il mondo sarebbe un posto migliore(almeno per me,per soddisfazione personale) se ci andassero gli alti papaveri della Chiesa ad aiutare i poveretti,invece che cianciare ipocrisie a vanvera...
Visualizzazione stampabile
Io non offendo gli omosessuali. Contesto solo chi utilizza a sproposito i Vangeli per giustificare la pratica dell'omosessualità.
Detto questo, ribadisco: la Chiesa ha il diritto di utilizzare i criteri che vuole per selezionare i propri sacerdoti. O volete dettare voi le regole?
Ma basta con la storia che la Chiesa "si intrufula"! Siete patetici! Chi ha deciso è stato un tribunale: dov'è tutta questa influenza della Chiesa?
Comunque non è un argomento da discutere qui.
Mi spiace solo che siate così accecati dall'odio verso la Chiesa (o dalla religione?) da attaccarla sempre e comunque su qualsiasi questione (anche assurde del tipo: "si arricchiscono, vivono nel lusso", etc.).
L'odio lo vedi solo te, perchè sei stato educato all'odio?
Da parte mia c'è opposizione verso l'ostruzionismo della chiesa nella vita pubblica di un altro paese (l'Italia). Parola assurda che non pagano le tasse?? Ma per favore, è la verità e sono stati i primi a beneficiare del non pagamento dell'ici, pur possedendo 1/3 dei beni immobili della città di Roma.
Tu sei accecato dall'odio verso chi la pensa diversamente da te. Che il tuo dio ti aiuti a riprendere la retta via.
Ascoltatevi un po don Gallo. Lui si che è un vero cristiano che vive rispettando tutti.
Strano,perchè purtroppo ci sono state missionarie che hanno lasciato l'istituto :roll: E il compito di un giornalista,ateo o credente che sia,è quello di aumentare e scovare prove e fatti. Innanzitutto non si può dire che lo scopo dello scrittore è stato quello di attaccare la Chiesa, ma di mettere in risalto una delle tante mele marcie che popolano il mondo della religione cattolica. Vuoi un esempio ? Ho in mano il libro,e cito solo passaggi meno scioccanti e cmq più brevi -> Susan Shiel racconta: "A San Francisco fu messo a disposizione delle suore un convento a 3 piani con molte stanze spaziose,lunghi corridoi,due scaloni e uno scantinato immenso. Le suore non esitarono a sbarazzarsi dei mobili indesiderati. Tolsero le panche dalla cappella e strapparono via tutta la moquette dalle stanze e dai corridoi. Buttarono grossi materassi dalle finestre e spogliarono l'edificio di tutti i divani,di tutte le sedie e di tutte le tende. La gente del quartiere stava sul marciapiede a guardare sbalordita. Quel magnifico edificio fu reso conforme allo stile di vita che doveva aiutare le sorelle a diventare sante. Spaziosi soggiorni furono trasformati in dormitori stipati di letti,i riscaldamenti rimasero spenti per tutto l'inverno nonostante la casa fosse umidissima. Nel periodo in cui vissi là molte sorelle contrassero la TBC. " Tengo a precisare che questo stile di vita veniva imposto anche ai malati, che gli aghi non venivano disinfettati nonostante le enormi quantità di denaro che Madre Teresa riceveva dalle donazioni,che i moribondi venivano battezzati di nascosto(errore gravissimo) ecc ecc.. vuoi altro? :roll: Come vedi,questa non è santità ma puro fanatismo,se vuoi avere una vita ascetica ok, ma non imporlo anche ai malati,giusto? Ricorda che Padre Pio,nonostante fosse un personaggio di grande sofferenza,ha raccolto fondi per costruire un Ospedale dove i malati vengono accolti come si deve e non imponendo loro gli stenti... :roll:
Non c'entra nulla con l'oggetto del topic ma...
La prova?!? La prova dell'opposto di quello che stai dicendo casomai.
La chiesa si è tanto intrufolata che dopo aver espresso il proprio parese (giusto o sbagliato che sia, non me ne frega niente) la giustizia civile dello stato (sbagliando o facendo bene, non me ne frega niente) ha deciso esattamente il contrario.
QUESTA sarebbe la prova che la chiesa si intrufola??! Lol.
Se il tribunale al contrario avesse deciso come consigliava la chiesa, QUELLO di cosa sarebbe stato la prova?
Il salame sugli occhi non brucia a lungo andare?
ecco una delle prove dell'influenza della chiesa nella politica: BIOETICA: VATICANO, RICERCA SU STAMINALI EMBRIONALI NON SERVE - Agenzia di stampa Asca
Vuoi che ti elenchi i vari parlamentari membri o ex membri dell'Opus Dei (Binetti, Dell'Utri ecc) e della struttura massonica di tale organizzazione?
Hai la prova contraria e non ti viene manco in mente che sono 17 anni che Eluana è in queste condizioni e che solo in questo regno vaticano si poteva arrivare a tal punto senza una legge per l'eutanasia e sul testamento biologico.
E dopo la sentenza c'è stata una tempesta mediatica della chiesa e dei politici che la rappresentano: allarmi sociali inutili per una probabile eutanasia, condanne rivolte al padre e alla solita magistratura.
E Bagnasco si improvvisa medico anche:
Ansa
Bagnasco: testamento biologico, da Chiesa nessuna condizione ROMA - Sul testamento biologico la Chiesa "non ha posto nessuna condizione" limitandosi a riaffermare "quella che è la dottrina cattolica riguardo al valore indisponibile della vita": lo ha affermato il presidente della Conferenza episcopale italiana, card. Angelo Bagnasco, a margine dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università europea. La ricerca di un punto d'incontro rispetto alle proposte sul tappeto - ha aggiunto Bagnasco - "sarà opera di chi ha questa responsabilità delicata".
Cibo idratazione non sono "funzioni curative" ma elementi vitali: ha ribadito il presidente della Cei, riferendosi alla vicenda di Eluana Englaro. "Non mi pare che la comunità scientifica sia così assolutamente certa e univoca a riguardo su questa come su altre questioni. La dottrina cattolica e anche il buonsenso universale - ha proseguito il presidente della Cei - dice che tutti mangiano e bevono senza prendere alcuna medicina, il che significa, sostanzialmente, che non sono funzioni curative ma vitali per tutti, dal bambino piccolo all'anziano a noi adulti. Questa - ha concluso - è la testimonianza di partenza, inequivocabile".
Dico solo una cosa:
Lascio alla chiesa il diritto di scegliere chi ***** vuole al suo interno, ma non venga nel pubblico a giudicare e a dimandare, perchè a quel punto da cittadino democratico io insorgo.
Che risposta fuori luogo! Eppure il mio messaggio mi pareva facile facile.
1) Non volevo entrare nel merito del giusto/sbagliato/la sofferenza/ecc. Come ho scritto 2 volte, non me ne frega praticamente nulla.
2) Che la chiesa ha espresso un'opinione ed ha preso una posizione non me l'hai insegnato con quel link, lo sanno tutti e l'avevo anche scritto.
3) Il fatto che esprima un'opinione (o vogliamo vietare a tutti, papi, cardinali, parroci, di parlare? Procediamo col taglio della lingua?) che interferenza è se, come è appunto successo in questo caso che tu giudichi "LA PROVA", lo Stato se ne frega altamente e decide il contrario!?? Ripeto, di cosa è "prova"!?? Casomai è la prova che lo stato, o la magistratura in questo caso, scelgono a prescindere da quello che la chiesa vuole o non vuole. Ossia, la chiesa blatera ciò che vuole, e la magistratura fa ciò che vuole. yeeea continuiamo con l'opus dei, la massoneria, i vangeli apocrifi..qualcuno ha visto troppe volte il codice da vinci ultimamente?!
Che poi in altri casi insista troppo può anche essere vero; ma prendere questo caso - deciso all'opposto di quanto voluto dalla chiesa -come dimostrazione della sua influenza è paradossale.
Va bè dai. Risposta fuori luogo un corno.
1- Ci sono voluti 17 anni e ti pare normale. (QUesta è una prova del fatto che la giustizia non ha mezzi per intervenire in queste faccende perchè nessuno ha mai fatto leggi a riguardo a causa dell'influenza ecclesiastica)
2- La chiesa interviene sempre e influenza continuamente la politica (vedi pacs, eutanasia, ecc).
3- I vangeli sono apocrifi ma (solo) per te no.
4- L'Opus Dei e la Curia papale hanno una struttura massonica (è un dato di fatto).
5- Non ho mai visto il codice da vinci
6- Fai poco il furbetto, perchè chi lo fa vuol dire che è alla frutta.
7- Sei ingenuo a credere davvero che sia solo una opinione, perchè casualmente l'opinione della chiesa è sempre rispettata a livello legislativo.
1-4: Quale parte della proposizione "Non entro nel merito della questione perchè non me ne frega nulla" non ti risulta chiara?
5: non ci credo.:)
6:il furbetto? In verità mi pare lo facciate più tu, il tuo salmone che brucia negli occhi & company;mangia un altro po' di minestra in brodo dai, poi ritenta.
7:si, l'opinione della chiesa è sempre rispettata, come in QUESTO caso. (ah,dunque la chiesa era favorevole all'introduzione dell'aborto?E del divorzio?e della pillola del giorno dopo?)
8:che perdita di tempo, continuate pure senza di me a parlare dei preti gay, dei vangeli e di madre teresa.
Ciao.
Sei solo capace di contraddirti. Da un lato dici "continuiamo con l'opus dei, la massoneria, i vangeli apocrifi..qualcuno ha visto troppe volte il codice da vinci ultimamente?!" e dall'altro se uno ti risponde dici che non ti interessa e che è una perdita di tempo...Deciditi un po.
Si, devi smetterla di fare il furbetto, "mangia un altro po' di minestra in brodo dai, poi ritenta." glielo dirai a tua sorella.
Bravo hai citato le uniche tre cose che esistono per fortuna in questo paese, anche se ultimamente c'è un dibattito in corso e ci sono delle menti tanto brillanti che sono per la loro rimozione. Ma delle altre decine e decine di leggi che non sono state promosse a causa dell'interferenza della chiesa? Devo ricordare il referendum del 2005 che non passò proprio a causa dell'ostruzionismo della chiesa stessa.
La verità è che i baroni ecclesiastici hanno periodi di apparizione in tv tanto quanto i politici che li rappresentano e questo indica una bilancia che pende solo da una parte e che plasma l'opinione di decine di milioni di cittadini che non hanno altri mezzi per informarsi. Questa è la verità. Le varie fandonie del codice da vinci lasciale a qualcun'altro...Ho sempre avversato tale letteratura fatta per vendere e basta.
Ma si scappa via dalle discussioni. Ciao.
Dai son le 5 del pomeriggio, svegliamoci; secondo te "continuiamo con l'opus dei, la massoneria, i vangeli apocrifi..qualcuno ha visto troppe volte il codice da vinci ultimamente" era serio, perchè volevo proprio parlare di queste cose?!? Preoccupante non capire quando si viene presi in giro.
Ancora con il furbetto? Disponi cronologicamente e secondo un rapporto causa-effetto il tuo "brucia il salmone negli occhi" con il mio "mangia un po' di minestrina"; avrai una (s)piacevole sorpresa sul chi ha iniziato a fare il furbetto con chi. E ribadisco il mio consiglio, aggiungendo alla minestra un po' di tonno.
Ah, ho citato le uniche 3 eccezioni, mr. "l'opinione della chiesa è sempre rispettata a livello legislativo.".
Io mi sono limitato a risponderti e non mi pare un dramma visto che siamo in un forum apposta per discutere. Se ti diverti a prendere in giro in tale modo e in codesto forum continua pure, buon per te. Sto salmone da dove esce? Io ho parlato di salame...e ribadisco il fatto che il consiglio lo puoi dare a tua sorella ;)
Per quanto riguarda l'infelice battuta finale: ti arrampichi sempre a una singola parola per sostenere la tua tesi sbagliata? Le tre che hai citato sono le eccezioni che confermano la regola.
è un problema che non si pone, visto che devono fare il voto di castità! Il problema secondo me è un altro, che questo voto è inutile..
Certo che non è un dramma, ma visto che non avevi capito che NON mi interessavano quelle cose e hai usato la frase per sostenere che mi sarei contraddetto, te l'ho solo fatto notare.Non dovevo?
Si è vero, ho letto male...salmone, salame, è poi la stessa cosa. Mi ero forse arrabbiato? Mi pare che sia stato tu a iniziare,prima col salame e poi con le lamentele "non fare il furbetto", "quello lo dici a tua sorella", ecc.
Se pretendi di chiedermi se brucia il salmone, ops salame, negli occhi, e poi non accetti nemmeno le risposte (così offensiva o fastidiosa?), allora ti consiglio di evitare o di metterni nell'ordine di idee che magari puoi ricevere una risposta.
Infelice battuta finale...infelice per te giusto? Mi "arrampico a una sola parola"...hai detto: lo stato segue sempre quel che dice la chiesa,e ti ho detto:strano, perchè in questo caso, in questo e in questo, oltre che nel caso che tu hai definito LA PROVA, se ne è sbattuto.Ah giusto, tutte eccezioni, hai ragione.
Hai ragione hai visto? :) Discussione chiusa, potete riprendere quelle di prima.
Saluti!
Non sono d'accordo,uno che ha la vocazione nel senso vero della parola vede la castità da un'altra prospettiva,immagina per esempio che gli omosessuali vengano accettati dalla Chiesa,se il voto di castità è inutile come dici tu e quindi sei per la "rimozione" di quest'ultimo vedremo in giro per il Vaticano preti omosessuali a braccetto che si sbaciucchiano,o preti eterosessuali che limonano dietro il muro della chiesa :lol: Il voto di castità significa vita interamente consacrata a Dio,c'è una netta,anzi colossale differenza tra un prete che è innamorato di Dio e un prete che oltre che fare funzioni ecclesiastiche deve badare ai figli o alla moglie,una notte di fuoco e poi castamente a fare la messa? :roll: :roll: bbah ah dimenticavo le suore,con il velo e il talamo e la pancia prominente per il bebè in arrivo,direi che è proprio ridicolo . . .
Nemmeno io sono daccordo. Dio ha creato Eva per Adamo, proprio perchè ha ritenuto che l'uomo è più completo insieme alla donna. Il celibato dei pretifu decretato da Papa Gregorio VII nell’anno 1079. Il Vangelo invece insegna che i ministri di Dio possono avere moglie e figli, San Pietro era ammogliato, Paolo prescrisse che i vescovi devono avere famiglia. (Leggi: 1° Timoteo 3:2, 5, 12; Matteo 8:14-15)
Se si parla della questione preti omossessuali, la Bibbia condanna l'omossessualità, quindi il problema non si pone di nuovo:D
ecco perche n USA la chiesa va meglio...
il vivo esempio
http://doxxa.files.wordpress.com/200...th-heaven3.jpg
:lol:
ahah mitico settimo cielo!!
settimo cielo :roll: una fiction assurda che non rispecchia appieno la realtà........ -.-