Visualizzazione stampabile
-
prima di tutto noi italiani non siamo 6 milioni e mezzo, ma sessanta milioni, quindi la crisi, per qualcuno c'è, e per qualcuno no(e qualcun altro sta meglio di prima :D ), inoltre, è una abitudine ormai di prendere ferie meno lunghe a luglio o agosto, ma scappare dalla citta tutti i fine settimana(o quasi). poi abbiamo avuto brutto tempo finora, quindi adesso che c'è bel tempo la gente muore dalla voglia di andare in giro, io compreso:)
-
Ci voleva la crisi??
salve a tutti:)sabato sera sono uscito con un mio amico(sposato con un bambino), e ad un certo punto mi disse "meno male che c'è questa crisi, almeno stanno cominciando a scendere i prezzi di pane, pasta, carne, latte, ecc."; a me sembrò un discorso un pò egoista, e glielo feci anche notare, però capisco che mantenere una famiglia, una casa, ecc. non è facile; ma il punto è un altro: possibile che ci volesse una crisi, per far scendere(un pò) i prezzi di pane, pasta, latte, carne, case, automobili, ecc.? perchè i vari governi non riescono ad avere il minimo controllo di aziende produttrici, centri commerciali(ormai quasi piu cari del negozietto sotto casa), compagnie petrolifere, ecc. dopotutto, come dice grillo, è questa la politica, mica berlusconi, veltroni, franceschini, dalema, fini, bossi, ecc ecc, queste sono solo vittime della politica, non centrano nulla con la politica ormai:evil:
-
Beh lol, scendono i prezzi scendono le buste paga.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Beh lol, scendono i prezzi scendono le buste paga.
vero:(però non capisco come mai nessuno riesca ad esercitre un minimo controllo su queste speculazioni; alla lunga farebbe bene a tutti; dopo tutto la bolla della casa(che ha messo in ginocchio l'edilizia e le agenzie immobiliarie), è scoppiata perchè i prezzi erano gonfiati cosi tanto che nessuno se li poteva piu permettere; solo per questo, i prezzi delle case hanno cominciato a scendere; dovrebbero esserci piu controlli da parte della politica
-
SE la maggior parte dei nostri governi non professassero un liberismo più o meno sfrenato...
Comunque l'antitrust dovrebbe essere lì per quello, per evitare le speculazioni più manifeste. Solo che, conoscendo l'Italia, immagino siano letteralmente sommersi da valanghe di m£rda che non possono riuscire a spalare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
SE la maggior parte dei nostri governi non professassero un liberismo più o meno sfrenato...
Comunque l'antitrust dovrebbe essere lì per quello, per evitare le speculazioni più manifeste. Solo che, conoscendo l'Italia, immagino siano letteralmente sommersi da valanghe di m£rda che non possono riuscire a spalare
nessuno parla piu del liberismo ormai:lol:parlano tutti della sicurezza, degli extracomunitari, del PiL:lol::lol:per quanto riguarda l'anti trust, mi piacerebbe sapere chi c'è dentro:roll:sapete mica se è possibile sapere chi le presiede oggi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Beh lol, scendono i prezzi scendono le buste paga.
Be' non è proprio così.
Le buste paga o rimangono invariate (per l'art. 28 dello statuto dei lavoratori non è possibile una riduzione della paga) oppure scendono a zero, nel senso che il lavoratore perde il proprio posto a causa della chiusura dello stesso per la crisi.
Quindi succede che alcune famiglie si ritrovano sul lastrico per aver perso il reddito o uno dei due redditi familiari; chi invece il reddito lo mantiene, (pensionati, lavoratori impiegati in posti solidi) si giova della deflazione che aumenta il potere d'acquisto dei soldi di stipendio che percepisce.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Quindi succede che alcune famiglie si ritrovano sul lastrico per aver perso il reddito o uno dei due redditi familiari; chi invece il reddito lo mantiene, (pensionati, lavoratori impiegati in posti solidi) si giova della deflazione che aumenta il potere d'acquisto dei soldi di stipendio che percepisce.
giusto adel:)però io non voglio mica vivere in un mondo cosi:(secondo me lavoro, casa, assistenza sanitaria, ecc. sono DIRITTI, e tutti questi giochini speculativi endrebbero combattuti:x
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
giusto adel:)però io non voglio mica vivere in un mondo cosi:(secondo me lavoro, casa, assistenza sanitaria, ecc. sono DIRITTI, e tutti questi giochini speculativi endrebbero combattuti:x
Sono d'accordo con te.
Però tale nostra esigenza non ha nulla a che vedere col sistema economico-finanziario che ci caratterizza, il liberismo o liberALismo come piace definirlo a wolferine...
-
sicuramente per chi sta bene economicamente è il momento di fare grandi affari.
Per chi ha perso il lavoro non credo siano bei momenti....