Visualizzazione stampabile
-
prima di tutto noi italiani non siamo 6 milioni e mezzo, ma sessanta milioni, quindi la crisi, per qualcuno c'è, e per qualcuno no(e qualcun altro sta meglio di prima :D ), inoltre, è una abitudine ormai di prendere ferie meno lunghe a luglio o agosto, ma scappare dalla citta tutti i fine settimana(o quasi). poi abbiamo avuto brutto tempo finora, quindi adesso che c'è bel tempo la gente muore dalla voglia di andare in giro, io compreso:)
-
Ci voleva la crisi??
salve a tutti:)sabato sera sono uscito con un mio amico(sposato con un bambino), e ad un certo punto mi disse "meno male che c'è questa crisi, almeno stanno cominciando a scendere i prezzi di pane, pasta, carne, latte, ecc."; a me sembrò un discorso un pò egoista, e glielo feci anche notare, però capisco che mantenere una famiglia, una casa, ecc. non è facile; ma il punto è un altro: possibile che ci volesse una crisi, per far scendere(un pò) i prezzi di pane, pasta, latte, carne, case, automobili, ecc.? perchè i vari governi non riescono ad avere il minimo controllo di aziende produttrici, centri commerciali(ormai quasi piu cari del negozietto sotto casa), compagnie petrolifere, ecc. dopotutto, come dice grillo, è questa la politica, mica berlusconi, veltroni, franceschini, dalema, fini, bossi, ecc ecc, queste sono solo vittime della politica, non centrano nulla con la politica ormai:evil:
-
Beh lol, scendono i prezzi scendono le buste paga.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Beh lol, scendono i prezzi scendono le buste paga.
vero:(però non capisco come mai nessuno riesca ad esercitre un minimo controllo su queste speculazioni; alla lunga farebbe bene a tutti; dopo tutto la bolla della casa(che ha messo in ginocchio l'edilizia e le agenzie immobiliarie), è scoppiata perchè i prezzi erano gonfiati cosi tanto che nessuno se li poteva piu permettere; solo per questo, i prezzi delle case hanno cominciato a scendere; dovrebbero esserci piu controlli da parte della politica
-
SE la maggior parte dei nostri governi non professassero un liberismo più o meno sfrenato...
Comunque l'antitrust dovrebbe essere lì per quello, per evitare le speculazioni più manifeste. Solo che, conoscendo l'Italia, immagino siano letteralmente sommersi da valanghe di m£rda che non possono riuscire a spalare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
SE la maggior parte dei nostri governi non professassero un liberismo più o meno sfrenato...
Comunque l'antitrust dovrebbe essere lì per quello, per evitare le speculazioni più manifeste. Solo che, conoscendo l'Italia, immagino siano letteralmente sommersi da valanghe di m£rda che non possono riuscire a spalare
nessuno parla piu del liberismo ormai:lol:parlano tutti della sicurezza, degli extracomunitari, del PiL:lol::lol:per quanto riguarda l'anti trust, mi piacerebbe sapere chi c'è dentro:roll:sapete mica se è possibile sapere chi le presiede oggi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Beh lol, scendono i prezzi scendono le buste paga.
Be' non è proprio così.
Le buste paga o rimangono invariate (per l'art. 28 dello statuto dei lavoratori non è possibile una riduzione della paga) oppure scendono a zero, nel senso che il lavoratore perde il proprio posto a causa della chiusura dello stesso per la crisi.
Quindi succede che alcune famiglie si ritrovano sul lastrico per aver perso il reddito o uno dei due redditi familiari; chi invece il reddito lo mantiene, (pensionati, lavoratori impiegati in posti solidi) si giova della deflazione che aumenta il potere d'acquisto dei soldi di stipendio che percepisce.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Quindi succede che alcune famiglie si ritrovano sul lastrico per aver perso il reddito o uno dei due redditi familiari; chi invece il reddito lo mantiene, (pensionati, lavoratori impiegati in posti solidi) si giova della deflazione che aumenta il potere d'acquisto dei soldi di stipendio che percepisce.
giusto adel:)però io non voglio mica vivere in un mondo cosi:(secondo me lavoro, casa, assistenza sanitaria, ecc. sono DIRITTI, e tutti questi giochini speculativi endrebbero combattuti:x
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
giusto adel:)però io non voglio mica vivere in un mondo cosi:(secondo me lavoro, casa, assistenza sanitaria, ecc. sono DIRITTI, e tutti questi giochini speculativi endrebbero combattuti:x
Sono d'accordo con te.
Però tale nostra esigenza non ha nulla a che vedere col sistema economico-finanziario che ci caratterizza, il liberismo o liberALismo come piace definirlo a wolferine...
-
sicuramente per chi sta bene economicamente è il momento di fare grandi affari.
Per chi ha perso il lavoro non credo siano bei momenti....
-
beh come hanno già detto la crisi si sente anche sulle buste paga e comunque io vedo i prezzi aumentare invece che diminuire...
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
beh come hanno già detto la crisi si sente anche sulle buste paga e comunque io vedo i prezzi aumentare invece che diminuire...
Effettivamente l'Italia è un paese molto particolare in fatto di economia. Fanno i liberisti a chiacchiere, poi hanno le loro nicchie di potere, i loro monopoli, le loro categorie protette che fanno come ca22o vogliono e sfruttano - con aumenti ingiustificati - anche situazioni di crisi come questa. Prendi le autostrade per esempio: che motivazione c'è per dover aumentare i pedaggi di alcuni punti percentuali, non mi ricordo quanti?
Io son convinto che in un qualsiasi altro paese, se la società autostrade se ne esce con un aumento delle tariffe del 3% in un periodo come questo, prendono l'amministratore delegato e lo mettono al gabbio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Effettivamente l'Italia è un paese molto particolare in fatto di economia. Fanno i liberisti a chiacchiere, poi hanno le loro nicchie di potere, i loro monopoli, le loro categorie protette che fanno come ca22o vogliono e sfruttano - con aumenti ingiustificati - anche situazioni di crisi come questa. Prendi le autostrade per esempio: che motivazione c'è per dover aumentare i pedaggi di alcuni punti percentuali, non mi ricordo quanti?
Io son convinto che in un qualsiasi altro paese, se la società autostrade se ne esce con un aumento delle tariffe del 3% in un periodo come questo, prendono l'amministratore delegato e lo mettono al gabbio...
Verissimo, tutto tranne una cosa: anche l'autostrada in Francia è aumentata del 5 % e nessuno ha ingabbiato nessuno :lol:
Sai com'è... il prezzo del petrolio aumenta... fare l'asfalto è sempre più caro :(
Purtroppo è il nuovo feudalesimo, ci sono i potenti e noi non ci possiamo fare meno di nulla, salvo augurargli che tutti i soldi che ci scroccano gli servano per curarsi un cancro al cervello, come faccio io di rito :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
sicuramente per chi sta bene economicamente è il momento di fare grandi affari.
Per chi ha perso il lavoro non credo siano bei momenti....
quoto :(
-
E' l'economia. Ci sono i momenti in cui sale e i momenti in cui scede. Per me è normale.
E come ha detto Abel chi non perde il posto di lavoro riesce a comperare qualcosina in più :)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
beh come hanno già detto la crisi si sente anche sulle buste paga e comunque io vedo i prezzi aumentare invece che diminuire...
già..
-
io con questa crisi ho perso il lavoro. non vedo diminuzione dei prezzi ( nella mia città) anzi!!!! i politici???? la prima cosa che sanno fare molto bene è aumentarsi lo stipendio ( come se prendessero poco)!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
sicuramente per chi sta bene economicamente è il momento di fare grandi affari.
Per chi ha perso il lavoro non credo siano bei momenti....
Verissimo, vedo molti miei parenti e amici che stanno facendo affari d'oro, e altri che non se la passano male.
-
Quote:
Originariamente inviata da
noarell
io con questa crisi ho perso il lavoro. non vedo diminuzione dei prezzi ( nella mia città) anzi!!!! i politici???? la prima cosa che sanno fare molto bene è aumentarsi lo stipendio ( come se prendessero poco)!!
dai nostri politici non possiamo aspettarci piu niente ormai:(forse nelle liste civiche, di grillo, ma non solo:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
Verissimo, vedo molti miei parenti e amici che stanno facendo affari d'oro, e altri che non se la passano male.
fammi capire un po' meglio che affari d'oro si possono fare..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ovij
fammi capire un po' meglio che affari d'oro si possono fare..
sono interessato anche io.....perchè ormai qui è pieno di gente che crede che la crisi non ci sia o che cmq non faccia destabilizzare l'abitudine, ovviamente non hanno i genitori cassaintegrati questi signori.......
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ovij
fammi capire un po' meglio che affari d'oro si possono fare..
Per esempio si potevano comprare le unicredito un mese fa a 0,67 euro l'una e rivenderle oggi a quasi 2 euro, triplicando il capitale.
Oppure si potrebbero comprare degli immobili a prezzi molto inferiori rispetto a quelli di due anni fa per aspettare a rivenderli che la crisi sia passata e i prezzi rialzati di nuovo.
Oppure la stessa cosa la si poteva ottenere in borsa acquistando titoli immobiliari in modalità short selling (cioè vendendo porzioni di un immobile senza possederlo, per poi comprarlo adesso che il prezzo è sceso, una specie di scommessa che i prezzi sarebbero calati).
-
a proposito della crisi, ragazzi, in questi giorni ho letto cose quasi allucinanti sui mutui subprime, sui derivati su trucchetti meschini per rovesciare a terzi(soprattutto le assicurazioni) i rischi che si erano assunte loro(le banche). possibile che nessuno ne stia pagando le conseguenze? nel senso che è giusto aiutare le banche, perchè li ci sono i nostri soldi, i conti delle piccole azziende(dove la maggior parte di noi lavorano e prendono lo stipendio),e ci sono anche le finanziarie, che gestiscono le nostre pensioni future(non la mia :D ); quindi è giusto aiutare le banche, per caità :) ma chi si è reso responsabile di questo casino dovrebbe risponderne davanti alla legge:xnon credete?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Per esempio si potevano comprare le unicredito un mese fa a 0,67 euro l'una e rivenderle oggi a quasi 2 euro, triplicando il capitale.
Oppure si potrebbero comprare degli immobili a prezzi molto inferiori rispetto a quelli di due anni fa per aspettare a rivenderli che la crisi sia passata e i prezzi rialzati di nuovo.
Oppure la stessa cosa la si poteva ottenere in borsa acquistando titoli immobiliari in modalità short selling (cioè vendendo porzioni di un immobile senza possederlo, per poi comprarlo adesso che il prezzo è sceso, una specie di scommessa che i prezzi sarebbero calati).
esatto, possibile che non ci arrivate da soli? :lol:
Altro esempio. Mio padre sta comprando terreni e case negli Stati Uniti, la cosa "divertente" è che ti danno due case al prezzo di una, una casa con in regalo un auto ecc ecc...
Le crisi convengono sempre, come le guerre, ma a persone già ricche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ovij
fammi capire un po' meglio che affari d'oro si possono fare..
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
sono interessato anche io.....perchè ormai qui è pieno di gente che crede che la crisi non ci sia o che cmq non faccia destabilizzare l'abitudine, ovviamente non hanno i genitori cassaintegrati questi signori.......
è come scrivono abel balbo e ph2, l'unica cosa è che si deve avere già del denaro da parte da investire
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Be' non è proprio così.
Le buste paga o rimangono invariate (per l'art. 28 dello statuto dei lavoratori non è possibile una riduzione della paga) oppure scendono a zero, nel senso che il lavoratore perde il proprio posto a causa della chiusura dello stesso per la crisi.
Quindi succede che alcune famiglie si ritrovano sul lastrico per aver perso il reddito o uno dei due redditi familiari; chi invece il reddito lo mantiene, (pensionati, lavoratori impiegati in posti solidi) si giova della deflazione che aumenta il potere d'acquisto dei soldi di stipendio che percepisce.
è esattamente così, aggiungiamoci poi i dipendenti pubblici che non posso perdere il posto di lavoro e tutti coloro che invece con la crisi ci hanno guadagnato (perchè ci sono anche se dai giornali sembrano tutti sotto un ponte)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Per esempio si potevano comprare le unicredito un mese fa a 0,67 euro l'una e rivenderle oggi a quasi 2 euro, triplicando il capitale.
Oppure si potrebbero comprare degli immobili a prezzi molto inferiori rispetto a quelli di due anni fa per aspettare a rivenderli che la crisi sia passata e i prezzi rialzati di nuovo.
Oppure la stessa cosa la si poteva ottenere in borsa acquistando titoli immobiliari in modalità short selling (cioè vendendo porzioni di un immobile senza possederlo, per poi comprarlo adesso che il prezzo è sceso, una specie di scommessa che i prezzi sarebbero calati).
si ma o una persona ha 300.000 euro nel conto in banca oppure nisba!
le banche non danno mutui, quindi per comprarti una casa a prezzi inferiori devi prenderla in contanti, quindi non è che devi stare bene, di più!