Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
No, ho capito che per te che lo segui lui può esprimersi in campi diversi... Ma NON sono campi suoi :lol:
è come se i Tokio Hotel mi si mettono a parlare di musica :o
Avranno pure delle idee, ma non è mica il loro campo :lol:
Ma si che sono campi suoi!
Per chi crede nella figura del Papa, qualunque campo che riguardi l'uomo è campo suo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Ma si che sono campi suoi!
Se uno crede nella figura del Papa, qualunque campo che riguardi l'uomo è campo suo!
Ahsi. Giusto. Ora mi spieghi come fa a esprimersi sulla scienza il rappresentante di una categoria che sostiene che tutto sia nato da uno schiocco di dita?:roll:
Se uno scienziato parlasse della spiritualità, il discorso sarebbe lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ahsi. Giusto. Ora mi spieghi come fa a esprimersi sulla scienza il rappresentante di una categoria che sostiene che tutto sia nato da uno schiocco di dita?:roll:
Se uno scienziato parlasse della spiritualità, il discorso sarebbe lo stesso.
-.-
Nessuno crede che tutto sia nato da uno schiocco di dita.
Ritorniamo sempre sugli stessi discorsi...che palleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
:087::087::087::087::087::087::087::087::087::087: :087::087::087::087::087::087::087::087::087::087: :087::087::087::087::087:
Hai solo fatto finta di leggere il mio primo post..
:088::088::088::088::088::088::088::088::088::088: :088::088::088::088::088::088::088::088::088::088: :088::088::088:
Ti odio.
:089::089::089::089::089::089::089::089::089::089: :089::089::089::089::089::089::089::089:
Arrivo io :047:
Ne abbiamo già parlato... il Papa ha il DIRITTO di parlare su quello che vuole quando vuole come vuole.
Se i politici lo ascoltano o sono cattolici o cmq vogliono leccare l'elettorato cattolico.
In entrambi i casi però è stato eletto dal popolo il politico quindi non vedo dove sta il problema.
Se in Italia i cattolici fosse 1000 o cmq una percentuale irrilevante il Papa non lo ascolterebbe nessuno :) Essendo una buona fetta è giusto che il Papa venga ascoltato (poi non mi sembra che ciò che dica sia legge) esprime solo l'idea della Chiesa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ahsi. Giusto. Ora mi spieghi come fa a esprimersi sulla scienza il rappresentante di una categoria che sostiene che tutto sia nato da uno schiocco di dita?:roll:
Se uno scienziato parlasse della spiritualità, il discorso sarebbe lo stesso.
Gisuto questa settimana è stato ribadito che scienza e religione possono benissimo convivere. Forse hai perso questa notizia :040: per l'ennesimo volta :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Arrivo io :047:
Ne abbiamo già parlato... il Papa ha il DIRITTO di parlare su quello che vuole quando vuole come vuole.
Se i politici lo ascoltano o sono cattolici o cmq vogliono leccare l'elettorato cattolico.
In entrambi i casi però è stato eletto dal popolo il politico quindi non vedo dove sta il problema.
Se in Italia i cattolici fosse 1000 o cmq una percentuale irrilevante il Papa non lo ascolterebbe nessuno :) Essendo una buona fetta è giusto che il Papa venga ascoltato (poi non mi sembra che ciò che dica sia legge) esprime solo l'idea della Chiesa.
Ma chi ha detto che non abbia il diritto di parlare? :lol: Siamo in un paese teoricamente libero. Io ho solo detto che secondo me dovrebbe pensare alla spiritualità e basta. Poi per quanto mi riguarda può pure predirvi chi vincerà il campionato :lol:
P.s. La coesistenza di scienza e religione non è altro che un adattarsi dell'una all'altra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma chi ha detto che non abbia il diritto di parlare? :lol: Siamo in un paese teoricamente libero. Io ho solo detto che secondo me dovrebbe pensare alla spiritualità e basta. Poi per quanto mi riguarda può pure predirvi chi vincerà il campionato :lol:
P.s. La coesistenza di scienza e religione non è altro che un adattarsi dell'una all'altra.
La coesistenza di scienza e religione non è altro che l'intelligenza di capire che le due cose non si escluono a vicenda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
La coesistenza di scienza e religione non è altro che l'intelligenza di capire che le due cose non si escluono a vicenda.
Ah, allora la Chiesa dopo 2000 anni è stata intelligente. La mentalità dogmatica è di per se incompatibile con la scienza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ah, allora la Chiesa dopo 2000 anni è stata intelligente. La mentalità dogmatica è di per se incompatibile con la scienza.
Senti, se mi dici che la religione non può essere una scienza, allora tanto di cappello e il tuo commento ha un senso.
Perché ovviamente io non sono qui a dirti che la fede è un qualcosa di scientifico.
Se invece non vuoi dire questo, a mio parere non hai detto nulla di sensato. :):kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma chi ha detto che non abbia il diritto di parlare?
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Io ho solo detto che secondo me dovrebbe pensare alla spiritualità e basta.
Cosa cambia? :o
:roll: