Visualizzazione stampabile
-
Sentite la crisi?
questo non è un topic dove parlare del governo e della crisi, ma di come la crisi si sta ripercuotendo su di noi.
è un topic su come noi (e famiglia) sentiamo e stiamo affrontando la crisi.
voi, la crisi, la sentite? avete iniziato a risparmiare, rinunciare a qualche svago che prima avevate? la vivete con più ansia, temendo di non riuscire ad arrivare alla fine del mese?
per quanto mi riguarda, io continuo a condurre esattamente la stessa vita di prima e la mia famiglia anche, anzi forse la crisi ci permetterà di acquistare una nuova macchina dal momento che i prezzi delle auto stanno scendendo. In casa mia, la crisi, per il momento, c'è solo in tv.
e voi? siete stati colpiti dalla crisi?
-
Personalmente mi trovo, per mia grandissima fortuna, a lavorare in un settore che ad oggi non solo non ha patito la crisi ma, anche, sta incrementando il suo volume di affari. Una sorta di isola felice (ovviamente mi sto toccando, vediamo se e quanto durera').
Visto che le nostre lavorazioni sono a lunga scadenza, si parla di progetti di 2 - 5 - 10 anni, in teoria avendo i giusti ordinativi tutto non dovrebbe tracollare dall'oggi al domani... spero che sia vero.
Certo e' che vedere come stanno andando le cose mi inquieta non poco, non solo dal punto di vista prettamente economico ma anche per gli eventuali conflitti sociali che possono derivarne.
-
Nessun cambiamento (almeno per ora).
Anzi, in realtà lavoro e prendo un po' più di prima, e tra le altre cose mi fa piacere leggere 0,9.. invece di 1,5 quando vado a far benzina...
-
nessun cambiamento per noi e famiglia ma conosco molta gente in grande crisi
-
io non ho sentito nessun effetto, o ho gli occhi tappati io, ma nella mia famiglia non vedo particolari rinunce rispetto a prima che iniziassero a dire ogni 2 secondi che siamo in crisi.
-
mah... forse quelli in crisi non hanno neanche i soldi per venirlo qua a scrivere :D
-
A livello lavorativo ovviamente sì. E anche molto.
Il settore immobiliare ne accusa parecchio di questa crisi.
Se prima si vendevano 10 case al mese (ad esempio), oggi se ne riesce a vendere 1.
Parecchi miei clienti che avevano firmato preliminare (magari tempo fa) e dato caparre/acconti per l'acquisto di un nuvo immobile, si ritrovano a dover rinunciare, per via di mutui che non vengono rilasciati o per l'impossibilità di rivendere la loro vecchia abitazione. Proprio perchè non c'è mercato.
Nella mia famiglia non è cambiato quasi nulla, ma grazie al lavoro che faccio, sono a contatto con la gente che è davvero in difficoltà.
Senza contare che ad alcune persone di mia conoscenza non hanno rinnovato contratti a tempo determinato o sono in cassa integrazione.
E tutto questo un pochino mi spaventa.
-
facendo lo stesso lavoro di rum mi ritrovo..
si va avanti ma con più fatica
personalmente sto sentendo un pò la crisi ma perchè ho acquistato casa..e mi ritrovo ogni mese con almeno 1200 euro tra mutuo e spese varie...
mentre fino a 4 mesi fa usavo tutti i miei soldi per me..facendo la bella vita..
non volendo chiedere soldi alla famiglia sto facendo delle rinuncie..sperando che il momento nero passerà
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
mah... forse quelli in crisi non hanno neanche i soldi per venirlo qua a scrivere :D
probabile, la mia famiglia e quella della mia ragazza non sono proprio famiglie "medie" e forse anche molti altri qui....oppure ci vergognamo di dire che abbiamo problemi, anche questa situazione è possibile
-
Onestamente non la sento tutta sta crisi in famiglia mia, infatti mi sono comprato pure il pc nuovo :D
-
io xsonalmente no, xò si sente tantissimo in giro!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
probabile, la mia famiglia e quella della mia ragazza non sono proprio famiglie "medie" e forse anche molti altri qui....oppure ci vergognamo di dire che abbiamo problemi, anche questa situazione è possibile
va bè ma alla fine se uno nn ha molti soldi nn vedo dove sia il problema..
fare la parte del benestante senza esserlo sarebbe proprio squallido ma per se prima di tutto
-
Parliamoci chiaro, chi non aveva molti soldi prima non ne ha molti anche adesso e chi ne aveva prima continua ad averli anche adesso, quindi alla fine non è che sia cambiato molto... milioni di italiani si lamentano da anni che non arrivano a fine mese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cadwalader
Parliamoci chiaro, chi non aveva molti soldi prima non ne ha molti anche adesso e chi ne aveva prima continua ad averli anche adesso, quindi alla fine non è che sia cambiato molto... milioni di italiani si lamentano da anni che non arrivano a fine mese.
ma nn è così per tutto
prendi il piccolo medio imprenditore tipo anche come nel mio caso con l'agenzia immobiliare
prima esempio faceva 6 vendite al mese
ora causa delibere di mutuo che nn passano principalmente ne riesce a concludere 1-2
nn c'è un passaggio da benestante a crisi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
margot
ma nn è così per tutto
prendi il piccolo medio imprenditore tipo anche come nel mio caso con l'agenzia immobiliare
prima esempio faceva 6 vendite al mese
ora causa delibere di mutuo che nn passano principalmente ne riesce a concludere 1-2
nn c'è un passaggio da benestante a crisi?
Si ma un benestante che sia tale una casa ce l'ha già, tecnicamente parlando non ci sarebbe motivo di comprarne altre :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
cadwalader
Si ma un benestante che sia tale una casa ce l'ha già, tecnicamente parlando non ci sarebbe motivo di comprarne altre :D
ma mi sa che nn hai inquadrato bene il punto eh :lol::?
-
Quote:
Originariamente inviata da
margot
ma mi sa che nn hai inquadrato bene il punto eh :lol::?
Non intendevi quello? :roll: :roll:
-
io non lavoro, però posso dire che la crisi la sentiamo parecchio in famiglia. Mia madre e il suo compagno sono operai e mia madre il mese prossimo molto probabilmente andrà in cassaintegrazione quindi arrieveranno a prendere tra tutti e due circa 1800 euro al mese e con quelle dobbiamo pagare un bel po di cose quindi, anche se cmq con due stipendi da operai non si è mai potuto fare molto, la crisi si sente eccome....
-
Quote:
Originariamente inviata da
cadwalader
Parliamoci chiaro, chi non aveva molti soldi prima non ne ha molti anche adesso e chi ne aveva prima continua ad averli anche adesso, quindi alla fine non è che sia cambiato molto... milioni di italiani si lamentano da anni che non arrivano a fine mese.
Ci son ditte che falliscono o mettono gli operai in cassa integrazione (non li vedi i telegiornali? non conosci nessuno in questa situazione?), pensi che quegli imprenditori stiano bene come prima?
Ma per favore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cadwalader
Si ma un benestante che sia tale una casa ce l'ha già, tecnicamente parlando non ci sarebbe motivo di comprarne altre :D
Ah no, perchè un "benestante" non ha figli che magari si devono sposare o andare a convivere o semplicemente trasferirsi per lavoro? -_______-
-
Non mi stanno facendo lavorare più sti stronzi :evil:
-
La crisi c'è cristo...La gente ora si crea problemi pure a comprare il caffè, cristo è un mese che non faccio un contratto (sommiamoci pure la sfortuna nell'incontrare gente ignorante che non riesce a fare 2 + 2).
Fortuna che non pago io le bollette, perchè altrimenti non avrei potuto comprare la roba per disegnare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Ci son ditte che falliscono o mettono gli operai in cassa integrazione (non li vedi i telegiornali? non conosci nessuno in questa situazione?), pensi che quegli imprenditori stiano bene come prima?
Ma per favore.
Le aziende falliscono sempre non è dovuto solo alla crisi
-
Io non lavoro....
Comunque c'è una mia amica dove lavorava prima nella fabbrica dove abito ora l'altro giorno piangeva perchè la fabbrica è stata chiusa.
Quindi non so proprio come farà ad andare avanti.....e suo marito ci lavorava anche lui e pagano affitto,hanno un figlio....
Non lo so.
Poi boh...c'è un mio amico che non riesce ad arrivare alla fine del mese ora in banca ha solo 300 euro....rispetto a prima aveva soldi e soldi.
Quasi quasi non riesce nemmeno più a mangiare.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
cadwalader
Le aziende falliscono sempre non è dovuto solo alla crisi
No cad.
Le aziende falliscono sempre è vero, ma la percentuale di fallimento è aumentata per colpa di interessi e ive aggiuntive che veramente stanno spolpando questa gente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alessia_Star
Io non lavoro....
Comunque c'è una mia amica dove lavorava prima nella fabbrica dove abito ora l'altro giorno piangeva perchè la fabbrica è stata chiusa.
Quindi non so proprio come farà ad andare avanti.....e suo marito ci lavorava anche lui e pagano affitto,hanno un figlio....
Non lo so.
Poi boh...c'è un mio amico che non riesce ad arrivare alla fine del mese ora in banca ha solo 300 euro....rispetto a prima aveva soldi e soldi.
Quasi quasi non riesce nemmeno più a mangiare.....
Non nego che ci sia la crisi, questo è fuori dubbio, però da qui a dire che le fabbriche o le piccole e medie imprese falliscono SOLO adesso e prima non fallivano non mi sembre realistico. Per esempio qui a Taranto c'è il call centere Teleperformance che ha dovuto licenziare più di qualche dipendente dop che aveva dovuto convertire i contratti a progetto a tempo indeterminato e dopo che infostrada ha iniziato a tirarsi fuori dalle imprese collaboratrici, e questo è avvenuto uno o due anni fa e allora non c'era ancora la crisi.
-
Esattamente come prima, ma sono convinta che le vere ripercussioni si vedranno fra qualche mese.
-
io la sento soprattutto lavorativamente parlando.
-
Sinceramente parlando qui a Taranto è cambiato poco e niente, anche perchè già non si trovava lavoro prima, il comune è in dissesto e il numero dei non lavoratori ( tra disoccupati e cassaintegrati) è sempre stato alto.
-
Io la sento.
Del resto ho entrambi i genitori in cassa integrazione.
Non spendo più come prima, ho cancellato la palestra e ora faccio jogging, il sabato non si esce più come una volta, a bere si beve meno, fumare non se ne parla proprio se non a scrocco... Cose così.