Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Non vedo cosa c'entri il discorso sulla teoria Marxista e sulla gerarchizzazione della società umana in un topic in cui si parla di qualcosa che in Paesi che non si chiamino Italia è una cosa normalissima.
Che poi, tra l'altro...
E' una questione di semplice logica.
Chi più ha, più paghi... In teoria dovrebbe esser così sempre, non solo in crisi.
Il discorso ha finito per espandersi un po' diventando più generale.
E nei miei post precedenti è contenuta la risposta ANCHE a questo concetto....leggi meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Non vedo cosa c'entri il discorso sulla teoria Marxista e sulla gerarchizzazione della società umana in un topic in cui si parla di qualcosa che in Paesi che non si chiamino Italia è una cosa normalissima.
Che poi, tra l'altro...
E' una questione di semplice logica.
Chi più ha, più paghi... In teoria dovrebbe esser così sempre, non solo in crisi.
Mi pare che questo ci sia già...o un pensionato paga il 50% di IRPEF sul suo reddito?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il discorso ha finito per espandersi un po' diventando più generale.
E nei miei post precedenti è contenuta la risposta ANCHE a questo concetto....leggi meglio.
E chi t'ha detto che non l'hai scritto, dico solo che non vedo cosa c'entri proprio in linea di massima questo discorso che fate.
Non si va contro l'imprenditore come figura professionale in sé, né si va a prendere soldi ingiustamente da chi ha redditi minori.
Per quanto riguarda il discorso "fatica, gavetta, sacrifici" qui siamo in Italia, e parliamo di una manovra da svolgere in Italia.
Aggiungo poi che in linea di massima trovo assurdoche un medico o un politico, che dovrebbero far il loro mestiere più per vocazione che per altro, percepiscano stipendi mostruosi quasi senza farr nulla; ma questo è un parere personale.
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Mi pare che questo ci sia già...o un pensionato paga il 50% di IRPEF sul suo reddito?
Non ho capito dove vuoi andare a parare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E chi t'ha detto che non l'hai scritto, dico solo che non vedo cosa c'entri proprio in linea di massima questo discorso che fate.
Non si va contro l'imprenditore come figura professionale in sé, né si va a prendere soldi ingiustamente da chi ha redditi minori.
Per quanto riguarda il discorso "fatica, gavetta, sacrifici" qui siamo in Italia, e parliamo di una manovra da svolgere in Italia.
Aggiungo poi che in linea di massima trovo assurdoche un medico o un politico, che dovrebbero far il loro mestiere più per vocazione che per altro, percepiscano stipendi mostruosi quasi senza farr nulla; ma questo è un parere personale.
Non ho capito dove vuoi andare a parare.
vada per il politico, ma un medico....?!con tutto quello che ha dovuto studiare, sudare e tutto il resto per arrivare li?e la responsabilità che ha, la vita delle persone...?Dai, come si fa a non riconoscere questo?!
Il mio discorso era relativo a questo:
Quote:
Chi più ha, più paghi... In teoria dovrebbe esser così sempre, non solo in crisi.
Ed è già così...da sempre...con i diversi scaglioni di aliquota in base al reddito...Su questo non penso ci sia molto su cui far polemica...
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
vada per il politico, ma un medico....?!con tutto quello che ha dovuto studiare, sudare e tutto il resto per arrivare li?e la responsabilità che ha, la vita delle persone...?Dai, come si fa a non riconoscere questo?!
Considerando che, vista la scala gerachica ospedaliera, alla fine i GROSSI medici, quelli che prendono tanti soldi, non si prendono la responsabilità di moltissimi pazienti; che siamo sempre in Italia e che medicina è una delle facolta più "a spinta" che ci sia; ricordando che i GROSSI medici alla fine si dedicano più alle conferenze e alla burocrazia che alla pratica diretta; aggiungendo che i medici che lavorano davvero coi malati e che si fanno un mazzo così tutto il giorno non percepiscono questo granchè come stipendio... Non lo riconosco.
Quote:
Il mio discorso era relativo a questo:
Ed è già così...da sempre...con i diversi scaglioni di aliquota in base al reddito...Su questo non penso ci sia molto su cui far polemica...
Sì, ma non vedo quale sarebbe il problema nell'abbassare ulteriormente l'aliquota alle classi momentaneamente più disagiate e ad aumentarla alle classi che vivono più che dignitosamente tuttora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E chi t'ha detto che non l'hai scritto, dico solo che non vedo cosa c'entri proprio in linea di massima questo discorso che fate.
Non si va contro l'imprenditore come figura professionale in sé, né si va a prendere soldi ingiustamente da chi ha redditi minori.
Per quanto riguarda il discorso "fatica, gavetta, sacrifici" qui siamo in Italia, e parliamo di una manovra da svolgere in Italia.
Aggiungo poi che in linea di massima trovo assurdoche un medico o un politico, che dovrebbero far il loro mestiere più per vocazione che per altro, percepiscano stipendi mostruosi quasi senza farr nulla; ma questo è un parere personale.
Ah no? :lol: Ma dico, le hai lette le cose che scrive ed i toni che usa? :lol:
In Italia c'è da ripristinare un REALE regime meritocratico, e non far soltanto sì che i "ricchi piangano" e paghino per tutti. Considerando che ALMENO UN PO' comunque c'è, rimane il fatto che spesso chi è causa del suo mal può piangere solo se stesso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Sì, ma non vedo quale sarebbe il problema nell'abbassare ulteriormente l'aliquota alle classi momentaneamente più disagiate e ad aumentarla alle classi che vivono più che dignitosamente tuttora.
Il problema è che quelle classi che vivono dignitosamente si vedono già togliere la metà (e più) del frutto del loro lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ah no? :lol: Ma dico, le hai lette le cose che scrive ed i toni che usa? :lol:
In Italia c'è da ripristinare un REALE regime meritocratico, e non far soltanto sì che i "ricchi piangano" e paghino per tutti. Considerando che ALMENO UN PO' comunque c'è, rimane il fatto che spesso chi è causa del suo mal può piangere solo se stesso...
Scusa ma non è una manovra prevista per affrontare la crisi? Piangono i poveri che si vedon licenziati, piangano i ricchi che pagheranno di più.
Si deve tirar la cinghia in toto, non unilateralmente.
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Il problema è che quelle classi che vivono dignitosamente si vedono già togliere la metà (e più) del frutto del loro lavoro.
Consderato che attualmente ci sono migliaia di famiglie in cassa d'integrazione credo che si possano benissimamente accontentare di vivere con uno stipendio decurtato del 50% con cui vivrebbero una decina di famiglie :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Scusa ma non è una manovra prevista per affrontare la crisi? Piangono i poveri che si vedon licenziati, piangano i ricchi che pagheranno di più.
Si deve tirar la cinghia in toto, non unilateralmente.
Consderato che attualmente ci sono migliaia di famiglie in cassa d'integrazione credo che si possano benissimamente accontentare di vivere con uno stipendio decurtato del 50% con cui vivrebbero una decina di famiglie :roll:
Guarda, siamo uno dei paesi con la tassazione più alta...e non di certo (giustamente) ai ceti minori. Un ulteriore aumento non sarebbe un granchè, anche perchè spingerebbe ancora di più all'evasione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Guarda, siamo uno dei paesi con la tassazione più alta...e non di certo (giustamente) ai ceti minori. Un ulteriore aumento non sarebbe un granchè, anche perchè spingerebbe ancora di più all'evasione.
Beh se siamo uno dei Paesi con la tassazione più alta e non ci troviamo coi conti qualcosa non quadra; la lotta agli evasori perpetuata dal Governo in teoria avrebbe dovuto livellare le cose, ma non vedo tutti questi miglioramenti.