Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
Verissimo, vedo molti miei parenti e amici che stanno facendo affari d'oro, e altri che non se la passano male.
fammi capire un po' meglio che affari d'oro si possono fare..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ovij
fammi capire un po' meglio che affari d'oro si possono fare..
sono interessato anche io.....perchè ormai qui è pieno di gente che crede che la crisi non ci sia o che cmq non faccia destabilizzare l'abitudine, ovviamente non hanno i genitori cassaintegrati questi signori.......
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ovij
fammi capire un po' meglio che affari d'oro si possono fare..
Per esempio si potevano comprare le unicredito un mese fa a 0,67 euro l'una e rivenderle oggi a quasi 2 euro, triplicando il capitale.
Oppure si potrebbero comprare degli immobili a prezzi molto inferiori rispetto a quelli di due anni fa per aspettare a rivenderli che la crisi sia passata e i prezzi rialzati di nuovo.
Oppure la stessa cosa la si poteva ottenere in borsa acquistando titoli immobiliari in modalità short selling (cioè vendendo porzioni di un immobile senza possederlo, per poi comprarlo adesso che il prezzo è sceso, una specie di scommessa che i prezzi sarebbero calati).
-
a proposito della crisi, ragazzi, in questi giorni ho letto cose quasi allucinanti sui mutui subprime, sui derivati su trucchetti meschini per rovesciare a terzi(soprattutto le assicurazioni) i rischi che si erano assunte loro(le banche). possibile che nessuno ne stia pagando le conseguenze? nel senso che è giusto aiutare le banche, perchè li ci sono i nostri soldi, i conti delle piccole azziende(dove la maggior parte di noi lavorano e prendono lo stipendio),e ci sono anche le finanziarie, che gestiscono le nostre pensioni future(non la mia :D ); quindi è giusto aiutare le banche, per caità :) ma chi si è reso responsabile di questo casino dovrebbe risponderne davanti alla legge:xnon credete?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Per esempio si potevano comprare le unicredito un mese fa a 0,67 euro l'una e rivenderle oggi a quasi 2 euro, triplicando il capitale.
Oppure si potrebbero comprare degli immobili a prezzi molto inferiori rispetto a quelli di due anni fa per aspettare a rivenderli che la crisi sia passata e i prezzi rialzati di nuovo.
Oppure la stessa cosa la si poteva ottenere in borsa acquistando titoli immobiliari in modalità short selling (cioè vendendo porzioni di un immobile senza possederlo, per poi comprarlo adesso che il prezzo è sceso, una specie di scommessa che i prezzi sarebbero calati).
esatto, possibile che non ci arrivate da soli? :lol:
Altro esempio. Mio padre sta comprando terreni e case negli Stati Uniti, la cosa "divertente" è che ti danno due case al prezzo di una, una casa con in regalo un auto ecc ecc...
Le crisi convengono sempre, come le guerre, ma a persone già ricche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ovij
fammi capire un po' meglio che affari d'oro si possono fare..
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
sono interessato anche io.....perchè ormai qui è pieno di gente che crede che la crisi non ci sia o che cmq non faccia destabilizzare l'abitudine, ovviamente non hanno i genitori cassaintegrati questi signori.......
è come scrivono abel balbo e ph2, l'unica cosa è che si deve avere già del denaro da parte da investire
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Be' non è proprio così.
Le buste paga o rimangono invariate (per l'art. 28 dello statuto dei lavoratori non è possibile una riduzione della paga) oppure scendono a zero, nel senso che il lavoratore perde il proprio posto a causa della chiusura dello stesso per la crisi.
Quindi succede che alcune famiglie si ritrovano sul lastrico per aver perso il reddito o uno dei due redditi familiari; chi invece il reddito lo mantiene, (pensionati, lavoratori impiegati in posti solidi) si giova della deflazione che aumenta il potere d'acquisto dei soldi di stipendio che percepisce.
è esattamente così, aggiungiamoci poi i dipendenti pubblici che non posso perdere il posto di lavoro e tutti coloro che invece con la crisi ci hanno guadagnato (perchè ci sono anche se dai giornali sembrano tutti sotto un ponte)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Per esempio si potevano comprare le unicredito un mese fa a 0,67 euro l'una e rivenderle oggi a quasi 2 euro, triplicando il capitale.
Oppure si potrebbero comprare degli immobili a prezzi molto inferiori rispetto a quelli di due anni fa per aspettare a rivenderli che la crisi sia passata e i prezzi rialzati di nuovo.
Oppure la stessa cosa la si poteva ottenere in borsa acquistando titoli immobiliari in modalità short selling (cioè vendendo porzioni di un immobile senza possederlo, per poi comprarlo adesso che il prezzo è sceso, una specie di scommessa che i prezzi sarebbero calati).
si ma o una persona ha 300.000 euro nel conto in banca oppure nisba!
le banche non danno mutui, quindi per comprarti una casa a prezzi inferiori devi prenderla in contanti, quindi non è che devi stare bene, di più!