Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
i miei parenti abitano in calabria e quando ci vado io d'estate, rimpiango i prezzi del piemonte..........perchè sono veramente alti......e non solo d'estate mi dicono i miei parenti..........
...ma cosa? :lol:
guarda, io ci vivo. ti porto esempi lampanti.
albicocche: roma 3,00 al kg. calabria 1.49 al kg.
latte: centrale di roma 1.60 al l. centrale di cosenza 1.45 al litro.
pane: non lo so perché non ne mangio xD
yogurt: roma, conad: 90cent. calabria, granarolo 80 cent.
pesche: roma, al kg 2.50. calabria, al kg 1.50
pomodori: roma, confezione da un kg, 2.50-3.00. calabria da 1 a 2 euro.
alcuni dei prodotti che compro più spesso sono questi.
parliamo delle uscite.
birra: roma 4 euro, calabria 2.50 euro.
bicchiere di vino: roma, 5 euro. calabria 3 euro.
coktail: roma 7-8 euro. calabria 4-5 euro.
shortino: roma 3 euro. calabria 2 euro.
pizza margherita: roma 5 euro. calabria 2.50-3.00
happy hour in cui magni l'impossibile: roma 10 euro. calabria 5 euro.
panino del pub: roma 5-6 euro. calabria 3-4 euro.
io quando esco in calabria mi sento ricca ormai :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
...ma cosa? :lol:
guarda, io ci vivo. ti porto esempi lampanti.
albicocche: roma 3,00 al kg. calabria 1.49 al kg.
latte: centrale di roma 1.60 al l. centrale di cosenza 1.45 al litro.
pane: non lo so perché non ne mangio xD
yogurt: roma, conad: 90cent. calabria, granarolo 80 cent.
pesche: roma, al kg 2.50. calabria, al kg 1.50
pomodori: roma, confezione da un kg, 2.50-3.00. calabria da 1 a 2 euro.
alcuni dei prodotti che compro più spesso sono questi.
parliamo delle uscite.
birra: roma 4 euro, calabria 2.50 euro.
bicchiere di vino: roma, 5 euro. calabria 3 euro.
coktail: roma 7-8 euro. calabria 4-5 euro.
shortino: roma 3 euro. calabria 2 euro.
pizza margherita: roma 5 euro. calabria 2.50-3.00
happy hour in cui magni l'impossibile: roma 10 euro. calabria 5 euro.
panino del pub: roma 5-6 euro. calabria 3-4 euro.
io quando esco in calabria mi sento ricca ormai :D
se devo essere preso per un coglione allora va bene.......ogni volta che vado in calabria d'estate e anche sentito dai miei parenti che ci ABITANO.........i prezzi o sono uguali o addirttura sono piu alti e altri anche piu bassi........
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
se devo essere preso per un coglione allora va bene.......ogni volta che vado in calabria d'estate e anche sentito dai miei parenti che ci ABITANO.........i prezzi o sono uguali o addirttura sono piu alti e altri anche piu bassi........
non ho detto che sei un coglione :|
solo che io ci vivo in calabria. penso di sapere qual è il costo della vita :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
non ho detto che sei un coglione :|
solo che io ci vivo in calabria. penso di sapere qual è il costo della vita :D
io ti riporto ciò che vedo quando vengo in calabria e ciò che mi dicono i miei parenti, tutto qui., poi forse sarà che ti parlo di un paese sulla costa e non di una città come puo essere cosenza............cmq il discorso non è questo ma io penso che gli stipendi, siano gia piu bassi quindi abbassarli nuovamete mi sembra una cazzata
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
e cmq gli stipemndi al sud sono gia piu bassi rispetto al nord
Ma dove?Nel privato forse? Perchè nel pubblico proprio no
-
Mi pare che gli stipendi pubblici siano proprio uguali, sia al nord che al sud. Equiparare lo stipendio al costo della vita mi pare cosa buona e giusta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ma FINGI o veramente non sai che il costo della vita a Milano o Torino è diverso da quello di Palermo o Taranto (giusto per fare un paio di esempi)?
Guarda, ti auguro sia la prima ipotesi, almeno fai solo finta e si può ragionare.....
MOLTO MOLTO più bassi onestamente non ne sono per niente sicuro, sai?....
Io sono calabrese e vivo a Verona, se a sud avessi preso lo stesso stipendio (da fame) che percepisco quì adesso,di certo non sarei mai andata via.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ma FINGI o veramente non sai che il costo della vita a Milano o Torino è diverso da quello di Palermo o Taranto (giusto per fare un paio di esempi)?
Guarda, ti auguro sia la prima ipotesi, almeno fai solo finta e si può ragionare.....
MOLTO MOLTO più bassi onestamente non ne sono per niente sicuro, sai?....
A palermo i costi sono altissimi, gli stipendi bassi e i posti di lavoro scarsi. Calcola che un lavoratore medio qua guadagna 1000-1100 euro al mese(quando trova un posto decente) e la metà se ne vanno per le spese indispensabili(luce, acqua, gas, telefono) e dato che le infrastrutture sono più arretrate i costi sono maggiori. Quindi calcola che una famiglia media vive con 500 euro, se non di meno, al mese. Calcolando che, per prendere l'esempio della frutta, un kg di ciliegie costa 5 euro, a stento una famiglia arriva a fine mese.... Non oso immaginare cosa succederebbe se gli stipendi diminuissero ulteriormente....
-
per certi soggetti ci vuole la ghigliottina
-
Quote:
Originariamente inviata da
zioregy
A palermo i costi sono altissimi, gli stipendi bassi e i posti di lavoro scarsi. Calcola che un lavoratore medio qua guadagna 1000-1100 euro al mese(quando trova un posto decente) e la metà se ne vanno per le spese indispensabili(luce, acqua, gas, telefono) e dato che le infrastrutture sono più arretrate i costi sono maggiori. Quindi calcola che una famiglia media vive con 500 euro, se non di meno, al mese. Calcolando che, per prendere l'esempio della frutta, un kg di ciliegie costa 5 euro, a stento una famiglia arriva a fine mese.... Non oso immaginare cosa succederebbe se gli stipendi diminuissero ulteriormente....
un operaio in fabbrica guadagna lo stesso, qua (BG). Straordinari esclusi, e parlo di un operario maschio. Una donna a volte arriva a far bello a 900.