giusto
Visualizzazione stampabile
giusto
finalmente!!.....sperando che in italia sia seguito come esempio
Magari fosse così facile attuare un principio di eguaglianza sostanziale in una realtà come quella delle imprese americane. Il provvedimento mira ad agevolare (esistevano già) procedure processuali che un lavoratore debole sul mercato del lavoro non si sognerebbe mai di portare avanti. Resta comunque una iniziativa importante, sarebbe stato uno sbaglio non renderla nota (soprattutto visto che siamo agli inizi del mandato).
Secondo me ha fatto ciò che andava fatto da molto molto tempo. Più che dire bravo a lui (che ovviamente ha fatto una gran cosa), mi verrebbe da dire meno bravo a chi fin'ora non l'ha fatto.
Dunque che sia da esempio a tutti gli altri stati.
Perchè prima non era così? :017:
Quote:
presidente Usa: «È una minaccia allo status quo di Washington»
Obama: «Sarà lotta con le lobby per far passare il mio piano economico»
«Questo è il cambiamento che ho promesso sin da quando mi sono candidato alla presidenza»
http://www.corriere.it/Hermes%20Foto...R--180x140.jpg
WASHINGTON - Far passare al Congresso il piano economico da 1.170 miliardi di dollari di deficit di Barack Obama non sarà facile. Lo ha ammesso lo stesso presidente nel suo messaggio settimanale alla radio americana. Il capo della Casa Bianca ha difeso il suo bilancio «che rappresenta una minaccia allo status quo di Washington» e che «non sarà facile far passare» ma contemporaneamente ha lanciato una sfida a chi ha intenzione di non approvarlo: «Questo è il cambiamento che ho promesso sin da quando mi sono candidato alla presidenza. È il cambiamento che gli americani hanno votato a novembre ed è proprio il cambiamento quello che rappresenta il bilancio che questa settimana ho presentato al Congresso».
CONTESTATO - Il provvedimento di Obama è stato duramente contestato dai repubblicani che, con l'aumento delle tasse ai più ricchi, lo hanno definito uno schiaffo al sogno americano, all'America di Bush e, secondo l'ex candidato repubblicano alle primarie Mick Huckabee, il tentativo «per trasformarci in una repubblica socialista dove Stalin e Lenin si troverebbero a loro agio». «Alle assicurazioni non piacerà l'idea di dover diventare più competitive per continuare a offrire la copertura medica», ha detto Obama. «Anche le banche e chi ha concesso prestiti agli studenti per iscriversi all'università non ameranno lo stop agli enormi sussidi a loro accordati, ma così abbiamo salvato circa 50 miliardi di dollari per rendere i college più finanziariamente accessibili». Allo stesso modo, ha detto Obama, «le compagnie petrolifere non ameranno l'interruzione delle facilitazioni fiscali per 30 miliardi di dollari, ma è così che possiamo permettere all'economia delle energie rinnovabili di creare nuovi progetti e posti di lavoro».
«LAVORO PER GLI AMERICANI» - Obama ha quindi ribadito le promesse fatte in campagna elettorale, un mix «che permetterà di tagliare le tasse del 95% agli americani che lavorano, di eliminare gli aiuti fiscali a chi guadagna oltre 250 mila dollari l'anno e alle corporazioni che portano oltreoceano i nostri posti di lavoro. È questo che farà questo bilancio. Mi rendo conto», ha concluso Obama, «che far passare questo provvedimento non sarà facile perché rappresenta un reale e incredibile cambiamento nonché una minaccia allo status quo di Washington. Ma io lavoro per gli americani e non sono venuto qui per fare le stesse cose che sono già state fatte. Questo cambiamento farà crescere la nostra economia, allargare la nostra classe media e mantenere vivo il sogno americano».
io voglio trasferirmi in america :045:
<3 Obi <3
Speriamo non causi una fuga di capitali.....la mia paura è quella :roll:
mi sembrano tutte cose giuste :) quanto ai repubblibani, mi sembrano semplicemente ridicoli. se vogliono che i loro concittadini muoiano per la miseria, o per le cure sanitarie che non si possono permettere, lo dicano chiaramente ai loro elettori:Dobama vuole semplicemente ridare forza al ceto medio, che è quello che fa girare veramente l'economia; dovrebbe essere fatto anche qui in italia, però...............
Ci vorebbe un Obama anche in Italia al posto di quella specie di nano.
Quest'uomo o lo uccideranno o faranno in modo di fargli fare i bagagli...
Io mi chiedo solo perchè viene santificato ancor prima che si veda qualche risultato :roll:
E' tutta colpa dei media anche in questo caso...però siccome questo caso fa comodo tutti sono d'accordo...
comunque dobbiamo essere tutti grati ad obama, ragazzi :) perchè grazie a lui(ed anche a mccain però), è finita l'era dei programmi fotocopia, in cui sinistra e destra si sovrapponevano; con loro, la sinistra è tornata a fare la sinistra, e la destra è tornata a fare la destra:D
Ma non sto dicendo che sia sbagliato, per carità!
Anche altre cose che ha detto mi piacciono o cmq concordo con lui.
Rimane il fatto che le ha solo dette per almeno e non ci si è limitati ad essere d'accordo, ma a santificarlo. Sui tg, sui giornali, su internet.
Ricordiamo che, praticamente, non è successo ancora (per motivi di tempo ovviamente :) ) niente. Tutto qui.
Nei riguardi di tante altre persone, c'è l'esatto opposto...
no invece c'è esattamente la stessa cosa.. parole, si valutano queste parole e gli si da dell'imbecille poichè il 99,9(periodico)% delle volte sono CAZZATE..
chi lo approva invece valuta queste parole e lo santifica..e se succede all'interno di una community immagina cosa succede nel mondo..
obama ha fatto una proposta che piace, gli si da il suo merito.. a te sta sulle palle il fatto che questa proposta è universalmente riconosciuta come una BUONA proposta e il fatto che vorresti attaccarla ma non sai come ..
Basta con la tortura. Basta con gli interrogatori in cui la dignità dei sospettati è calpestata. Anche se gli autori non subiranno conseguenze. Il presidente americano Barack Obama ha annunciato che gli uomini della Cia che ha condotto interrogatori usando vere e proprie tecniche di tortura come il waterboarding non saranno perseguiti. L'annuncio arriva con un comunicato che accompagna la pubblicazione di quattro memorandum dell'amministrazione Bush sui metodi di interrogatorio ammessi nella guerra al terrorismo, una rivelazione dei metodi duri utilizzati dall'intelligence americana.
Un tasto dolente per gli Usa quello delle torture. Fu George W. Bush a dare il via libera a queste tecniche nel pieno della guerra al terrorismo. Dopo l'11 settembre, infatti, il presidente americano, diede ordine agli agenti della Cia di non usare alcun riguardo nei confronti dei sospettati di terrorismo. Aprendo una pagina nera nella storia degli stati Uniti.
Oggi Obama afferma che le tecniche d'interrogatorio utilizzate dagli Stati Uniti in passato sono ''un capitolo nero e doloroso'' della storia del Paese, ma sottolinea che ha già fatto ''cessare le tecniche contenute nei memorandum''. ''Coloro che hanno fatto il loro dovere in buona fede basandosi sui consigli legali del dipartimento della Giustizia, non saranno perseguiti'', assicura Obama, osservando che questo è un momento di ''riflessione'', non di ''vendetta''. In pratica "assolvendo" gli agenti Cia con la motivazione che avrebbero soltanto eseguito degli ordini.
I memorandum descrivono minuziosamente le tecniche di interrogatorio usate dagli agenti nei cosidetti siti neri, quei luoghi tra Asia ed Europa dell'Est nei quali venivano rinchiusi i prigionieri. Si andava dall'annegamento simulato alla privazione del sonno. Proseguendo con l'esposizione al freddo o al caldo eccessivo. Fino all'utilizzo di insetti. Tecniche che avevano indignato il mondo e che adesso Obama cancella con un colpo di spugna. Liquidando l'ennesima eredità dell'era Bush.
In questi giorni, inoltre, il New York Times sta pubblicando un'inchiesta che riguarda i casi di abusi della National security agency, l'agenzia statunitense di controspionaggio. Stando a quanto scrive il quotidiano ci sarebbero state intercettazioni ben oltre i limiti autorizzati dal Congresso.
Normale no? Quelli che torturavano la gente non è che potevano dire "no, io sono contro la violenza"...Al massimo dovrebbero mandare in galera Bush.
Non può toccare tutti i servizi segreti americani, purtroppo.
Speriamo semplicemente che non succeda più, anche se rosico non poco.
La penso anche io così..ma credo che la Cia sia uno dei mali di questa terra... andrebbe eliminata...
Mi sembrava ovvio :roll:
mandare in galera qualche agente della cia non è poi cosi importante, anche se mi sarebbe piaciuto:xl'importante è che le cose cambino, e direi proprio che stanno cambiando:Dalmeno a giudicare da quello che sentiamo:)