Una bufala,una montatura degli internauti del No B day .
Fine!
Visualizzazione stampabile
Una bufala,una montatura degli internauti del No B day .
Fine!
molto meglio che sia una bufala!!! però se è vero che si è rotto il naso non mi spiego una cosa...ma magari è stata solo una esagerazione mediatica come tante altre che si vedono in tv
E' tutta una montatura! Guardate qua: http://www.youtube.com/watch?v=Lqz3E2SnAFk
Al di là delle considerazioni di vario tipo , tutte apprezzabili , c'è un dettaglio da non trascurare: la scorta non era all'atezza del compito . Non esiste che un servizio scorta trascuri certe cose essenziali ! Per come si sono comportati meriterebbero un premio "pane e volpe per la volpata del secolo" . Si sono fermati . Hanno guardato ovunque meno dove dovevano guardare , hanno lasciato al tipo ogni tipo di aggiustamento per lanciare la statuetta ...Inguardabili !E poi una volta ferito sono rimasti lì ancora ?
Ma non esiste ! Dovevano allontanarsi subito ed il caposcorta doveva prendere in mano la situazione ...Giudizio tecnico " Tavanata galattica!"
a quanto ho capito la scorta è alle dipendenze di berlusconi, nel senso, non sta ai comandi del caposcorta (come succede praticamente sempre) ma di berlusconi..
i bagni di folla (comunque pericolosi) e ste cose in teoria un caposcorta dovrebbe vietarli rigorosamente al proprio assistito, e diciamo che questa cosa si poteva evitare se si avesse tenuto un comportamento un pò più "standard" (dove di solito il politico va sul palco, parla, quindi va via sotto scorta evitando possibili situazioni pericolose), ma berlusconi comunque voleva fare il bagno di folla, cosa che il caposcorta non ha potuto impedire..
e abbiamo visto i risultati..
comunque c'è da dire che dopo l'aggressione, il pdl ha guadagnato circa 4 punti percentuali di consensi, di pietro ne ha persi..
travaglio ha spiegato molto bene questa cosa...
il capo scorta era già salito in auto x fuggire...quando berlusconi é uscito dall'auto a fare il messia...contrariamente agli altri politici ke seguono le direttive del capo scorta...lui va a fare i bagni di folle...va a firmare autografi...a stringere mani...
all'estero ci ridono in faccia..."com'é ke il vostro presidente del consiglio é così facile da colpire?" in america, anke nei film, il presidente viene colpito con colpi di fucili ad alta precisione...in italia, preferiamo guardare in faccia la vittima!:lol:
ROMA - Silvio Berlusconi perdona Massimo Tartaglia, ma allo stesso tempo chiede alla giustizia di non fare eccessivi sconti all'aggressore di piazza Duomo perché il rischio è di far passare il messaggio che chiunque può colpire liberamente una istituzione. Il presidente del Consiglio torna sul ferimento subito a Milano in una telefonata per gli auguri di Natale alla sede del Pdl di Roma. Qualche ora prima, in mattinata, sempre da Arcore alza la cornetta per chiamare Giorgio Napolitano e ringraziarlo della solidarietà. Ma soprattutto per fargli sapere di aver apprezzato le sue parole sulla necessità di proseguire sulla strada delle riforme.
Telefonata accolta con particolare favore dal Colle, come riferisce lo stesso capo dello Stato: "Mi ha fatto piacere ricevere la telefonata del presidente Berlusconi che mi ha detto di aver apprezzato le linee del mio discorso di ieri alle alte magistrature dello Stato", rivela Napolitano. Del resto, aggiunge, "per quanto mi riguarda i rapporti sono sempre stati buoni" anche perché "una cosa sono i rapporti personali, un'altra quelli fra rappresentati delle istituzioni". La chiamata di Berlusconi è un gesto di distensione dopo le polemiche degli ultimi mesi. L'attenzione del premier, però, è per le riforme: il Cavaliere ribadisce al Quirinale la piena disponibilità al dialogo con l'opposizione su quelle necessarie al Paese.
Evidentemente mette da parte i passaggi dell'intervento del capo dello Stato critici nei confronti del governo: in particolare quell'accenno al "Parlamento compresso" e il suo invito a non parlare più di complotti. Segno che il Cavaliere preferisce dare importanza alle aperture del Colle, a quella necessità di un "ripensamento" nei rapporti fra maggioranza e opposizione e a quel cenno alla possibilità di ritocchi costituzionali in tema di giustizia. Ciò non significa che il Pdl aspetti il via libera di Pd e Udc per procedere. L'intenzione, come ha ribadito Denis Verdini, è di "fare le riforme con o senza il concorso dell'opposizione". Non è un mistero che Berlusconi non scommetta troppo sul dialogo con il Pd. Non tanto perché non si fidi di Pier Luigi Bersani e di Massimo D'Alema, ma per il timore che l'opposizione interna possa impedire una nuova stagione politica. Lui, comunque, conferma il mandato ai suoi di "sondare il terreno", come riferisce uno degli 'sherpa' del Cavaliere.
Ma allo stesso tempo chiarisce che non intende rinviare quei provvedimenti sulla giustizia: il nuovo lodo Alfano costituzionale, il legittimo impedimento e il processo breve restano una priorità. Concetto ribadito qualche ora dopo nel corso di un collegamento telefonico con dirigenti e dipendenti del Pdl perché, dice, sono provvedimenti che servono al Paese. Inevitabile un accenno all'aggressione di Piazza Duomo, al "clima d'odio" che ha influenzato menti labili. Umanamente l'ho perdonato, sapete che non so portare rancore, dice il premier. Tuttavia, aggiunge paventando il rischio che il gesto dell'aggressore sia sottovalutato, non deve passare il messaggio che si può andare in giro e colpire liberamente il presidente del Consiglio che rappresenta un'istituzione.
Il timore, aggiunge, è che altrimenti parta un tiro al bersaglio, anche perché se la statuetta fosse stata lanciata qualche centimetro più in alto sarei finito "sotto terra" o avrei perso un occhio. Detto ciò, proprio quel gesto, sembra aver riportato lui e il Pdl sulla cresta dell'onda. Almeno stando ai sondaggi che cita: ho un gradimento personale che va oltre il 65% e il partito sfiora il 40%. Intanto, il perdono è accolto con sollievo dal padre di Tartaglia: "Sono grato al premier", dice. E uno dei legali dell'aggressore, l'avvocato Daniela Insalaco, dice che il gesto di Berlusconi sarà utile a Tartaglia "per rielaborare le conseguenze del grave fatto commesso"
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
LMAO! :lol:
ma si si vede e una grandissima bufola e solo per incrementare il mercato delle statuette fatte a mano!!!:lol:
L'aggressione è vera
la montatura è falsa
Quante parole per dire che quelli del No B Day sono dei "bravi ragazzi"
patetico come sempre
ci si aggrappa ad ogni cosa pur di tirare in ballo
ciò che non c'entra un cristo col discorso
fette di salame sugli occhi mode ON
le tue idee si fondano su informazioni false.molto semplice.Capisco che le persone con un livello di istruzione basso possano farsi abbindolare,ma dai laureati ( e di allocchi ne conosco molti) mi aspetto maggiore capacità di comprensione della realtà.
Potrei risponderti che sono false le informazioni sulle quali si basano le tue, ma non credo arriveremmo da nessuna parte.
Sono vari i topic sull'attuale governo e ho spesso esposto le mie idee, penso che alla base di tutto vi debba essere il rispetto, sentenziare invece come stai facendo tu non credo abbia senso, almeno per me.
Le informazioni se basate su fatti sono chiare,precise e univoche.Non è che si possono dare 10 letture diverse rendendo opinabili i fatti.Se uno dice che questo governo sta facendo bene o non conosce i fatti ( si beve le ******te della stampa tv e media,diciamo i nuovi cinegiornali) o è in mala fede.Come si può avere una buona idea dello scudo fiscale,del processo breve,del lodo alfano,dei vari tagli,dello squadrismo mediatico che in questi giorni(post attentato) abbonda su mezzi d'informazione..ect...come si può credere a uno che dice che la costituzione è di stampo sovietico,che in italia governa il partito dei giudici e che esiste un complotto in base al quale il parlamento fa le leggi, se ai giudici non piacciono chiamano i loro collegghi della cort.cost che abrogano subito.Chi si beve queste ******te è un allocco,un ignorante.Punto e fine. non c'è da discutere e mi sorprende che le persone con un alto livello di istruzione si facciano raggirare.
"Nelle dittature il dittatore mente quanto vuole senza tema di smentite. Intanto manca il modo per smentirlo: il dittatore comanda su tutti i media, e ne dispone a suo piacimento."
GIovanni Sartori
montatura tutta la vita!
MILANO (9 febbraio) - Un indebolimento permanente dell'apparato della masticazione. E' quanto hanno riscontrato tra l'altro i consulenti della Procura di Milano (professori Carlo Goy dell'istituto di medicina legale e da Federico Biglioli, primario maxillo-facciale al San Paolo) incaricati di effettuare una serie di accertamenti sul volto di Silvio Berlusconi in seguito all'aggressione dello scorso 13 dicembre in piazza Duomo da parte di Massimo Tartaglia. L'uomo aveva colpito, ferendolo al viso, il presidente del Consiglio con un souvenir.
(speriamo che nessuno lo dica al paladino della giustizia nonchè integerrimo difensore dello stato genchi, che giusto pochi giorni fa continuava a mettere in dubbio l'accaduto!!)
la montatura è quella di parlare di clima di odio ke ha portato a questo ecc ecc, quasi ke se 1 fa democraticamente 1 critica politica sia 1 "mandante morale" .... ke tra l'altro è pure offensivo xkè 1 ha il diritto di esprimere civilmente il suo dissenso senza essere x questo assimilato ad atti violenti
sempre più convinto che sia una montatura..
http://www.youtube.com/watch?v=XV8eBdkh798
Fonte super partes, eh :lol::lol::lol:
Il fatto del sangue non è assurdo, più che altro vista l'età....non puoi tu fare un confronto fra le reazioni fisiologiche di un ultrasettantenne e quelle di una bambina, dai, ma che stronzate sono?....
No dai...sti video non dicono una mazza...
:lol::lol:
Ridiculous!
Incaricati dal procuratore aggiunto di Milano Armando Spataro, Federico Biglioli, primario maxillo-facciale all' ospedale universitario San Paolo di Milano, e il professore Carlo Goy, dell' Istituto di Medicina legale dell' università meneghina, avevano visitato il premier lo scorso 25 gennaio. E ieri, in tempi rapidi, il loro elaborato è stato depositato in cancelleria e messo a disposizione delle parti interessate.
Il Cavaliere, hanno ricostruito i due consulenti, nell' attentato consumatosi al termine del comizio in piazza Duomo ha riportato un «taglio al labbro di un centimetro e mezzo, la rottura di tre denti (uno per contraccolpo) e la frattura alla mascella della spina nasale anteriore». Inoltre, la miniatura ha provocato al Cavaliere una «ipostesia (deficit di flessibilità) al nervo infraorbitario», quello che passa tra occhio e denti. Tutti segni tangibili, al di là della tesi di Gioacchino Genchi proclamata dal palco del congresso dell' Idv, che quel pomeriggio Silvio Berlusconi ha incassato un colpo micidiale. Guaribile però in quaranta giorni. Dato importante che servirà alla Procura di Milano per arrivare alla formulazione del capo di imputazione contro Massimo Tartaglia."
Sveglia.
Secondo me non é stata una montatura, al massimo ci avranno calcato la mano gestendo la situazione a loro comodo (quale comodo poi?) e manipolando gli esiti medici, ma a me é sembrata molto spontanea quella statuetta, anzi, era chiaro che prima o poi qualcuno lo avrebbe fatto.
Che Tartaglia fosse stato pagato da qualcuno per farlo? forse, ma sono sicuro che Berlusconi non ne sapeva nulla, va bene tutto ma ricordate che é vecchio, se avessi 80 anni non accetterei di farmi lanciare addosso una statuetta di pietra o resina dura, ci sono molti altri modi più sicuri per simulare un'aggressione, e poi sulla faccia che é la sua parte preferita... :D
no, io non ho mai creduto che fosse una montatura..
Gestendo la situazione in maniera mediaticamente eccellente sì, concordo....ed alla fin fine chiunque al suo posto l'avrebbe fatto, specie lui che (nel bene e nel male) è un asso in queste cose....manipolando gli esiti medici secondo me no, invece.
Oh, almeno :nice: