è tremendamente difficile ma ci provo:lol:
ora che ci penso,ricordo che piu che Fini,era Tremonti il possibile erede dell'Innominato...ricordo male?:o
Visualizzazione stampabile
Non ho detto questo; le due forze devono controbilanciarsi, se la sinistra cessa di esistere e la destra si rafforza sempre di più, vedo il vivere civile in pericolo perché si avrebbe una deriva verso posizioni estremiste. Lo stesso succederebbe nell'ipotesi opposta. E il giorno che il nuovo minestrone di destra arriverà al 51%, perché ho tanta fiducia in voi italiani che son certo che ci arriverà, penso che potrete dire addio alla Repubblica come l'avete conosciuta :lol:
Certo, ad alcuni farà piacere :D Ma io per principio penso che un governo moderato (che può anche essere formato da due partiti opposti e forti che si annullano le rispettive cazzate a vicenda) e braghemolle sia meglio di una deriva estremista, che sia da un lato o dall'altro.
Come dissi a drkheart non ricordo in quale topic.....occorre vedere come viene esercitato un estremismo, oltre ovviamente a capirne le idee e gli obiettivi, perchè ha anche caratteristiche generali MOLTO interessanti, che in un Paese come l'Italia servirebbero eccome.....
vabbè,mi arrendo,continui a glissare e sorvolare...inizio a sospettare che sei davvero all'oscuro di quello che ha fatto e di chi sia in realtà il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana basata su un sistema bicamerale,in cui il Presidente della Camera dei Deputati è Fini,unico soggetto di questo topic:040: (fiuu,mi sono salvato in corner)
Non glisso:
1-Mi cadi dal cuore quando su due piedi mi definisci burattino di silvio..con queste premesse a cosa potrebbe mai portare una discussione?
2-Siamo OT come tu ben ci ricordi, se vai nell' apposito topic troverai tanti, ma propio tanti bei messaggini del sottoscritto a riguardo
3-Ne ho la nausea
Sì, è vero che servirebbe una bella scossa per pulire un pò di letame nello stabbio di Montecitorio. Ma anche questa è un'utopia, come la storia ha dimostrato anche gli estremismi che sembrano voler dimostrare coerenza e promettere radicali innovazioni finiscono sempre per corrompersi coi vizi dei vecchi, pesanti sistemi che avevano soppiantato. Quindi, fra un governo corrotto che ostenta la sua incapacità, ed un governo aggressivo e corruttibile che l'incapacità la nasconde, preferisco il primo.