Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
se hai sempre mal di testa o ti scazzi quando uno ti va osservare con prove e fatti le cose,evita di scrivere,lo dico per la tua salute.
.
Non sono prove e fatti, sono robe che dice lui e che non si sa da dove abbia preso,per la maggior parte.
Guerra fredda nel 1945 capisci, che fatto sarebbe questo?
Io la chiamo macchinazione celebrale.
Ad ogni modo e' eidente che ho sempre mal di testa, e' un post diverso ma e' la stessa giornata....:?
Ieri ho discusso tutto il giorno, oggi non ho voglia, ergo se vuoi/volete discutere con me aspettate domani.
Altrimenti parlate da soli , o cmq con qualcun altro.
-
-
La discussione è interessante.
Per ciò che concerne l'utilizzo della bomba A contro il Jap sul finire della 2 WW se ne discute da tantissimo tempo. Guerra già finita? Beh, non direi, dal momento che tutte le campagne intraprese dagli USA per sloggiare i soldati del Sol Levante sono state sanguinose e sono terminate solamente con l'eliminazione fisica di quasi il 100 % dei combattenti nemici.
Chi dice che gli USA avessero testato la B.A. più volte dice il falso. Essa fu testata una sola volta, il 16 luglio 1945. E non erano nemmeno sicuri che funzionasse. Stesso dubbio lo avevano quando sganciarono l'atomica su Hiroshima e Nagasaki.
Lo fecero per spaventare i russi? E' una motivazione, anzi, una delle motivazioni.
Un'altra è senz'altro aver evitato ulteriore spargimento di sangue. Hiroshima e Nagasaki insieme hanno causato circa 110'000 morti. Un'enormità.
Ma andiamo un'attimo a vedere quanti morti hanno causato alcune delle più importanti operazioni militari contro il Giappone:
Iwo Jima (7'000 americani e 20'000 giapponesi), Guam (1'800 e 18'000), Saipan (3'000 e 24'000), Peleliu (1'200 e 10'700), Campagna per le Filippine (14'000 e 336'000), Okinawa (12'000 e 130'000).
Possiamo immaginare cosa si prospettava un'ipotetica invasione del Giappone. Al momento della resa disponeva di circa 6'000 aerei preparati per operazioni kamikaze.
Inoltre un piccolo dettaglio che, senz'altro è stato uno dei motivi che ha portato ad usare l'atomica. Tutte le nazioni in guerra conducevano ricerche e test per arrivare per primi al possesso dell'arma nucleare, e tutti lo sapevano. Il Giappone non avrebbe esitato ad utilizzare l'arma atomica contro gli USA se non fosse stato costretto alla resa il più velocemente possibile. E i Jap erano più vicini di quanto si creda a farlo.
Due parole sulla Corea del Nord. Il caro leader ha dato prova di essere uno squilibrato. Ha una popolazione di oltre 22 mio di abitanti ridotta alla fame. Ma invece di sfamarla la fa vivere in queste condizioni e nel terrore, e mantiente un esercito di un milione di soldati che gli assicurano la protezione. Inoltre si permette di spendere centinaia di milioni di dollari per sviluppare l'arma nucleare ed un programma missilistico.
Questo basterebbe per proibirglielo.
-
Joker, sei blasfemo! :o non lo sai che i peggiori di tutti sono gli americani e che tutti gli altri invece l'atomica dovrebbero averla per farla pagare a quei disgustosi yankee? :o
(si nota la LIEVISSIMA presa per il culo, non è vero?)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Joker, sei blasfemo! :o non lo sai che i peggiori di tutti sono gli americani e che tutti gli altri invece l'atomica dovrebbero averla per farla pagare a quei disgustosi yankee? :o
(si nota la LIEVISSIMA presa per il culo, non è vero?)
come ho fatto a non pensarci prima :lol:
-
Sta bene, e con questo? :D Ripeto, si può sapere a noi cosa ce ne deve fregare di quello che combinano agli antipodi del mondo?
-
Lucien faccio un ultimo tentativo.
Mettiamo che il pazzo lanci sto missile. I giapponesi lo abbattono, il pazzo dichiara guerra al giappone.
Bene, a questo punto tu pensi che sia finita li?
Non ti chiedi cosa fara' la Cina, per esempio?
E se la Cina entra in guerra che fa la Russia?
E a quel punto gli Stati Uniti stanno a guardare?
L'inghilterra? La Francia?
E cosi' abbiamo una guerra vera e propria combattuta dagli stati nazionali, ti ricorda niente?
E' ben diverso questo scenario se permetti rispetto ad una campagna militare condotta dalla nazioni unite (onu o nato che sia) con l'intendo di togliere il pazzo dal potere.
NOn sei d'accordo?
Che ti devo dire c'ho provato.
-
La Cina non avrebbe nessun interesse ad entrare in una guerra su grande scala proprio ora che sta per fare le scarpe agli USA con l'economia. Penso che però sarebbe ben felice di vendere armi al pazzo, ma la cosa si risolverebbe in un litigio di cortile fra nerdcoreani e sudcoreani appoggiati dal giappone.
Spiacente ma son finiti i tempi imbecilli degli anni '10 in cui si entrava in guerra per "onore" ovvero per sciovinismo ed incazzatura repressa da far sfogare: oggi le guerre si fanno solo se conviene economicamente, ed una guerra di distruzione di massa non conviene, per fortuna di tutti, a nessuno. Lo si è già visto col Vietnam: le due grandi potenze appoggiavano le loro marionette, ma non si è avuta l'escalation mondiale che ci prospetti.
Togliere di mezzo il pazzo sarebbe cosa buona e giusta più che per la minaccia nucleare*, per i poveri cristi che fanno la fame sotto di lui, ma chi ce la rischia la buccia? Io no, tu no, lui no. L'ONU non ha nemmeno le palle per risolvere i conflitti regionali, figuriamoci per attaccare uno degli eserciti più incaniati del mondo. La NATO ha altri interessi. Si aspetta che il pazzo crepi di vecchiaia. Ed è meglio così.
*Ricordo che se è per questo ci son situazioni ben più scottanti. Il Pakistan ad esempio è nuclearizzato ed è lì lì per diventare una teocrazia islamica, in quel caso sì che ci sarebbe da ridere
-
Bha guarda, quello che scrivi e' molto razionale.
Pero' io continuo a non essere tranquillo e a preferire una rimozione forzata ed il piu immediata possibile.
-
attualmente l'unico scenario davvero pericoloso nello scacchiere mondiale è Pakistan/India;due Stati abbastanza "pazzi",armati nuclearmente,che si odiano....magari non ne verremo coinvolti inizialmente irettamente noi Europei,ma al 100% obbligatoriamente ne saranno coinvolti gli Usa...e allora vai con l'effetto domino...
quindi è ridicolo (o meglio,quasi inutile) voler disarmare la Corea,che globalmente non fa paura a nessuno,quando il pericolo Atomico è rappresentato da ben altri Stati...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Bha guarda, quello che scrivi e' molto razionale.
Pero' io continuo a non essere tranquillo e a preferire una rimozione forzata ed il piu immediata possibile.
se tu hai un coltello in mano ed io non ho nulla l'ultima cosa di cui io posso parlare è di "forzare"
se per forza intendi forza militare
-
Non ho capito chi sono io e chi sei tu in questo esempio Technics.
-
se tu (cina)hai un coltello (atomica) in mano e io (resto del mondo o cmq stati interessati) non ho nulla (o al massimo lo stesso coltello) non posso certo parlare di FORZA
se di forza militare si sta parlando
-
Bhe la Cina sarebbe un bel po' piu complicato.
Ma se la Nato mette in atto una campanga per spodestare il pazzo coreano Technics non credo che incontrerebbe grossi ostacoli.
Voglio dire le bombe le abbattono quando le lanciano se parliamo dii missili. E non credo che la corea del nord abbia uno spiegamento strategico di forze qua e la per il mondo tale da impensierire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Bhe la Cina sarebbe un bel po' piu complicato.
Ma se la Nato mette in atto una campanga per spodestare il pazzo coreano Technics non credo che incontrerebbe grossi ostacoli.
Voglio dire le bombe le abbattono quando le lanciano se parliamo dii missili. E non credo che la corea del nord abbia uno spiegamento strategico di forze qua e la per il mondo tale da impensierire.
un'azione militare per salvare il mondo finirebbe col diventare una guerra nucleare!
-
Si puo' anche essere Technics, ma il rischio c'e' lostesso da qualunque punto di vista tenti di guardare la situazione.
Parlando acnora di Cina, anchetu sei cosi' convinto come Lucien che se scpppiasse una guerra tra Giappone e Nord Corea i cinesi si limiterebbero a fornire armi?
Io la mano sul fuoco non ce la metterei.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Si puo' anche essere Technics, ma il rischio c'e' lostesso da qualunque punto di vista tenti di guardare la situazione.
ad andare in moto si rischia di cadere.. ad andare in moto senza mani si rischia di più.. è tutto un vedere la soluzione migliore per i cittadini del mondo intero
ed io questa capacità non ce l'ho
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Bhe la Cina sarebbe un bel po' piu complicato.
Ma se la Nato mette in atto una campanga per spodestare il pazzo coreano Technics non credo che incontrerebbe grossi ostacoli.
Voglio dire le bombe le abbattono quando le lanciano se parliamo dii missili. E non credo che la corea del nord abbia uno spiegamento strategico di forze qua e la per il mondo tale da impensierire.
Entro un'ora dall'inizio del conflitto, l'artiglieria NK rovescerebbe su Seoul migliaia di proiettili, anche chimici e batteriologici. Centinania di migliaia di vittime sicure. Seoul è la città con la più alta densità di popolazione al mondo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joker111
La discussione è interessante.
Per ciò che concerne l'utilizzo della bomba A contro il Jap sul finire della 2 WW se ne discute da tantissimo tempo. Guerra già finita? Beh, non direi, dal momento che tutte le campagne intraprese dagli USA per sloggiare i soldati del Sol Levante sono state sanguinose e sono terminate solamente con l'eliminazione fisica di quasi il 100 % dei combattenti nemici.
Chi dice che gli USA avessero testato la B.A. più volte dice il falso. Essa fu testata una sola volta, il 16 luglio 1945. E non erano nemmeno sicuri che funzionasse. Stesso dubbio lo avevano quando sganciarono l'atomica su Hiroshima e Nagasaki.
Lo fecero per spaventare i russi? E' una motivazione, anzi, una delle motivazioni.
Un'altra è senz'altro aver evitato ulteriore spargimento di sangue. Hiroshima e Nagasaki insieme hanno causato circa 110'000 morti. Un'enormità.
Ma andiamo un'attimo a vedere quanti morti hanno causato alcune delle più importanti operazioni militari contro il Giappone:
Iwo Jima (7'000 americani e 20'000 giapponesi), Guam (1'800 e 18'000), Saipan (3'000 e 24'000), Peleliu (1'200 e 10'700), Campagna per le Filippine (14'000 e 336'000), Okinawa (12'000 e 130'000).
Possiamo immaginare cosa si prospettava un'ipotetica invasione del Giappone. Al momento della resa disponeva di circa 6'000 aerei preparati per operazioni kamikaze.
Inoltre un piccolo dettaglio che, senz'altro è stato uno dei motivi che ha portato ad usare l'atomica. Tutte le nazioni in guerra conducevano ricerche e test per arrivare per primi al possesso dell'arma nucleare, e tutti lo sapevano. Il Giappone non avrebbe esitato ad utilizzare l'arma atomica contro gli USA se non fosse stato costretto alla resa il più velocemente possibile. E i Jap erano più vicini di quanto si creda a farlo.
Due parole sulla Corea del Nord. Il caro leader ha dato prova di essere uno squilibrato. Ha una popolazione di oltre 22 mio di abitanti ridotta alla fame. Ma invece di sfamarla la fa vivere in queste condizioni e nel terrore, e mantiente un esercito di un milione di soldati che gli assicurano la protezione. Inoltre si permette di spendere centinaia di milioni di dollari per sviluppare l'arma nucleare ed un programma missilistico.
Questo basterebbe per proibirglielo.
uno che dice le mie stesse cose,t farei una statua :lol: :lol:
-
pakistan e india hanno un arsenale ridotto all'osso,circa 20 testate,ma quelle utilizzabili rapidamente sono la metà,in più l'india possiede tra i due i progetti più avanzati risalenti agli anni 70,la cina ne ha solamente 500(l'unica cosa reale che potrebbe far spaventare le altre nazioni,perchè per il resto latitano i motivi).Gli Usa e la russia rispettivamente 21000 e 15000.Con questi numeri è stato saggio da parte degli europei(se si escludono uk e francia)privarsi di armi atomiche?
-
Meno testate nucleari circolano, più si riducono le possibilità di scomparsa del genere umano in caso di guerra mondiale. Quindi sì, è stato molto saggio da parte nostra privarci di armi nuceari.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Meno testate nucleari circolano, più si riducono le possibilità di scomparsa del genere umano in caso di guerra mondiale. Quindi sì, è stato molto saggio da parte nostra privarci di armi nuceari.
Ti ricordo che se non si è arrivati alla terza guerra mondiale è solo perchè ENTRAMBE LE POTENZE avevano un cospicuo numero di testate atomiche.
Quindi, è stata una STRONZATA per noi europei privarci di armi atomiche, perchè ora abbiamo un "deterrente" in meno in caso di emergenza.....
"Si vis pacem, para bellum".....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ti ricordo che se non si è arrivati alla terza guerra mondiale è solo perchè ENTRAMBE LE POTENZE avevano un cospicuo numero di testate atomiche.
Quindi, è stata una STRONZATA per noi europei privarci di armi atomiche, perchè ora abbiamo un "deterrente" in meno in caso di emergenza.....
"Si vis pacem, para bellum".....
ma veramente UK e Francia hanno armi nucleari. I britannici a bordo degli SSBN e tramite armi trasportabili da aerei, la Francia, oltre agli stessi due sistemi, dispone di IRBM nel Plateau d'Albion
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joker111
ma veramente UK e Francia hanno armi nucleari. I britannici a bordo degli SSBN e tramite armi trasportabili da aerei, la Francia, oltre agli stessi due sistemi, dispone di IRBM nel Plateau d'Albion
Eh, e basta :lol: il resto dell'UE "se la fa in mano", come dicono dalle mie parti :lol::lol:
-
Per proteggersi contro la minaccia nucleare si può anche fare in modo che le testate non arrivino a destinazione :D Non c'è per forza bisogno che ognuno spenda miliardi su armi così pericolose se finissero nelle mani sbagliate.
L'uomo è troppo coglione per permettergli di gestire armi che potrebbero distruggere la vita sulla terra. Io sono per il disarmo nucleare totale.
Quantunque da una parte, proprio per la nostra coglionaggine, ce lo meriteremmo un bell'olocausto nucleare, invece che una morte lenta per il clima impazzito. Spero solo di trovarmi all'epicentro dell'esplosione quando avverrà XD
-
è tutta una manfrina per mettere in difficolta obama!!! pensano che, siccome è contro la guerra, sia un presidente debole; ci resteranno molto male :D
-
anche io in un mondo fatto di marzapane e cioccolata vorrei il disarmo nucleare ma siamo in un postaccio purtroppo dove gli altri si armano fino ai denti e noi stiamo a guardare poi quando succede il patatrac si piange
-
Già, voglio proprio vederlo un paese straniero che vuole conquistare l'italia :lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Io sono per il disarmo nucleare totale.
Perfetto, vuoi cominciare tu a convincerli?
Tornando alla realtà e tralasciando le belle favole, l'equilibrio lo si era raggiunto quando appunto ambedue le parti erano dotate di armi di simile potenza....se soltanto una ne avesse avute, sarebbe stato il disastro totale.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Perfetto, vuoi cominciare tu a convincerli?
Tornando alla realtà e tralasciando le belle favole, l'equilibrio lo si era raggiunto quando appunto ambedue le parti erano dotate di armi di simile potenza....se soltanto una ne avesse avute, sarebbe stato il disastro totale.....
esatto