Ciao. Ho sentito parlare di un referendum che ci sarà domenica prossima... a parte che nessuno ne parla, ma sapete su cosa sarà?
Visualizzazione stampabile
Ciao. Ho sentito parlare di un referendum che ci sarà domenica prossima... a parte che nessuno ne parla, ma sapete su cosa sarà?
C'è già un topic. E una disinformazione mostruosa.
Drk, quale topic intendi? Perchè io ho trovato solo quello in cui si parla della risposta di Berlusconi sul "problema" Lega-referendum.
Comunque adesso se ne comincia a parlare come sempre. Purtroppo non si poteva parlare sia di referendum sia di elezioni contemporaneamente. La gente avrebbe fatto una confusione da matti.
Viene fatta la stessa informazione che c'è per tutti i referendum :roll: (per es. sulla radio sono già giorni che fanno pubblicità su cos'è e come si vota :roll: )
Detto questo il referendum consiste in 3 quesiti.
I primi due per dare il premio di maggioranza al partito che prende più voti e non più alla coalizione (la prima scheda per la camera e la seconda per il senato).
Il terzo quesito è per evitare la possibilità delle candidature multiple, cioè le candidature dei big dei partiti in tutte (o quasi) le circoscrizioni.
E' vero, ricordo anche io e confermo.....devo però fare una ricerca evidentemente più a larga scala, perchè sulle prime non l'ho trovato manco io
non ci posso andà a votare..
amen..
referendum molto importante direi.che bello decidire su queste cose
Sì... o meglio se lo stesso partito è il primo in tutte le circoscrizioni (per la Camera o regioni per il Senato) prende lui il premio di maggioranza e non la coalizione. Nel nostro governo di adesso avrebbe preso il premio solo il PdL e non anche la Lega (che è coalizzata).
Quindi ci guadagnerebbero PdL e PD e ci perderebbero UDC, Lega e IdV (dei partiti presenti oggi in Parlamento).
Il terzo mette il divieto per le candidature multiple dei big. Quindi ad es. Berlusconi non potrà più candidarsi ovunque e scegliere alla fine in quale circoscrizione stare. In questo modo in tutte le altre circoscrizioni vengono eletti i primi dei non eletti (scusate il gioco di parole).
:roll: Puff non so se ti ho reso più chiaro qualcosa o se ti ho incasinato di più :lolll:
Metto questo link... è sufficiente leggere la prima parte che spiega bene i quesiti http://www.referendumelettorale.org/...ne_dei_quesiti
Oggi come oggi, se leggi le liste dei candidati nelle elezioni "grandi" (Politiche o Europee), troverai che i nomi "grossi" dei partiti sono candidati in più circoscrizioni contemporaneamente....ora, dato che nessuno ha il dono dell'ubiquità, questo significa che nel caso vincano in più circoscrizioni, in quelle in cui NON rappresenterà materialmente la palla passerà al secondo nella lista dei candidati....secondo che magari tu elettore manco hai mai visto nè sentito o magari, peggio, conosci e NON vorresti.
E' un malcostume tipicamente italiano diffuso chi più chi meno in tutti i partiti.....veramente odioso. E' l'unico quesito in cui sono decisissimo su cosa votare :D
EDIT: Lake, mi hai anticipato, strunz:evil:...........:lol:
ah, sto giro voto! 41.80 di biglietto -.-"
...però francamente non ho avuto nemmeno modo di informarmi... provvederò appena in terra madre calabra avrò l'adsl!
io non so se vado a votare, ma se vado voto NO! è un bene che a governare siano delle coalizioni(che come tali siano un pò lo spettro di tutta la popolazione), piuttosto che mettere tutto il potere in mano ad un solo partito, o peggio, ad una sola persona:x
è un referendum assurdo, non voterò ma voterò per il ballottaggio alla provincia
se passasse il referendum ci si sposterebbe troppo verso il bipartitismo forzato, e più si forza qualcosa, prima rischia di rompersi.
I primi due referendum, quel rincoglionito di Segni dice che servono a eliminare una legge "porcata": però - aggiungo io - sostituendola con un'altra legge "porcata". Avrei ben votato se si fosse chiesta l'abrogazione di tale legge, non una sua rivisitazione! Credo quindi che non richiederò le schede per tali referendum.
Secondo me non dovevano approvare un referendum dove si chiede una modifica a una legge; un referendum deve decidere soltanto se abrogare o meno una legge!
Voterò invece SI al terzo, mi sembra giusto che ognuno si candidi in un solo seggio.
Ah bene, questo non lo sapevo... Chiederò anche io la scheda solo per il secondo quesito, allora (tanto il quorum i primi due quesiti non li raggiungeranno mai :lol:)
ma qualcuno si chiede perché NON si parla di questo referendum? :roll:
comunque. io voto a tutte e tre, e voto tre sì (se ho capito bene, ogni volta che provo ad ascoltare la pubblicità mio padre ci parla su). e poi io voto anche per il ballottaggio del presidente della provincia di cosenza ... e ovviamente voto il candidato del pd.
Se voti sì ai primi due dici di sì al "bipartitismo"...
Per quanto riguarda il terzo ero sicuro sul sì... prima di leggere questo:
Quote:
Gli effetti dei tre quesiti referendari di oggi sarebbero di modificare la legge elettorale di Camera e Senato per consegnare al solo partito che ha preso piu’ voti il premio di maggioranza (e non piu’ alla lista di partiti che si e’ presentata come coalizione elettorale), mentre con la terza scheda si eliminerebbe la pratica delle candidature multiple che permette ad un leader di partito di presentarsi in piu’ collegi e solo dopo di scegliere quello in cui risultare eletto. Una pratica che permette attraverso il gioco delle opzioni di far scattare un seggio in un collegio piuttosto che in un altro, facendo quindi dipendere l’elezione dalle scelte di un altro candidato e non dal voto degli elettori. Con l’approvazione del quesito si sposterebbe temporalmente questa scelta, ossia si anticipa a prima delle elezioni, ma sempre alle segreterie dei partiti spetterebbe, mentre all’elettore resterebbe solo la possibilita’ di ratificare. Effetti importanti si potrebbero avere solo p er i piccoli partiti a leadership forte, come quello radicale ad esempio. Non si risolverebbe quindi il problema principale dell’attuale legge elettorale, che invece il referendum ratificherebbe, ossia dell’impossibilita’ per gli elettori di scegliere i candidati, ne’ con il sistema delle preferenze, ne’ con quello ancora piu’ affidabile dei collegi uninominali maggioritari dove il candidato che prende piu’ voti vince, principio su cui si basano le democrazie anglosassoni.
Perche' votero' e votero' no ai tre referendum elettorali del 21 e 22 giugno - [Agorà Magazine]
io ho sentito tantissime pubblicità che spiegano dove andare quando andare cosa portare.. ma per sapere di che parlava sto referendum me lo sono dovuto andare a leggere su internet :roll: io la tv però la guardo poco
Secondo me il problema principale è il seguente.
Molti sentono dire frsi del tipo "il premio di maggioranza non verrà più dato alla coalizione ma alla lista che ha avuto più voti". Ma in pochi sanno cosa si intende per lista e cosa per coalizione. Ecc... e il tutto è perchè tanti non si informano della politica :)
visto che devono votare vecchietti e diciottenni quella roba andrebbe spiegata.
Ho capito... ma voglio dire è la gente stessa che dovrebbe un attimo informarsi.
Basta prendere in mano un quotidiano, aprire internet, ascoltare la radio, guardare la tv... come fai a fare informazione altrimenti? Non puoi comunicare direttamente nella testa delle persone.
Magari sono gli stessi che non sanno neppure chi è il presidente della repubblica... che caxxo vuoi che gliene freghi del referendum...
ma infatti io ho detto solo che nel momento in cui dicono dove devi andare e osa devi fare dovrebbero soffermarsi a spiegare l'argomento anche ai comuni mortali.. a quelli che il premio di maggioranza non sanno cos'è.. poichè non è certo un reato non saperlo..
Minimo c'è Il TG1 che ne sta parlando praticamente OGNI GIORNO, quindi non venite a millantare la mancanza di informazione :D e spiega anche i tre quesiti uno per uno :D
Ho visto proprio ora il tg1.
"Domani si vota per il referendum".
Punto.
Non c'è stato nemmeno il servizio.
Solo la foto di una scheda gialla infilata in uno scatolo.
Alla faccia dell'informazione.
Detto ciò...qualcuno sa dirmi se si può votare solo per uno dei tre quesiti?
Si si...il ballottaggio c'è.
Volevo sapere questo fatto della scheda...giusto per una questione di quorum. :)
Mersì.
ma che cazz...
cioè non sono d'accordo nè col sì nè col no, e mi sa che chiedo la terza scheda e quella del ballottaggio -__-"
fatemi capire, io voto sì, e passa il partito. così chi ha tipo il 30% mi governa l'intero paese.
e l'attuale legge elettorale mi fa schifo.
io non voglio il bipartitismo, ma nemmeno sta porcata.
cosa faccio :cry: