Visualizzazione stampabile
-
se diventi un ottimo ricercatore (e telo auguro) compreremo i tuoi brevetti ai paesi che ti consentiranno di svilupparli...
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 112, che prevede per l’intero sistema universitario una forte riduzione del personale e del Fondo di Finanziamento Ordinario. Che senso fa continuare a fare ricerca qui? me ne vado anche io che e' meglio -_-
dal momento che è pubblicato, questo provvedimento è passato... bisogna bloccare gli altri, ma la vedo dura.
sinceramente, chi ha votato il berlusca con le migliori intenzioni si aspettava tutto ciò? contenti ora?
-
io no ci andavo lo stesso a scuola oggi!!!!ank se non c'era sciopero!!!:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
dal momento che è pubblicato, questo provvedimento è passato... bisogna bloccare gli altri, ma la vedo dura.
sinceramente, chi ha votato il berlusca con le migliori intenzioni si aspettava tutto ciò? contenti ora?
Premetto che non ho letto il decreto.
Io sono dell'idea che anche nell'università TANTISSIMI soldi siano buttati nel cesso. Detto questo si tratta di gestirli meglio (vedi post sull'uni di Siena).
E' facile dire i soldi sono tagliati alla ricerca.
-
sisi..i soldi se li "insaccano" quelli che li vogliono..fanno le cose che convengono a loro non quello che conviene alla scuola...(figurati!!)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Premetto che non ho letto il decreto.
Io sono dell'idea che anche nell'università TANTISSIMI soldi siano buttati nel cesso. Detto questo si tratta di gestirli meglio (vedi post sull'uni di Siena).
E' facile dire i soldi sono tagliati alla ricerca.
beh, quando ti negano l'utilizzo del laboratorio per mancanza di materiali, quando usi microscopi del 1960... si puo' dire che la ricerca e' tagliata.
Centelliniamo, ricicliamo ogni cosa che si puo' per poter risparmiare qualcosa
Ovviamente c'e' anche cattiva amministrazione ma i tagli sono sotto gli occhi di tutti.
C'e' anche da considerare che qui a modena la maggior parte dei soldi va, nell'ordine, a Economia, medicina e giurisprudenza....le alte prendono le briciole da sempre e se vedessi il dipartimento di Chimica oppure quello di biologia legato al campo medico vedresti come sono fatiscenti e viene da pensare come questa universita' sia stata classificata prima l'anno scorso tra le universita' statali.... pero' nonostante tutto abbiamo l'ingresso nuovo e super fashion, fatto da chissa' quale artista che passava per modena -_-
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
beh, quando ti negano l'utilizzo del laboratorio per mancanza di materiali, quando usi microscopi del 1960... si puo' dire che la ricerca e' tagliata.
Centelliniamo, ricicliamo ogni cosa che si puo' per poter risparmiare qualcosa
Ovviamente c'e' anche cattiva amministrazione ma i tagli sono sotto gli occhi di tutti.
C'e' anche da considerare che qui a modena la maggior parte dei soldi va, nell'ordine, a Economia, medicina e giurisprudenza....le alte prendono le briciole da sempre e se vedessi il dipartimento di Chimica oppure quello di biologia legato al campo medico vedresti come sono fatiscenti e viene da pensare come questa universita' sia stata classificata prima l'anno scorso tra le universita' statali.... pero' nonostante tutto abbiamo l'ingresso nuovo e super fashion, fatto da chissa' quale artista che passava per modena -_-
Ma neppure io nego i tagli.
Però non credi che gestendo meglio i soldi ,eliminando gli sprechi, suddividendo bene i contributi per le varie facoltà, avendo docenti che insegnano veramente (sia per preparazione che per numero di ore), avendo persone che fanno il loro lavoro e non persone incompetenti...si potrebbe fare tutto anche con la metà dei soldi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ma neppure io nego i tagli.
Però non credi che gestendo meglio i soldi ,eliminando gli sprechi, suddividendo bene i contributi per le varie facoltà, avendo docenti che insegnano veramente (sia per preparazione che per numero di ore), avendo persone che fanno il loro lavoro e non persone incompetenti...si potrebbe fare tutto anche con la metà dei soldi.
non credo basterebbo ma ovviamente sarebbe positivo. sprechi qui comunque non ne ho mai visti :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
non credo basterebbo ma ovviamente sarebbe positivo. sprechi qui comunque non ne ho mai visti :roll:
Credo che molti non si vedano neppure... perchè molti sono sulla carta ;)
-
se non avessero scioperato i mezzi sarei andata :) ma ci avrei messo un'ora e mezzo solo per arrivare all'uni.