Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
zioregy
Si in effetti trovare lavoro qui al sud, soprattutto per uno studente, è una cosa estremamente facile....
cosa c'entra con la mia affermazione?
io ho detto che se NON si trova un lavoro decente è meglio NON lavorare piuttosto che lavorare per 80 centesimi l'ora..perchè guadagneresti di piu cercando monete in terra...
manco qua da me si trova lavoro decente...cosa pensi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
zioregy
Si in effetti trovare lavoro qui al sud, soprattutto per uno studente, è una cosa estremamente facile....
80/cent all'ora non esiste. A maggior ragione in un negozio che fa parte di una catena.
-
-
Quote:
Una differenza dovuta anche a una minore presenza nel cedolino delle voci aggiuntive al salario minimo previsto dal contratto nazionale di riferimento come i contratti aziendali o i premi legati alla performance dell'impresa.
Quote:
Secondo il rapporto infatti emerge come al Nord sia più diffuso ricevere premi aziendali rispetto al Mezzogiorno. Al Nord, si legge, "oltre un terzo degli impiegati e un sesto degli operai riceve rilevanti voci retributive aziendali" mentre tali quote "si dimezzano al Centro e scendono ancora nel Mezzogiorno".
Il contratto nazionale è lo stesso per tutti. La differenza, a quanto pare, sta nel fatto che al nord si lavora di più (e quindi ci vanno gli straordinari) e le aziende sono più produttive (premi). O non dobbiamo pagare gli straordinari, è ingiusto per chi non li fa?:lol:.
E, se effettivamente una differenza nel privato c'è (ogni impresa privata può dare quanti soldi vuole ai dipenden), questa è inesistente nel pubblico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Il contratto nazionale è lo stesso per tutti. La differenza, a quanto pare, sta nel fatto che al nord si lavora di più (e quindi ci vanno gli straordinari) e le aziende sono più produttive (premi). O non dobbiamo pagare gli straordinari, è ingiusto per chi non li fa?:lol:.
E, se effettivamente una differenza nel privato c'è (ogni impresa privata può dare quanti soldi vuole ai dipenden), questa è inesistente nel pubblico.
ma ti rendi conto delle cazzate che dici o no???...... non viene detto assolutamente che al sud si lavora di meno ma solo che sono diffusi di meno i premi , premi che cmq vengono dati per la maggior parte in nero, come anche al nord fidati.........e cmq questa è la dimostrazione di come gli stipendi siano gia piu bassi al sud
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
ma ti rendi conto delle cazzate che dici o no???...... non viene detto assolutamente che al sud si lavora di meno ma solo che sono diffusi di meno i premi , premi che cmq vengono dati per la maggior parte in nero, come anche al nord fidati.........e cmq questa è la dimostrazione di come gli stipendi siano gia piu bassi al sud
Vedo che sai avere un buon dialogo. Mi tiro indietro e lascio a te pontificare le dimostrazioni di verità, hasta luego!:028:
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Vedo che sai avere un buon dialogo. Mi tiro indietro e lascio a te pontificare le dimostrazioni di verità, hasta luego!:028:
no ma dialoga pure......certo se sai cosa rispondere....:)
-
In linea di principio la proposta sarebbe sacrosanta, ma bisognerebbe anche considerare la presenza di interi nuclei familiari mantenuti da un solo stipendio, una presenza molto più marcata al sud rispetto al nord.
Nel nord Italia una famiglia del genere per arrivare a fine mese fa i miracoli, al sud, a parità di stipendio, la situazione diventa leggemente più agevole e non vedo perchè rendere la vita più difficile di quanto non lo sia ora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Il contratto nazionale è lo stesso per tutti. La differenza, a quanto pare, sta nel fatto che al nord si lavora di più (e quindi ci vanno gli straordinari) e le aziende sono più produttive (premi). O non dobbiamo pagare gli straordinari, è ingiusto per chi non li fa?:lol:.
E, se effettivamente una differenza nel privato c'è (ogni impresa privata può dare quanti soldi vuole ai dipenden), questa è inesistente nel pubblico.
ah quindi al nord ci sono gli studenti più intelligenti e si lavora di più,qua invece nn si fa un *****...cmq tornando a ragionamenti seri già al tempo dell'unificazione con la piemontizzazione si erano fatti danni enormi ma figuriamoci se si impara qualcosa dai disastri passati,oggi come alla fine del del 1800 non si mettono in conto le grandissime differenze fra nord e sud
-
la vita al sud costa di meno.
è ora di finirla che al sud possono fare a meno di lavorare perchè tanto c'è il nord che paga.
assolutamente d'accordo con la proposta.
Quote:
In linea di principio la proposta sarebbe sacrosanta, ma bisognerebbe anche considerare la presenza di interi nuclei familiari mantenuti da un solo stipendio, una presenza molto più marcata al sud rispetto al nord.
ed allora che mandino le mogli a fare le pulizie come si fa al nord, che la gente si rimbocca le maniche e si spacca la schiena in fabbrica anche se ha due lauree.