Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
...che sono la stragrande maggioranza.
E poi quali sarebbero questi medici non comuni?
Non vorrei fraintendere...
Vuoi dire i primari?
I primari...
I grandi chirurghi...
I grandi cardiologi...
I grandi neurologi...
E chi più ne ha più ne metta...
Partiamo dall'idea che io non vado contro i "medici comuni", solo che non trovo logico che ci siano medici che siano pagati in maniera spropositata e magari hanno anche uno studio privato oltre a quello pubblico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
I primari...
I grandi chirurghi...
I grandi cardiologi...
I grandi neurologi...
E chi più ne ha più ne metta...
Partiamo dall'idea che io non vado contro i "medici comuni", solo che non trovo logico che ci siano medici che siano pagati in maniera spropositata e magari hanno anche uno studio privato oltre a quello pubblico.
Continuo a non capire...il grande chirurgo fa grandi operazioni che glia altri non sono capaci di fare,giusto?
Magari gli accollano i casi piu' difficili, quelli che nessuno vuole prendere, giusto?
Offre tanto, prende tanto...
Per il discorso dell' extramoenia non e' cosi' semplice come lo si vuole far apparire.
Se un chirurgo che lavora in un ospedale fornito di sale operatorie adeguate decide di operare in una struttura privata E' UN REATO.
Ma se tale ospedale ne e' privo DEVE appoggiarsi a strutture extraospedaliere.Non si puo' spedire un pziente a Milano perche' nell' ospedale del paesello sperduto non ci sono le strutture adeguate, e' giusto che al paziente venga fornita la possibilita' di recarsi nel posto piu' vicino alla zona di residenza dove potra' farsi curare in maniera adeguata.Poi se il pz decide di sua sponte di andare a Milano e' un altro discorso.
Secondo la Legge 120 3agosto 2007 (spero di non sbagliare legge, vado a memoria)
Si ricorda che la libera professione va espletata nella disciplina di appartenenza del sanitario: tuttavia, il personale che, in base alle funzioni svolte o alla disciplina di appartenenza, non può compierla nella propria struttura o nella propria disciplina può essere autorizzato dal direttore generale, col parere favorevole del collegio di direzione e delle organizzazioni sindacali, ad esercitare l’attività intramoenia in altra struttura dell’azienda o in una disciplina equipollente a quella di appartenenza o ancora in altra disciplina sempre che sia in possesso della relativa specializzazione o di un’anzianità di servizio di cinque anni nella disciplina stessa.
Se le aziende sanitarie non dispongono di proprie strutture idonee e di spazi distinti per l’esercizio dell’attività libero-professionale intramoenia, le stesse autorizzano i dirigenti medici ad utilizzare studi professionali privati o strutture private non accreditate, con apposita convenzione.
A tal fine devono essere comunicati dai sanitari i volumi di prestazioni presunti e l’impegno orario richiesto e devono essere definite le tariffe, il numero e la collocazione delle sedi sostitutive degli spazi aziendali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Continuo a non capire...il grande chirurgo fa grandi operazioni che glia altri non sono capaci di fare,giusto?
Magari gli accollano i casi piu' difficili, quelli che nessuno vuole prendere, giusto?
Offre tanto, prende tanto...
Per il discorso dell' extramoenia non e' cosi' semplice come lo si vuole far apparire.
Se un chirurgo che lavora in un ospedale fornito di sale operatorie adeguate decide di operare in una struttura privata E' UN REATO.
Ma se tale ospedale ne e' privo DEVE appoggiarsi a strutture extraospedaliere.Non si puo' spedire un pziente a Milano perche' nell' ospedale del paesello sperduto non ci sono le strutture adeguate, e' giusto che al paziente venga fornita la possibilita' di recarsi nel posto piu' vicino alla zona di residenza dove potra' farsi curare in maniera adeguata.Poi se il pz decide di sua sponte di andare a Milano e' un altro discorso.
Secondo la Legge 120 3agosto 2007 (spero di non sbagliare legge, vado a memoria)
Si ricorda che la libera professione va espletata nella disciplina di appartenenza del sanitario: tuttavia, il personale che, in base alle funzioni svolte o alla disciplina di appartenenza, non può compierla nella propria struttura o nella propria disciplina può essere autorizzato dal direttore generale, col parere favorevole del collegio di direzione e delle organizzazioni sindacali, ad esercitare l’attività intramoenia in altra struttura dell’azienda o in una disciplina equipollente a quella di appartenenza o ancora in altra disciplina sempre che sia in possesso della relativa specializzazione o di un’anzianità di servizio di cinque anni nella disciplina stessa.
Se le aziende sanitarie non dispongono di proprie strutture idonee e di spazi distinti per l’esercizio dell’attività libero-professionale intramoenia, le stesse autorizzano i dirigenti medici ad utilizzare studi professionali privati o strutture private non accreditate, con apposita convenzione.
A tal fine devono essere comunicati dai sanitari i volumi di prestazioni presunti e l’impegno orario richiesto e devono essere definite le tariffe, il numero e la collocazione delle sedi sostitutive degli spazi aziendali.
Sì. Ma in questo caso non prende anche lo stipendio statale :D
Guarda caso (poi dirai.. i casi "strani" tutti a me eh)...
Durante la gravidanza mi sono fatta seguire da un privato.
Quello stesso dottore è impiegato anche in ospedale.
E quando andavo alle visite nella sala d'attesa c'erano almeno altre 10 persone. A 80 € l'una (senza ecografia, solo visita) e senza ricevuta fiscale.
Mo' spiegatemi questa, dai.
E non mi si venga a dire che è un caso. Perchè questa è "la regola".
Ora.. in Italia ci sono circa 300 mila medici.
Se almeno la metà fanno il "doppio lavoro", è anche normale che la facoltà di medicina sia a numero chiuso. Ed è normale che non ci sia lavoro per tutti.
O no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il tuo discorso è di un anacronistico e di un miope pazzesco. La verità è che un lavoratore ha bisogno di un datore di lavoro così come ovviamente un datore di lavoro ha bisogno di gruppi di lavoratori.
Ciò significa che con le contrapposizioni cieche in stile marxista non si va da nessuna parte.
Loro mangiano caviale perchè si sono arricchiti....hanno avuto delle buone idee, ci hanno investito sopra qualche gruzzolo, hanno saputo farsi largo nel mercato....tu ne sei stato capace? no, almeno finora....io ne sono stato capace? No, almeno finora....lui (un "lui" totalmente impersonale, il mio è un discorso generale) invece sì, ed è giusto dunque che abbia congrui guadagni.
Non vedo cosa ci sia di sbagliato in questo.
Il disprezzare gli imprenditori non è neanche sciocco o altro....è semplicemente MIOPE, ed è l'errore di Marx e di tutti quelli che a lui si ispirano. Il tutelare i lavoratori, cosa giusta ci mancherebbe, non significa andare sempre e comunque contro un imprenditore a prescindere.....e prima lo capirete, meglio sarà.
Le gerarchie sono nate con la specie umana, e con essa moriranno. E sinceramente non ci vedo niente di così sbagliato; ogni specie, dal più insignificante insetto fino all'uomo, ha divisioni gerarchiche al suo interno senza le quali non potrebbero sopravvivere.
Noi abbiamo le nostre.....loro cercano di scalare la gerarchia uccidendo chi in quel momento è il capo, noi ci mettiamo in luce attraverso lavoro e meriti....almeno in generale. Se non ci riesci rimarrai in basso, se ci riesci salirai.
E' un concetto SACROSANTO che esiste dall'alba dei tempi.....e MAI SIA non esistesse più, sarebbe l'anarchia più totale.
Se lo sono meritati? ma cosa stai dicendo? il 90 % degli imprenditori è li frodando la legge, corrompendo, rubando, ricattando, sfrutta gli operai, gli azionisti, specula...ma cosa dici?...per poter investire e diventare un imprenditore devo partite con tantissimi soldi che un Cristiano comune non ha..devi esser già paraculato, e finchè tutti ci facciam abbindolare dalla falsa meritocrazia vinceranno loro!!!
--
Sta boiata poi delle gerarchie...gli animali hanno gerarchie proprio perchè ANIMALI, BESTIE,,, dove il più forte comanda...noi dovremmo essere una società evoluta... dove tutti siamo uguali...indipendentemente dalla propria finanza o dal proprio ceto sociale...la monarchia e la nobiltà grazie a Dio son state eliminate...ma con Silvio e i suoi compari esistono ancora....e grazie a chi acconsente e approva la loro dominazione....
-
"I redditi più alti corrano in aiuto di quelli più bassi"
Però far pagare le tasse a TUTTI no eh?
C'è un albergo particolare a Roma:
-Bar superfornito di alcolici.Aperto 24 h su 24
-Servizi privati
-Telefono
-TV satellitare
-Aria condizionata
-Asciugacapelli
-Frigobar
-Camere con vista
Sembrerebbe un normalissimo albergo 4 Stelle....
E invece è un'attivita commerciale gestita da un'associazione religiosa.
Quindi, non paga l' ICI.
-
Grandissimo!
La prossima volta che andrò a Roma cercherò di andare li..grazie per la dritta! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Grandissimo!
La prossima volta che andrò a Roma cercherò di andare li..grazie per la dritta! :D
Maledetto -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
cornflakesgirl
Maledetto -.-
:lol:
Cancella il post prima che lo leggano in tanti...un albergo 4 stelle a un tiro di schioppo da san pietro a 100€ è eccezionale!
Stai facendo a quei frati pubblicità gratuita!:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
:lol:
Cancella il post prima che lo leggano in tanti...un albergo 4 stelle a un tiro di schioppo da san pietro a 100€ è eccezionale!
Stai facendo a quei frati pubblicità gratuita!:lol:
Dici?
ok.
Provvedo.
:D
Ennonc'avevo pensato alla pubblicità, sai?
Io spero sempre nel buonsenso della gente. Io non ci andrei mai,
anche risparmiando 40 euro, sapendo che sti bastardi non pagano le tasse solo perchè "associazione religiosa" .
-
Eheheh io più leggo queste cose e più sorrido! :)
In Italia si parla sempre di tassare questo e tassare quello, mai nessun politico che ad esempio proponesse di togliere i 37 euro l'anno di imposta sui conti correnti. Oppure di non far pagare a chi percepisce poco reddito alcune tasse tipo il canone Rai (che è una cosa totalmente inutile dal mio punto di vista).
Io prendo uno stipendio normale e a fine mese ci arrivi perchè preghi San Pietro! :) E sul conto corrente ti danno lo 0,1% di interessi attivi eh!! :D
Dove sta quest'albergo a Roma?!?!? :D