da due filamenti di circa 10mila nucleotidi ciascuno.
Kevin Weeks e i colleghi hanno usato una tecnologia di analisi dell'Rna chiamata "Shape" per decodificare l'intera struttura del genoma del virus a livello di un singolo nucleotide. Come sospettato, la composizione dei nucleotidi influenza la produzione delle proteine, ma il team ha anche mostrato che le strutture dell'Rna influenzano molti passaggi nel ciclo infettivo dell'Hiv: come per esempio la traduzione e il ripiegamento delle proteine.
Lo studio ha numerose implicazioni, sia per sviluppare nuovi farmaci sia "per comprendere", sottolinea Weeks, "altri ruoli nel genoma dell'Rna che sono importanti per il ciclo di vita di questi virus". Non solo: grazie alla decodifica, gli scienziati guidati da Weeks hanno cominciato anche a comprendere quali sono i "trucchi" che il genoma usa per permettere al virus a non essere individuato nel corpo umano.
Questa notizia risale al 5 agosto 2009....mo voglio vedè che te devono isolà ancora.....
29/9/2012, 21:04
Jamila
1) Già il fatto che il test, non può essere sicuro al 100% non va bene. Non si gioca sulla vita di una persona, soprattutto magari dando come risultato il falso. Bisogna essere seri, nel campo medico e non lasciare niente per scontato.
2) Gli scienziati dopo tanti anni di studio, non sanno ancora il perchè l'HIV passa ad AIDS, non c'è ancora una vera e propria spiegazione. Lo sanno. Devo stare qui a spiegartelo?? 3) Potrebbe andare come risposta, anche se non ne sono troppo sicuro.
4) Non mi hai risposto.
5) Ti consiglio di vedere il primo video. Non perdo tempo a vedere cazzate pseudoscientifiche, grazie. 6) Potrebbe essere così, ma molto probabilmente non si potrebbe nemmeno considerare un virus o patologia, dato che non è mai stato isolato. Ma sai che significa isolato?? E ti basi sulla parola del santone di turno per affermarlo??
Comunque io non sto mettendo in dubbio, il lavoro che gli scienziati hanno fatto fino ad'ora, ma di certo come si dice il topo non costruirebbe mai una trappola per topi, ma l'uomo ha costruito la bomba atomica contro l'uomo. Quindi non mi stupirei davvero più di niente, sono molto scettico in questo campo, e leggendo delle cose in realtà filano abbastanza, come qui:
Inoltre continuo a ripetere, non mi servono persone che mi spiegano l'HIV e L'AIDS cosa sono per gli scienziati e medici che l'hanno studiata fino ad'ora, perchè lo sò benissimo cosa sono. Mi serve gente, che legga e senta il pensiero degli scettici su ciò e magari faccia i due paragoni, dicendo tipo sbagliano perchè è cosi... Oppure hanno ragione perchè è cosi... Questo Topic l'ho aperto per questo, perchè tutti sappiamo in fondo almeno spero, cosa è l'HIV e cosa è L'AIDS ...
guarda, non mi serve conoscere queste cose per dire un giorno al mio paziente che si è preso l'AIDS per colpa delle aspirine. Se poi mi fa radiare dall'albo ne avrebbe tutte le ragioni.
- - - Aggiornamento - - -
Se vuoi possiamo parlare delle simpatiche proteine che ha nel suo genoma e che usa per attivarsi...ho tutta la sera :roll:
29/9/2012, 21:04
Lukinho92
Quote:
Originariamente inviata da Jamila
Guarda che non esiste nessun test medico che ti da una sicurezza del 100%...e se pretendi di averla mi spiace ma non hai capito niente di medicina.
Esattamente, quindi la gente ha il diritto e il dovere di dubitare delle cose???
29/9/2012, 21:10
Jamila
se ti dicono che sei sieropositivo, sì hai il diritto di dubitare. Ma non ha senso tu dubiti dell'esistenza di un virus che si conosce ormai nei minimi dettagli. Non è fattibile un test sicuro al 100%, per lo stesso principio per cui non è possibile costruire una casa ed essere sicuri che non ti crollerà in testa se arriva un terremoto.
Ci si affida ai test più sicuri così come ci si affida agli architetti più bravi.
29/9/2012, 21:10
Randy Mellons
Quote:
Non esistono studi che dimostrino che l'AIDS è causato dall'HIV.
Questo è scritto in uno dei tuoi link. Tralasciando il signifacato letterale, ti invito a seguire una logica abbastanza semplice, se non c'è una causa diretta tra aids e hiv si da per buona l'esistenza dell'hiv, quindi esiste eppure il video in certi punti vuole far intendere il contrario (anche se ovviamente nessuno lo dice direttamente)
E questa è logica, di base tra l'altro.
29/9/2012, 21:13
Lukinho92
Quote:
Originariamente inviata da Jamila
se ti dicono che sei sieropositivo, sì hai il diritto di dubitare. Ma non ha senso tu dubiti dell'esistenza di un virus che si conosce ormai nei minimi dettagli. Non è fattibile un test sicuro al 100%, per lo stesso principio per cui non è possibile costruire una casa ed essere sicuri che non ti crollerà in testa se arriva un terremoto.
Ci si affida ai test più sicuri così come ci si affida agli architetti più bravi.
Quindi come dovremmo definire, le persone sieropositive che non credono a ciò? E gli scienziati e i dottori scettici? Come li definisci a queste persone? Illuse? Perchè, se la verità è quella, non possono dubitare? Prima di arrivare a una verità, che non è mai verità assoluta ma fittizia bisogna dubitare delle cose...
29/9/2012, 21:13
Dade
L'HIV esiste e sai perchè?perchè l'abbiamo creato noi in laboratorio. Solo a quel punto non sarebbe esistito.