Visualizzazione stampabile
-
Io mi ricordo di averne avute solo 4 alle elementari O_o
Italiano/religione, storia/geografia, matematica/scienze e inglese dalla terza..
-
oltre alla immensa cavolata del maestro unico, dove mettiamo la questione della privatizzazione delle scuole e delle università...???non vorrei che arrivassimo al punto in cui potrà studiare solo "chi ha i soldi"...
-
mi domando se esistono realmente persone capaci da poter insegnare tutto :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
mi domando se esistono realmente persone capaci da poter insegnare tutto :roll:
Stiamo parlando delle elementari :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
The House Killer
io non mi stupirei più di tanto... cioè, è chiaro che superiori e elementari hanno piani di insegnamento totalmente differenti per loro natura, ma per tutto il triennio ho avuto due professoresse di lettere ( una per italiano, l'altra per latino), due di storia/filosofia (una per materia) e due per matematica/fisica (sempre una per materia). Per che cosa? Perchè noi eravamo la sezione (la mia e molte altre) in cui inserivano i professori di altre sezioni per raggiungere l'obbligo di 18 ore settimanali. Ora ignoro se anche alle elementari le maestre hanno tutto ciò, ma se così fosse, non mi stupirebbe.
Se togli certe materie che alle elementari non si studiano, come latino o fisica, diventa difficile trovarle ben 9 materie differenti, ammesso che ognuna la insegnasse una maestra diversa!
Comunque lakeofire ha detto che ci informerà sull'elenco delle materie di apprendimento del suio cuginetto, non appena lo vedrà.
Quindi fra qualche giorno sapremo...
Io ho scritto che non ci credo, perché quando qualcosa la trovo oggettivamente impossibile non ci credo, al pari del cacciatore che si vanta di aver preso una lepre di 12 kg... salvo poi ricredermi nel caso in cui l'apparente assurdità viene dimostrata, of course!
-
da me si fa: 1 italiano storia geografia religione 1 matematica scienze ed. fisica 1 "computer" inglese
Resta il fatto che trovo assurdamente sbagliata la preparazione attuale dei maestri delle elementari. Io che mi laureo in lingue non potrei mai insegnare inglese, mentre una ragazza che avrà fatto un esame in tutta la sua vita di inglese, si. Ok che sono alla elementari, ma insegnare è già una cosa difficile per la quale o sei portato o non lo sei, se ci aggiungi una scarsa competenza della materia risulta impossibile. E a scienze della formazione fanno un esame o due per tipo (uno per inglese, uno di storia, uno di italiano, ecc..)
E le elementari sono le basi, senza quelle non riuscirai a fare niente. Puoi fare di merda le superiori e riuscire benissimo all'università, ma se fai di merda le elementari alle superiori non riuscirai a fare più niente, forse neanche alle medie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Se togli certe materie che alle elementari non si studiano, come latino o fisica, diventa difficile trovarle ben 9 materie differenti, ammesso che ognuna la insegnasse una maestra diversa!
Comunque lakeofire ha detto che ci informerà sull'elenco delle materie di apprendimento del suio cuginetto, non appena lo vedrà.
Quindi fra qualche giorno sapremo...
Io ho scritto che non ci credo, perché quando qualcosa la trovo oggettivamente impossibile non ci credo, al pari del cacciatore che si vanta di aver preso una lepre di 12 kg... salvo poi ricredermi nel caso in cui l'apparente assurdità viene dimostrata, of course!
Il super coniglio tedesco pesa 10 chili - Galleria - Repubblica.it
http://www.repubblica.it/2006/05/gal...120638_big.jpg
:lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
:lol::lol::lol::lol::lol:
Va be', io ho detto 12kg!
Se lakeofire l'avesse sparata meno grossa, cioé 10kg come il coniglio tedesco, forse gliel'avrei data per buona!! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Stiamo parlando delle elementari :)
appunto, ti assicuro che non è facile come può sembrare.
Se hai mai avuto da fare con bambini lo avrai notato. Io faccio volontariato in un doposcuola in cui si aiutano i bambini a fare i compiti e ad imparare l'inglese. E' molto difficile insegnare perchè loro capiscono quando chi hanno davanti non è "adatto" all'insegnamento e se non riesci a far piacere la matieria non c'è verso che ti ascoltano.
Si tende spesso a fare l'errore di considerare i bimbi come dei piccoli noi in miniatura ma non è così, loro devono e stanno scoprendo ancora tutto della vita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
da me si fa: 1 italiano storia geografia religione 1 matematica scienze ed. fisica 1 "computer" inglese
Resta il fatto che trovo assurdamente sbagliata la preparazione attuale dei maestri delle elementari. Io che mi laureo in lingue non potrei mai insegnare inglese, mentre una ragazza che avrà fatto un esame in tutta la sua vita di inglese, si. Ok che sono alla elementari, ma insegnare è già una cosa difficile per la quale o sei portato o non lo sei, se ci aggiungi una scarsa competenza della materia risulta impossibile. E a scienze della formazione fanno un esame o due per tipo (uno per inglese, uno di storia, uno di italiano, ecc..)
E le elementari sono le basi, senza quelle non riuscirai a fare niente. Puoi fare di merda le superiori e riuscire benissimo all'università, ma se fai di merda le elementari alle superiori non riuscirai a fare più niente, forse neanche alle medie.
studiano però tantissima pedagogia e didattica, cosa che tu non fai.